Ma quelli che hanno preso il telefono da Amazon han ricevuto l'aggiornamento alla 4.5.2I via OTA?
Visualizzazione stampabile
Ma quelli che hanno preso il telefono da Amazon han ricevuto l'aggiornamento alla 4.5.2I via OTA?
Io l'ho ricevuto ieri pomeriggio da amazon con firmware 4.5.1 I . Per ora non mi rileva nessun aggiornamento.
Sul forum di Meizu italia hanno scritto che gli aggiornamenti disponibili vengono rilevati entro 2-3 giorni. Hanno anche detto che renderanno disponibili i singoli firmware da scaricare e installare manualmente senza necessità di eseguire root.
ciao a tutti ho fatto l'errore di installare l'ultima versione del firmware per meizu m2 note ovvero la 4.5.3 A in quanto prima non mi dava problemi di lingua anche se aggiornato a 4.5.2 A ora vorrei chiedere è possibile tornare alla versione 4.5.2 A dalla 4.5.3 ? se si come ? e c'è un link funzionante per scaricare la 4.5.2A ?? grazie mille.
Mi accodo anche io alla richiesta di un link funzionante per la 4.5.2A così da poter effettuare la guida
Non ti dava problemi di lingua perché nel passaggio dalla 4.5.1. alla 4.5.2 non andava a sostituire alcuni file del sistema. Temo che ora che quei file sono stati sostituiti dalla 4.5.3 anche se tornassi indietro non riacquisteresti la lingua italiana dei menù...
Io comunque a parte il menu impostazioni di sistema in inglese (che preferisco a quello italiano tradotto malissimo e con parti di testo mancante) ho evitato ogni problema di riconoscimento della lingua italiana delle app installando MoreLocale2.
Trovate qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=475382
[Modding] M2 Note Custom Firmware, Recovery, Tools
Ragazzi passando alla versione I si riceverà l'aggiornamento 4.5.3I via OTA?
Ovviamente no, l'aggiornamento Ota 4.5.3I si applica solo ai modelli che montano nativamente il firmware I internazionale[/QUOTE]
La 4.5.3I non apporta nessuna novità se non quella di correggere il baco della sincronizzazione contatti che non funzionava nella 4.5.2I e che comunque noi avevamo già corretto....
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Però sara possibile aggiornarlo caricando nella memoria interna fil file update?[/QUOTE]
No....con la versione A l'unico metodo per passare a rom I è tramite la procedura di questo thread
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
No....con la versione A l'unico metodo per passare a rom I è tramite la procedura di questo thread
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Questo l'ho capito, quello che chiedevo era se sarà possibile, una volta messa la versione 4.5.2I, passare alle 4.5.3I tramite il file update.
No....con la versione A l'unico metodo per passare a rom I è tramite la procedura di questo thread
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Questo l'ho capito, quello che chiedevo era se sarà possibile, una volta messa la versione 4.5.2I, passare alle 4.5.3I tramite il file update.[/QUOTE]
No.... Quando scrivo "unico" intendo sempre ;)
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Però vorrei fare un commento....spesso (me compreso) ci facciamo letteralmente assalire dalla fobia di aggiornare a tutti i costi....se con una versione ci si trova bene e non si riscontrano problemi, a parer mio non ha senso aggiornare a meno che si passi ad una Major release oppure si è certi che l'aggiornamento apporti così tante novità da valerne la pena.... Ovviamente opinione personale
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
http://download.meizu.com/Firmware/F...38f/update.zip 4.5.3 I dal sito ufficiale Meizu
Certo se meizu aprisse il bootloader sarebbe la cosa migliore... :)
Aspetta, ma allora quel changelog abbastanza corposo a corredo, sia della 4.5.3I che A, di che parla?
No, se hai un m2 note A non puoi usare update ota o zip della versione I. Invece se parti da m2 note che è nato con firmware I, allora puoi fare update sia con I che con A[emoji6]
No....con la versione A l'unico metodo per passare a rom I è tramite la procedura di questo thread
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi pensate che non potremo aggiornare via ota settimana prossima noi che abbiamo usato questo metodo ?
Aspetta, ma allora quel changelog abbastanza corposo a corredo, sia della 4.5.3I che A, di che parla?
[quote name="francymitika" post=7034216]Però sara possibile aggiornarlo caricando nella memoria interna fil file update?[/QUOTE]
No, se hai un m2 note A non puoi usare update ota o zip della versione I. Invece se parti da m2 note che è nato con firmware I, allora puoi fare update sia con I che con A[emoji6][/QUOTE]
Non so....io la 4.5.3I l'ho vista e a parere mio non cambia nulla poi magari mi sbaglio....
