Visualizzazione stampabile
-
Prego :D Comunque racconto velocemente la mia esperienza, magari può risultare utile!
Dopo tutti i preparativi ho cominciato la procedura di flash del file immagine, e mentre procedeva ho staccato il cavo per sbaglio, trovandomi con il telefono in freeze e inutilizzabile.
Sono entrato in Recovery e ho provato a ripristinare l'aggiornamento dal file Update.zip che avevo messo in precedenza sul telefono, ma..Sopresa! Mi dice che non era presente nessun firmware.
Collegando il telefono al pc, però, ho scoperto che per fortuna la Recovery viene riconosciuto come memoria, e quindi ho potuto inserire il file Update.zip e selezionare "Update firmware"
Questa è la mia storia :D
-
Ahhhh scusate come un idiota ho prima comprato il cellulare e poi mi sono informato sui casini possibili che ci possano essere.. Quindi ho acquistato il cellulare qualche ora fa su GS. Quando mi arriverà ci sarà la versione 4.5.2A da quello che ho capito vero? Ma cosa faccio? Seguo direttamente la guida di BB72 di ieri oppure faccio prima l aggiornamento via OTA da 4.5.2A a 4.5.3A e poi passo ad I (seguendo sempre quella guida) ? Il senso è: l'aggiornamento alla versione 4.5.2A alla 3A cambia niente ai fini del passaggio alla I se lo faccio manuale o via OTA?
Ultima cosa che non mi è chiara, e che so essere la cosa fondamentale, a me sinceramente avere il cellulare in inglese non importa.. Il passaggio alla versione I serve solamente per avere la lingua Italiana? Grazie!!
-
Oltretutto @DanieleGS invalida la garanzia con GS il fare questa procedura??
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Prego :D Comunque racconto velocemente la mia esperienza, magari può risultare utile!
Dopo tutti i preparativi ho cominciato la procedura di flash del file immagine, e mentre procedeva ho staccato il cavo per sbaglio, trovandomi con il telefono in freeze e inutilizzabile.
Sono entrato in Recovery e ho provato a ripristinare l'aggiornamento dal file Update.zip che avevo messo in precedenza sul telefono, ma..Sopresa! Mi dice che non era presente nessun firmware.
Collegando il telefono al pc, però, ho scoperto che per fortuna la Recovery viene riconosciuto come memoria, e quindi ho potuto inserire il file Update.zip e selezionare "Update firmware"
Questa è la mia storia :D
Si infatti è sempre possibile copiare il file update.zip anche se si è in recovery... Meizu ha fatto una cosa molto intelligente
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
Ahhhh scusate come un idiota ho prima comprato il cellulare e poi mi sono informato sui casini possibili che ci possano essere.. Quindi ho acquistato il cellulare qualche ora fa su GS. Quando mi arriverà ci sarà la versione 4.5.2A da quello che ho capito vero? Ma cosa faccio? Seguo direttamente la guida di BB72 di ieri oppure faccio prima l aggiornamento via OTA da 4.5.2A a 4.5.3A e poi passo ad I (seguendo sempre quella guida) ? Il senso è: l'aggiornamento alla versione 4.5.2A alla 3A cambia niente ai fini del passaggio alla I se lo faccio manuale o via OTA?
Ultima cosa che non mi è chiara, e che so essere la cosa fondamentale, a me sinceramente avere il cellulare in inglese non importa.. Il passaggio alla versione I serve solamente per avere la lingua Italiana? Grazie!!
Puoi aggiornare tranquillamente tramite ota ma comunque ti consiglio di scaricare il file update.zip della rom 453A completa e metterlo nella memoria in caso ti servisse
Circa la versione I oltre alla lingua ci sono i servizi Google preinstallati....ovvio che se la lingua non è un problema è ti installi il playstore da te allora non ha senso passare alla versione I
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Puoi aggiornare tranquillamente tramite ota ma comunque ti consiglio di scaricare il file update.zip della rom 453A completa e metterlo nella memoria in caso ti servisse
Circa la versione I oltre alla lingua ci sono i servizi Google preinstallati....ovvio che se la lingua non è un problema è ti installi il playstore da te allora non ha senso passare alla versione I
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Piccolo dubbio:
Oggi in teoria avrò il telefono.
