Giacchè che ci sei fai anche una deframmentazione... Vai su computer->selezioni il disco->tasto destro->proprietà->strumenti->esegui defrag
Visualizzazione stampabile
Buonasera, scusate se mi intrometto, ma leggendo il tread ho visto questa procedura per lo scandisk e ho voluto provare, ma mi dice accesso negato. Privilegi insufficienti. Questa utilità deve essere eseguita tramite un account con privilegi elevati..
Perché?
Ho Windows 7 home premium 64bit.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
Devi farlo con un account amministratore Allegato 117033
Se non riesci prova ad andare su computer->selezioni il disco->tasto destro->proprietà->strumenti->esegui scandisk. Ma credo che ti servirà lo stesso l' account amministratore
Ok grazie, più tardi riprovo adesso sono via.... Approfitto per un paio di domande, premetto che con Windows sono proprio una frana ...Me la cavo un po' meglio con Android... Ma a cosa serve lo scandisk e il defrag? Il defrag ogni tanto lo faccio giusto perché ne ho sentito parlare ;) so che non andrebbero fatte le cose a casaccio senza sapere cosa servono, ma mi pare siano operazioni per tenere pulito e più reattivo il pc... O sbaglio? Lo scandisk comunque non elimina i dati vero? Grazie per la risposta e la vostra pazienza ;)
Ciao, prova ad andare nel Pannello di controllo, ad hardware, trovare l' s4 e con il tasto destro fare elimina. Poi riavvi il PC e lo ricolleghi.[/QUOTE]
Se interessa a qualcuno e a futura memoria, ho risolto installando l'ultimo aggiornamento di Windows Media Player. :°°°°
Curioso.
Sicuramente ho sbagliato qualcosa e mi da errore... Comunque ho visto che si può fare anche cliccando con tasto destro sopra computer C /strumenti anche se mi dice che è impossibile il controllo del disco durante l'uso e ti fa pianificare al prossimo riavvio... Alla fine penso sia la stessa cosa... Grazie comunque per la pazienza ;)
Ottimo con poche e semplici parole finalmente ho capito a cosa servono questi passaggi. Grazie ancora a entrambi ;)
Salve a tutti,
ho un Acer travelMate 5720 con Windows Xp e queste caratteristiche tecniche:
Microsoft Windows Xp Professional
versione 2002
Service pack 3
intel (R) core(tm)2 duo cpu
t5670 @ 1.80 ghz
1.79 ghz 2gb di ram
Siccome non ci sono più gli aggiornamenti di Windows Xp, vorrei sapere se mi conviene cambiare sistema operativo e se xp è ancora sicuro. Cosa mi consigliate? Windows 7 potrebbe girare sul mio pc?
Grazie mille e buona giornata
Salve a tutti.
Sto creando un mio Browser con Visual Basic e vorrei che il browser navigasse sul sito scritto nella ComboBox cliccando il tasto Enter della tastiera. Non so come fare. Potreste darmi un aiuto?
Buongiorno ragazzi sono ancora in cerca di aiuto provo anche qui che è la sezione più adatta... Ho acquistato un keepod, per chi non la conosce è una chiavetta che porta android su pc ma non riesco a farla funzionare... Vi posto il link della discussione del keepod dove ho gia postato il problema con relativi screenshot https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5925601
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi ne sarei molto grato ;)
Perdonami ma come si fa ad arrivare nel bios advanced?
Edit. Visto che sono proprio inesperto ti posto la foto di quello che per me è il bios, cioè appena accendo il pc e premo f2 come indicato sotto lo schermo appena acceso (f2 setup) http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/6upaveje.jpg
Prova con :
Main/advanced/cpu
Se non hai le opzioni avanzate, allora il problema non è quello che pensavo.
Ciao Ragazzi, ho un problema con il mio Computer, quando accedo al BIOS dal mio samsung volevo provare a cambiare ordine al boot alla chiavetta USB, tutto a posto, il pc si è riavviato però non si è riavviato sulla chiavetta USB ma sempre su Windows 8, ho riprovato andando di nuovo sul BIOS ma vedendo le opzioni di Boot ho solo (BOOT OPTION #1) e basta, prima no, soluzioni? :(
Se riavviando si avvia ancora Windows 8, elimina il fast starter:
Pannello di controllo/sistema e sicurezza /opzioni risparmio energia.
