Visualizzazione stampabile
-
Anche per me procedura completata con successo. Il file .in l ho dovuto creare io perché non era stato generato in automatico. Forse è un problema di win 10 ma potreste inserire questa eventualità nella guida.
Piccolo off topic: il mio WhatsApp continua a dare notifiche in ritardo mi potreste suggerire qualche post?
Grazie per la guida ottimo lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chachi
Anche per me procedura completata con successo. Il file .in l ho dovuto creare io perché non era stato generato in automatico. Forse è un problema di win 10 ma potreste inserire questa eventualità nella guida.
Piccolo off topic: il mio WhatsApp continua a dare notifiche in ritardo mi potreste suggerire qualche post?
Grazie per la guida ottimo lavoro.
nella guida c'è scritto in ROSSO che se il file .ini non viene generato , bisogna crearlo ;) non saprei come meglio evidenziarlo !!
nell'APP Sicurezza setta per bene PERMESSI e MODALITA' ENERGETICA affinchè non ci siano problemi di notifiche!
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
nella guida c'è scritto in ROSSO che se il file .ini non viene generato , bisogna crearlo ;) non saprei come meglio evidenziarlo !!
nell'APP Sicurezza setta per bene PERMESSI e MODALITA' ENERGETICA affinchè non ci siano problemi di notifiche!
Saluti
Oltre ad averlo ripetuto decine di volte nei vari posts.... :)....dai a Natale siamo tutto più buoni quindi non ci arrabbiamo e siamo invece contenti che sempre più utenti applicano con successo la procedura ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Oltre ad averlo ripetuto decine di volte nei vari posts.... :)....dai a Natale siamo tutto più buoni quindi non ci arrabbiamo e siamo invece contenti che sempre più utenti applicano con successo la procedura ;)
quindi @BB72 non offrirete più caffè ma panettone e spumante ;)
-
scusate ma con un telefono con firmware internazionale e volendo passare al firmware A si può utilizzare questa procedura all'inverso ovvero copiando nella memoria del telefone l'update zip A?
-
Sisi alla fine della procedura il telefono diventa a tutti gli effetti in versione internazionale perciò puoi flashare anche la versione a e poi tornare alla i senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreblues
scusate ma con un telefono con firmware internazionale e volendo passare al firmware A si può utilizzare questa procedura all'inverso ovvero copiando nella memoria del telefone l'update zip A?
La domanda non mi è molto chiara:
1-hai comperato già un telefono Internazionale?
2-hai comperato un dispositivo con firmware A-C-U e devi trasformarlo in Internazionale con questa guida?
nel primo caso non c'è bisogno di seguire nessuna procedura, puoi cambiare da I ad A e viceversa, scaricando gli update.zip del sito Flyme e installandoli tappandoci sopra!
nel secondo caso devi prima trasformare il device con la guida al post #1 per renderlo internazionale a tutti gli effetti e poi cambiare firmware a tuo piacimento come sopra!
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
La domanda non mi è molto chiara:
1-hai comperato già un telefono Internazionale?
2-hai comperato un dispositivo con firmware A-C-U e devi trasformarlo in Internazionale con questa guida?
nel primo caso non c'è bisogno di seguire nessuna procedura, puoi cambiare da I ad A e viceversa, scaricando gli update.zip del sito Flyme e installandoli tappandoci sopra!
nel secondo caso devi prima trasformare il device con la guida al post #1 per renderlo internazionale a tutti gli effetti e poi cambiare firmware a tuo piacimento come sopra!
Saluti
Daniele
Si scusami non sono stato chiarissimo, ho comprato un dispositivo con firmware internazionale e volevo passare ad A, grazie per la risposta!
-
Confermo che gli OTA vanno effettuato l updgrade a 4.5.4.2i senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukino993
Confermo che gli OTA vanno effettuato l updgrade a 4.5.4.2i senza problemi
Grazie per il tuo prezioso feedback!!!
PS: avevi dubbi? rotfl rotfl
Auguri di buon Natale
daniele GS
-
No assolutamente 😀 auguri anche a te
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Grazie per il tuo prezioso feedback!!!
PS: avevi dubbi? rotfl rotfl
Auguri di buon Natale
daniele GS
Rilascio anch'io feedback positivo per la guida e il funzionamento reale degli ota! :cool: trasformato una settimana fa in versione I e effettuato primo OTA senza problemi proprio stamattina! grazie infinite!
Auguroni a voi!
-
Provenivo dalla 4.5.4.1i seguendo la guida classica scrivendo con dd system-i.IMG, oggi ho seguito la guida fino al punto 3 del tool di conversione, tutto ok, poi ho scaricato l'aggiornamento e aggiornato senza nessun problema, non ho fatto nessun clear data e tutto per ora va liscio.
