salve ho aggiornato a win 10 ma da alcuni giorni il dowload degli aggiornamenti si bloccano al 9 % eda 10 giorni non va piu' avanti ,
cosa posso fare ' grazie
Visualizzazione stampabile
salve ho aggiornato a win 10 ma da alcuni giorni il dowload degli aggiornamenti si bloccano al 9 % eda 10 giorni non va piu' avanti ,
cosa posso fare ' grazie
Ciao a tutti ho un problema di richiesta password dopo la sospensione anche se è disattivata dalle impostazioni di windows.
Cosa posso fare? Ho cercato qui nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio SM-G850FQ usando Androidiani App
Ti sei loggato con account Microsoft o altro prima dell'ultimo spegnimento?
Se così fosse devi usare la password di quell'account.
Il problema è che io non la voglio la password. E dovrebbe essere disattivata stando alle impostazioni. . Ma niente da fare.. la odio..
Inviato dal mio SM-G850FQ usando Androidiani App
dovresti andare in pannello di controllo > opzioni di risparmio energetico, nella colonna a destra trovi la voce "specificare cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione", da lì premi la voce con lo scudo "modifica le impostazioni attualmente non disponibili" e sotto dovrebbe diventare modificabile la voce "protezione con password alla riattivazione", che è quella che ti interessa e devi settare a "non richiedere password"
Già fatto anche questo.. ma la dannata password persiste..
Inviato dal mio SM-G850FQ usando Androidiani App
@ fabietto......downgrade???
Beh un downgrade per una password non lo vorrei fare.. anche perché è davvero bello da usare.. aspetterò un fix da Microsoft. . Pensavo che qualcuno qui aveva trovato una soluzione. .
Inviato dal mio SM-G850FQ usando Androidiani App
Scusate ma qualcuno ha mai provato a disattivare windows update su windows 10?
io attualmente sto provando la Ultimate ma cavolo....possibile che non si possono disattivare gli aggiornamenti automatici come negli altri windows?
Non voglio la notifica che ci sono aggiornamenti da scaricare e non voglio neanche che li scarichi in automatico.....voglio fare in modo che sia io ad andare in windows update e cliccare "controlla aggiornamenti".
E' possibile?
che versione sarebbe la ultimate? o_O
comunque si può fermare il servizio windows update e usare poi un programma di terze parti per cercare/scaricare gli aggiornamenti, purtroppo in nessuna edizione di W10 si può avere la scelta assoluta. trovi il procedimento qui, ma non sono sicuro che sia ancora funzionante
ah ok....ora provo...se riesco nel mio intento lo metto qui,cosi se serve ad altri.....
scusa ho sbagliato a scrivere....è la enterprise :)
EDIT
Finalmente ho trovato cio che cercavo,cioè la disabilitazione degli aggiornamenti automatici di windows 10.
Non so se posso mettere il link della guida,quindi per sicurezza faccio copia/incolla sotto spoiler.
Spoiler:
Salve continue schermate blu (Windows ha riscontrato un errore ecct ecct) e disconnessioni del wifi piu' volteaggiornmenti bloccati
in dowload che fare? Ritorno a Win 8.1?
dopo un mese si perde il diritto di tornare alla versione precedente di windows, quindi anche usando i dischi di ripristino il sistema non verrebbe attivato
io ti consiglio di scaricarti tutti i driver appropriati per il tuo computer, fare un backup dei dati ed eseguire un ripristino o con l'opzione impostazioni > aggiornamento e sicurezza > ripristino > reimposta il pc o direttamente tramite USB/DVD (meglio la USB) dopo acer scaricato la ISO di W10
Buongiorno, ho aggiornato il mio Onda V919 3g a w10.
L'istallazione è andata a buon fine ma al riavvio appare il logo Onda e si riavvia continuamente.
Ho provato con la procedura di recovery (power+ volume down) ma non riesco ad accedere.
Collegando il tablet al pc, non viene riconosciuto.
Potete aiutarmi?
Grazie
Salve a tutti voi utenti di Androidiani!
Ho questo problema da qualche giorno dopo l'installazione di Windows 10.
Ho un HP Pavlioon G6 con AMD A4-4300M e alcune volte quando lo accendo dopo diciamo mezz'ora/un'ora l'audio non si sente faccio partire musica/video/audio di giochi ma niente, le impostazioni relative alla scheda audio sono a posto.. che posso fare?
Ho un problema legato a Cortana, vi spiego la situazione:
Ho due pc uno in cui avevo il noto errore critico start+cortana che ho risolto con sfc /scannow dal prompt , nel secondo (asusx205) in pratica non posso usare la casella di ricerca, quindi se clicco non mi dà la possibilità di digitare testo e anche se clicco sul microfono non succede niente (come se fosse un'area fasulla). Il problema è che se vado tra le app e clicco su cortana questa non si avvia, anzi mi apre lo store alla pagina degli aggiornamenti delle app (dove non ho da aggiornare niente. In pratica è come se qualcuno mi avesse disinstallato cortana, ho provato col comando detto prima ma niente, qualcuno sa se è possibile reinstallare cortana senza dover fare il ripristino di tutto il sistema? Potrebbe essere un problema di un particolare aggiornamento visto che questa cosa è iniziata da ieri e win 10 ce l'ho da quando è uscito?
