se c'è qualcuno su Roma che l'ha fatto e vuole modificare il mio M2 note lo pago !! dico sul serio !!:)
io non me la sento ... non sono sicuramente in grado nonostante la guida sia molto precisa nello spiegare i vari step...
Visualizzazione stampabile
se c'è qualcuno su Roma che l'ha fatto e vuole modificare il mio M2 note lo pago !! dico sul serio !!:)
io non me la sento ... non sono sicuramente in grado nonostante la guida sia molto precisa nello spiegare i vari step...
Ragazzi, posso confermare, passaggii da A ad I eseguito perfettamente:) ringrazio tutti per aver fatto questa splendida guida
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
scusatemi io avevo la versione A poi ho messo la versione I oggi vado a fare l aggiornamento e mi dice file corrupt .cosa devo fare ora
Salve chiedo scusa se vado un filo hot...
Ho acquistato da un noto venditore (vita intelligente) un meizu m2 note con firmware grossoshop... purtroppo non posso attivare il root in quanto l'account flyme è già "occupato"... Non ditemelo ... Mi hanno fregato vero? O è un reso od un ricondizionato o sbaglio?
Rispondo dopo due giorni dal processo.
Innanzi tutto scusate, ma sono fatto così.
La guida, riguardante il procedimento di conversione, e l'app, sono STREPITOSE.
Complimenti a chi ha realizzato l'app, più facile di così non si poteva.
Però si deve dire tutto: avete lasciato vaga la parte riguardante i driver ADB, ed ho visto ora che avete realizzato una guida, ed avete fatto benissimo.
Io alla fine ho risolto, ma non tutti gli utenti sono pratici come posso essere pratico io. Oltretutto sapevate già dei vari problemi coi driver, in ogni caso avete risolto, come sempre.
Per quando riguarda la mia esperienza, il telefono è stato riconosciuto collegato in MTP con debug attivo. Consiglio di scaricare i PDAnet nel caso si abbiano problemi, a me hanno aiutato.
Non ho ancora testato gli OTA, ma il telefono, come sempre, va alla grande, e non ci sono tutte le app cinesi rompi scatole. Sorpreso di trovare la touchpal già installata.
Per il resto, un grazie ve lo meritate ampiamente!
Ti ringrazio per il feedback...purtroppo posso affermare che fare una guida per ADB che funzioni al 100% e su tutte le versioni di Windows è praticamente impossibile...troppe varianti e troppi drivers....l'unica, se non si riesce subito, è attrezzarsi di pazienza e cercare in rete....prima o poi ce la si fa ;)
Io vi confermo che ho fatto la procedura e anche fatto 1 aggiornamento OTA e va tutto alla grande!! complimenti davvero!
Terrei però a precisare per molti utenti che prendere un cellulare cinese a cui vanno fatte alcune procedure come questa è un po' da smanettoni(secondo me non tanto però dipende sempre dal grado di conoscenza di android,sistema opertivo etc... ) per cui armatevi di pazienza e leggete bene bene bene la guida.
Ovvio ci possono essere intoppi ma credo siano davvero rari.
Ciao Daniele e ciao a tutti quelli che leggeranno !! ... ieri sera mi sono avventurato nella procedura....beh non mi si crea la cartella .android l'ho creata io come da istruzioni ma non mi permette di metterci il punto davanti. se ce lo metto mi dice che non può creare una cartella senza nome o una cosa del genere. comunque nella cartella creata (senza punto iniziale) io ho creato il file .ini ma non mi si apre nessun blocco note... (forse perché manca il punto nella cartella android ? boh!)
se può servire sto facendo il tutto con Windows 10 virtualizzato su Mac con Parallels. l'M2 Note ha la 4.5.4.1A ITA 1.8
b.t.w. la cartella .android va creata nel profilo di Windows giusto ?
aspetto suggerimenti ...grazie e buona giornata !!!:)
one more thing: i file adbkey e adbkey.pub chi li crea ?
e inoltre per riprovare devo iniziare da capo oppure posso riprendere dalla creazione della cartella .android ?
aiuto aiuto !!!
Il venditore mi ha detto che l'account è del team di lavoro in quanto tutti lamentano la lingua cinese... Quinfi flashano quella rom (grossoshop), che voi sappiate (sperando mi fanno il logout da remoto) posso utilizzare la guida?
Scusate ragazzi ma la guida vale anche per chi ha già installato un firmware i? Se si, è richiesta qualche versione in particolare?
buongiorno, ho da porvi un quesito, avendo il mio meizu che originariamente era con firmaware U ed avendolo passato al firmware a 4.5.1.1a posso fare questa procedura per passarlo ad I?
Il logout da remoto puo' farlo solo meizu e non il venditore, quindi molto probabile avranno chiesto a Meizu di farlo! Comunque l'errore non è tuo: quindi sarebbe il caso che loro ritirino (free) e ti rinviano altro terminale (free)
Poi non è normale che loro mandino telefoni con nostro firmware e logo :noword:
In any case se hai un terminale con privilegi di sistema aperti puoi effettuare la guida!
Saluti
Daniele
raga... ho la version e 4.5.1U. Posso seguire questa guida? Cos'è la U?
