CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 31 di 38 primaprima ... 212930313233 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 301 a 310 su 380
Discussione:

[OS] WINDOWS 10 - Thread di riferimento e supporto

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #301
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    Sai cosa? E' che per via della mia ignoranza grossolana, temo di aver combinato un mezzo pasticcio.
    Proprio partendo dal presupposto dell'importanza di un backup dei dati e per esser sicuro di poter tornare indietro a windows 8.1, ho provato a creare una unità di ripristino tramite gli strumenti ripristino avanzati.
    All'esito della procedura mi son ritrovato con:
    - circa 8 gb di file vari sulla chiavetta USB che avevo collegato
    - una nuova partizione (si chiama così?) denominata E: da circa 24 gb.

    In maniera incauta ho cancellato i file dalla chiavetta senza salvarli da nessuna parte, convinto di poter ripetere la procedura in qualsiasi altro momento.

    Ora, però, se vado a creare una nuova unità di ripristino, mi salva solo circa 500 mb file sulla chiavetta e non più 8 gb.

    Pertanto, mi son fatto l'idea di aver fatto qualche disastro, di aver magari cancellato una parte importante della memoria del pc e di non poter più fare un ripristino ai dati di fabbrica.

    E' così?
    Normalmente windows ti consente di fare il ripristino della configurazione funzionanate ad una certa data, ad esempio prima di installare un programma che ti ha dato problemi.
    Con l'utility integrata in win8 puoi "Reinizializzare" il sistema, senza perdere le configurazioni ed i file personali, potrebbero sparire alcuni programmi desktop.
    Inoltre puoi "Reimpostare" il sistema di fabbrica... che e' stato collocato nella "partizione di ripristino" nascosta.

    Normalmente installando e aggiornando le partizioni non vengono toccate... pero' Win10 fa quello che vuole, quindi puo' essere che te la cancelli.
    Mi informo da un amico che ha aggiornato un portatile nuovo in ottobre.

    Sinceramente non so dirti che cosa puoi aver combinato.
    Usando il pc da prima di windows ho sempre utilizzato un sistema "manuale" di gestione dei documenti personali.... purtroppo piu' i sistemi operativi si evolvono e piu' fanno tutto loro ed a me non piace. Il computer deve fare quello che voglio io.

    Probabilmente hai creato una nuova partizione di ripristino (probabilmente con le impostazioni attuali .... ma anche no) e la chiavetta serve solo per fare l'avvio in caso di problemi.... pero' 8 giga sono tanti.

    Se vai in gestione disco dovresti vedere la struttura, ovvero tutte le partizioni che ci sono nel disco. Normalmente, da sx a dx, c'e' una partizione piccola 300-500MB "riservato per il Sistema" poi una da 15-20GB nascosta (ovvero senza lettera, che sarebbe il ripristino di fabbrica) poi la partizione di sistema C: e poi una partizione D: dove tieni i dati.
    Inoltre lo smanettamento che hai fatto dovrebbe averti creato anche una partizione E: (... che se ha una lettera vuol dire che la vedi)

    Normalmente quando fai Reimposta il sistema di fabbrica accede alla partizione nascosta... ora non so se, avendo fatto un nuovo ripristino, ti ripristina la prima, la seconda partizione (E o ti consente la scelta.

    Non mi e' mai capitata questa situazione... di solito faccio Reimposta o installazioni da zero.
    Posso solo suggerirti qualche prova che farei per cercare di sistemare...

    EDIT: ... il mio amico conferma che la partizione nascosta e' ancora li.
    Ultima modifica di pumaro; 16-12-15 alle 19:41

  2. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:


  3.  
  4. #302
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    16
    Smartphone
    g G2

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Buongiorno a tutti.
    ieri ho installato windows 10 sul mio Toshiba Satellite c660-2lm ma non so come installare i driver del tuchpad per lo scroll laterale.. lo so che non è una cosa importante ma su windows 7 l'ho sempre utilizzato e senza mi sento perso.
    grazie in anticipo

  5. #303
    Senior Droid L'avatar di TheSteve


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    660
    Smartphone
    Galaxy A52S 5G - in arrivo

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 151 volte in 141 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Xab92 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti.
    ieri ho installato windows 10 sul mio Toshiba Satellite c660-2lm ma non so come installare i driver del tuchpad per lo scroll laterale.. lo so che non è una cosa importante ma su windows 7 l'ho sempre utilizzato e senza mi sento perso.
    grazie in anticipo
    Win10 installa i driver da solo, ti basta andare in impostazioni > aggiornamento e sicurezza > windows update e fargli fare la ricerca

    comunque può darsi che la funzione sia andata persa, ho aggiornato di recente il portatile di un amico e con il nuovo driver elan lo scorrimento sul bordo non era neppure tra le opzioni
    Motorola Moto E 2nd Gen - Android 6.0.1

    Samsung Galaxy S Advance (parcheggiato)