Ciao.
Cortana funziona se sono abilitate alcune funzioni come -Familiarizza con me-, -Riconoscimento vocale-, -Regitratore vocale-, -Microfono-, -Browser Edge- ed altre;
Forse è banale, ma hai verficato di non aver disabilitato in IMPOSTAZIONI -> PRIVACY -> RICONOSCIMENTO VOCALE ecc la funzione FAMILIARIZZA CON ME? Se non è attivata blocca subito cortana.
Verifica anche, sempre in PRIVACY -> MICROFONO e APP IN BACKGROUND potresti avere disabilitato qualcosa di importante, per esempio EDGE.
Grazie per questa info ma è tutto attivo, edge funziona, inoltre se nella barra di ricerca delle impostazioni scrivo impostazioni cortana, mi appare come opzione ma se clicco mi torna alla prima pagina delle impostazioni, come se cortana non esistess. Sul computer su cui ho questo problema non faccio smanettamenti strani, lo uso all'università per prendere appunti, credo che il problema derivi da un aggiornamento
Apro questo thread perché ho letto in giro senza aver capito come procedere...
Io ho un pc Acer con Win7 e key originale, ho fatto l aggiornamento gratuito a Win10 e per vari errori che non riesco a correggere devo formattare.
La mia domanda è: come devo fare? O meglio (questo lo so, l ho fatto già diverse volte) ma non capisco la parte del product key se metto quello di Win7 non me lo accetta, ho letto in giro scoprendo che dopo 30 giorni viene disattivato dove trovo quello che devo inserire? Sempre che bisogna farlo ho letto anche che non serve mettere key perché lo recupera da solo il fatto è: lo fa anche se formatto tutti i drive?
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
non devi inserire nulla, se fai l'installazione offline quando ti viene chiesto il product key tu salti il passaggio e una volta finito, appena connetti il computer a internet l'installazione sarà attivata automaticamente; se lo lasci connesso durante l'installazione avviene la stessa cosa. l'attivazione viene convalidata dai server microsoft a cui viene inviato un codice che è stato associato al tuo computer quando hai eseguito l'upgrade (di solito legato alla scheda madre, ma non ai dischi)
Quindi procedo tranquillamente saltando tutte le richieste del key?
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
si, e lo puoi connettere a internet quando te lo chiede durante l'installazione così fa tutto in una volta (installazione, aggiornamenti e attivazione)
Ciao io ho lo stesso problema ho un Asus vivo tab rt 8.1 ora ho scaricato Windows 10 in installazione tramite chiavetta i siti dicono che non è compatibile con il Windows rt ma che cosa succede se provo ad installarlo? Il sito Asus pubblicizza w10 ti invia sul sito Windows 10 ma per i sistemi w7 ultimate enterprise Windows rt 8.1 non sono disponibili. Se sapete che posso installarlo in altra maniera. Grazie 🙏
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Non esiste l'aggiornamento a Win10 per Win 8.1 RT
E' uscito assieme a Win10 o poco dopo un Update di Win 8.1RT
Tutti gli aggiornamenti possibili (critici, consigliati o facoltativi), se hai disabilitato gli agg. automatici, li puoi fare attraverso l'utility WindowsUpdate.
Se provi ad installare Win10, immagino da iso e non da update (visto che non e' possibile), nel migliore dei casi ti avvisa subito che non puoi, nel peggiore butti il tablet.
Ok grazie ci provo e speriamo sparisca lo sfarfallio e apertura pagine alla volatile di segugio un tablet che costa €800 e non puoi usarlo neppure l'assistenza ne ha fatto un aggiornamento
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Salve a tutti ragazzi,
sto cercando da giorni di aggiornare il mio pc da win 8.1 a win 10, ovviamente, senza riuscirci.
Il download parte, arriva al 70% e poi si riazzera, parte di nuovo arriva al 90% e poi appare il messaggio di errore, codice: 80200013.Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
se lo stai scaricando tramite windows update prova invece a usare il mediacreationtool, scegli la versione che ti serve > x86 e x64
altrimenti c'è questo trucco che permette di scaricarlo da un link diretto (e quindi riprendere il download se si interrompe, ma solo per 24 ore) con un download manager come IDM, jdownloader, DAP etc. > procedura
In che maniera l'hai installato? Direttamente, da chiavetta o da disco ISO? Vai sul sito Microsoft e leggi passo passo i vari modi di installazione io mi sono creato una chiavetta usb autoinstallante da poterlo installare e ripristinare quello che so è che mi era capitato con Windows vista e Windows 7 non potevo retrocedere se avevo Windows 7 per reinstallare vista dovevo piallare HD penso che se installi w10 affiancato al 7 non hai problemi io ti consiglio un dualbot con installazione HD esterno.ciao
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Prova anche a guardare in ripristino aggiornamenti nascosti
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App