Visualizzazione stampabile
-
@plutus
Ho MX4 normale :) Egregio a livello HW e qualità generale, peccato qualche mancanza sul software che gli fa perdere molti punti come telefono "da lavoro".
@henry-ubert93
Alla fine ho flashato reinstallando tutto, migliorato tantissimo! Probabilmente qualcosa aveva fatto danni nell'aggiornamento dalla 4.0.qualcosa alla 4.2. E ho lasciato perdere root, app ops e scemenze varie, ora va alla grande :) Non è velocissimo in bilanciato ma è sempre più veloce di quanto era prima in prestazioni elevate :D
Installato swiftkey che non lagga e finalmente si riesce a scrivere, non all'altezza della tastiera che avevo sul Lumia ma non c'è paragone con quella di Google e soprattutto con quella integrata.
Nulla da fare per l'account live.it. L'app integrata per le mail usata in IMAP è carina ma sincronizza lentissima. Credo mi toccherà usare Outlook anche se non mi fa impazzire... purtroppo molte delle app mail che ho provato (Inbox, quella di Dropbox) non supportano EAS :/ Per rubrica e calendario oramai sono rassegnato ad usare il Google Account...
Qualcuno ha provato la beta sul Pro?
-
Con lmx3 le versioni beta erano molto meglio delle ufficiali..m
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
plutus
[quote name="marcus1991" post=6816851]App all'avvio... e niente che riguardi il sistema, ho levato cose come YT, Trip Advisor ecc...
Mi sta prendendo la voglia di installare il firmware A giusto per provare l'ultimo stabile, perchè così com'è va abbastanza male il telefono. Problemi riscontrati:
- Prestazioni: lag diffusi anche in prestazioni elevate, inaccettabili per un octacore
- Chiamate: quando mi chiamano non appare subito il contatto ma solo il numero, quando apro la rubrica ci mette una vita a caricare (sto usando la rubrica sincronizzata da GMail)
- Mail/rubrica/calendario: non c'è modo di aggiungere il mio account EAS, sempre username/password sbagliata... quando non è vero!
- Tastiera: a parte quella di default e la Google laggano tutte da far schifo, quella di default non è "intelligente" ed è sempre in caps lock, la Google non ti permette di usare il cursore quando hai una parola selezionata e il vocabolario è più ristretto di quello di un bambino in prima asilo
Insomma mai avuto un telefono Android ma come primo impatto mi sembra veramente fatto male, e stiamo comunque parlando di un telefono da 350€.
Se riuscissi anche solo ad aggiungere il mio account EAS per evitare anche l'orribile app Outlook e risolvere quel problema delle chiamate sarei a posto... in attesa di miglioramenti Lollipop!
non ho un mx4 (cerco info appunto) ma avevo un mx3...prova a reinstallare il firmware e assicurati di cancellare tutti i dati. Sull'mx3 capitava la stessa cosa ma poi andava tutto alla grande
una domanda: mx4 o mx4 pro?[/QUOTE]
Ciao io ti consiglio MX4 perchè secondo me non c'è tutta quella differenza di prezzo poiché il display in fullHD è perfetto e non vedo l'utilità del display QHD, la fotocamera è la stessa i tagli di memoria pure, l'audio è molto buono su mx4 anche se sul pro è migliore, la fotocamera anteriore da 2megapixel fa bene le foto però il pro ha 5megapixel e quindi superiore. Le mie conclusioni sono: se vuoi il display più risoluto possibile, se sei uno che ascolti molto la musica usando le casse del telefono, fai tanti selfie e li vuoi super risoluti e vuoi il sensore per le impronte digitali allora prendi il pro se non ti interessano queste cose allora prendi mx4 che ti costa meno e comunque è ottimo in tutto.
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi sono Orbix e sono nuovo del forum. Iieri ho appena comprato un Meizu MX4 Grey da 32 GB ma con firmware U:
Vers. Flyme: Flyme OS 4.2.2.2U
Io però leggendo in vari forum e in vari post ho notato che è meglio installare la versione A. Ma prima di avventurarmi nell'aggiornamento firmware del telefono e non combinare guai grossi rotfl , volevo sapere che cosa devo fare per passare dalla versione U alla versione A del firmware.
Vi ringrazio ragazzi a presto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
orbix9
Salve ragazzi sono Orbix e sono nuovo del forum. Iieri ho appena comprato un Meizu MX4 Grey da 32 GB ma con firmware U:
Vers. Flyme: Flyme OS 4.2.2.2U
Io però leggendo in vari forum e in vari post ho notato che è meglio installare la versione A. Ma prima di avventurarmi nell'aggiornamento firmware del telefono e non combinare guai grossi rotfl , volevo sapere che cosa devo fare per passare dalla versione U alla versione A del firmware.
Vi ringrazio ragazzi a presto.
Ciao per installare la versione A (e anche tutte le altre versioni) basta guardare il video in prima pagina è molto semplice, scaricati il firmware sul telefono e poi segui il video.
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, ho un mx4 preso su meizu.it. monta la 4.2.2.2i..volevo chiedervi se mi conviene lasciarla o metterci su un firmware A. Grazie.
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Ragazzi qualcuno mi sa dire perche il mio mx4 non mi "trova" l'ultimo aggiornamento 4.2.8.2A e mi dice che la mia versione è la più recente? (4.2.8.1A)
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L usando Androidiani App
-
Nn sono sicuro ma se hai fatto il root nn ti segna più nuovi aggiornamenti
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Non l'ho fatto il root, non ho nemmeno l'account flyme. Mi sono arrivati tutti gli aggiornamenti meno che quest'ultimo ...
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L usando Androidiani App
-
Nn saprei dirti.. Ho l mx4 da pochi giorni..fatto root ed istallato xposed..oggi mi ha segnalato l'ultimo aggiornamento (versione I)
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App