Ciao secondo me il migliore è windows 7 (enterprise/professional) ma per uno che lavora con software molto importanti per il suo lavoro sarebbe meglio windows xp.
O senò con windows 7 installi una macchina virtuale.
Visualizzazione stampabile
Ciao secondo me il migliore è windows 7 (enterprise/professional) ma per uno che lavora con software molto importanti per il suo lavoro sarebbe meglio windows xp.
O senò con windows 7 installi una macchina virtuale.
Ciao e buone feste.... Ho letto qualcosa in questa discussione ma non tutto perché senza PC non è molto comodo.... Il mio "problema" è proprio questo, devo comprare un notebook nuovo ma montano tutti, o quasi, windows 8, oltre a qualche FREEDOS..... cmq credo di avere giá scelto un PC con W8....... Anche se abituato da molto a windows 7 passare all'8 non mi dispiace più di tanto....l'_unico dubbio è che molti utenti di questo, e altri forum, lamentano una certa incompatibilità tra w8 e android o meglio dicono di non riuscite ad aggiornare o fare altro il proprio tablet(nexus 7) con w8( forse per problemi di driver, in ogni caso w8 non riconosce nexus 7)
Poi provano con w7 e non hanno problemi di sorta, beh anche io non ho mai avuto problemi con windows 7 e nexus 7......... Mi dite se davvero con w8 si possono avere di questi problemi.....certo a me un PC serve, ma se non posso collegarci il mio nexus 7 o un'altro android sarebbe un grosso limite.
Sono gradite tutte le risposte e in particolare quelle di coloro che hanno avuto esperienze con windows 8 e la compatibilità con nexus 7 in particolare e altri device android in generale(visto che oltre al PC è quasi partito anche il cell. E sto vagliando quale comprare)
È piuttosto urgente perché il PC vorrei prenderlo domani....il cell. Puó aspettare ancora un paio di settimane)
Non c'è nessuna incompatibilità tra win8.x ed i dispositivi android, o almeno non ne ho mai sentito parlare! Semmai è possibile che qualche applicazione, tipo samsung kies, non sia perfettamente compatibile con win 8.x .... ma per aggiornare direi che queste applicazioni siano totalmente inutili, per cui.....
Come per seven,anche per windows 8.1 quando colleghi una periferica usb,il sistema trova i driver tramite internet da solo.
Si potrebbe fare diversamente per non incorrere in errori.
Trovare i driver su internet,scaricarli ed installarli in modo tale che appena si collega la periferica la riconosce immediatamente e senza problemi.
Questo perche' se il pc installa quelli sbagliati da solo, poi e' un problema farglieli sostituire con quelli giusti.
In sostanza il pc non installera' mai i driver adatti perche' vi dira' che i driver piu' appropriati sono gia' installati e se si prova a disinstallare quelli sbagliati li reinstalla in automatico da solo....
Con windows 7 i driver me li sono sempre scaricati a parte e mai avuto problemi quando ci collegavo il nexus 7........ Peró proprio su questo forum ho letto che c'è chi ha trovato una certa incompatibiltâ tra w8 e il nexus 7( non so per i samsung, non ne ho mai posseduto uno).....se mi confermate quello appena detto domani lo pendo sto PC con w8/8.1.......solo per questo "ero" un pó in dubbio, per il resto credo che usare w8 sia solo questione di abitudine, finora non l'ho mai usato ne su PC ne su smartphone.......... Quindi se voi che frequentate questo forum non avete mai letto questa incompatibilitá vuol dire che io ho letto una voce fuori da coro, qualche utente che non ha saputo cosa/come fare.
Si allora domani lo prendo.... Il nexus 7 per buono che sia non potrà mai sostituire un vero PC... Pensate che ancora non ho potuto provare lollipop.... Non vedo l'ora di riavere tra le mani un notebook.....mi manca troppo.
Grazie ragazzi e ancora auguri di buone feste
Ti faccio un esempio,il mio personale:
Ho 2 pc, uno con 8.1 , l'altro con seven.
Nel primo ( windows 8.1) ho installato i driver usb per il mio note 3 scaricandoli da internet.
Ho collegato il pc, ed ha funzionato bene da subito.
Il pc con seven ho solo collegato il telefono con la presa usb da subito....ha installato i driver,.... in Computer mi vede le 2 memorie (memoria tel e sd) ma nelle proprietà mi dice che c'è stato un errore.
Una volta avviato il nuovo pc con Windows 8.1, e prima di collegare il tuo Nexus 7, vai a questa pagina e scaricati i driver:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download Nexus 7
Installali.
Poi collega il telefono.