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Sempre in attesa del terminale che lunedì sarà mio riflettevo. Passati su I anche se con sistema diciamo non definitivo per via del boot e del metodo di aggiornamento. Mettiamo che lo dobbiamo aggiornare, bisogna ripetere la procedura, ma stando già su firm I, l'aggiornamento tramite adb richiedera nuovamente un wipe? Invece per quando riguarda il fronte bootloader c'è qualche smanettone indipendente che sta provando a "deflorarlo"? :) su xda non mi sembra ci sia niente a rigurardo ma non ho cercato approfonditamente lo ammetto.
http://blog.meizu.it/aggiornamento-f...meizu-m2-note/
Ecco questo è il link ufficiale 453i .
A qualcuno ha notificato l'aggiornamento dopo il passaggio da a alla i?
Riassumendo :D
PAssando alla versione I non avremo mai OTA...
La versione 4.5.3I Non porta miglioramenti... (per ora dopo l'italiano e cambio fw.. avremo una meritata pausa..) Debbo ancora cimentarmi in quest'ultimo aggiornmento.. speriamo bene :D
Ultima cosa.. La sostituzione A --> I avviene solo mezzo win.. non si puo fare da mac o altri OS ??
Salvo imprevisti...stasera o max domani sarà disponibile 453I per installazione su 453A
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Gande BB72 e Grandi ragazzi!
Grazie @BB72
Effettivamente senza BB... Un grande :* e Meizu pollice verso senza pensarci due volte... Ma si può andare avanti così che già la traduzione ITA non era un granché; ma dico io che gli costava lasciare tutto com'era nella 4.5 che tanto la clientela italiana se la faceva lo stesso, anzi vendeva due volte con due modelli paralleli... Funziona troppo bene sto M2 Note e la Flyme è una gran bella ROM ma devo dirvi la verità affermando che lo prenderei sto cellulare per fargli fare un bel volo... :O
Effettivamente senza BB... Un grande :* e Meizu pollice verso senza pensarci due volte... Ma si può andare avanti così che già la traduzione ITA non era un granché; ma dico io che gli costava lasciare tutto com'era nella 4.5 che tanto la clientela italiana se la faceva lo stesso, anzi vendeva due volte con due modelli paralleli... Funziona troppo bene sto M2 Note e la Flyme è una gran bella ROM ma devo dirvi la verità affermando che lo prenderei sto cellulare per fargli fare un bel volo... :O[/QUOTE]
Mi associo al lancio del Meizu... E ringrazio per il lavoro eseguito!
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Aggiornamento da 4.5.3A a 4.5.3I
- Scaricate la rom stock 4.5.3A da qui
- Scaricate il file contenente l'mmagine di system 4.5.3I da qui system-i_m2note_453I.7z
- Copiate il file Update.zip della 4.5.3A nella memoria del cellulare
- Scompattate e copiate il file system-i.img della 4.5.3I nella memoria del cellulare
Per chi ha già effettuato il passaggio alla 4.5.2I
1. Riavviare il cell in recovery mode
2. Selezionare solo la prima voce di system update (non clear data) e fare start
3. Aspettate il primo boot (può essere lungo) e verificate che nelle info del telefono siate passati alla 4.5.3A
4. Abilitate il root
5. Proseguite come da guida ADB con il comando dd if=/sdcard/system-i.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
6. Terminato riavviare il cell ed aspettare il primo boot
Per chi è ancora alla 4.5.2A
Stessi passaggi del caso precedente (leggete anche tutte le istruzioni del post 1) con differenza al punto 6
6. Terminato riavviare il cell in recovery mode e selezionate solo la seconda opzione di clear data
In pratica nel caso 1 se tutto va bene non perdete nessuna app utente ed in mezz'ora siete con la 4.5.3I, mentre nel secondo caso come si è detto è necessario fare un clear data alla fine del processo
NOTA1: lo ripeto, i primi boot possono essere lunghi...pazientate
NOTA2: quando fate il flash del system-i.img da adb magari spegnete WiFi e connessione dati per evitare che notifiche varie possano creare problemi
Enjoy!
;)
Dici che passando da 4.5.2i a 4.5.3i va in bootloop o da errore?
Sisi nell'attesa ho provato e non ho avuto problemi!!! Mi sai dire il kernel del 4.5.3? Almeno faccio un confronto :) sempre che qualcuno non l'abbia già fatto! Grazie mille
Dovrebbe essere anche più semplice su mac! Trovi parecchie guide su google su come configurare adb!
Ciao a tutti, sono ancora in ferie e quindi non molto "connesso" (in tutti i sensi :) )
Se non ho capito male il passaggio alla "I" non abilita gli aggiornamenti OTA :( probabilmente la versione non è nella partizione /system come speravamo :(
A questo punto forse la via migliore e:
- aggiornare il cell con l'ultima versione "A"
- estrarre dalla versione "I" applicativi e framework (app, priv-app, framework-res, flyme-res e mediatec-res)
- usando la "vecchia" procedura 2 (busybox postata da bb72) aggiornare la versione "A" con gli applicativi e framework in italiano
Evitando così il wipe ... Che ne dite ?