Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
odm3
Ciao ragazzi! Mi è appena arrivato il Minix X5 e non vedo l'ora di attaccarlo alla tv! E' la mia prima esperienza con uno smart tv box e volevo chiedervi quali programmi "indispensabili" sono da installare per poterne fruire in modo ottimale...ho cercato un po' in giro ma vi andrebbe di aiutarmi e dire quelli ottimali per il nostro device?
Grazie!
Di base, praticamente, ha gia' tutto quello che ti serve. Io ti suggerisco un video player decente con codifica HW (es. bsplayer) ed un'app per scorrere il filesystem anche su remoto (se hai nas o, comunque, una rete condivisa)
Di sicuro, se non l'hai ancora fatto, comprati un telecomando decente (un airmouse o simile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
4evercowboy
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto pensando seriamente di acquistare un minix x5 da usare principalmente come multimedia box (al posto di una wdtv di 1º generazione prmai vecchiotta). Il mio problema è che del mondo android non so niente! Dato che anch'io pensavo di usare il device come server dlna, sapete se è possibile attaccarci un hd tramite usb e condividerlo?
Quello che in pratica vorrei fare è il creare una specie di NAS con degli hd che già ho sfruttando il minix. Che dite, è possibile?
Grazie!
Va bè, provo con un altri quesiti: è possibile fare il root del dispositivo (lo chiedo perché non so se per installare un file system manager mi servono i privilegi di root)? Ho visto qualche guida in lingua inglese ma non so se ci si può fidare, qualcuno che l'ha fatto che possa confermare? Lo streaming via web com'è? (supponendo ovviamente di avere una connessione decente)
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4evercowboy
Va bè, provo con un altri quesiti: è possibile fare il root del dispositivo (lo chiedo perché non so se per installare un file system manager mi servono i privilegi di root)? Ho visto qualche guida in lingua inglese ma non so se ci si può fidare, qualcuno che l'ha fatto che possa confermare? Lo streaming via web com'è? (supponendo ovviamente di avere una connessione decente)
grazie.
Prima mi riferisco al quote che hai fatto del tuo stesso thread.
Non capisco, sinceramente, perche' vuoi usare il minix come server dlna. A che pro? Semmai lui fa da client e manda in stream roba su altro server. Non e' piu' semplice attaccare un HD direttamente al router (se gestisce, via usb, la condivisione) o farti un NAS (come nel mio caso, nas collegato al router e connessione al minix via wi.fi o powerline)?
Per il secondo quesito, sinceramente ancora non ho avuto la necessita' di rootarlo ma vedo, in giro, che e' tranquillamente fattibile. Ho installato diverse app per il FS ma, fino ad ora, non hanno necessitato di root (sara' già rootato di fabbrica?)
Streaming via web, dipende, l'ultima versione di chrome non supporta flash quindi credo ci siano problemi in questo senso. Da youtube, ad esempio, nessun problema. Qui molti lo usano per le web tv, magari ti sanno dire di piu'
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
Prima mi riferisco al quote che hai fatto del tuo stesso thread.
Non capisco, sinceramente, perche' vuoi usare il minix come server dlna. A che pro? Semmai lui fa da client e manda in stream roba su altro server. Non e' piu' semplice attaccare un HD direttamente al router (se gestisce, via usb, la condivisione) o farti un NAS (come nel mio caso, nas collegato al router e connessione al minix via wi.fi o powerline)?
Per il secondo quesito, sinceramente ancora non ho avuto la necessita' di rootarlo ma vedo, in giro, che e' tranquillamente fattibile. Ho installato diverse app per il FS ma, fino ad ora, non hanno necessitato di root (sara' già rootato di fabbrica?)
Streaming via web, dipende, l'ultima versione di chrome non supporta flash quindi credo ci siano problemi in questo senso. Da youtube, ad esempio, nessun problema. Qui molti lo usano per le web tv, magari ti sanno dire di piu'
Ciao,
innanzitutto grazie. Pensavo di usarlo come server dato che avevo degli HD e che un NAS costicchia. Comunque, dato che ho fastweb e che per ovviare al problema del limite degli ip dovrò comprarmi un router, pensavo di sfruttare l'occasione e di prenderlo con porta usb come mi hai suggerito.
Buona notizia sapere che le app per il FS non necessitano di root!
