
Originariamente inviato da
thevoiceofmayhem
Ciao, in questi casi ci sono più possibilità per risolvere questi tipi di problemi, anche se la più efficiacie è l'intslazzione pulita dell'OS.
Sel l'HDD danneggiato viene ancora visto dal bios, proverei con un HDD regenerator. E' un tool che spesso fa miracoli, se sei fortunato ti rigenera l'HDD così da avere la possibilità di clonare il disco, senza la perdita dei dati.
Nel caso ti sei fatto dei cd di ripristino tramite l'apposito recovery tool che è già preinstallato, puoi usare quei cd per rimettere su l'immagine di sistema originale.
La soluzione classica è scaricarti windows renderlo avviabile su chiavetta o su cd e reinstallarlo così. Chiaramente avrai un Windows pulito, ma che non è l'immagine di sistema.
Un'altra operazione che potresti fare ma che è un po complessa (suggerisco ad ogni modo di tenere in considerazione l'installazione pulita di Windows), è quella di clonare le partizioni (clonare solo le partizioni, non tutto il disco) dal vecchio HDD a quello nuovo (ammesso che il vecchio HDD sia in condizioni di farlo) e tentare di accedere alla console di ripristino. Se ti va bene ti ripristina l'immagine originale.