Se ho ben capito, Basta mettere la ROM Flyme OS 4.5.4.1A sul telefono e eseguire l'aggiornamento? E subito dopo seguire questa guida?
PS: ho la versione 4.5.1U, laFlyme OS 4.5.4.1A va bene oppure devo scaricare 4.5.1A?
Ps2: come faccio l'aggiornamento da U ad A?
Scusate, io ho una situazione simile. Ho messo il file update.zip della 4.5.1.1 nella cartella Download e quando ci tappo su mi propone due opzioni, la prima è estrai e la seconda è apri, se tappo estrai mi estrae i file, se tappo su apri mi apre il file zippato con il programma per gli zip. Perchè non lo apre con Flyme? Cosa ho sbagliato?
Grazie
Intendi 4.5.4.1
Comunque prova così
1. Metti il file update.zip nella memoria del cellulare ma in nessuna cartella
2. Spegni il cell
3. Dopo circa 10s tieni premuto volume up e power contemporaneamente finché non appare il logo meizu e rilascia i pulsanti
4. Dovresti entrare in recovery, seleziona le due voci e fai start
Risolto, guida perfetta, ringrazio tutti, soprattutto Daniele!
Buon anno!
Buon anno e grazie della dritta. Ora ho aggiornato alla 4.5.4.1A e seguendo la guida mi sono fermato al punto 6, dove ho dovuto creare manualmente sia la cartella .android che il file .ini. Non ho il file adbkey e il file adbkey.pub, quindi mi chiedo se sono necessari e bisogna crearli e nel caso come.Aggiungo che i driver sono installati e il telefono è riconosciuto correttamente.Grazie
https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post7265591
Se non funziona adb,
Guarda dove parla dei driver, a me la cartella l'ha creata con tutti i files in quel modo. Ho solo dovuto aggiungere le stringhe come da guida.
Ti accorgi che i driver adb sono correttamente se con l'app di grosso ti fa fare almeno il punto 1, dura tipo 3 secondi, se ci mette di più allora non riconosce adb e allora segui la guida che ho postato
Ciao a tutti..
volevo seguire questa guida per un meizu m2note che mi ha dato un amico per passarlo al firmware I
il dispositivo monta la 4.5.3U
Ho letto che si puo' fare lo stesso procedimento passando alla 4.5.3A e poi seguire la guida...
Ma qua gia iniziano i problemi, ho provato ad installare un paio di firmware A ma mi esce sempre la scritta file corrupted....
Poi sto provando a registrare l'account flyme da qua (non ho la scheda sim ma credo non sia un problema...oppure no..) https://i.meizu.com/intl/register.js...izumart.com%2F
ma il sito non mi invia il codice di verifica nella e mail.....
Iniziamo bene.....Grazie per eventuali suggerimenti
Ciao..copio il file zip nel dispositivo e ci clicco sopra...verso la fine del procedimento mi dice file corrupted..
devo per forza mettere la 4.5.3A o posso provare con un altro
in recovery non ho provato...
--Sono riuscito ad aggiornare alla 4.5.3.A ed ho iniziato a seguire la guida...
finora tutto ok solo che il file Meizu_M2Note_From_A_to_I_Grossoshop.7z non me lo fa scaricare mi da errore temporaneo ...da circa 20 minuti...:noword:
Qualcuno puo' postare il file...:)..grazie
Ok grazie.. Prima sono stato più di un ora a provare ma niente... Riprenderò le operazioni in serata..
-- Sto riprovando ma non c'e' verso, ho usato sia chrome firefox IE ma niente,...se qualcuno lo puo' allegare ...grazie
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
ho un po' di problemi con questo terminale... ho le versione A ed è tutto completamente in inglese, penso sia normale..
poi seguendo la vostra guida, arrivo al punto per sbloccare i privilegi di sistema e mi richiede una password, quella dell'account flyme, solo che nel telefono c'è ne già installato una con il nome nastya...
non ditemi che è un terminale usato...
come devo fare??????
Salve, non riesco a scaricare Meizu_M2Note_From_A_to_I_Grossoshop.7z .........potete aiutarmi?
Ho risolto.....nel frattempo è arrivato un nuovo aggiornamento 4.5.4.2i
Tutto risolto...guida perfetta..!!!! Complimenti
Buonasera, sto provando a passare da A a I, il mio firmware è 4.5.4.1A pack ITA1.8. Collego il telefono come dispositivo mulitimediale e debug usb attivo; update.zip copiato nella root del telefono, lancio il programma di GrossoShop, opzione 1, ma il risultato è questo:
Enter your selection:1
Connecting to the device..
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
tutto si ferma per un tempo indefinito su queste righe. Secondo voi sto sbagliando qualcosa? o serve pazienza per la copia del backup?
edit:
per i drive ADB ho usato la guida di Davide20, lanciando il comando dal prompt il risultato è:
C:\Users\Casa\AppData\Local\Android\android-sdk\platform-tools>adb devices
List of devices attached
adb server is out of date. killing...
* daemon started successfully *
810EBLT2C9WC device
mi sembra che il terminale sia riconosciuto..