Aggiornerò ota alla 4.5.3a, Scarico il firm della I e via di adb per passare allo stesso.
In teoria per stare sicuro dovrei mettere l'update 4.5.3a nella memoria nel caso qualcosa andasse storto ma, non lo trovo, nel sito Meizu, l'ultimo firm downlodable è il 4.5.2A.
Ora mettere nella memoria sempre ai fini di sicurezza il 4.5.2A e nel caso qualcosa vada storto, potrei comunque fare un recupero con downgrade giusto?
---Edit:
Chiedo venia non avevo visto il link al materiale scaricabile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Ma quanto dura il flash del system da adb?
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Buongiorno @BB72 scarsi 5 minuti...... Sono riuscito solo così: Reset totale con installazione pulita di 4.4.2A poi aggiornamento OTA alla 4.4.3A (circa 45mb) poi ADB con system 4.4.3I.
Credo che la 4.4.3A presa dal link fosse corrotta (magari durante il download) o magari non era coerente con quella I.
Ora tutto ok grazie ancora BB72!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
Oltretutto @
DanieleGS invalida la garanzia con GS il fare questa procedura??
pensi avrei postato la guida se poi dovessi invalidare la garanzia......mi fai così cattivo ??? ahahahah no tranquillo
ciao
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
laclemenzia
Buongiorno @
BB72 scarsi 5 minuti...... Sono riuscito solo così: Reset totale con installazione pulita di 4.4.2A poi aggiornamento OTA alla 4.4.3A (circa 45mb) poi ADB con system 4.4.3I.
Credo che la 4.4.3A presa dal link fosse corrotta (magari durante il download) o magari non era coerente con quella I.
Ora tutto ok grazie ancora BB72!!!
I misteri dell'informatica.....ovvio che ti riferisci a 4.5.3....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
I misteri dell'informatica.....ovvio che ti riferisci a 4.5.3....;)
Si si certamente intendevo la 4.5.3 ;-)
-
Provo a dare il mio contributo :D
Ho notato che alcuni non riescono a fare la procedura perché non riescono a configurare i driver ADB, provate così:
-Collegate il telefono al PC come CD-ROM (Impostazioni->Info sul telefono->Memoria->Connetti come)
-Sul PC si aprirà la cartella del telefono contenente 3 cartelle: copiate USB Drivers e incollatelo in una cartella del vostro PC
-In gestione periferiche dovrebbe esserci un triangolo giallo sui driver di AndroidPhone: fate tasto destro->Aggiornamento software drivers->Cerca il software del driver nel computer->Sfoglia e selezionate la cartella che avete copiato precedentemente, e andate avanti
Ora dovrebbe aver installato i driver ADB
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Provo a dare il mio contributo :D
Ho notato che alcuni non riescono a fare la procedura perché non riescono a configurare i driver ADB, provate così:
-Collegate il telefono al PC come CD-ROM (Impostazioni->Info sul telefono->Memoria->Connetti come)
-Sul PC si aprirà la cartella del telefono contenente 3 cartelle: copiate USB Drivers e incollatelo in una cartella del vostro PC
-In gestione periferiche dovrebbe esserci un triangolo giallo sui driver di AndroidPhone: fate tasto destro->Aggiornamento software drivers->Cerca il software del driver nel computer->Sfoglia e selezionate la cartella che avete copiato precedentemente, e andate avanti
Ora dovrebbe aver installato i driver ADB
OTTIMO, mi piacciono i post come il tuo che danno ottimo contributo, complimenti!!!!
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
OTTIMO, mi piacciono i post come il tuo che danno ottimo contributo, complimenti!!!!