  6. #304
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Xab92 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti.
    ieri ho installato windows 10 sul mio Toshiba Satellite c660-2lm ma non so come installare i driver del tuchpad per lo scroll laterale.. lo so che non è una cosa importante ma su windows 7 l'ho sempre utilizzato e senza mi sento perso.
    grazie in anticipo
    Potrebbe essere che il driver ufficiale non abbia quell'opzione, prova a cercare quello vecchio se te lo installa... e se poi al prox aggiornamento automatico di Win10, rimane

  7. #305
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    16
    Smartphone
    g G2

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheSteve Visualizza il messaggio
    Win10 installa i driver da solo, ti basta andare in impostazioni > aggiornamento e sicurezza > windows update e fargli fare la ricerca

    comunque può darsi che la funzione sia andata persa, ho aggiornato di recente il portatile di un amico e con il nuovo driver elan lo scorrimento sul bordo non era neppure tra le opzioni
    è andata persa mi sa, perchè ho appena provato ma niente

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Potrebbe essere che il driver ufficiale non abbia quell'opzione, prova a cercare quello vecchio se te lo installa... e se poi al prox aggiornamento automatico di Win10, rimane
    bella domanda .. una vita fa l'ho fatto ... non lo troverò mai

  8. #306
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Non mi risulta si possa attivare Win10 direttamente con il seriale di win8.1
    Forse riesci a farlo telefonicamente e parlando con un operatore Microsoft.

    La procedura automatica e' piu' lunga... ma non proibitiva. Dopo aver aggiornato l'hardware, installi win 8.1 e lo attivi (non serve che aggiorni... o basta l'essenziale e qualche driver).
    Poi ti scarichi l'iso attraverso l'utility e aggiorni a win10, alla fine ti si attiva win10 automaticamente e dopo 30gg il backup del vecchio sistema win8 verra' cancellato e la licenza/attivazione definitivamente trasferita a win10.
    Eventualmnte formatti e reinstalli da zero win10 con il dvd.

    PS. spulciando in rete ho trovato questo che sembra smentire quanto ho appena scritto


    ....pero' non e' molto chiaro.

    Infatti ho trovato anche:


    Poi facci sapere come hai fatto !!
    OK, dopo avere cambiato scheda madre/processore/RAM, mi sono reso conto che non avevo un connettore per il masterizzatore EIDE . Morale: niente boot da CD che avevo preparato con la ISO della versione 1511. Ho qundi dovuto fare un'installazione da windows 8.1.
    Alla richiesta di windows 10 della chiave di attivazione, quella di 8.1 retail non era valida; ho dovuto uscire, riattivare win 8.1 tramite il supporto telefonico automatico e poi ho potuto installare windows 10, trovandolo già attivato. Per l'installazione, ho usato l'opzione "Non mantenere niente" e tutto è filato liscio; poi ho eliminato, con pulizia disco, sia la versione 8.1 che la cartella dei files temporanei d'installazione.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato markoma per il post:

    pumaro (23-12-15)

  10. #307
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    306

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti raga, ho aggiornato il mio pc a windows 10 pro n e adesso non mi riconosce nessuno smartphone android.
    Ho provato ad installare il pacchetto windows media come letto cercando su google, poi ho disisnstallato tutti i driver, ma niente da fare, qualsiasi dispositivo colleghi non viene riconosciuto, ho provato un samsung uno xiaomi ed un htc tutti lo stesso problema. vengono rilevati come mtp col punto esclamativo giallo
    Qualche consiglio?

  11. #308
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Posso tornare a Windows 7 usando il disco di Windows 7 e la sua product key?

  12. #309
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Posso tornare a Windows 7 usando il disco di Windows 7 e la sua product key?
    Aggiornando da win7 a win10, hai 30gg di tempo per ritornare a win7 poi la cartella con il sistema win7 viene cancellata e la key di win7 viene registrata definitivamente a win10 ed in teoria anche alla scheda madre (... ma forse dipende dal tipo di licenza) quindi puoi reinstallare win10 senza key e si attivera' da solo quando vai online.

    Non ho provato e non conosco nessuno che ha provato a rimettere win7 dopo i 30gg, ma in rete molti affermano che non si puo' tornare indietro.
    Fai una prova e poi facci sapere !

    PS. altre info sul sito MS
    codice:
    windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-in-windows-10
    c'e' anche il link all' assistenza clienti... casomai chiedi direttamente.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    ultrasound91 (28-12-15)

  14. #310
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    All'assistenza hanno detto che e' possibile riutilizzare lo stesso seriale con il disco di windows 7 fino al 29 luglio 2016.
    Ho formattato, poi ho messo il product key ed e' andato tutto bene.

  15. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ultrasound91 per il post:

    Kentuchy (29-12-15),pumaro (29-12-15)

Pagina 31 di 38 primaprima ... 212930313233 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy