Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ciao a tutti!:)
Ho un asus f552cl sx050h con windows 8.1 e lo scroll con il touchpad non funziona,ho letto da qualche parte che bisogna cambiare i driver del touchpad ma per windows 8.1 non li ho trovati,qualcuno a qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Usa quelli per Windows 7 dovrebbero andare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Start,nel campo di ricerca digita esegui, poi scrivi o incolla quella.stringa del post precedente
Ok fatto, ma lo stesso quando vado ad aggiornare i driver in gestione dispositivi su dispositivo sconosciuto scegliendo i driver scaricati dal sito prestigio per Windows 7 64bit, come sempre mi scrive impossibile trovare software driver per il dispositivo, ho provato anche quelli 32bit e per Windows xp... Altre soluzioni? Le ho provate tutte ho anche installato gli aggiornamenti facoltativi di Windows come consigliato nelle soluzioni di Windows... Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solodallamente
Ciao a tutti!
Ho un Vaio serie VPCEH vendutomi con 7, che però potevo passare da 8 (a tipo 14€) e che poi ultimamente ha fatto l'upgrade a 8.1. Non ho mai fatto un freshboot ma sempre upgrade (lo so che è sconsigliato, ma ho mille programmi che mi risulta noiosissimo da cercare e rimettere, etc etc.).
Da un po' di tempo a questa parte, riscontro però un problema che mi lascia un po' perplesso.
Praticamente si freeza il puntatore. Ho creduto si trattasse di un problema di hardware del pad, ma in realtà mi son reso conto che la cosa accade quando la RAM è altamente utilizzata e questo accade quando uso Illustrator, Photoshop o magari vedo video o comunque stresso la scheda video. Il fatto è che teoricamente il mio pc ha 1 gb di ram dedicata solo alla scheda video, più la sua normale per le altre operazioni. Una volta un amico mi ha detto che accade che nell'aggiornare i SO la RAM dedicata non viene tipo registrata (?) e che quindi si appoggia alla RAM normale... ora non so se è vero o se è questo il problema, ma in linea di massima che potrei fare?
Di mio ho già disattivato tutti i servizi all'avvio che non servivano, non uso mai tante schede di chrome (per evitare che si aprano mille processi succhia-ram), ho anche installato un taskmanager che ogni tanto mi fa pulizia dei servizi non necessari... ma credo che potrebbe esserci qualcosa di vero nel discorso della ram dedicata che non è tipo impostata o che.
Per favore illuminatemi di immenso, vi vorrò sempre bene e porterò mel mio cuore :3
I problemi possono essere:
1)scheda video/driver scheda video
2)Hard disk con settore/settori danneggiati
Oppure prova a fare così e vedi se risolvi:
Apri il prompt comandi come amministratore, e digita sfc/scannow
Se ti trova dei file danneggiati, che il sistema ha ripristinato, forse poteva essere questo il problema, se dopo ciò il problema persiste, a mio avviso devi trovare i driver (se ci sono ) della tua scheda video per Windows 8.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Usa quelli per Windows 7 dovrebbero andare.
Ho usato quelli per windows 8 però lo scroll continua a non andare ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok fatto, ma lo stesso quando vado ad aggiornare i driver in gestione dispositivi su dispositivo sconosciuto scegliendo i driver scaricati dal sito prestigio per Windows 7 64bit, come sempre mi scrive impossibile trovare software driver per il dispositivo, ho provato anche quelli 32bit e per Windows xp... Altre soluzioni? Le ho provate tutte ho anche installato gli aggiornamenti facoltativi di Windows come consigliato nelle soluzioni di Windows... Grazie ;)
Quando fai l'installazione dei driver il dispositivo è connesso al pc?
Il dispositivo è connesso come memoria di massa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Quando fai l'installazione dei driver il dispositivo è connesso al pc?
Il dispositivo è connesso come memoria di massa?
Si è connesso al pc spento e premendo il tasto volume + serve per il download del firmware con il tool apposito Rkbatchtool, invece da acceso i driver li installa in automatico senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Si è connesso al pc spento e premendo il tasto volume + serve per il download del firmware con il tool apposito Rkbatchtool, invece da acceso i driver li installa in automatico senza problemi...
Ho capito...a te servono i driver flashtool...
Per stasera dopo cena forse riesco a linkarteli...ora sono fuori casa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Ho capito...a te servono i driver flashtool...
Per stasera dopo cena forse riesco a linkarteli...ora sono fuori casa.
Grazie mille sei gentilissimo ;) avevo avuto difficoltà anche con i driver preloader (vcom) sempre per fare il flash sui terminali mtk, ma di quelli in rete se ne trovano anche di autoinstallanti e ho risolto, di questi invece non trovo niente... Grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ho usato quelli per windows 8 però lo scroll continua a non andare ..
Ok ho risolto.
Per chiunque avesse il mio stesso problema deve installare questi driver della Elantech rimuovendo prima quelli già installati dell'asus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Grazie mille sei gentilissimo ;) avevo avuto difficoltà anche con i driver preloader (vcom) sempre per fare il flash sui terminali mtk, ma di quelli in rete se ne trovano anche di autoinstallanti e ho risolto, di questi invece non trovo niente... Grazie ancora ;)
Da QUI scarica gli ultimi 2 della lista e installali.
Vedi se funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Da
QUI scarica gli ultimi 2 della lista e installali.
Vedi se funziona.
Niente ho provato entrambi poi clicco sui file exe appare per un attimo una finestra nera con scritte, ma quando connetto il tablet in download (da spento premendo voume +) cerca i driver in rete ma non li trova e neanche aggiornando manualmente sempre stesso risultato :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Niente ho provato entrambi poi clicco sui file exe appare per un attimo una finestra nera con scritte, ma quando connetto il tablet in download (da spento premendo voume +) cerca i driver in rete ma non li trova e neanche aggiornando manualmente sempre stesso risultato :eek:
Un mio conoscente ha lo smartphone prestigio e ho visto che fa tutto con un programma che si chiama moroboro.
Lui lascia in esecuzione tale programma, ed il pc riconosce la periferica perché ha tutti i driver.
Puoi provare,ma il link per scaricarlo non posso trovarlo perché sono con lo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Un mio conoscente ha lo smartphone prestigio e ho visto che fa tutto con un programma che si chiama moroboro.
Lui lascia in esecuzione tale programma, ed il pc riconosce la periferica perché ha tutti i driver.
Puoi provare,ma il link per scaricarlo non posso trovarlo perché sono con lo smartphone.
Ok grazie domani mattina lo cerco io con Google da pc e vediamo se risolvo... Grazie ancora per la disponibilità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok grazie domani mattina lo cerco io con Google da pc e vediamo se risolvo... Grazie ancora per la disponibilità ;)
Scaricalo da qui,è la versione aggiornata a quest'anno.
https://2ra5-scaricare.phpnuke.org/it/c156164/moborobo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Wow grazie Kentuchy questo programma è magnifico.
Grazie anche per l'aiuto che stai dando su questo thread :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Niente questo moroboro oltre ad aver fatto impazzire l'antivirus(che ho dovuto staccare altrimenti non installava) mi ha riempito il browser di schifezze, ma non era meglio scaricarlo dal sito ufficiale? Mi sono accorto dopo che si poteva fare... così saltavo questo php nuke che è quello che ha inpestato il browser di estensioni e modificato la home page... Comunque niente driver... Mi sa che devo arrendermi, grazie lo stesso per l'aiuto ... Se qualcuno ha dei driver autoinstallanti per prestigio Tablet mi faccia sapere grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Niente questo moroboro oltre ad aver fatto impazzire l'antivirus(che ho dovuto staccare altrimenti non installava) mi ha riempito il browser di schifezze, ma non era meglio scaricarlo dal sito ufficiale? Mi sono accorto dopo che si poteva fare... così saltavo questo php nuke che è quello che ha inpestato il browser di estensioni e modificato la home page... Comunque niente driver... Mi sa che devo arrendermi, grazie lo stesso per l'aiuto ... Se qualcuno ha dei driver autoinstallanti per prestigio Tablet mi faccia sapere grazie ;)
Mi dispiace...scarica adw cleaner e fai la scansione.
Rimette tutto a posto lui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Mi dispiace...scarica adw cleaner e fai la scansione.
Rimette tutto a posto lui.
Si anche io ho trovato quel problema dopo l'installazione e ho usato Herd Protect, è un anti malware che utilizza 68 motori di ricerca dei più famosi antivirus(Mcaffe,Norton,Avira...)
