Ciao ragazzi,ma la guida é valida anche nel caso io abbia giá installato la a globale Flyme OS 4.5.2.7A.grazie mille e complimenti x il lavoro svolto.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi,ma la guida é valida anche nel caso io abbia giá installato la a globale Flyme OS 4.5.2.7A.grazie mille e complimenti x il lavoro svolto.
ma laguida va bene anche nel caso che io abbia giá laFlyme OS 4.5.2.7A grazue in anticipo.
intanto grazie mille per la risposta,ma dici che per fare il downgrade a 4.5.2.4A basta che metto il firmware nella root e installo,o c'é qualche procedura particolare?e poi giá che ci 6 mi spiegheresti i reali vantaggi (lingua ita a parte)di passare da un firmware a ad uno i.E se decidessi di rimandare l'operazione di qualche mese,rischjerei l'opportunitá di poterlo fare in futuro?Ho letto i post un paio di volte,ma sinceramente non mi é molto chiaro il perché di tutta questa foga di avere sto benedetto firmware i,anche se mi pare ovvio che se tutti vogliono cambiare un buon motivo ci sará.Grazie ancora x la tua disponibilitá e competenza,belllaaaaa
Per fare il downgrade basta che metti il file .update della 4.5.2.4A nella memoria interna e lo apri tramite l'applicazione documenti del meizu. I vantaggi nel passare alla versione i , sono che c'è il supporto della lingua italiana che ormai nella versione A è stata rimossa e poi ci sono già i servizi google preinstallati per il resto tutto uguale ;)
una volta installato il firmware I posso cancellare il file system-i.img dal telefono??
grazie nick,ma quante ne sai!!!allora io scarico il tutto e lo tengo in standby,tanto i servizi google giá li ho installati,mentre x la lingua,non é che prima molto.Beh che dire;Roma provincia,Torino capitale (sono anche io della cintura di torino)grazie ancora :)