[GUIDA]Sblocco BL, TWRP, Flash: ROM internazionale, XF, Custom ROM
Indice: (1) Sbloccare il bootloader (2) Installare una custom recovery (3)Installare qualsiasi versione della Flyme da Twrp (4)Xposed Framework (5)Custom Rom
(1) - SBLOCCO BOOTLOADER:
- Scaricare l'archivio col materiale per lo sblocco da QUA , all'interno troverete: FlashTool, Driver e immagini da flashare.
- Se già non l'avete fatto in precedenza, installare i driver contenuti nella cartella "MTK Phone Driver", oppure, equivalentemente, installarli tramite procedura guidata scaricando PDAnet dal sito ufficiale . Se non riuscite neanche con PDAnet (è facilissimo basta seguire la guida a schermo), c'è un topic specializzato: LINK. Potrebbe essere necessario disattivare la firma dei driver:
Spoiler:
Fare clic sul menu Start Start e selezionare Impostazioni.
Cliccare su Aggiornamento e Security.
Cliccare su Ripristino.
Cliccare su Riavvia ora sotto Advanced Startup.
Cliccare su Risolvere i.
Cliccare su Opzioni avanzate.
Cliccare su Impostazioni di avvio.
Cliccare su Riavvia.
Sulla schermata in impostazioni di avvio premere 7 o F7 per disabilitare l'imposizione della firma digitale dei driver.
Se ancora non foste riusciti a far riconoscere il dispositivo al PC, il problema potrebbe essere la mancanza dell'associazione del driver installato con il dispositivo, provate questo pacchetto autoinstallante: LINK"
- Aprire Flash_tool.exe e, nella scheda Download, impostare:
a- come download agent il file MTK_AllInOne_DA.bin contenuto nella cartella SP FlashTool
b- come Scatter-loading File il file MT6753_Android_scatter.txt contenuto nella cartella SP FlashTool
c- dal menù a tendina selezionare Download Only, nel caso non fosse già selezionato (NO format all + download e NO firmware upgrade)
- Si comincia a flashare i file contenuti nella cartella unlock images. Da FlashTool:
a- spuntare la 7° riga: secro, dalla colonna Location selezionare il file temp-unlock-secro.img, spegnere lo smartphone, premere Download su PC e successivamente collegare lo smartphone via usb, da spento. Pochi secondi e il flash sarà completo. Se non dovesse cominciare a flashare significa che il Note non viene riconosciuto dal pc, non avete installato correttamente i Driver.
b- Flashare i file secro.img, lk.bin, preloader_meizu6753_65c_l1.bin, contemporaneamente, rispettivamente spuntando le righe secro, Ik e preloader, con le stesse modalità di prima.
- Al messaggio di avvenuto flash scollegare l'usb e spegnere lo smartphone. All'accensione, se in basso a sinistra del display compare la scritta " Normal boot" significa che il bootloader è stato correttamente sbloccato.
Qua vi lascio un video (in inglese) del procedimento nel caso gli screenshot non fossero sufficienti
(2) - FLASH CUSTOM RECOVERY TWRP:
-Scaricare il file twrp-3.0.2-2-m2note-ShevT-lp.zip da QUA , estrarre l'archivio.
-Da flashtool, impostato come in precedenza, spuntare la riga recovery e flashare il file recovery.img con le stesse modalità di prima.
-Una volta finito il flash: scollegare l'usb, spegnere, accendere tenendo premuto accensione+vol+ , si avvierà la TWRP custom recovery! (dove potrete ad esempio cominciare col fare un backup di boot e system che non fa mai male)
(3) - INSTALLARE ROM UFFICIALE FLYME da TWRP:
NON FLASHATE L'update.zip ufficiale di Meizu, brickerà il vostro terminale. Se volete flashare un update.zip originale (A o G che sia, non fa differenza), prima è necessario rimuovere i 3 file preloader_*.img dallo zip, dopo potete flashare anche da TWRP. Nello specifico questi tre:
A seguire la Flyme 5.1.9.0G già modificata, pronta per essere flashata da TWRP, pre-rooted:
-Copiare nella memoria del m2 note la rom ufficiale appositamente modificata per essere flashata da TWRP che trovate QUA
-Accendere lo smartphone tenendo premuto accensione+vol+ per entrare in TWRP.