Io Ho Windows 7 e mi trovo bene, ma preferirei avere 8...rotfl mi piace la caratteristica dello store, con molte app gratuite, che in Windows 7 non c'è... :)
Molte delle app sullo store sono pensate per un'utilizzo tipo tablet, utilizzate su un pc desktop non sono il max, le altre sono "normali" e quindi te le puoi scaricare comunque dal sito del produttore.
Con win8.1 anche senza il menu start io mi trovo lo stesso, dopo qualche gg ci fai l'abitudine, comunque ci sono dei programmini per ripristinarlo.
Intanto provalo... poi a settembre passi al 10 ;)
Il 7 è quello con cui mi sono trovato meglio anche a livello di interfaccia. Per adesso ho messo l'8.1 cosi da avere magari qualche agevolazione se passo al 10.
Dicono che gli user che hanno sui loro pc una versione di windows 7,8 e 8.1 potranno fare l'update a windows 10 gratis nel giro di un anno... Sarà vera sta cosa?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
[quote name="the professionist" post=6440810]Ciao e buone feste.... Ho letto qualcosa in questa discussione ma non tutto perché senza PC non è molto comodo.... Il mio "problema" è proprio questo, devo comprare un notebook nuovo ma montano tutti, o quasi, windows 8, oltre a qualche FREEDOS..... cmq credo di avere giá scelto un PC con W8....... Anche se abituato da molto a windows 7 passare all'8 non mi dispiace più di tanto....l'_unico dubbio è che molti utenti di questo, e altri forum, lamentano una certa incompatibilità tra w8 e android o meglio dicono di non riuscite ad aggiornare o fare altro il proprio tablet(nexus 7) con w8( forse per problemi di driver, in ogni caso w8 non riconosce nexus 7)
Poi provano con w7 e non hanno problemi di sorta, beh anche io non ho mai avuto problemi con windows 7 e nexus 7......... Mi dite se davvero con w8 si possono avere di questi problemi.....certo a me un PC serve, ma se non posso collegarci il mio nexus 7 o un'altro android sarebbe un grosso limite.
Sono gradite tutte le risposte e in particolare quelle di coloro che hanno avuto esperienze con windows 8 e la compatibilità con nexus 7 in particolare e altri device android in generale(visto che oltre al PC è quasi partito anche il cell. E sto vagliando quale comprare)
È piuttosto urgente perché il PC vorrei prenderlo domani....il cell. Puó aspettare ancora un paio di settimane)[/QUOTE]
Si, quelli che fanno guide per moddare il telefono spesso si ritrovano a dire che windows 8 non può farla quella procedura e consigliano di fare quella procedura su un PC con windows 7 o giù di lì. Quindi si, w8 ha problemi di compatibilità con applicazioni e driver, ma era già risaputo.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Io l'ho fatto proprio per questo, male che vada tengo l'8.1 che mi va pure bene.[/QUOTE]
Yessss!
Windows 10, upgrade gratuito | Webnews[/QUOTE]
Vabbe, tanto io mi terrò il mio windows 7 :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Yessss!
Windows 10, upgrade gratuito | Webnews[/QUOTE]
Vabbe, tanto io mi terrò il mio windows 7 :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io l'ho fatto per i giochi visto che poi le directx12 sul 7 non ci saranno
Scusate ormai il mio acer aspire one 725 mi da i nervi con win7 hp a 64 bit.
Ero intenzionato a metterci ice extreme di 7 me la consigliate o da problemi per programmi tipo flashtool, ecc?
Sul fisso ho 8.1 che va una favola ma tempo fa ho avuto problemi con il mio android e il portatile con 7 mi ha salvato.
Quale mi consigliate?
Quanto è vecchio il pc?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
È del 2012
Vabbe, mettici un windows 7 alleggerito, non darà problemi con i tool che dici tu, tanto windows è tutto uguale
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Windows 7 ice extreme è ottimizzato in velocità ed è stato personalizzato nella grafica
Io l'ho provato e ne sono rimasto soddisfatto, anche se la differenza è minima...quasi nulla.
Ice extreme per il resto non da nessun problema (hai citato flashtool) per i programmi che uno vuole installarci essendo in tutto e per tutto uguale a Windows 7.
Se mantieni Windows 7 originale potrai fare l'upgrade a Windows 10 (offerta valida per un anno per chi ha Windows 7 /8 /8.1) che uscirà a settembre.
Se il S.O. è compromesso, potresti reinstallare Windows 7 Home Premium e attivarlo con il suo seriale ed usufruire dell'upgrade a Windows 10.
Ciao.
Windows 7 ice extreme è ottimizzato in velocità ed è stato personalizzato nella grafica
Io l'ho provato e ne sono rimasto soddisfatto, anche se la differenza è minima...quasi nulla.
