Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow98
Io windows 8 l'ho provato ad installare sul mio netbook sony vaio e andava una schifezza, windows 7 più o meno ma dopo qualche mese si riempiva e rallentava... Felice di essere passato a Linux. Per quanto riguarda la tua domanda, windows 7 mettilo e vorresti fare dual boot con cosa?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Come ho scritto prima vorrei mettere 7 e ubuntu in dual boot, cosi andrei ad usare windows per i programmi che mi servono, e ubuntu per tutto il resto (internet, torrent ecc)
Comunque sul tuo portatile se hai messo windows 8 è chiaro che andava male visto che 8 è anche peggiore di vista, mentre l'8.1 l'hanno migliorato a dismisura
-
Invece di ubuntu metti linux mint 17.1 poi scegli tu il desktop che preferisci, basta che vai sul sito e scegli la iso con il tuo DE preferito.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow98
Invece di ubuntu metti linux mint 17.1 poi scegli tu il desktop che preferisci, basta che vai sul sito e scegli la iso con il tuo DE preferito.
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Dalle immagini sul web non mi piace per niente questa distro, che intendi per scegli il desktop e DE preferito?
-
Io non ti consiglio di mettere ubuntu puro soprattutto quello con unity. Il DE(Desktop Environment) è l'interfaccia utente del sistema, per esempio linux mint ha come DE Mate, Cinnamon, Kde e Xfce. Vai sul sito e vedi lì ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
E se invece provo kubuntu o lubuntu? Comunque un mio amico ha sul netbook ubuntu normale e dice che è sempre andato bene
-
Si va bene, ma linux mint, che tra l'altro è il QUARTO sistema operativo al MONDO, va ancora meglio :) Comunque metti quello che ti piace, il bello della community open source è proprio questo, usare quello che piace e che meglio si adatta alle proprie esigenze ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco95OP
Scusate ormai il mio acer aspire one 725 mi da i nervi con win7 hp a 64 bit.
Ero intenzionato a metterci ice extreme di 7 me la consigliate o da problemi per programmi tipo flashtool, ecc?
Sul fisso ho 8.1 che va una favola ma tempo fa ho avuto problemi con il mio android e il portatile con 7 mi ha salvato.
Quale mi consigliate?
Formatta e rimetti 7. Fai tutti gli aggiornamenti.
Ti andrà una favola.
Non usare la partizione dell'acer. Che ti installa programmi inutili e che a lungo andare si incasinano e rallentano il PC.
PS: se sette per te andava male, non è che 8 fa' i miracoli. ANSI.
Tanto per dire ;)
E comunque quei PC da 11 pollici sono lenti a morire.....
L'unica sarebbe quella di metterci un SSD forse
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frangy
Formatta e rimetti 7. Fai tutti gli aggiornamenti.
Ti andrà una favola.
Non usare la partizione dell'acer. Che ti installa programmi inutili e che a lungo andare si incasinano e rallentano il PC.
PS: se sette per te andava male, non è che 8 fa' i miracoli. ANSI.
Tanto per dire ;)
E comunque quei PC da 11 pollici sono lenti a morire.....
L'unica sarebbe quella di metterci un SSD forse
Molto spesso hanno una memoria direttamente saldata sulla scheda madre e non si può fare neanche quello...
-
???La memoria è una cosa.....
Io parlo di hdisk.
Un SSD forse lo renderà più veloce e pii reattivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frangy
Formatta e rimetti 7. Fai tutti gli aggiornamenti.
Ti andrà una favola.
Non usare la partizione dell'acer. Che ti installa programmi inutili e che a lungo andare si incasinano e rallentano il PC.
PS: se sette per te andava male, non è che 8 fa' i miracoli. ANSI.
Tanto per dire ;)
E comunque quei PC da 11 pollici sono lenti a morire.....
L'unica sarebbe quella di metterci un SSD forse
Come faccio a non usare la partizione acer, ne dovrei creare un altra?