Saggia scelta. In più il note ha il modulo 4g plus con velocità 4g maggiori di tutti gli altri telefoni. Anche il caricabatterie rapido che ricarica in mezz'ora più del 60 % di batteria. Sembrano stupidaggini ma fanno la differenza. Credo che sia da preferire al Meizu mx4 pro soprattutto per il prezzo di vendita. Ufficialmente siamo sulle 500 euro per il meizu. Se fosse costato molto meno (300 euro) sarebbe stato una scelta sensata. Una cosa è certa. I prezzi dei telefoni cinesi si stanno allineando a quelli delle marche più blasonate. Ne usciranno con le ossa rotte, per il semplice motivo che loro hanno sempre qualcosa in meno a livello qualitativo degli altri. Già solo il fatto che gli manca una banda operativa, è una penalizzazione non da poco. Poi le rom piene zeppe di opzioni molto orientaleggianti non mi piacciono molto. Se dovessi comprare oggi un cinese, prenderei o mx4 normale che ormai si attesta a meno di 300 euro o uno xiaomi mi4 lte. Ma il range di prezzo deve essere dalle 250 alle 300 euro max per un top di gamma orientale. Oltre non conviene più.