Daniele
E' sempre un piacere dare una mano :)
Comunque, se posso permettermi, consiglierei di inserire tutte le varie informazioni anche nel primo post, così gli utenti in crisi evitano di leggersi 50 pagine xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
E' sempre un piacere dare una mano :)
Comunque, se posso permettermi, consiglierei di inserire tutte le varie informazioni anche nel primo post, così gli utenti in crisi evitano di leggersi 50 pagine xD
aggiunta stringa "segnalazioni dagli utenti" in primo post
-
State facendo un ottimo lavoro, siete grandi (Y)
-
E per la prima volta da quando smanetto con cellulari tablet e quant'altro non riesco a far riconoscere alla shell di adb il telefono, per quanto mi sforzo ottengo sempre il device offline.
Su windows 8 non mi è assolutamente stato possibile installare i driver e sono dovuto ricorrere ai pdanet, ma anche con questi il device risulta sempre off line, hai voglia a killare il processo, non ne vuole sapere, nonstante pdanet lo riconosce perfettamente.
sia su 7 che su xp invece i driver li ho installati senza problemi ma il device sempre offline risulta, e anche qui avrò killato duecentomiliardi di volte senza esiti positivi.
Su tutti gli os ho dovuto creare il file ini.
Questa è veramente la prima che non riesco a uscirne, e la cosa mi lascia perplesso generalmente vinco sempre io.
Mi manca di testare su mac :D.
Cercherò ancora di capire dove sta l'inghippo.
Non me l'aspettavo di trovare tanta difficoltà
---Rettifico quanto detto, su win7 è andato benissimo. mi ero dimenticato di permettere sul tel! ahahaha il nervosismo talvolta rende ciechi!!!!
-
scusate mi sono bloccato sulla cartella .Android, non trovo il file adb.usb, neanche nei file nascosti, come posso fare???
-
Il file come spiegato nelle pagine dietro lo devi creare tu, se non lo trovi, con blocco note. E anche se nel video dice adb.usb. in realtà è adb_usb.ini
-
-
Due quesiti:
1. Sbaglio o manca la Radio FM al dispositivo?
2. Sapete se in futuro il terminale verrà aggiornato alla Flyme OS 5.0?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
castalex8
Due quesiti:
1. Sbaglio o manca la Radio FM al dispositivo?
2. Sapete se in futuro il terminale verrà aggiornato alla Flyme OS 5.0?
Grazie
Ti confermo che manca la radio FM!
Non so se aggiorneranno ma credo proprio di si.. Solo mamma Meizu può saperlo
-
Buongiorno a tutti.
Giusto ieri mi è arrivato l'm2 note e al primo avvio ho potuto scegliere, nel menù, la lingua italiana.
Il mio firmware è: flyme os 4.5.1U
Ed è uno di quelli "cinesi" da quello che ho capito, ovvero con app dedicate agli utenti cinesi, apputno.
Vorrei aggiornare e passare al firmware internazionale ma ho visto che la guida parla esplicitamente delle versioni "A": posso aggiornare anche io secondo voi?
Grazie intanto e...il dispositivo è davvero bello!
-
Si basta che ti scarichi il firm a. Anche il 4.5.3A e lo metti nel telefono, in download. Quindi scorri con il file manager e ci clicchi sopra, spunti clear data. E avvii l'aggiornamento
-
Ok.
Allora riassumo la procedura per il mio caso:
1- scarico la 4.5.3A in dowlnload ed installo;
2- scarico la 4.5.3I in download ed installo.
Tutto qui? :)
Quote:
Originariamente inviato da
Mortos
Si basta che ti scarichi il firm a. Anche il 4.5.3A e lo metti nel telefono, in download. Quindi scorri con il file manager e ci clicchi sopra, spunti clear data. E avvii l'aggiornamento
-
Be no non così semplice. Scarichi l'a e la installi (semplicemente), ci mette un po' il riavvio non ti preoccupare. Messa la A segui la guida per installare la I
-
ooook...
...allora procedo e vediamo come va.
Grazie mille intanto!!!
