bè io con nessuno smartphone ho mai fatto 3 ore quindi sarebbe fantastico poter fare 4 ore con questo... mi state facendo venire la fissa per comprarlo oggi stesso :( secondo me è fantastico sto terminale inclusa la flyme...
Visualizzazione stampabile
bè io con nessuno smartphone ho mai fatto 3 ore quindi sarebbe fantastico poter fare 4 ore con questo... mi state facendo venire la fissa per comprarlo oggi stesso :( secondo me è fantastico sto terminale inclusa la flyme...
Lo so che in teoria non si dovrebbe riattaccare. Dicevo così perche al contrario delle recensioni e dei feed degli user è molto in contrasto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_b304s.jpg
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Hai utilizzato lo smartphone solo 8 minuti partendo dal 100% e sei già all'89% di carica residua??
8 min di schemo acceso nei quali ho visto un video su YouTube per 3 min.
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Sisi... Succhia alla grande. Ora sto all 87... Succhia come il g3!!!dopo provo a schermo spento. La luminosità però sta un Po più della media però non al massimo.
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Io infatti volevo cambiare N5 per via della poca durata di batteria e pensavo a questo Meizu, ma alla fine se lo avessi scelto mi sarei ritrovato con lo stesso problema.
Si.. Purtroppo é così. Calcola che io per passione ho avuto tutti i telefoni e devo dire che questo a schermo acceso scende che é una bellezza. Molto meglio lo xiaomi mi4 che durava molto di più. Però devo dire che in certe pagine web o in certe situazioni in cui si fa vedere di più lo schermo Qhd di questo meizu é bellissimo veramente. Comunque speriamo che facciano qualcosa con l ultimo aggiornamento visto che questo non é ancora quello finale infatti su meizu ufficiale ancira non é disponibile il tel. Speriamo bene. Beh.. Il nexus 5 a parte la fotocamera per il resto come reattività é molto meglio. Se sei abituato a quella reattività di sistema del nexus buttati su un HTC o un Sony z3 sennò ci rimani male. L altro giorno stavo fuori e volevo fare una foto.. Ma mi chiamano e rispondo e dopo riprovo ad accedere a fotocamera ma non mi va.. Si era bloccata e non si apriva più.. Ho dovuto resettare il tel. E anche altre volte che mi é capitato di fare più cose veloce mi so é bloccato per un Po di secondi... Quindi boh.. Per me non sono problemi però quando vado di corsa mi rode..
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
4.1.1.1A. L ultima disponibile.
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
A chi ha acquistato da grossoshop: nella confezione sono presenti le cuffie?
Mx4 pro sta crescendo molto aggiornamento dopo aggiornamento con la sua versione A un po come la miui con la sua developer settimanale dell'orange friday.
Molte volte per mettere sul mercato il telefono prima del concorrente si rischia di non avere un software ancora maturo, ma Meizu è un bel team e come Xiaomi è molto attenta ai feedback dei clienti e con i suoi continui aggiornamenti porterà questo device alla perfezione.
Saluti
Dubito che tramite aggiornamenti software rimedieranno alla pessima durata della batteria :(
Ossia a quante ore di schermo acceso sono arrivati sotto wifi?
Non sono riuscito proprio a resistere... appena acquistato da GROSSOSHOP.
Spero solo arrivi presto :D
Si il prezzo vostro era il più basso di tutto il web ho girato per giorni e giorni anche più basso di alcuni famosi siti cinesi... :D spero non mi bannino :) cerco solo di dire le cose come stanno. E' solo un aiuto per chi come me cercavo il prezzo più basso.
Ah ok. Giusto. Avevo fatto riferimento io a quello normale.
Qualcuno di voi che già possiede il Pro può mettere gli screen con le ore di schermo acceso al 15-20% prima di metterlo in carica. Finora ho visto solo quello all'89%.
Tanto per capire a che livello siamo ora
Arrivato oggi l aggiornamento alla flyme 4.1.1.2 A. Ora scarico e poi provo tutto soprattutto la batteria!! Stasera vi scrivo. A dopo!!!
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Azzo... Ho fatto l aggiornamento.. Che era per lo più per la fotocamera... Però secondo me e per i miei criteri l hanno migliorata da un lato e peggiorata dall altro. Una volta mi successe anche con l oppo find 5 che rovinarono la fotocamera. Spiego meglio. Adesso cattura meno luce ed in condizioni di bassa luminosità ma anche con un Po ha i colori un Po pastello modello xperia z2. Quindi preferivo con era prima!!! L unico miglioramento sono le foto col flash che se prima in certe situazioni potevano venire bianche adesso vengono con il doppio tono. Però é uno scandalo.. Ho fatto certe foto di notte ieri in camera mia bellissime e adesso viene tutto scuro... Se non risolvono questa cosa fa schifo
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Ciao come fai a sapere in anteprima l'aggiornamento? ti è arrivato via OTA ? se no mi diresti il sito ?
Inoltre volevo chiederti hai provato a fare il root del telefono ?
Io ormai lo attendo con ansia...
Dopo aver visto il nuovo dispositivo di xiaomi il note o il note pro mi sono convinto ancora di più su questo i motivi che mi hanno dato la spinta per prenderlo sono:
1) Lettore di impronte stile iphone anzi dicono meglio.
2) Schermo 2K+ quindi PPI ancora più alti
3) batteria del meizu sulla carta seppur di poco ma è 0,350mha più grande
4) exynos rispetto a snapdragon con tutte le critiche che sono uscite
5) prezzo più basso leggermente
6) processore audio scopiazzato dal meizu :)
7) schermo 0,2 pollici più piccolo già i 5,5 sono difficili da digerire inutile andare ancora oltre
8) flyme che ti permette di fare il root senza invalidare la garanzia (ma questo non so se xiaomi lo permette)
Vabbe ora l ho provata meglio. Poi che migliorata o peggiorata é leggermente cambiata. La proverò meglio più tardi e vi farò sapere. Sono un appassionato di fotografia. L aggiornamento era solo da 30 mb quindi penso che sarà stato solo per la fotocamera visto che la batteria scende sempre... Ahh
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Aggiornamento fatto via ota. Il root l avrà fatto il negozio italiano dove l ho preso perché io non l ho toccato. Comunque a me piace molto il mi note pro e penso proprio che lo cambierò questo meizu pro. Anche se é più grande il note pro però ha le opzioni ad una mano e lo stabilizzatore ottico e poi la miui é sicuramente migliore della flyme. Inoltre schermo da 5.7 ben ottimizzato dalla miui. Sono solo curioso di sapere come andrà nelle recensioni
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Mi sapete dire quanta memoria è libera nella versione da 32 GB e quella da 16gb?
29 GB NELLA VERSIONE DA 32
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Allora l aggiornamento di oggi alla 4.1.1.2 A non ha portato miglioramenti nella batteria come era elencato nella lista bensì in qualche bug di sistema e nella fotocamera e nel audio. Finalmente l audio ora si sente bene.. Mi spiego prima si sentiva bene (intendo l'uscita dall altoparlante) però si arrivava ad un Po più della metà di livello e si sentiva meglio di sé lo si metteva al massimo che gracchiava di più e questo perché a meno 5 tacche dal volume max partiva l amplificatore che però non faceva un ottimo lavoro e si sentiva meglio se non si lasciava al massimo insomma. Adesso finalmente risolto e come tutti i terminali si sente più forte e meglio al max. Quindi complimenti a meizu che hanno risolto questo problemino. Rispetto alla fotocamera in parte é migliorata e in parte no... Perché in notturna cattura meno luce e prima potevo fare foto anche con scarsissima illuminazione. Però mi sembra migliorata in altri aspetti però personalmente preferivo come era prima. I video full HD leggermente migliorati invece in 4k peggiorati parecchio!!! Sicuramente faranno altri aggiornamenti per sistemare la fotocamera.. Ancora non ci siamo anche se fa foto bellissime sopratutto con la luce. Ma non é ancora il software definitivo.. Ma stiamo nella buona strada. Forza meizu!!!!
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
ciao, mi confermate che il MX4 PRO è OTG compatibile? ho visto che il 32 gb viene 388 €, non ci dovrebbe essere anche il 64 gb?
grazie xinxx, con la compatibilità OTG anche un 32 gb può bastare, ho appena letto l'analisi tecnica di HDblog.it dove consigliavano di utilizzare un player diverso per audio e video, voi quale consigliate sia free ed anche a pagamento? in considerazione che mi interessa compatibilità con FLAC alta risoluzione e WAV, sono interessato alla qualità audio in quanto lo utilizzerò principalmente come DAP oltre che telefono ecc. ecc.
si io ho sempre avuto samsung da 16 gb per risparmiare qualcosa perchè non riuscivo a staccarmi dalla microsd da 32gb .... Finalmente mi sono convinto... ora con i cloud diciamo che 32 gb sono buoni.... foto e video su cloud e problema risolto... poi ovviamente la memoria interna è molto più veloce di una sd credo che sarà un piacere utilizzarlo...
Allora io come lettori non mi preoccuperei molto, visto che ci sono miliardi di ottimi lettori io ne conosco due in particolare: VLC e MX Player quest'ultimo mi sembra riesca a leggere tutti i formati esistenti, quindi con l'audio di questo pro credo sia fantastico... :D
Qualcuno mi saprebbe dire la quantità di memoria libera nella versione da 16gb?