Sulla sinistra clicca "specifica comportamento pulsanti di alimentazione"
Nel menù impostazioni di arresto togli tutti i flag.
Ho dei film sul pc di casa, che ha una buona adsl.
Ho un ottimo cell Android e un ottimo wi-fi a disposizione
Vorrei vedere in streaming sull cell i film che ho sul pc di casa
Potete insegnarmi come fare?
Ciao
installa questa applicazione https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it che oltre a fare molte altre cose ti permette di accedere al pc, per prima cosa devi condividere la cartella in cui hai i film in rete, poi apri l'applicazione vai su rete poi Lan e clicchi su scansiona verrà individuato il tuo pc se ci clicchi sopra ti verrà chiesto di inserire nome utente e password devi inserire i dati per accedere a windows se il tuo account windows non ha ancora una password ti consiglio di aggiunge la password ( dal pc vai in pannello di controllo, account, selezioni il tuo account e poi aggiungi password)
Ma funziona solo in rete locale? Io vorrei vedere i film da remoto, via internet non via lan
Scusa ho capito male, caricarli su Dropbox che permette anche lo streaming video
Salve a tutti, scrivo qui perché ho bisogno di condividere una o più cartelle del PC con la TV samsung.
La TV è attaccata al router via ethernet, il PC via WiFi.
In questo momento non uso nessun software, né ho impostato particolari impostazioni sul PC. (scusate il gioco di parole)
Dalla TV posso accedere senza problemi al PC, ma solo a delle cartelle prestabilite (le raccolte: Immagini, Video, Musica). La cartella che voglio condividere è nella raccolta Video, dunque la TV la vede e la apre senza problemi, idem per i file.
Il problema sorge qui: ogni file nuovo che aggiungo in quella cartella non viene trovato dalla TV, né facendo Aggiorna con tasto destro, né riavviando PC, TV ed eventualmente router. Magicamente i file nuovi vengono visualizzati nella TV qualche giorno dopo.
- Questa cartella è in condivisione per everyone con permessi di lettura/scrittura per poterla visualizzare anche dal telefono (che aggiorna i file contenuti nella cartella in tempo reale), ma la TV vedeva la cartella anche prima di dare i permessi di condivisione, dunque il problema è da qualche altra parte.
Ho letto googlando che una soluzione è il sw allshare di Samsung, solo che da quel che ho capito, ogni volta che aggiungo un file devo aprire il sw, selezionarlo e condividerlo per renderlo disponibile dalla TV. Lo trovo molto scomodo.
Spero che qualcuno possa consigliarmi un metodo per permettere alla TV di aggiornare le cartelle condivise in automatico ogni volta che un nuovo file vi viene inserito.
Vi ringrazio. Un saluto.
Grazie, fra poco proverò ;)
Aggiornamento: i Flag sono tutti bloccati, nel senso non posso togliere il flag sono tutti "grigiati"
Ri-Aggiornamento: Come non detto, sono un idiota...ho risolto
Scusate ragazzi per il doppio post ma ho due cose da dire, è apparsa la seconda opzione del boot e quindi fin qui tutto apposto, ora dovrei installare windows XP come dualboot sul PC tramite la USB, ma questa non si avvia, help :(
Ti ricordo che Windows XP ha un po di anni alle spalle.. Non conosco procedure per l'installazione via USB, e a dire il vero non so nemmeno se esistano. È piuttosto vecchio e poco ottimizzato per certe cose. Fossi in te installerei tutto tramite lettore CD/DVD esterno.
ciao, ho un pc samsung rv520 che rimane bloccato alla scritta samsung e non si apre ne il bios ne il bootloader, l'ho appena smontato e fatto il reset del bios ma nulla, secondo voi cosa può essere?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4243fe8508.jpg la barra sotto non carica neanche...
Senza HD il BIOS parte adesso sto facendo altre prove con un HD diverso...
Sono riuscito farlo partire ma non riconosce l'hd