-
Quote:
Originariamente inviato da
4evercowboy
Ciao,
innanzitutto grazie. Pensavo di usarlo come server dato che avevo degli HD e che un NAS costicchia. Comunque, dato che ho fastweb e che per ovviare al problema del limite degli ip dovrò comprarmi un router, pensavo di sfruttare l'occasione e di prenderlo con porta usb come mi hai suggerito.
Buona notizia sapere che le app per il FS non necessitano di root!
Pero' un server deve rimanere sempre acceso e gestibile da remoto. Non vedo bene uno scatolotto come questo fare una cosa del genere (ma è pensiero mio, sia chiaro, magari mi sbaglio alla grande). Quello del router, secondo me, è la strada più semplice ma scegli con cura perchè diversi hanno problemi di velocità nella condivisione degli hd esterni via usb; altro limite dei router è che spesso hanno solo una porta usb (quindi ti giocheresti il discorso di più hd).
Il NAS, a fronte di spesa effettivamente piu' alta, è pensato ad origine proprio per questa funzione. Io ho un qnap ad un solo disco di 3 anni fa, l'ho riavviato, si e no, 6 volte (per lo più per l'aggiornamento del firmware) e non ha MAI dato problemi (scalda pochissimo, ed è a raffreddamento passivo, fa da web server, torrent, itunes server, dlna, backup server eccetera) e ci metti l'hd che ti pare
-
Salve,
mi indichereste per cortesia un link per poterlo acquistare?Ho provato a dare un'occhiata ma ce ne sono un milione......
Magari sicuro e non tanto caro.....
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Salve,
mi indichereste per cortesia un link per poterlo acquistare?Ho provato a dare un'occhiata ma ce ne sono un milione......
Magari sicuro e non tanto caro.....
Grazie.
io l'ho preso sulla baia (160 euro con il mouse/telecomando stile wii per intenderci) da un tedesco. C'e' un negozio tedesco che li vende entrambi ma:
1. sti cavolo di tedesci nemmeno l'inglese usano nei loro siti (nonostante sia prevista la spedizione UE) e questo mi da veramente fastidio
2. spedisce solo per posta ordinaria (e visto le poste italiane non mi fiderei per nulla)
-
semideluso
Quote:
Originariamente inviato da
gepp
per khaosit
si il minix funge alla perfezione come server dlna
Ciao a tutti.
Ce l'ho da una settimana circa e vorrei fare alcune considerazioni.
-la luminosita e il contrasto non sono regolabili dunque lo sfondo bianco di navigazione e' accecante
-stessa cosa per i video e le foto, troppo contrastate
-avendo lo schermo grande sarebbe utile ridurre la grandezza sia dei font che delle icone (non si puo fare)
-l'hard disk usb esterno spesso non viene riconosciuto al volo ma bisogna provare e riprovare piu volte provando a cambiare porta
-l'hard disk usb esterno, quando il sistema viene spento e poi riavviato non viene piu riconosciuto
non e che ne sia granche' entusiasta, l'unica cosa che mi resta da fare e' provare ad aggiornare all'ultima versione 4.1.127 adesso infatti ho la 4.1.1, ma mi da fastidio predere tutte le configurazioni ed installazioni che ho fatto (mi confermate che e' cosi?)
oppure aspettare che finiscano lo sviluppo di ubuntu
/
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanmarc
Ciao a tutti.
Ce l'ho da una settimana circa e vorrei fare alcune considerazioni.
-la luminosita e il contrasto non sono regolabili dunque lo sfondo bianco di navigazione e' accecante
-stessa cosa per i video e le foto, troppo contrastate
Ma scusa non puoi regolare luminosità e contrasto del TV?
Quote:
Originariamente inviato da
sanmarc
-avendo lo schermo grande sarebbe utile ridurre la grandezza sia dei font che delle icone (non si puo fare)
c'è la possibilità (nelle impostazioni avanzate) di mettere il carattere piccolo. Solo che, secondo me, è sempre una scelta troppo limitata (sul mio 37" è troppo piccolo)
Quote:
Originariamente inviato da
sanmarc
-l'hard disk usb esterno spesso non viene riconosciuto al volo ma bisogna provare e riprovare piu volte provando a cambiare porta
sinceramente per ora, anche io ce l'ho da una settiamana, mai successo. L'ho attaccato e staccato, pero', solo 3 o 4 volte quindi non faccio molto testo
Quote:
Originariamente inviato da
sanmarc
-l'hard disk usb esterno, quando il sistema viene spento e poi riavviato non viene piu riconosciuto
provo e ti dico (tendo a levare l'HD esterno e non lasciarlo attaccato perchè non è a distanza di sicurezza di mio figlio di 3 anni :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
Pero' un server deve rimanere sempre acceso e gestibile da remoto. Non vedo bene uno scatolotto come questo fare una cosa del genere (ma è pensiero mio, sia chiaro, magari mi sbaglio alla grande). Quello del router, secondo me, è la strada più semplice ma scegli con cura perchè diversi hanno problemi di velocità nella condivisione degli hd esterni via usb; altro limite dei router è che spesso hanno solo una porta usb (quindi ti giocheresti il discorso di più hd).