qui sotto il link:
Download herdProtect - Free Anti-Malware Platform
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Buongiorno a tutti :cool:
Ho scoperto solo ora che su androidiani si parla anche di Windows... Vediamo se qualcuno può aiutarmi... Premetto che con il pc non sono molto pratico... Ho un Packard Bell EasyNote tj75 64bit con win 7 home premium ... Il mio problema è che non riesco in nessun modo a installare i driver preloader per far riconoscere da spento tenendo premuto il tasto volume + per fare il flash del firmware di un tablet 10" marca prestigio con il tool RKBatch Tool, nel dowload che ho trovato nel sito c'è il Firmware le istruzioni e anche le cartelle con i vari driver. I driver adb da acceso li installa in automatico ma in download lo riconosce ma l'installazione fallisce, nelle instruzioni c'è scritto la procedura che si fa in gestione dispositivi per aggiornare i driver manualmente ma il pc mi dice impossibile trovare... Ho contattato l'assistenza prestigio che mi ha mandato un link con i vari metodi questo
http://theunlockr.com/2009/10/06/how...droid-devices/
Li ho provati tutti da pdanet ad android sdk ma nulla... Qualcuno ha qualche altra soluzione? Gentilmente il più dettagliata possibile...Grazie in anticipo a chi mi aiuterà ;)
Provo a riproporre il mio problema, magari qualcuno ha una soluzione... Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
-
spero stavolta sia la sezione giusta... avrei una domanda relativa alle app per tablet con sistema operativo windows 8: esiste un modo per far passare gli ebook e la musica contenuti in mybook e mymusic da un tablet android ad un tablet con windows?
-
Vi vorrei chiedere aiuto su un problema che ho con bluestacks app player:
Gioco da 4 mesi con bluestack a Clash Of Clans senza alcun problema usando prima la versione aggiornata dopo una versione con root, in seguito ho dovuto formattare il pc e appena avvio bluestacks, parte fa il caricamento ma qualsiasi app apro si blocca durante il caricamento e crasha.
Caratteristiche del mio PC:
Windows 7 Home Premium
4GB ram DDR3
processore i7 quad-core da 2.00GHZ
Scheda grafica NVIDIA 1GB (non ricordo modello)
-
Buongiorno a tutti
ho un problema con il riconoscimento della mia stampante develop ineo 161 da parte del mio laptop ASUS S56CB.
La stampante negli altri computer che ho in casa appena connessa viene immediatamente riconosciuta, ma sul mio pc non ne vuole sapere di installarsi.
Andando su gestione dispositivi trovo il nome della stampante con il classico punto interrogativo giallo di errore, il pc non riesce a trovare i driver necessari.
Utilizzando il software scaricato dal sito del produttore l'installazione sembra andare bene fin quando chiedendomi di connettere la periferica al pc per ultimare l'installazione non la riconosce.
Io ho provato di tutto, conoscete quale metodo per far funzionare questa stampante sul mio pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanS79
Buongiorno a tutti
ho un problema con il riconoscimento della mia stampante develop ineo 161 da parte del mio laptop ASUS S56CB.
La stampante negli altri computer che ho in casa appena connessa viene immediatamente riconosciuta, ma sul mio pc non ne vuole sapere di installarsi.
Andando su gestione dispositivi trovo il nome della stampante con il classico punto interrogativo giallo di errore, il pc non riesce a trovare i driver necessari.
Utilizzando il software scaricato dal sito del produttore l'installazione sembra andare bene fin quando chiedendomi di connettere la periferica al pc per ultimare l'installazione non la riconosce.
Io ho provato di tutto, conoscete quale metodo per far funzionare questa stampante sul mio pc?
fa cosi..dove vedi quel triangolo giallo in gestione dispositivi clicca con il dx e apri proprietà poi apri l'ultima scheda dove c'è un menu a tendina selezionabile e clicca id hardware...ora la prima stringa identifica il driver da scaricare copialo e cercalo su google sono sicuro trovi qualcosa...
Quote:
Originariamente inviato da
vinotime
Vi vorrei chiedere aiuto su un problema che ho con bluestacks app player:
Gioco da 4 mesi con bluestack a Clash Of Clans senza alcun problema usando prima la versione aggiornata dopo una versione con root, in seguito ho dovuto formattare il pc e appena avvio bluestacks, parte fa il caricamento ma qualsiasi app apro si blocca durante il caricamento e crasha.
Caratteristiche del mio PC:
Windows 7 Home Premium
4GB ram DDR3
processore i7 quad-core da 2.00GHZ
Scheda grafica NVIDIA 1GB (non ricordo modello)
io direi di provare a reinstallarlo tanto per vedere se il problema persiste, da playstore
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide136
io direi di provare a reinstallarlo tanto per vedere se il problema persiste, da playstore
se da playstore intendi dal telefono, non c'è nessun problema li funziona, è su bluestacks che non mi parte, mentra ad altri miei amici si...
-
Ciao,
scrivo qui dopo aver già letto e provato i consigli della discussione www. androidiani. com/forum/galaxy-s4-mini-gt-i9195/397193-problema-collegare-s4mini-al-mio-pc-xp.html ed aver già cercato senza successo sul forum.
Ho un Samsung S4 mini GT-I9195 e un PC con Windows XP Professional SP3.