-
Idem passato da A ad I tutto bene aggiornamento OTA rilevato e installati senza problemi, ottimo lavoro
-
Salve a tutti, vi prego di aiutarmi perché questi drivers adb mi stanno facendo impazzire, ho installato i driver senza problemi usando un programma simile a quello indicato nella guida, in quanto quello della guida non funzionava a dovere, in sostanza al momento il dispositivo è riconosciuto dal programma "adbdriver", se cerco nel computer lo trovo collegato come dispositivo multimediale e anche in Sistema>Gestione>dispositivi portatili è riconosciuto senza problemi di driver, però una volta avviato il programmino di GS e provato ad avviare lo step 1 mi esce la scritta:
"* daemon not running. starting it now on port 5037*
*daemon started successfully*"
e qui non va più avanti chiaramente. Al momento uso Win 10 ma ho provato anche su altri 2 pc con win 7 e il risultato è identico, come posso fare? :unamused:
EDIT: con il prompt dei comandi se uso adb shell mi da device not founded, se faccio adb devices mi esce list of devices attached ma sotto non c'è scritto nulla....
-
Quote:
Originariamente inviato da
strambox
Salve a tutti, vi prego di aiutarmi perché questi drivers adb mi stanno facendo impazzire, ho installato i driver senza problemi usando un programma simile a quello indicato nella guida, in quanto quello della guida non funzionava a dovere, in sostanza al momento il dispositivo è riconosciuto dal programma "adbdriver", se cerco nel computer lo trovo collegato come dispositivo multimediale e anche in Sistema>Gestione>dispositivi portatili è riconosciuto senza problemi di driver, però una volta avviato il programmino di GS e provato ad avviare lo step 1 mi esce la scritta:
"* daemon not running. starting it now on port 5037*
*daemon started successfully*"
e qui non va più avanti chiaramente. Al momento uso Win 10 ma ho provato anche su altri 2 pc con win 7 e il risultato è identico, come posso fare? :unamused:
EDIT: con il prompt dei comandi se uso adb shell mi da device not founded, se faccio adb devices mi esce list of devices attached ma sotto non c'è scritto nulla....
Se con adb shell non ti trova il terminale allora hai ancora problemi con i drivers adb....Hai già provato con i drivers pdaNET?....nella gestione dispositivi del PC tu lo vedi un ADB interface o qualcosa di simile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Se con adb shell non ti trova il terminale allora hai ancora problemi con i drivers adb....Hai già provato con i drivers pdaNET?....nella gestione dispositivi del PC tu lo vedi un ADB interface o qualcosa di simile?
Alla fine (non so come) sono riuscito ad eseguire la procedura correttamente, grazie mille a chi ci da la possibilità di cambiare firmware e anche a chi sopporta la mia rottura di scatole il giorno di Natale. Buone feste a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
strambox
Alla fine (non so come) sono riuscito ad eseguire la procedura correttamente, grazie mille a chi ci da la possibilità di cambiare firmware e anche a chi sopporta la mia rottura di scatole il giorno di Natale. Buone feste a tutti!
Bene.... L'importante è essere riuscito ;)... Buon Natale a te e tutti gli utenti del thread
-
Auguri di buon Natale a tutti!!!
Ho effettuato la procedura (provenivo da 4.5.4.1I) ed ho fatto anche il wipe data come raccomando.... Tutto ok!
Ho effettuato l'aggiornamento OTA a 4.5.4.2I... Tutto ok funziona bene... Ho solo avuto un problema perché il Cell non entrava più in deep sleep dopo il riavvio.
È bastato un nuovo riavvio per tornare ad un funzionamento normale!
:D
-
Io ho un dispositivo nativo con fw I e l'aggiornamento pesava 825mb con un'altro nativo con fw A che ho reso con fw I e OTA attivi pesava solo 14mb? Sapete rispondere a questo?
Buon Natale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonsai
Io ho un dispositivo nativo con fw I e l'aggiornamento pesava 825mb con un'altro nativo con fw A che ho reso con fw I e OTA attivi pesava solo 14mb? Sapete rispondere a questo?
Buon Natale
Quello da 800Mb è il firmware completo, l'aggiornamento è solo un'implementazione del primo quindi non ci vedo nulla di strano.