-Premere install, selezionare la rom appena copiata e swipe a destra per il flash, come di consueto.
-Riavviare e configurare la vostra nuova rom internazionale.
(4) - XPOSED FRAMEWORK:
Xposed Framework, consente di installare moduli che vanno a implementare funzioni utili/comode come ad esempio il rimappaggio dei pulsanti fisici, la modifica dimensioni icone-font, modifiche estetiche e quant'altro. Per informazioni più precise rimando a topic specifici, qua riporto solo come installarlo sul nostro M2 note sbloccato.
-Installare l'APK che potete scaricare da QUI (3.0-alpha4.apk) sul vostro smartphone
-Scaricare l'ultima versione (sdk22-arm64) dalla pagina ufficiale
-Flashare lo zip appena scaricato da TWRP
-Fatto! Ora riaccendete lo smartphone e aprite l'applicazione precedentemente installata, dalla quale potrete installare o rimuovere i moduli che vi interessano.
Per disinstallare il framework basta flashare l'uninstaller che potete scaricate dalla pagina ufficiale, compatibile col nostro modello arm64
-Resurrection Remix Rom (5.1.1 Android) basata su, CM, PA, OMNI e la sua Remix ROM:
è in fase di alpha, non funziona la rete dati. Proviene dal solito forum russo. Per l'installazione:
Spoiler:
1) Nel passaggio da qualsiasi altro firmware andare in TWRP recupero, Pulire nel menu e fare:
la cache, Dalwik la cache, la fabbrica di Reset (cancellare tutti i dati e le prog), System (rimuovere il sistema attualmente installato). Dopo di che il riavvio rekaveri: Reboot -> Recovery
nella scheda SD e la memoria interna e cancellare cartelle Android .android_secure, al fine di evitare lamentele cadere Apoolo, galleria ecc ...
1.1) Nel passaggio dalla versione precedente (minore), eseguire solo Wipe: cache, Dalwik cache. I dati e programmi rimarranno.
2) selezionare Installa e selezionare il file del firmware, Hit Aggiungi altre cerniere, selezionare il file da Google Apps, e flash, il riavvio
3) Siamo in attesa per il dispositivo di avvio.
4) Reboot.
Cosa non funziona:
Quote:
-Registrazione video
-Cambiamento suonerie
-Bugs nella riproduzione musicale
Cosa funziona:
Quote:
Microfono
m-back
Bluetooth
WiFi
autofocus
sensori
impostazioni Root direttamente da parte dello sviluppatore (instabile, meglio flashare superSU da TWRP)
Quindi PER ORA quali sono i vantaggi di queste procedure? É reversibile oppure una volta fatto é impossibile tornare indietro? Se il procedimento impedisce gli aggiornamenti ufficiali conviene farla quando Meizu non rilascerà più aggiornamenti per questo terminale? Grazie in anticipo e ottima guida☺
Quindi PER ORA quali sono i vantaggi di queste procedure? É reversibile oppure una volta fatto é impossibile tornare indietro? Se il procedimento impedisce gli aggiornamenti ufficiali conviene farla quando Meizu non rilascerà più aggiornamenti per questo terminale? Grazie in anticipo e ottima guida☺
Personalmente non ho mai eseguito il passaggio da cinese a internazionale col metodo di GS, non so quale delle due guide sia più breve, penso questa ma in ogni caso mi sento di fare le seguenti considerazioni:
-se volete SOLO la versione internazionale e non vi interessa il modding, seguite l'altra guida.