Ice extreme per il resto non da nessun problema (hai citato flashtool) per i programmi che uno vuole installarci essendo in tutto e per tutto uguale a Windows 7.
Se mantieni Windows 7 originale potrai fare l'upgrade a Windows 10 (offerta valida per un anno per chi ha Windows 7 /8 /8.1) che uscirà a settembre.
Se il S.O. è compromesso, potresti reinstallare Windows 7 Home Premium e attivarlo con il suo seriale ed usufruire dell'upgrade a Windows 10.
Ciao.[/QUOTE]
Credo che se ha già problemi con windows 7 figuriamoci con windows 10... Raga, guardate che windows si fa sempre più pesante, mica si può installare su tutti i PC...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ciao.
La technical preview si è dimostrata leggera ed eficace come Windows 8, e prestazionale come seven, poi la sua macchina ha già preinstallato seven e non ha problemi ha farci girare Windows 10. @Marco 950P...se vuoi scaricare la iso di seven direttamente da microsoft e farla diventare una A.I.O (all in one) segui questo link....è semplicissimo.
Scaricare ISO Windows 7 SP1 x86/x64 in italiano | Internauta37
Credo che se ha già problemi con windows 7 figuriamoci con windows 10... Raga, guardate che windows si fa sempre più pesante, mica si può installare su tutti i PC...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
A Windows 10 ci stavo pensando anch'io infatti potrei formattare il pc e reinstallare lo stesso windows 7 che ho tramite il seriale. Nel frattempo stavo pensando anche un dual boot con ubuntu, cosi win 7 me lo tengo per i programmi da "lavoro" e ubuntu per internet e tutto il resto. Che ne pensate?
Che significa: ha windows 7, allora ci può far girare anche windows 10? Ma proprio che ha un SO così, su un pc di 3 anni fa, che non ci gira bene windows 10. Ancora avete capito che windows 8 è stato fatto per far comprare nuovi pc, perché sui "vecchi" se provavi a installarlo, era molto lento. E sarà cosi anche windows 10. Tutto marketing!
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ah ok, quindi mi vuoi dire che anche su un pc vecchio di 10 anni ci girerà benissimo la 10?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Non dico questo, dipende sempre dal computer in questione, ma dico che se 8.1 ha "migliorato" il mio fisso che si e no varrà sui 150 euro, c'è buona probabilità che anche 10 giri bene su pc vecchi.
Riguardo la mia domanda di prima dite che conviene fare un dualboot e poi se ne varrà la pena a settembre sostituire il 7 con 10?
Io windows 8 l'ho provato ad installare sul mio netbook sony vaio e andava una schifezza, windows 7 più o meno ma dopo qualche mese si riempiva e rallentava... Felice di essere passato a Linux. Per quanto riguarda la tua domanda, windows 7 mettilo e vorresti fare dual boot con cosa?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Come ho scritto prima vorrei mettere 7 e ubuntu in dual boot, cosi andrei ad usare windows per i programmi che mi servono, e ubuntu per tutto il resto (internet, torrent ecc)
Comunque sul tuo portatile se hai messo windows 8 è chiaro che andava male visto che 8 è anche peggiore di vista, mentre l'8.1 l'hanno migliorato a dismisura
Invece di ubuntu metti linux mint 17.1 poi scegli tu il desktop che preferisci, basta che vai sul sito e scegli la iso con il tuo DE preferito.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Io non ti consiglio di mettere ubuntu puro soprattutto quello con unity. Il DE(Desktop Environment) è l'interfaccia utente del sistema, per esempio linux mint ha come DE Mate, Cinnamon, Kde e Xfce. Vai sul sito e vedi lì ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
E se invece provo kubuntu o lubuntu? Comunque un mio amico ha sul netbook ubuntu normale e dice che è sempre andato bene
Si va bene, ma linux mint, che tra l'altro è il QUARTO sistema operativo al MONDO, va ancora meglio :) Comunque metti quello che ti piace, il bello della community open source è proprio questo, usare quello che piace e che meglio si adatta alle proprie esigenze ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Formatta e rimetti 7. Fai tutti gli aggiornamenti.
Ti andrà una favola.
Non usare la partizione dell'acer. Che ti installa programmi inutili e che a lungo andare si incasinano e rallentano il PC.
PS: se sette per te andava male, non è che 8 fa' i miracoli. ANSI.
Tanto per dire ;)
E comunque quei PC da 11 pollici sono lenti a morire.....
L'unica sarebbe quella di metterci un SSD forse
???La memoria è una cosa.....
Io parlo di hdisk.
Un SSD forse lo renderà più veloce e pii reattivo.