Il NAS, a fronte di spesa effettivamente piu' alta, è pensato ad origine proprio per questa funzione. Io ho un qnap ad un solo disco di 3 anni fa, l'ho riavviato, si e no, 6 volte (per lo più per l'aggiornamento del firmware) e non ha MAI dato problemi (scalda pochissimo, ed è a raffreddamento passivo, fa da web server, torrent, itunes server, dlna, backup server eccetera) e ci metti l'hd che ti pare
Infatti credo che alla fine il NAS sia la cosa migliore. Devo solo capire quello che mi conviene di più in termini di prestazioni. La mia idea era di usarlo come storage per i file multimendiali.
Ho sentito parlar bene sia del qnap che del synology, vediamo un po'.
Ciao.
-
per genesi360:
Ok, ti ringrazio per la risposta!
L'impressione generale è positiva, uniche cose ho riscontrato subito la mancanza della possibilità di visualizzare lo schermo intero con youtube (sto provando a scaricare la versione precedente linkata qualche pagina prima di questo thread ma mi dà sempre server pieno, vediamo un pò...) ed un'altra cosa: ci sono delle icone, di cui una nominata apkinstaller, che mi fanno sospettare che l'X5 sia già rootato...devo verificare.
per skazza
io l'ho preso da Geek buying: ordinato sabato sfruttando una "promozione" di spedizione con d hl ed arrivato oggi, dietro il pagamento di 25,60 euro. La sensazione del "trattamento" dell'ordine è stata buona ;)
Edit: Scusate, una nuova domanda...esiste un modo per sapere se il device sia già stato rootato? Oppure è semplicemente meglio ripetere il rooting?
-
MINIx5 ....successa cosa strana, Ieri sera ho guardato un film poi ho spento. Oggi riaccendo e mi ha perso tutti i settaggi (vedi linguaggio, sfondo ecc.) Le app sono però rimaste al loro posto. Da cosa può essere dipeso? E' successo anche a voi?
-
Comprato ieri su geekbuying,speriamo bene.
Intanto mi segnalate per cortesia i link della procedura per rootarlo ed i vari aggiornamenti che vedo di metterli in prima pagina?
Grazie
-
Sono intenzionato ad acquistare anch'io un X5 e mi piacerebbe sapere se è possibile connetterlo, sempre attraverso cavo hdmi, ad un televisore HD ready e non full HD. Lo chiedo perchè le trasmissioni televisive in full HD le sento ma, ovviamente, non vedo le immagini. Inoltre con un adattatore hdmi rca posso collegarlo a un televisore a tubo catodico?
-
R: Minix neo g4/x5
per sweeper si ad entrambe
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Collegamento
Quote:
Originariamente inviato da
gepp
per sweeper si ad entrambe
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie per la risposta celere.
-
per sweeper:
Io ce l'ho collegato ad un Hd Ready (Panasonic 42 pollici plasma) e va senza problemi ;-)
-
Ragazzi per l'X5 come air mouse consigliate l'rc11 o l'F10?
-
io con F10 mi trovo benissimo.
ovviamente alcuni tasti non corrispondono o non funzionano (tipo il tast home) ma mi pare di aver capito che forse in qualche modo la cosa si possa sistemare ma non ci ho provato.
-
Per favore, potreste provare lo streaming di un film in fullHD 1080p in wifi? (io ho modem/router Asus dsl n55u 300+300 mbt)
E' l'ultimo dubbio che mi porto dietro prima di procedere con acquisto...
-
Ho acquistato l'X5 paagando anche le spese di spedizione con DHL, GeekBuying mi ha inviato una mail con la quale mi scrive che essendo iòl luogo di consegna un "remote place" (io abito a Pescara e non mi pare sia un "remore place"), per cui se voglio la spedizione con DHl devo pagare 30 dollari per la "fee remote" la tassa remote. Vorrei chiedere se questa è la tassa doganale per la consegna in Italia da parte di DHL.
Grazie per la risposta.
-
R: Minix neo g4/x5
Quote:
Originariamente inviato da
sweeper
Ho acquistato l'X5 paagando anche le spese di spedizione con DHL, GeekBuying mi ha inviato una mail con la quale mi scrive che essendo iòl luogo di consegna un "remote place" (io abito a Pescara e non mi pare sia un "remore place"), per cui se voglio la spedizione con DHl devo pagare 30 dollari per la "fee remote" la tassa remote. Vorrei chiedere se questa è la tassa doganale per la consegna in Italia da parte di DHL.
Grazie per la risposta.
No, la tassa doganale la decide la dogana.
-
Ti ringrazio per la risposta, tuttavia loro mi scrivono "we found that ur address is remote place,u should pay 30USD for the remote fee ,though you have paid shipping cost,but the cost is not enough". Ripeto io abito a Pescara che non è un posto remoto per DH, avendo già ricevuto altre consegne dallo stesso vettore senza supplemento. Poi sinceramente non mi sembra onesto che al momento dell'acquisto quando si seleziona il vettore non ti prospettano questo supplemento. Ho già pagato 27,49 euro per la spedizione, pagando anche il supplemento alla fine sborserei per la spedizione più di 50 euro (escluso le tasse doganali). Non mi pare possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sweeper
Ti ringrazio per la risposta, tuttavia loro mi scrivono "we found that ur address is remote place,u should pay 30USD for the remote fee ,though you have paid shipping cost,but the cost is not enough". Ripeto io abito a Pescara che non è un posto remoto per DH, avendo già ricevuto altre consegne dallo stesso vettore senza supplemento. Poi sinceramente non mi sembra onesto che al momento dell'acquisto quando si seleziona il vettore non ti prospettano questo supplemento. Ho già pagato 27,49 euro per la spedizione, pagando anche il supplemento alla fine sborserei per la spedizione più di 50 euro (escluso le tasse doganali). Non mi pare possibile.
Si, è folle. Non riesci ad annullare l'ordine e comperare da Aliexpress?
-
è pronto lo sviluppo di ubuntu linux su rockchip 3066.
non è stato ancra testato su minix
vedete qui:
code.google.com/p/rk3066-linux/
-
Guardate questo video..CWM recovery nel minix neo x5 col supporto di JazzW@ROM
X5 with CWM recovery - YouTube
-
Ragazzi mi è arrivato il Neo X5 ma ho riscontrato un bug/problema:
Quando vado ad aggiungere il mio account google non mi esce la tastiera per inserire l'email e la password, ho provato a schiacciare tutti i tasti del telecomando ma niente. Ho provato anche a creare un nuovo account per arrangiarmi e per provarlo ma una volta inseriti il nome, il cognome e l'indirizzo email e schiacciato su "Fine" la schermata rimane la stessa...
Soluzioni?
-
per Kikko2000
Ho annullato l'ordine e ho visitato il sito di Aliexpress che mi offre le spese di spedizione per l'Italia via TNT a 6,14 dollari e un tempo stimato di 3-7 giorni con il "Full refund if product isn't received in 23 days". Ti ringrazio per il suggeriemnto. Vorrei fare l'ordine ma non vorrei che ricevere sorprese di supplementi. Che ne pensi?
Ovviamente alla consegna dovrò aggiungere le tasse doganali da pagare al vettore dell'ordine di 25 euro. Giusto?
-
Ho risolto il problema di sopra collegando via bluetooth la tastiera dell'iMac e il magic trackpad che simula perfettamente il tocco touchscreen perchè è multitouch ( infatti ci sono tutte le gestures come il pinch-to-zomm).
Avete mai provato a giocare a qualche gioco "pesante" sull'X5? Se dovessi provare Shadow Gun e non avessi a disposizione un air mouse ma solo una tastiera come potrei fare?
-
è pronta la versione beta di XBMC con decodifica HW per Android!!! :)
ad una prima prova sembra funzioni...
per chi la volesse provare, può scaricare il file apk qua:FileZ
-
Quote:
Originariamente inviato da
sweeper
per Kikko2000
Ho annullato l'ordine e ho visitato il sito di Aliexpress che mi offre le spese di spedizione per l'Italia via TNT a 6,14 dollari e un tempo stimato di 3-7 giorni con il "Full refund if product isn't received in 23 days". Ti ringrazio per il suggeriemnto. Vorrei fare l'ordine ma non vorrei che ricevere sorprese di supplementi. Che ne pensi?
Ovviamente alla consegna dovrò aggiungere le tasse doganali da pagare al vettore dell'ordine di 25 euro. Giusto?
Non ho ancora comperato da Aliexpress ma un amico ha comperato da "Shenzhen Value in Action" che ha 3 diamantini. Quando deciderò cosa comperare credo che comprerò da lui (o cmq da uno store che abbia buone recensioni).
Dal negozio di cui sopra il Minix x5 costa 109 Dollari spese di spedizione via DHL comprese. I 25 Euro della dogana sono un'incognita, io mi farei scrivere sul pacchetto "Item Value 30$" (ormai al "gift" non credono nemmeno più i bambini).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sweeper
Ovviamente alla consegna dovrò aggiungere le tasse doganali da pagare al vettore dell'ordine di 25 euro. Giusto?
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
I 25 Euro della dogana sono un'incognita, io mi farei scrivere sul pacchetto "Item Value 30$" (ormai al "gift" non credono nemmeno più i bambini).
qualche giorno fa ho preso uno jiayug2+ da aliexpress, spedizione tramite dhl e non ho pagato dogana, sul pacco non c'era specificato niente, c'era solo riportata una siglia del telefono... quindi credo proprio che non servono a niente le varie scritte che si possono mettere sul pacco, forse non ho pagato la dogana perchè è arrivato prima in germania e poi l'hanno spedito qui in italia (forse direttamente in furgone?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
canalfeder
Ho risolto il problema di sopra collegando via bluetooth la tastiera dell'iMac e il magic trackpad che simula perfettamente il tocco touchscreen perchè è multitouch ( infatti ci sono tutte le gestures come il pinch-to-zomm).
Avete mai provato a giocare a qualche gioco "pesante" sull'X5? Se dovessi provare Shadow Gun e non avessi a disposizione un air mouse ma solo una tastiera come potrei fare?
...quando spegni e riaccendi il minix ti mantiene il pairing con i dispositivi bluetooth?....il mio minix X5 li perde sempre..
-
Quote:
Originariamente inviato da
smoz
è pronta la versione beta di XBMC con decodifica HW per Android!!! :)
ad una prima prova sembra funzioni...
per chi la volesse provare, può scaricare il file apk qua:
FileZ
Ottimo!:) Fino ad oggi usavo IPTV che accoppiato a Mxplayer funziona molto bene, ma XBMC è molto più versatile.
Dalle prove che hai fatto tu ti ha dato qualche problema?
-
Io l'ho comperato dalla Germania, qua:
myHDplayer.de - 3D Media Player, Android TV Boxen, Android Tablets uvm.
Essendo Unione europea non ci sono tasse da pagare.
Costa 114 + 4 euro di spese di spedizione = 118 Euro
Siccome le pagine sono in tedesco (e io non lo so!) usando Chrome ci si fa fare la traduzione automatica.
E' arrivato in una settimana (ma eravamo sotto le feste di Natale, forse ora sono più veloci).
Come dispositivo di puntamento uso il mio telefono Android con l'App RkRemote che si trova sul server della Minix (non c'è sul Play Store). Funziona molto bene, anche la tastiera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anatolanatol
...quando spegni e riaccendi il minix ti mantiene il pairing con i dispositivi bluetooth?....il mio minix X5 li perde sempre..
io ho il MINIX NEO A1 AirMouse (che funziona da dio!) e quando accendo il minix non ho problemi. Non ho, pero', testato altro
-
..si, grazie della risposta però mi interessava sapere con dispositivi bluetooth. Quelli che ho provato io il pairing viene perso quando spengo
-
Anatolanatol più tardi proverò di nuovo con la tastiera e il magic trackpad e ti dirò.
Voi come usate per condividere i file del pc con il Neo X5 cosa usate? Non ditemi Windows Media Player perchè non funziona.
-
R: Minix neo g4/x5
Provato Plex? ;-)
Inviata con mazzetta e scalpello con Tapatalk 0.000 AC
-
Quote:
Originariamente inviato da
canalfeder
Anatolanatol più tardi proverò di nuovo con la tastiera e il magic trackpad e ti dirò.
Voi come usate per condividere i file del pc con il Neo X5 cosa usate? Non ditemi Windows Media Player perchè non funziona.
Se devi solo condividere una o più cartelle in rete basta Es gestore file