Mi permetto di consigliare due piccole aggiunte alla guida in modo da renderla anti-tonto (come il sottoscritto :laughing: ):
1) nel momento in cui qualcuno avesse bisogno di crearsi autonomamente il file adb_usb.ini specificare che nel codice che si vede nell'immagine sono presenti solo ZERI e non O maiuscole come credevo io, e infatti non capivo dove fosse il problema xD
2) inserire nella sezione riguardante i driver adb la procedura per installare i driver già presenti nel telefono sul computer andando in Computer>Gestione>ADB Drivers, come scritto in precedenza da un utente, io me ne sono accorto ma sfogliarsi 20 pagine di thread non è mai molto piacevole!
-
aggiunto che è uno zero ( anche se i due caratteri hanno forma diversa) , per il discorso driver adb ormai è stata scritta un enciclica e andare a complicare ulteriormente la guida non mi sembra il caso. Ovviamente c'è chi è un po' piu' fortunato ( attento direi io) e ci riesce a primo colpo c'è chi invece deve perderci un po' piu' di tempo cercando la procedura migliore per i driver ( guide e driver su internet per fortuna ce ne sono a bizzeffe) come dice sempre il mio amico @BB72 siate un po' piu' intraprendenti ;)
Auguri
daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
aggiunto che è uno zero ( anche se i due caratteri hanno forma diversa) , per il discorso driver adb ormai è stata scritta un enciclica e andare a complicare ulteriormente la guida non mi sembra il caso. Ovviamente c'è chi è un po' piu' fortunato ( attento direi io) e ci riesce a primo colpo c'è chi invece deve perderci un po' piu' di tempo cercando la procedura migliore per i driver ( guide e driver su internet per fortuna ce ne sono a bizzeffe) come dice sempre il mio amico @
BB72 siate un po' piu' intraprendenti ;)
Auguri
daniele
Sono d'accordo, ma considerato che la guida è principalmente per chi non se ne intende così semplificate le cose a chi ha difficoltà. Per il discorso degli zeri io nel mio blocco note visualizzo lo zero come un cerchio con linea trasversale, mentre nell'immagine è un semplice cerchio, da qui l'errore ;)
-
Scusate, ma non ricordo bene: ora sono su 4.5.4 I, per mettere la nuova versione della I ed attivare gli OTA, esattamente cosa devo fare?
Installare la versione più recente della A e poi seguire la guida?
-
Scusate, ma io apro l'applicazione di GS, clicco 1 mi dice che il deamon parte ma poi non fa nulla e non compare nulla sull'app superSU?
Devo fare qualcosa con adb shell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
Scusate, ma io apro l'applicazione di GS, clicco 1 mi dice che il deamon parte ma poi non fa nulla e non compare nulla sull'app superSU?
Devo fare qualcosa con adb shell?
Quando dai il comando adb shell cosa ti esce? Device not found?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
esatto.
ho provato con pdanet e non lo riconosce.
cosa diavolo devo fare?
-
Prova questa procedura:
Quote:
Originariamente inviato da
rtz35
Problema driver ADB : anche io ho avuto dei problemi di riconoscimento del telefono nonostante avessi installato i driver come da procedura del primo post, ho risolto connettendo il cellulare invece che come memoria di massa come lettore cd , aprendo il contenuto ho trovato una cartella driver che ho copiato sul desktop, andando poi su pannello di controllo-sistema gestione hardware , ho trovato il classico punto esclamativo sul dispositivo ADB , ho selez aggiorna driver , seguendo poi il percorso sul desktop, ho selezionato la cartella precedentemente salvata e a quel punto mi ha visto i driver.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
esatto.
ho provato con pdanet e non lo riconosce.
cosa diavolo devo fare?
leggi la guida, ultimo post ci stanno anche i consigli dagli utenti, mantenere la calma e cercare di non fare una sfilza di post consecutivi.
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
strambox
già fatto ma non risolve nulla.
Anzi quando vado sulla gestione dispositivi non trova un adb device ma un adb interface sotto i profili usb.
Se mi dite cosa devo fare passo passo perchè non si capisce più nulla qui, grazie.
