Anchio ho risolto downgradando ma penso di aggiornare e utilizzare kingroot...
Buona serata a tutti
Visualizzazione stampabile
Anchio ho risolto downgradando ma penso di aggiornare e utilizzare kingroot...
Buona serata a tutti
Ancora non va, non avendone immediato bisogno aspetterò, appena funziona scrivo qua
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
qualche giorno fa ho provato anch'io Kingroot ma su MX5 non ha funzionato.. ora è cambiato qualcosa o c'è una procedura da seguire?
scusami convinto di essere nella sezione m2 note ho scritto questo post cmq a me il root ha funzionato con king root prova male che va non ti fa il root cmq penso che sia un bug perche se non funziona anche su mx5.....ma a te ti e arrivato l'ota oppure hai aggiornato tu?
Esatto. Il problema delle notifiche per i terminale Meizu è proprio la gestione dello standby delle app a schermo spento. Deselezionando le prime due voci in alto del menu accessibile dalla rotellina in alto a destra nel tool sicurezza/risparmio energetico, il problema delle notifiche puah si risolve.
Vi consiglio di mettere tra le applicazioni che non devono andare in stanby sempre nel tool sicurezza/risparmio energetico /app in standby anche Play service di Google e Google Framework service. Servono a WhatsApp per le notifiche push. Per esempio telegram e messenger di Facebook non ne hanno bisogno.
Per avere le notifiche di messenger a schermo (quelle col pallino per intenderci) sempre nel tool sicurezza, andate in permessi e in gestione notifiche e spuntate pop-up anche per messenger (ovviamente insieme a notifiche).
Per risparmiare un po' di batteria, vi consiglio anche di disattivare per tutte quelle app di cui non vi interessa avere le notifiche se non quando le aprite, in tool sicurezza andate in permessi, gestione avviò automatico e poi nel menù inizia contemporaneamente. Lasciate solo le app che ritenete indispensabili e togliete le altre.
Si risparmia tanta batteria.
Spero di esservi stato utile.
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Siccome ho fatto l'errore di prendere la versione da 16gb ora mi trovo nell'impossibilità di caricare sul telefono tutta la mia musica preferita. Ho così acquistato una chiavetta otg su cui ho piazzato tutte le mie cartelle della musica.
Il problema è questo: come faccio a rendere la chiavetta come dispositivo di riproduzione di modo che i vari lettori la riconoscono?
Accedere ai file salvati nella chiavetta attraverso un file browser qualsiasi non è un problema e riesco anche a far partire i singoli brani con qualsiasi lettore. Il problema è che non riesco a farlo riconoscere come dispositivo direttamente DAL lettore cosi da poter avviare le playlist o gli album caricati nella chiavetta.
Qualcuno mi da una mano?
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk