Versione 4.1..
Visualizzazione stampabile
ciao
sono ancora qui che smanetto....
scusate ma quale versione esiste ufficale e non per avere i famosi 1080p?
Altra cosa meglio 720 o 1080p ?
grazie
ciao
Salve a tutti,
ho preso ieri il NEO X5 che mi farà da server multimediale.
Stò riscontrando alcuni problemini di force reboot quando smanetto con il play store oppure con aptiode, ci so o alcune applicazioni non compatibili che possono causa reboot?
Altro problemino stupido, quando guardo un film in full screen come nascondo il puntatore del mouse??
Ricolto, uso MX Player e il puntatore scompare da solo dopo pochi secondi. con il player stock rimane sempre su schermo.
Ciao e grazie
Ho lo stesso problema hai risolto? grazie.
No, sembra siano problemi del firmware 4.1.1
Ne stiamo parlando anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-flash-18.html
Ciao, ho lo stesso problema con la tastiera trust, hai trovato soluzione?
Grazie
nei setting è configurata come tastiera italiana ma la posizione dei tasti risulta incorretta, ho provato a settarla anche come inglese ma non cambia nulla.
grazie.
Ciao a tutti, ho sia neo x5 che neo x5 mini. Firmware 4.1.1 su tutti e due. Vorrei giocare a Candy crush che funziona bene se non sono collegato a internet. Se sono in internet l'app crasha dopo 2 secondi appena la clicco. Ho ovviamente provato a reinstallare, ripulire cache etc etc. Fa cosi' anche a voi? Come avete risolto? Non vorrei installare il nuovo firmware, questo va cosi' bene.
Minix Neo G4: sono compatibili le tastiere e mouse wireless con ricevitore usb?
Tipo questi: Wireless MINI Keyboard & Mouse Set for Smart TV's (Samsung, Panasonic, Toshiba, LG) - YouTube
Ciao.
Ho tentato vanamente di usare il Minix Neo X5 come stazione Skype, ma mi sono scontrato con due problemi, se magari cominciassi a risolverne uno...
1) microfono: il volume in input è bassissimo ma proprio tanto
2) webcam: ho provato con una Philips (comprendente microfono) e una Trust, ma Skype non le riconosce (e forse nemmeno il Minix)
Sono appena passato all'ultimo firmware. Grazie per ogni aiuto ;)
Qual'è il metodo migliore per far dialogare il Minix G4 con un Samsung Galaxy S2 4.1.2? E' possibile collegarli tramite DLNA?
Ho inserito uno sdoppiatore non alimentato a 4 porte nel'ingresso usb, ma non riesco a far funzionare le cose collegate (pendrive, ricevitore tastiera/mouse) eppure risulta alimentato (la pendrive si illumina). Quale può essere il problema?
Ho installato CPU Spy sul mio G4 e noto che l'unico stato del processore in uso è il 1008, completamenti unitilizzati il 1600, 1200 ecc...
Come mai?
Come posso far lavorare il mio G4 con velocità superiori?
ciao,l'unica maniera sarebbe rootarlo ed installare setcpu,da li scegli il governor e la frequenza che vuoi.
Ragazzi ma il minix x5 mini come si spegne? Non trovo nè il tasto fisico ne il pulsante di spegnimento nel telecomando in dotazione.. Devo per forza staccarlo dalla corrente o esiste un'altra soluzione?
Qualcuno ha provato a inserire microsd da 64 GB nel G4?
Magari formattandole dal mini-pc è riuscito a vederle?
Se hai il root lo puoi spegnere tranquillamente via software, ti consiglio Quick Boot per questo scopo.
Pure io ne avevo due acquistati in negozio cinese e con entrambi non c'era verso di far andare più di un dispositivo alla volta (Dannatissimi aggeggi con le uscite in parallelo invece che in serie! :bd: ) ed ero arrivato a pensare che gli hub non alimentati non fossero supportati.
Ne ho poi acquistato un terzo sempre non alimentato a 4 porte della Trust in centro commerciale e ho risolto i miei problemi!
Ciao ragazzi, è da un po'che non scrivo. Sono alle prese col mio minix neo x5 mini e avrei una domanda da porvi:
come posso sfruttare l'accelerazione hardware per vedere i filmati in hd?
mi spiego, ora se provo a guardarmi un film in HD mi si vede a scatti e non ho capito come risolvere il problema. Ho installato diversi player (Mx, VLC, XMBC, ecc..) ma non ho risolto. Per chiarezza vi dico che non ho fatto il root.
Qualche anima buona sa dirmi che si può fare per migliorare la resa video?
grazie!
[QUOTE=bilukez;4698104]Se hai il root lo puoi spegnere tranquillamente via software, ti consiglio Quick Boot per questo scopo.
L'ho installato. In pratica appena clicco su power off devo staccare la corrente? Perché se lo lascio attaccato alla spina dopo qualche secondo mi si riaccende.. Grazie
[QUOTE=Scavo;4725181]In teoria si dovrebbe spegnere e restare spento(almeno così fa con il mio 808 con rom stock) In genere io seleziono power off, lo lascio spegnere e poi dopo un 10-20 secondi stacco la spina. Però in questi giorni mi è capitata una cosa simile con un mini pc mk802 clone che ho riportato in vita recentemente. In pratica il firmware prevede già di serie il pulsante spegnimento, clicco su quello, apparentemente si spegne, poi nel giro di pochi secondi si riaccende, allora clicco nuovamente su off e la seconda volta si spegne definitivamente. Puoi provare come ho fatto io, ma se non dovesse funzionare allora è il tuo firmware che ha problemi nella gestione dello spegnimento, per caso hai aggiornato con qualche firmware custom?
ciaqo a tutti ho un minix x5 aggiornato al penultimo aggiornamento ufifciale uscito.
continuao ad avere un fastidiosissimo problema ovvero ogni 5 minuti circa si blocca...e quindi o si riavvia o rimane li impiantato anche per ore, fino a quando non lo riavvio staccando e rimettendo cavo di alimentazione...secondo voi aggiornando all'ultimo firmware uscito risolvo? altri suggerimenti? grazie mille
[QUOTE=bilukez]Quote:
Originariamente inviato da Scavo
In teoria si dovrebbe spegnere e restare spento(almeno così fa con il mio 808 con rom stock) In genere io seleziono power off, lo lascio spegnere e poi dopo un 10-20 secondi stacco la spina. Però in questi giorni mi è capitata una cosa simile con un mini pc mk802 clone che ho riportato in vita recentemente. In pratica il firmware prevede già di serie il pulsante spegnimento, clicco su quello, apparentemente si spegne, poi nel giro di pochi secondi si riaccende, allora clicco nuovamente su off e la seconda volta si spegne definitivamente. Puoi provare come ho fatto io, ma se non dovesse funzionare allora è il tuo firmware che ha problemi nella gestione dello spegnimento, per caso hai aggiornato con qualche firmware custom?Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Se hai il root lo puoi spegnere tranquillamente via software, ti consiglio Quick Boot per questo scopo.
L'ho installato. In pratica appena clicco su power off devo staccare la corrente? Perché se lo lascio attaccato alla spina dopo qualche secondo mi si riaccende.. Grazie
Scusa ho letto che hai riportato in vita un mk802 clone?? Che firmware hai utilizzato? Sono a piedi con il mio da un tentativo aggiornamento non riuscito...grazie
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
[QUOTE=ledd77;4733019]Il mio è un clone mk802 con chipset Alwinner A10S (Che è leggermente diverso dall'Alwinner A10 più comunemente usato nei cloni mk802 e non compatibile)Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Io ho provato sia con il firmware del modello CS102S (clone del MK802+): A10s_v1.4_20121210_432_1G - Download - 4shared - ? ??
Per scaricare il file è richiesta la registrazione gratuita.
E anche il firmware del mk805 : https://disk.yandex.ua/public/?hash=...VovBU5IftAA%3D
Ho usato la suite Livesuit pack per il reflash: livesuitpack_version_1.09_20111101 - Download - 4shared - Anton Kudrin.
1) si esegue il file scaricato che installerà la prima parte dei drivers e dopodichè estrarrà tutti i file necessari.
2) all'interno della cartella dove avrai scaricato il software fai partire livesuit.exe e selezioni il file immagine da flashare.
3) nel frattempo devi aprire il mini pc e vedere all'interno dove si trova la flash nand (solitamente è il chip più grande situato nel lato inferiore della scheda, cioè devi capovolgere la scheda per vederlo, ha forma rettangolare e ha 24 piedini per lato
4) devi prendere in considerazione il lato destro del chip e cortocircuitare i piedini n 45 e 48 con una pinzetta per le ciglia (rispettivamente il primo e il quarto partendo dall'alto) e contemporaneamente (qui bisogna essere abbastanza abili) infilare il cavo usb collegato alla presa otg del mini pc nella presa usb del pc.
5) Se tutto viene fatto correttamente windows si accorgerà del nuovo dispositivo emettendo il classico "dong ding", a questo punto puoi lasciare il contatto sui piedini, e indicare a windows dove sono i drivers (si trovano nella cartella "UsbDriver" all'interno della cartella di Livesuit). Terminata l'installazione della seconda parte dei drivers Livesuit inizierà il flash del firmware e quando avrà terminato premi Exit e scollega il cavo usb.
NB: Per i successivi tentativi di flash non ti verrà più richiesta l'installazione dei drivers.
Purtroppo con nessuno di questi mi funziona il wifi, sto cercando altre soluzioni.
[QUOTE=bilukez]Quote:
Originariamente inviato da ledd77
Il mio è un clone mk802 con chipset Alwinner A10S (Che è leggermente diverso dall'Alwinner A10 più comunemente usato nei cloni mk802 e non compatibile)Quote:
Scusa ho letto che hai riportato in vita un mk802 clone?? Che firmware hai utilizzato? Sono a piedi con il mio da un tentativo aggiornamento non riuscito...grazie
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Io ho provato sia con il firmware del modello CS102S (clone del MK802+): A10s_v1.4_20121210_432_1G - Download - 4shared - ? ??
Per scaricare il file è richiesta la registrazione gratuita.
E anche il firmware del mk805 : https://disk.yandex.ua/public/?hash=...VovBU5IftAA%3D
Ho usato la suite Livesuit pack per il reflash: livesuitpack_version_1.09_20111101 - Download - 4shared - Anton Kudrin.
1) si esegue il file scaricato che installerà la prima parte dei drivers e dopodichè estrarrà tutti i file necessari.
2) all'interno della cartella dove avrai scaricato il software fai partire livesuit.exe e selezioni il file immagine da flashare.
3) nel frattempo devi aprire il mini pc e vedere all'interno dove si trova la flash nand (solitamente è il chip più grande situato nel lato inferiore della scheda, cioè devi capovolgere la scheda per vederlo, ha forma rettangolare e ha 24 piedini per lato
4) devi prendere in considerazione il lato destro del chip e cortocircuitare i piedini n 45 e 48 con una pinzetta per le ciglia (rispettivamente il primo e il quarto partendo dall'alto) e contemporaneamente (qui bisogna essere abbastanza abili) infilare il cavo usb collegato alla presa otg del mini pc nella presa usb del pc.
5) Se tutto viene fatto correttamente windows si accorgerà del nuovo dispositivo emettendo il classico "dong ding", a questo punto puoi lasciare il contatto sui piedini, e indicare a windows dove sono i drivers (si trovano nella cartella "UsbDriver" all'interno della cartella di Livesuit). Terminata l'installazione della seconda parte dei drivers Livesuit inizierà il flash del firmware e quando avrà terminato premi Exit e scollega il cavo usb.
NB: Per i successivi tentativi di flash non ti verrà più richiesta l'installazione dei drivers.
Purtroppo con nessuno di questi mi funziona il wifi, sto cercando altre soluzioni.
Ti ringrazio del tuo aiuto ed ero contentissimo fino all'ultima riga....purtroppo anch io l ho fatta funzionare ma senza il wifi che per me e' come se non funzionasse...alcuni driver per modulo wifi ?? Penso di avere una realtek...grazie ancora ciao..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
[QUOTE=ledd77;4751923]Eh, allora mi sa che siamo nella stessa barca........ Male che vada si potrebbe usare come media player locale e/o piccola console da videogames usando i vari emulatori ma anche a me questa soluzione non soddisfa appieno:O. Se il tuo monta una Realtek allora al 99% è una RTL8188CUS come l'mk802 originale( ma dico io, tra i tanti cloni, proprio quello più sfigato dovevamo beccare!:bd:). Spulciando nel sito della Realtek è possibile scaricare il codice sorgente del modulo del driver che ci permette tramite compilazione di creare l'apposito modulo da inserire insieme agli altri moduli del kernel e poter abilitare il chip wifi. A parte il comando per l'installazione che è banale, il problema è che la compilazione del modulo richiede una postazione Linux e bisogna studiarsi la configurazione per Android che mi pare sia un po' particolare. E poi come faccio a rimuovere il modulo del driver già precaricato non funzionante dato che non so qual'è? Ho in mente alcune cose che si potrebbero provare ma serve che i nostri mini pc abbiano il root e in più mi manca il tempo per provarle.Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Innanzitutto ci serve l'applicazione Terminal Emulator Potresti farlo tu cercando online il file terminal emulator.apk? Successivamente dovresti copiarlo sul tuo mini pc, installarlo ed eseguirlo, poi dall'interno digitare su seguito da invio se il "prompt", (cioè quel carattere che viene visualizzato appena prima dei caratteri che digiti tu), si trasforma nella riga successiva da $ a # allora il root è presente ed è possibile fare le operazioni di rimozione/inserimento/visualizzazione drivers. In caso contrario saremmo bloccati perchè si renderebbe necessaria una qualche procedura per acquisire i diritti di root che al momento non conosco.
Ad ogni modo direi se sei interessato che potremmo continuare in PM, qui siamo OT.
:)Grande aggiornamento !...è possibile riprodurre qualsiasi video,frame buffer 1080p vero DTS / DD passthrough!
audio DTS HD ok. Ottimo lavoro.
MINIX NEO X5 20131106 (version 005) 4.2.2 firmware
1080fb image @ 240DPI (large icons):
http://minix.com.hk/firmware/X5_4.2....108_1080fb.rar
Release Date: 2013-11-08
Il nuovo strumento per l'installazione automatica è incluso in questo pacchetto per semplificare i processi di installazione del driver.
Tools - NEO device driver auto-installation tool | MINIX Forums - Unofficial
Change log:
1.) Improved video playback quality;
2.) New NEO A2 airmouse audio setting and key logic applied;
3.) Removed Google search bar on Launcher screen;
4.) Added GridShow MINIX launcher;
5.) Introducing new manual hide/show system bar feature by long pressing menu key on remote;
6.) Removed Chrome browser;
7.) Preloaded latest AirPin(PRO), AirDroid and CloudTV app.;
8.) NFS support;
Già aggiunto ieri nell'altro thread del X5
per quanto riguarda:
MINIX NEO X5 20131106 (version 005) 4.2.2 firmware
1080fb image @ 240DPI (large icons):
http://minix.com.hk/firmware/X5_4.2....108_1080fb.rar
Release Date: 2013-11-08
Sul sito c'è chi dice che per avere uno zip installabile da CWM basta scaricare il file della rom in formato .rar
Decomprimerlo una volta decompresso avremo un file : X5_4.2.2_20131108_1080fb.img
ora bisogna solo ricomprimerlo in formato .zip (io l'ho fatto tramite winrar)
Secondo voi potrebbe funzionare? Ho una CWM modificata
Ho appena letto di questa custom rom su un altro Forum...sto provando a scaricarlo...non mi assumo responsabilità in tal senso...chi volesse provare... dovrebbe trattarsi di una versione già rootata dell'ultimo firmware 4.2.2 per MINIX NEO X5 del 08/11/2013... :-)
http://www.arctablet.com/blog/downlo...08-rooted4.zip
.....io ho scaricato questa versione:
http://minix.com.hk/firmware/X5_4.2....108_1080fb.rar
l'ho installata senza problemi con RKBatchTool.....ha già il root, non l'ho testata a fondo ma sembra funzionare bene
Salve ragazzi ho un problema con il mio minix neo g4. Premetto che sono contento dell'acquisto solo ho un piccolo problema che mi affligge. Una volta acceso e selezionato il launcher di destra (interfaccia tipica di un tablet android) ho cambiato le impostazioni come lingua ecc e settato il wi fi. Dopo un po mi sono accorto che la dock inferiore (quelle delle notifiche, ora, segnale wi fi e tasto back) è praticamente sparita, e quindi è sparito anche il tasto di spegnimento. A questo punto con il mio telecomando neo a1+ quando provo a spegnere con il tasto apposito, il minix torna attivo dopo pochi secondi. Allora ho provato con il telecomando in dotazione e tenendo schiacciato il tasto di accensione-spegnimento mi esce la schermata per spegnerlo... una volta spento sul minix rimane acceso il led blu e provando a riaccenderlo non da segni di vita. Allora stacco l'alimentazione e la ricollego, il neo g4 riparte ma con data e ora sballate e quindi ne il play e ne YouTube funziona finché non setto di nuovo la data... a questo punto vorrei capire se è un problema del mio g4 perché sono ancora in tempo a farmelo cambiare... monta android 4.1.1.
Scusate per l'eccessiva lunghezza del post....
Inviato dal mio GT-I9505
Io non ho ancora flashato l'ultima relase perchè per l'uso che faccio del mio Neo X5 mi soddisfa pienamente,
tranne un piccolo problema...
e vorrei sapere se sono l'unico ad averlo (magari per via della TV) o è generico:
non mi funziona assolutamente Google STREET VIEW!
Vado in GoogleMaps, mi traccia la posizione via connessione ADSL e quando provo a visualizzare StreetView vedo solo una videata nera con l'icona a "quadretti" in alto a destra e le freccie (tipo "riciclo") in basso a sinistra.
Ovviamente è tutto aggiornato per quanto riguarda Google Play.
Capita solo a me?