-
@dasher7893 cortesemente evitiamo post consecutivi, piuttosto edita l'ultimo, il risultato sarà lo stesso :)
Inviato dal mio HTC One M9 usando Androidiani App
-
salve a tutti :)
ho provato a eseguire la procedura e praticamente, come molti, il cell non viene riconosciuto in adb o, se non altro, attivando il prompt dei comandi e digitando "adb shell", senza virgolette ovviamente, mi da l'errore device not found e bla bla port 5037, insomma, solita cosa. ci sono da mezzogiorno provando e riprovando, ho cambiato anche utente, ho fatto tutto quello che era nelle mie possibilità......il telefono non viene riconosciuto. eppure se guardo nei dispositivi sono riuscito a farlo riconoscere come m2 note e se vado ad aggiornare il drive me lo imposta come Android ADB interface. Vi giuro che non capisco cosa diavolo possa fare. Non mi reputo un novellino, me la cavo abbastanza bene, accetto ogni tipo di consiglio perchè ci voglio riuscire! quando mi fisso è cosi xD....spero di essere stato abbastanza chiaro. Attendo risposte :)
EDIT: ho dimenticato di dire che ho anche provato con i driver pdanet, installato supersu pro e busybox, riavviato 1001 volte sia il cell che il pc e killato 1001 volte il processo adb ogni santa volta ahahah..aiuto! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vardase
salve a tutti :)
ho provato a eseguire la procedura e praticamente, come molti, il cell non viene riconosciuto in adb o, se non altro, attivando il prompt dei comandi e digitando "adb shell", senza virgolette ovviamente, mi da l'errore device not found e bla bla port 5037, insomma, solita cosa. ci sono da mezzogiorno provando e riprovando, ho cambiato anche utente, ho fatto tutto quello che era nelle mie possibilità......il telefono non viene riconosciuto. eppure se guardo nei dispositivi sono riuscito a farlo riconoscere come m2 note e se vado ad aggiornare il drive me lo imposta come Android ADB interface. Vi giuro che non capisco cosa diavolo possa fare. Non mi reputo un novellino, me la cavo abbastanza bene, accetto ogni tipo di consiglio perchè ci voglio riuscire! quando mi fisso è cosi xD....spero di essere stato abbastanza chiaro. Attendo risposte :)
EDIT: ho dimenticato di dire che ho anche provato con i driver pdanet, installato supersu pro e busybox, riavviato 1001 volte sia il cell che il pc e killato 1001 volte il processo adb ogni santa volta ahahah..aiuto! XD
vendor id ?
-
cioè? farlo manualmente?
EDIT: no scusami, quello che intendo è che io l'ho messo il 0x2a45 nel file adb_usb.ini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vardase
cioè? farlo manualmente?
EDIT: no scusami, quello che intendo è che io l'ho messo il 0x2a45 nel file adb_usb.ini.
Vai al post che ho in firma... segui le istruzioni e diventerai un ADB Master mio piccolo padawan.... :D
"Provare no! Fare. O non fare. Non c'è provare!" (M. Yoda)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Vai al post che ho in firma... segui le istruzioni e diventerai un ADB Master mio piccolo padawan.... :D
"Provare no! Fare. O non fare. Non c'è provare!" (M. Yoda)
ahahahahhaha grazie, mo ceno al volo e ci riprovo. ti faccio sapere tra un po se ci sei (spero!)
EDIT: ok, ho appena schiacciato sul tuo link e non avevo vistso che mi rimanda alla guida che ho già riletto 1001 volte....non funziona..non va. per quello ho chiesto aiuto, proprio perchè non so piu che fare. Provo a rifare tutto da capo dopo allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vardase
ahahahahhaha grazie, mo ceno al volo e ci riprovo. ti faccio sapere tra un po se ci sei (spero!)
EDIT: ok, ho appena schiacciato sul tuo link e non avevo vistso che mi rimanda alla guida che ho già riletto 1001 volte....non funziona..non va. per quello ho chiesto aiuto, proprio perchè non so piu che fare. Provo a rifare tutto da capo dopo allora
Sei sicuro di essere nella directory giusta quando dai i comandi ad ADB?
Hai dato tutti gli ok sullo schermo del cell... il più delle volte sono questi due i problemi...
-
Raga io mi ricordo che anche io avevo problemi con i driver adb nn riconosceva il mio y300.... per per colpa di windows 7.. ci riusci collegando lo smartphone su windows XP e i driver adb funzionarono ... Io nel dubbio per 20 euro l'ho perso internazionale ....per questo dettaglio .
Inviato dal mio SM-G357FZ usando Androidiani App
-
la soddisfazione di una procedura che funziona al 100% non ha prezzo ;) sbattendoci la testa da ancora piu' soddisfazione .....imho
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Sei sicuro di essere nella directory giusta quando dai i comandi ad ADB?
Hai dato tutti gli ok sullo schermo del cell... il più delle volte sono questi due i problemi...
si si, son sicurissimo di essere nella directory giusta e il telefono non mi da manco un popup, nemmeno tenend aperto supersu. Ma tranquilli, non mi arrendo, ora riprovo tutto da capo
EDIT: non so cosa sia successo, davvero, non me lo spiego, ma ora il telefono magicamente è stato riconosciuto in modalità adb. Io giuro di aver rifatto la procedura si e no 15 volte....tra disinstallare e reinstallare, modificare, cancellare, sovvrascrivere...bo bo. Vi ringrazio comunque :))