Vorrei connettere, naturalmente, il cellulare al PC tramite USB per spostare file, fare il backup del cellulare e altre belle cose con il programma Kies di Samsung.
Ovviamente, ho già installato (e disinstallato e reinstallato) i driver Samsung per Windows e Kies, ma senza successo.
Ogni volta che collego il cellulare al PC, nell'area delle notifiche appaiono diversi messaggi "Trovato nuovo hardware", attendo e, ogni volta, tutto finisce con un errore nel tentativo di installare il dispositivo.
Ho anche provato ad aprire Kies e Kies Lite, ma il programma continua a dire che si sta connettendo al cellulare e non succede niente.
Ho già eseguito anche la risoluzione dei problemi di connessione di Kies, ma niente.
Il problema non è nel cellulare: una volta l'ho collegato a un PC con Windows 7 (senza driver Samsung installati) e il nuovo hardware veniva riconosciuto correttamente. No, non posso usare quel PC perché non è mio. ;)
Potete aiutarmi?
Grazie mille!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
punktuation
Ciao,
scrivo qui dopo aver già letto e provato i consigli della discussione www. androidiani. com/forum/galaxy-s4-mini-gt-i9195/397193-problema-collegare-s4mini-al-mio-pc-xp.html ed aver già cercato senza successo sul forum.
Ho un Samsung S4 mini GT-I9195 e un PC con Windows XP Professional SP3.
Vorrei connettere, naturalmente, il cellulare al PC tramite USB per spostare file, fare il backup del cellulare e altre belle cose con il programma Kies di Samsung.
Ovviamente, ho già installato (e disinstallato e reinstallato) i driver Samsung per Windows e Kies, ma senza successo.
Ogni volta che collego il cellulare al PC, nell'area delle notifiche appaiono diversi messaggi "Trovato nuovo hardware", attendo e, ogni volta, tutto finisce con un errore nel tentativo di installare il dispositivo.
Ho anche provato ad aprire Kies e Kies Lite, ma il programma continua a dire che si sta connettendo al cellulare e non succede niente.
Ho già eseguito anche la risoluzione dei problemi di connessione di Kies, ma niente.
Il problema non è nel cellulare: una volta l'ho collegato a un PC con Windows 7 (senza driver Samsung installati) e il nuovo hardware veniva riconosciuto correttamente. No, non posso usare quel PC perché non è mio. ;)
Potete aiutarmi?
Grazie mille!!!
Hai provato a disattivare l'antivirus?
-
Sì, provato, ma non cambia nulla. Altre idee? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
punktuation
Sì, provato, ma non cambia nulla. Altre idee? :(
Salve hai una custom rom o root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
punktuation
Ciao,
scrivo qui dopo aver già letto e provato i consigli della discussione www. androidiani. com/forum/galaxy-s4-mini-gt-i9195/397193-problema-collegare-s4mini-al-mio-pc-xp.html ed aver già cercato senza successo sul forum.
Ho un Samsung S4 mini GT-I9195 e un PC con Windows XP Professional SP3.
Vorrei connettere, naturalmente, il cellulare al PC tramite USB per spostare file, fare il backup del cellulare e altre belle cose con il programma Kies di Samsung.
Ovviamente, ho già installato (e disinstallato e reinstallato) i driver Samsung per Windows e Kies, ma senza successo.
Ogni volta che collego il cellulare al PC, nell'area delle notifiche appaiono diversi messaggi "Trovato nuovo hardware", attendo e, ogni volta, tutto finisce con un errore nel tentativo di installare il dispositivo.
Ho anche provato ad aprire Kies e Kies Lite, ma il programma continua a dire che si sta connettendo al cellulare e non succede niente.
Ho già eseguito anche la risoluzione dei problemi di connessione di Kies, ma niente.
Il problema non è nel cellulare: una volta l'ho collegato a un PC con Windows 7 (senza driver Samsung installati) e il nuovo hardware veniva riconosciuto correttamente. No, non posso usare quel PC perché non è mio. ;)
Potete aiutarmi?
Grazie mille!!!
Ciao, prova ad andare nel Pannello di controllo, ad hardware, trovare l' s4 e con il tasto destro fare elimina. Poi riavvi il PC e lo ricolleghi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
[quote name="punktuation" post=5815211]Sì, provato, ma non cambia nulla. Altre idee? :(
Salve hai una custom rom o root?[/QUOTE]
Niente custom rom, OS preinstallato. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Ciao, prova ad andare nel Pannello di controllo, ad hardware, trovare l' s4 e con il tasto destro fare elimina. Poi riavvi il PC e lo ricolleghi.
Ciao,
senza smartphone connesso al pc in Pannello di controllo >> Sistema >> Gestione Periferiche >> Hardware non c'è niente.
Se connetto lo smartphone, lì dentro appare una voce "Portable devices" con una sotto-voce MTP (cerchio giallo con punto esclamativo nero). Clicco col destro sulla sotto-voce MTP, faccio "disinstalla", disconnetto lo smartphone, riavvio il computer, riconnetto lo smartphone, torno nel percorso qui sopra e riappare di nuovo "Portable devices\MTP" con cerchio giallo e punto esclamativo nero.
Non funziona neanche questa. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
punktuation
Ciao,
senza smartphone connesso al pc in Pannello di controllo >> Sistema >> Gestione Periferiche >> Hardware non c'è niente.
Se connetto lo smartphone, lì dentro appare una voce "Portable devices" con una sotto-voce MTP (cerchio giallo con punto esclamativo nero). Clicco col destro sulla sotto-voce MTP, faccio "disinstalla", disconnetto lo smartphone, riavvio il computer, riconnetto lo smartphone, torno nel percorso qui sopra e riappare di nuovo "Portable devices\MTP" con cerchio giallo e punto esclamativo nero.
Non funziona neanche questa. :(
Io sono abituato a windows 7, ma se sul device clicchi su proprietà dovresti trovarti la voce driver, li prova a fare aggiorna (su 7 é così...) e se scarica altri driver riavvia il PC. Se non li scarica prova a cercarli tu i driver mtp e falli installare manualmente
-
Ciao ho sostituito l'hard disck rotto del mio notebook con quello di un'altro che avevo a casa (questo montava vista).
Ho reistallato windows 7 ma ho notato che ad avviarsi il pc è diventato assurdamente lento:devo aspettare 5 minuti dal momento che appare la barra con start...
Quale può essere il motivo? quando questo harddisck era sul pc con vista non era così lento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucia45
Ciao ho sostituito l'hard disck rotto del mio notebook con quello di un'altro che avevo a casa (questo montava vista).
Ho reistallato windows 7 ma ho notato che ad avviarsi il pc è diventato assurdamente lento:devo aspettare 5 minuti dal momento che appare la barra con start...
Quale può essere il motivo? quando questo harddisck era sul pc con vista non era così lento!
Quanti anni ha il pc? Ricorda che all'accensione del pc il sistema viene caricato sulla ram, quindi può essere quella... E poi a 7 servono requisiti maggiori rispetto a vista...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Quanti anni ha il pc? Ricorda che all'accensione del pc il sistema viene caricato sulla ram, quindi può essere quella... E poi a 7 servono requisiti maggiori rispetto a vista...
Eccoli qui:
Windows Vista
- Processore 800 MHz
- RAM 512 MB
- Scheda Video DirectX 9 compatibile
- GPU Memory 32 MB
- Spazio Libero HDD 15 GB
Windows 7
- Processore x86 da 1 GHz | x64 da 1 GHz
- RAM 1 GB
- Scheda video DirectX 9 con driver WDDM 1.0
- GPU Memory 128 MB di RAM
- Spazio libero HDD 20 GB
-
il pc ha 4giga di ram, processore da 2,53 Ghz ma cmq ha sempre avuto windows 7 e andava benissimo. é solo da quando ho cambiato Hard disck (mettendone appunto uno di un pc con vista) è diventato lentissimo nell'avviarsi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucia45
il pc ha 4giga di ram, processore da 2,53 Ghz ma cmq ha sempre avuto windows 7 e andava benissimo. é solo da quando ho cambiato Hard disck (mettendone appunto uno di un pc con vista) è diventato lentissimo nell'avviarsi...
Se è lento solo in avvio è certamente un problema software, se invece noti un abbassamento generale delle prestazioni potrebbe essere appunto colpa dell'hard disk.. Dovresti controllare gli RPM e il tipo di connessione (IDE, SerialATA).
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Se è lento solo in avvio è certamente un problema software, se invece noti un abbassamento generale delle prestazioni potrebbe essere appunto colpa dell'hard disk.. Dovresti controllare gli RPM e il tipo di connessione (IDE, SerialATA).
il rallentamento c'è solo all'avvio cioè una volta comparso il desktop non posso usare il pc per 4-5 minuti perchè sta ancora caricando... cosa devo controllare?
-
Io direi invece di fare un bello scandisk..
Apri il prompt dei comandi e digita chkdsk, poi premi invio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Io direi invece di fare un bello scandisk..
Apri il prompt dei comandi e digita chkdsk, poi premi invio.
Dopo lo scandisk sempra decisamente più veloce! grazie!