Quote:
Originariamente inviato da
Mortos
Be no non così semplice. Scarichi l'a e la installi (semplicemente), ci mette un po' il riavvio non ti preoccupare. Messa la A segui la guida per installare la I
EDIT:
Installazione completata.
Piccole differenze rispetto alla guida:
1- una volta copiato il file col comando "dd if=/sdcard/system-i.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system" e aspettato che il prompt desse l'esito della copia il cellulare si è bloccato e non rispondeva più. Quindi sono uscito dalla shell (comando: "exit") e ho riavviato il dispositivo coi comandi adb ("adb reboot"): il cell ha risposto e si è avviato.
Ho provato a riavviare in recovery ma non andava quindi ho aspettato che facesse da solo in quanto contiunuava a girare il logo Flyme: alla fine si è accesso con la versione internazionale installata.
Poi, per scrupolo, ho cercato di fare il "clear data" ma per entrare in recovery ho dovuto usare la combinazione "volume su + home + accensione". Quindi ho selezionato clear data e ora sono di nuovo in attesa del riavvio...il logo flyme gira...
-
Salve ragazzi, seguito la procedura per filo e per segno, ma ho problemi con i driver dell'adb, ho provato anche col metodo dell'installazione dei driver manuali consigliato da PjnRoll, ma l'installazione non va a buon fine, mi dice "L'hash per il file non è disponibile nel file catalogo specificato. Il file è probabilmente danneggiato o manomesso."
sapete come posso risolvere?
-
Cerca su google in tutti i sensi i driver MTK o anche i generici per win 8 (stai usando quello?) in alternativa prova con pdanet indicato qualche pagine indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoEX
Salve ragazzi, seguito la procedura per filo e per segno, ma ho problemi con i driver dell'adb, ho provato anche col metodo dell'installazione dei driver manuali consigliato da PjnRoll, ma l'installazione non va a buon fine, mi dice "L'hash per il file non è disponibile nel file catalogo specificato. Il file è probabilmente danneggiato o manomesso."
sapete come posso risolvere?
Questo errore te lo da quando esegui il mio metodo? Quando precisamente?
Forse devi disabilitare la verifica della firma digitale
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Questo errore te lo da quando esegui il mio metodo? Quando precisamente?
Forse devi disabilitare la verifica della firma digitale
Grazie innanzitutto per la tua disponibilita.
Si, quell'errore me lo da' con il tuo procedimento quando seleziono la cartella per installare il driver che contiene.
Come si disabilita la verifica delle firme digitali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Provo a dare il mio contributo :D
Ho notato che alcuni non riescono a fare la procedura perché non riescono a configurare i driver ADB, provate così:
-Collegate il telefono al PC come CD-ROM (Impostazioni->Info sul telefono->Memoria->Connetti come)
-Sul PC si aprirà la cartella del telefono contenente 3 cartelle: copiate USB Drivers e incollatelo in una cartella del vostro PC
-In gestione periferiche dovrebbe esserci un triangolo giallo sui driver di AndroidPhone: fate tasto destro->Aggiornamento software drivers->Cerca il software del driver nel computer->Sfoglia e selezionate la cartella che avete copiato precedentemente, e andate avanti
Ora dovrebbe aver installato i driver ADB
Se avete problemi con l'installazione dei driver, bisogna disabilitare la verifica dei driver senza firma (in Windows8 e Windows 10 cambiano alcune mosse, ma è praticamente la stessa procedura).
Windows 8:
1. Aprire la Charms Bar (la barra di destra per intenderci, posizionandoci con il mouse nell'angolo in alto a destra del desktop)
2. Clickare su Impostazioni -> Modifica impostazioni PC
3. Clickare su Generale
4. Nella sezione "Avvio avanzato" clickare su "Riavvia ora" e attendere che riavvii in Modalità Avanzata
5. Clickare su Risoluzione dei problemi->Opzioni avanzate->Impostazioni di avvio->Riavvia
6. Comparirà un elenco numerato di scelte: per selezionare la scelta 1 bisogna premere F1, per la scelta 2 bisogna premere F2, e così via; dobbiamo scegliere "Disabilita impostazione firma driver" (che generalmente corrisponde al tasto F7) e il PC si riavvierà
__________________________________________________ __________________________________________________ __
Windows 10:
1. Clickare su Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza
2. Clickare sulla scheda "Ripristino"
3. Nella sezione "Avvio avanzato" clickare su "Riavvia ora" e attendere che riavvii in Modalità Avanzata
4. Clickare su Risoluzione dei problemi->Opzioni avanzate->Impostazioni di avvio->Riavvia
5. Comparirà un elenco numerato di scelte: per selezionare la scelta 1 bisogna premere F1, per la scelta 2 bisogna premere F2, e così via; dobbiamo scegliere "Disabilita impostazione firma driver" (che generalmente corrisponde al tasto F7) e il PC si riavvierà
Ora riprovate l'installazione precedente dei driver e vi funzionerà!
-
speravo non fosse così :( no ota e inoltre 4.5.2I -> 4.5.3A -> 4.5.3I + clear data, pazienza e cara Meizu sappi che prima o poi sbloccheremo tutttooooooooooooo!!!!
scusate lo sfogo :), cosa usate per il ripristino app?Il buon vecchio Titanium backup?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willinux
speravo non fosse così :( no ota e inoltre 4.5.2I -> 4.5.3A -> 4.5.3I + clear data, pazienza e cara Meizu sappi che prima o poi sbloccheremo tutttooooooooooooo!!!!
scusate lo sfogo :), cosa usate per il ripristino app?Il buon vecchio Titanium backup?Grazie
Per le applicazioni si puoi usare titanium, personalmente le ricarico, tanto non ne installo mai troppe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willinux
speravo non fosse così :( no ota e inoltre 4.5.2I -> 4.5.3A -> 4.5.3I + clear data, pazienza e cara Meizu sappi che prima o poi sbloccheremo tutttooooooooooooo!!!!
scusate lo sfogo :), cosa usate per il ripristino app?Il buon vecchio Titanium backup?Grazie
Strano....io dalla 452I alla 453I non ho fatto nessun clear data.... Cosa è successo te?
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mortos
Per le applicazioni si puoi usare titanium, personalmente le ricarico, tanto non ne installo mai troppe.
più che altro per i dati dei giochi..quindi titanium non da nessun problema?
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Strano....io dalla 452I alla 453I non ho fatto nessun clear data.... Cosa è successo te?
ho letto che è consigliato fare il clear data comunque per problemi al playstore e di fluidità , quindi si può non farlo?
-
Io non l ho fatto nemmeno,sono passato da 4.5.2i a 4.5.3 a e poi a 4.5.3i senza clear
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willinux
[quote name="Mortos" post=7042593]Per le applicazioni si puoi usare titanium, personalmente le ricarico, tanto non ne installo mai troppe.
più che altro per i dati dei giochi..quindi titanium non da nessun problema?
[quote name="BB72" post=7042713]Strano....io dalla 452I alla 453I non ho fatto nessun clear data.... Cosa è successo te?[/QUOTE]
ho letto che è consigliato fare il clear data comunque per problemi al playstore e di fluidità , quindi si può non farlo?[/QUOTE]
Se eri già con la 452I avevo scritto che potevi non fare clear data ma solo passaggio 453A e subito dopo 453I....fa niente...occasione giusta per fare un po' di pulizia ;)
Inviato dal mio LG-D858HK usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mortos
Cerca su google in tutti i sensi i driver MTK o anche i generici per win 8 (stai usando quello?) in alternativa prova con pdanet indicato qualche pagine indietro.
Mi da lo stesso problema. Non è colpa di W10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fr3zzy
Mi da lo stesso problema. Non è colpa di W10?
Allora usa il sistema delle firme proposta qualche post fa
-
Ora i driver li ha installati correttamente e ho provato a fare tutta la procedura per installare la 4.5.3I partendo dalla mia 4.5.3A. Vediamo come andrà