-se volete gli Ota assicurati seguite l'altra guida
-se vi interessa sbloccare tutte le funzioni del nostro note seguite questa guida. La custom recovery consente, in maniera semplice ed intuitiva, di eseguire operazioni altrimenti complicate, direttamente dallo smartphone (ad esempio un debrick, ripristini, il backup di sistema e app, wipe, flashing..) dicendo addio a flash tool vari.
-se vi piace il Modding, seguite questa guida. Io ad esempio non vedo l'ora di dare nuova vita a questo smartphone installando android stock o, ancora meglio, una cyanogenmod.
Sicuramente si può ribloccare il bootloader ma chi procede allo sblocco generalmente non ha nessuna intenzione di tornare indietro.
In sintesi, questa guida è per quegli utenti un po' più consapevoli che vogliono sfruttare a pieno tutte le possibilità del m2 note.
Ps: flashando la rom che ho linkato avrete supersu preinstallato
30-08-16, 15:42
cerealemagico
Quote:
Originariamente inviato da Dex93
Personalmente non ho mai eseguito il passaggio da cinese a internazionale col metodo di GS, non so quale delle due guide sia più breve...
se non ti serve il modding è meglio la procedura di GS visto che la fai una volta poi non tocchi più lo smartphone, infatti ti viene riconosciuto come internazionale e puoi installare gli updates ufficiali sia A che G direttamente dallo smartphone e senza alcun problema, inoltre hai l'OTA attivo ;)
30-08-16, 16:28
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da cerealemagico
se non ti serve il modding è meglio la procedura di GS visto che la fai una volta poi non tocchi più lo smartphone, infatti ti viene riconosciuto come internazionale e puoi installare gli updates ufficiali sia A che G direttamente dallo smartphone e senza alcun problema, inoltre hai l'OTA attivo ;)
È quello che ho scritto anche io. A prescindere da quale sia la procedura più breve, se l'unico intento è avere la rom internazionale lasciate stare il bootloader
30-08-16, 17:31
theleaf
Qualcuno ha provato a usare la TWRP per flashare lo zip SuperSU? L'unica cosa che mi interessa è il root, custom e altre cose non mi interessano.
30-08-16, 18:51
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da theleaf
Qualcuno ha provato a usare la TWRP per flashare lo zip SuperSU? L'unica cosa che mi interessa è il root, custom e altre cose non mi interessano.
Non ho provato perché nella rom che ho linkato c'è già preinstallato ma non vedo perché no
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
30-08-16, 19:16
Bonsai
Sono interessato al modding, ma quando usciranno custom rom e/o soprattutto la CyanogenMod. Io ho il telefono internazionale, per ora non mi serve la TWRP. Comunque sono entusiasta che siano riusciti a espugnare questi dispositivi sbloccando il bootloader
Sono interessato al modding, ma quando usciranno custom rom e/o soprattutto la CyanogenMod. Io ho il telefono internazionale, per ora non mi serve la TWRP. Comunque sono entusiasta che siano riusciti a espugnare questi dispositivi sbloccando il bootloader
-Ho aggiunto qualche screenshot per rendere la guida più fruibile
01-09-16, 20:35
supernatural91
buona cosa dex93 hai fatto bene ad aprire questo post..... allora la fly me 4 era odiosa troppe mancanze... la fly me 5 è quasi perfetta a parte lodioso simbolo di infinito delle app che nn conosce. e cosa strana se imposto poweramp come predefinito me lo imposta anche come app dei video per il resto è perfetta....... aspetto la cyanogedmod.... se nn vedo netti miglioramento tornero alla fly me.
buona cosa dex93 hai fatto bene ad aprire questo post..... allora la fly me 4 era odiosa troppe mancanze... la fly me 5 è quasi perfetta a parte lodioso simbolo di infinito delle app che nn conosce. e cosa strana se imposto poweramp come predefinito me lo imposta anche come app dei video per il resto è perfetta....... aspetto la cyanogedmod.... se nn vedo netti miglioramento tornero alla fly me.
C'è la resurrection remix che è una cyano based. Le rimane il bug del WiFi poi si può cominciare ad usare [emoji1]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
02-09-16, 12:40
cerealemagico
Quote:
Originariamente inviato da Dex93
C'è la resurrection remix che è una cyano based. Le rimane il bug del WiFi poi si può cominciare ad usare [emoji1]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
il wifi funziona se imposti l'indirizzo ip manualmente ma ha altri piccoli bugs, tipo la riproduzione dei video locali che non va e l'audio via bluetooth che non funziona. risolte queste due cose penso la userò daily, più che altro il bluetooth che mi serve in macchina, sei video non mi interessa ^_^"
Quote:
Originariamente inviato da supernatural91
buona cosa dex93 hai fatto bene ad aprire questo post..... allora la fly me 4 era odiosa troppe mancanze... la fly me 5 è quasi perfetta a parte lodioso simbolo di infinito delle app che nn conosce. e cosa strana se imposto poweramp come predefinito me lo imposta anche come app dei video per il resto è perfetta....... aspetto la cyanogedmod.... se nn vedo netti miglioramento tornero alla fly me.
se ce l'hai sbloccato è più semplice perché flashi via TWRP il framework e installi l'apk "xposed installer", ti consiglio sempre di usare le versioni aggiornate. FATTO
02-09-16, 18:02
supernatural91
si ma parla della fly me 4 è la stessa cosa ?
se sblocco il bootloader devo per forza poi flashare la fly me modificata giusto?
02-09-16, 18:42
cerealemagico
Quote:
Originariamente inviato da supernatural91
si ma parla della fly me 4 è la stessa cosa ?
se sblocco il bootloader devo per forza poi flashare la fly me modificata giusto?
1 - il procedimento è lo stesso, sia flyme 4 che 5, guarda i requisiti però che serve il root e busybox
2 - una volta sbloccato il bootloader NON puoi installare updates ufficiali altrimenti brikki
06-09-16, 15:46
supernatural91
l'unico dubbio conosco benissimo i vantaggi della trwp..... nella fly me modificata il Bluetooth funziona ?
È in tutto e per tutto la versione ufficiale internazionale della flyme, in più ha supersu preinstallato
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro 3/32gb Silver Edition
06-09-16, 16:48
supernatural91
stasera provo a sbloccarlo e installare la recovery ecc ....gia che ci sono mi elenchi una guida su come installare viper4andorid e Xposed Framework da recovery anzi nn coviene aggiornare il primo post con la guida di questi due programmi penso che sia utile
06-09-16, 21:29
supernatural91
sto usando windows 10 il pc nn riconosce lo smartphone in fastboot ho rifatto tutto ho disattivato la firma driver.... seguendo la guida dei drivers niente in entrmbi i pc con windows 10 nn va .
09-09-16, 12:55
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da supernatural91
sto usando windows 10 il pc nn riconosce lo smartphone in fastboot ho rifatto tutto ho disattivato la firma driver.... seguendo la guida dei drivers niente in entrmbi i pc con windows 10 nn va .
Molto strano, sbagli qualcosa perché agli altri funziona.
Quote:
Originariamente inviato da supernatural91
stasera provo a sbloccarlo e installare la recovery ecc ....gia che ci sono mi elenchi una guida su come installare viper4andorid e Xposed Framework da recovery anzi nn coviene aggiornare il primo post con la guida di questi due programmi penso che sia utile
Sì, converrebbe aggiornare il primo topic.
-Aggiunte alpha di CYANOGENMOD 12.1 e RESURRECTION REMIX (Basata su 5.1.1)
09-09-16, 13:47
supernatural91
forse ho trovato lerrore i 3 file devo selezionari( secro ecc ) tutti quindi aggiugerli dalla cartella ........e poi schiacciare download e poi entrare in fast boot e collegare lo smartphone ?
09-09-16, 15:20
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da supernatural91
forse ho trovato lerrore i 3 file devo selezionari( secro ecc ) tutti quindi aggiugerli dalla cartella ........e poi schiacciare download e poi entrare in fast boot e collegare lo smartphone ?
Prima imposti download agent e scatter loading, poi flashi SOLO temp-unlock-secro.img , dopo flashi i 3 file insieme. per flashare entri in fastboot (accendi tenendo premuto accensione+vol-), imposti flashtool, premi download e SUCCESSIVAMENTE colleghi l'usb. C'è scritto tutto basta che segui passo passo. Nella guida ho messo anche il link a un video nel caso non fosse chiara
10-09-16, 12:42
cerealemagico
È uscita la nuova versione della remix, aggiorna il link che hanno messo a posto il wifi :D
10-09-16, 13:59
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da cerealemagico
È uscita la nuova versione della remix, aggiorna il link che hanno messo a posto il wifi :D
Ho visto ma i redirect ai download non funzionano :frustate: Quando li sistemano li aggiorno
10-09-16, 16:40
alessio1908
Segnalo che su XDA è stata finalmente postata una prima beta della cm12.1
A detta dello sviluppatore dovrebbe funzionare tutto tranne il bluetooth e la radio fm
Molto probabilmente la CM12.1 integra la radio fm ma non funzionando ancora viene riportata nella lista "not working yet"
10-09-16, 17:01
Dex93
Quote:
Originariamente inviato da alessio1908
Molto probabilmente la CM12.1 integra la radio fm ma non funzionando ancora viene riportata nella lista "not working yet"
Si ma lo smartphone non ha la radio fm, manca l'hardware, non può funzionare xD
Comunque, per qualche motivo non mi fa modificare il topic principale, ho provato con 3 browser.. forse un problema temporaneo del sito? In ogni caso metto qua temporaneamente la CM:
-Cyanogenmod 12.1 [BETA] CM-12.1 for Meizu M2 Note [5.1.1] :
Direttamente da XDA la prima beta della CM basata su android 5.1.1! Si tratta di una beta quindi flashare consapevolmente. L'unico bug riscontrato al momento è il non funzionamento del blutooth :
Spoiler:
It's usually a good idea to download the newest build version. Just install it via recovery. I tested it on TWRP but it should also work on other recoveries.
You will also need gapps if you want to use Google services. I recommend stock OpenGApps - use the arm64 versions.
Si ma lo smartphone non ha la radio fm, manca l'hardware, non può funzionare xD
Beh credo se ne possa fare tranquillamente a meno :), l'importante è avere un cyano funzionante, magari supportata anche ufficialmente!
11-09-16, 13:20
cerealemagico
Anche nella cyano di XDA non funziona la rete dati, il telefono sembra bloccato in 2G (guardate lo screen), Qualcuno sa come risolvere? Oppure bisogna aspettare un update :( ..
In quale slot avete inserito la sim? Perché guardando il bug report sul thread di xda la rete dati dovrebbe essere bloccata in 2g solo quando la sim è inserita nello slot 2
In quale slot avete inserito la sim? Perché guardando il bug report sul thread di xda la rete dati dovrebbe essere bloccata in 2g solo quando la sim è inserita nello slot 2
come fluidità è molto buona e non ha particolari bugs. il tasto mBack funziona parzialmente: la funzione indietro è disattivata ma comunque sono presenti i tasti virtuali non disattivabili purtroppo. l'app fotocamera non mi piace e non da le risoluzioni massime per foto e video. altro non mi viene in mente
EDIT: è uscita la RR 16.9 metto quella che già nella 16.8 wifi e dati funzionavano anchè se di fluidità non è allo stesso livello della cyano
EDIT 2: stesso problema della cyano alla rete dati anche su RR 16.9 .-. eppure ieri sono stato tutto il giorno con la 16.8 e funzionava perfettamente :/
11-09-16, 18:17
Dex93
@NiloGlock dai un'occhiata al post principale per favore :)