Questo è quello che succede se provo a entrare nel BIOS con l'HD attaccato
![]()
Con l'HD staccato![]()
Ho provato anche con un'altro HD che aveva dentro windows 8.1 ma la stessa cosa
L'ho preso da un altro PC e l'ho messo su questo, non ho nemmeno guardato, sembra che quando attacco HD vada in una specie di protezione
Ora provo a installare ubuntu sennò faccio una live USB con windows xp....tanto il PC verrà usato da mio padre e lui lo usa solo per scaricare musica per la macchina quindi penso che 8gb bastino
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiutovorrei se possibile partizionare in almeno 2 o più partizioni una chiavetta usb... Ho provato con la utiliti gestione disco di Windows 7 perché lo avevo già fatto su un hard disk esterno in modo semplice, soltanto che nella usb cliccando con il destro sulla penna la funzione riduci volume non è selezionabile... Soluzioni? Adesso spiego anche perché voglio fare la partizione così in caso ci riesca vorrei anche sapere se poi riesco a fare quello che ho in mente... Praticamente sto provando alcune distruzioni linux in live usb persistente, però visto che ho provato e mi sono trovato bene con linux Mint, ubuntu e android mi piacerebbe averle pronte su una chiavetta quando ho voglia di usarle, ma mi tocca installare su una chiavetta una sola distro alla volta e per usare più distro mi ci vogliono più chiavette quando con una soltanto potrei fare tutto, quindi vorrei sapere se io riesco a partizionare la usb e installare 2 o più distro quando vado a fare il boot da usb cosa succede? Riconosce le varie distro e magari esce una finestra con la possibilità di scegliere quale bootare? oppure apre la prima che trova magari in ordine alfabetico? O peggio ancora va in confusione e non apre nulla? Grazie in anticipo per la risposta
![]()
L'unico metodo per fare quello che vuoi tu, sta nel far riconoscere al pc la chiavetta usb come un hard disk.
Segui questa guida:
Convertire una PenDrive in Hard Disk Autonomo | Chicche di Cala
mike78 (16-08-14)