Ah beh pensavo peggio. Ci può stare...
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti. Sono da 24 ore fortunato possessore di un Minix Neo X5, con Android 4.1.1. E visto che leggendo il forum non ci sto capendo una beata m....., da altrettanto tempo ho smesso di considerarmi uno pratico d'informatica rotfl
Quindi a chi invece è ancora pratico pongo delle domande elevate e problemini terra terra.
1) Domande elevate
1.1 OK capisco perché uno dovrebbe acquisire i diritti di root. Ma che cavolo sono 'ste ROM e perché mai dovrei installarle (parola che, immagino, significa sovrascrivere la ROM in dotazione)? Cosa gestiscono? Perché in un normale PC le ROM si occupano solo del BIOS ed è il SO che si aggiorna, non certo il firmware. Oppure il sistema operativo viene trasferito in flash al boot, BOOOHHH o_O spiegatemi va'.
1.2 Rom Ufficiale o Finless? Suppongo che quella ufficiale ce l'ho già.
1.3 Più in generale, visto che appunto non ci capisco 'na mazza, cosa consigliereste di installare e cosa ha l'unico scopo di aumentare il consumo di analgesici :D ?
2) Domande spicciole
2.1 AUDIO PLAYER Vari Player del Google store non funzionano. Sembrerebbe un problema strutturale. Ad esempio non Winamp. Poi, suonare un flac è un'impresa, danno tutti errore (i player preinstallati, andLess, n7player, ...) ci sono riuscito solo con Poweramp che è shareware.
2.2 COME SI RIACCENDE? Perché se lo spengo via software, col bottone hardware poi non si riaccende. Stacco e riattacco lo spinotto. A meno che non mi diciate che il boot richiede un minuto o più.
2.3 SERVER Si può gestire remotamente? Si può installare un server SSH?
2.4 USCITA SPDIF Bellissima! Mi piacerebbe fare un test per vedere se posso realmente sentire i 5+1 canali, come si può fare?
10 grazie a chi mi risponde :)
Ciao a tutti!
Mi presento...sono Paolo, fortunato possessore di alcuni dispositivi Android.
Tra questo ho da poco acquistato il Minix X5 e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Ho però un problema: non riesco a fargli riconoscere una chiavetta Vodafone (Huwaei K3806Z)...ho provato in tutti i modi, con PPP Widget, seguendo decine di guide trovate in questo forum e non.
Ora le domande che io volevo fare sono:
1) Qualcuno di voi è riuscito a connettere l'X5 con tale chiavetta Vodafone? Se si, potreste darmi i passaggi precisi?
2) Ho notato che non riesco ad inserire gli APN, nè manualmente nè con l'app APN Italiani...secondo voi le due cose possono essere collegate? E nel caso, come posso risolvere?
3) Qualcuno di voi per caso è riuscito a far funzionare sull'X5 una QUALSIASI chiavetta di un qualsiasi operatore? Sono disperato e disponibile a comprare quella che mi suggerite!
Grazie infinite per l'attenzione!
Ciao a tutti e buona serata!
@pablohoney no mi dispiace non ho provato nessuna chiavetta però magari al limite, se non riesci ad utilizzare chiavette, non potresti usare un cellulare android come hotspot ?
1) UNA ROM la puoi vedere come un s.o (debian, slackware,ubuntu) ogni ROM ha dei benefici diversi attualmente io ne conosco 3 la finless, la kirk e la stock rom. Una delle cose che apprezzo di più di android è la possibilità di installare diverse rom cucinate dagli stessi utenti con supporto spesso superiore a quello delle case madri.
Io ti consiglio di prendere confidenza con la stock rom ufficiale purchè sia aggiornata all'ultima versione rilasciata e poi puoi decidere di installare anche le altre, il procedimento è lo stesso per tutte.
2) AUDIO PLAYER
strano.
2.2 COME SI RIACCENDE?
il boot richiede all'incirca un minuto
2.3 SERVER Si può gestire remotamente? Si può installare un server SSH?
si può gestire remotamente tramite ad esempio airdroid. esistono app per trasformarlo in server io ad esempio ho installato server ultimate che adesso però è a pagamento. mi dispiace ma non lo uso anche se in prospettiva è un bel software
Ragazzi è stato fatto il porting della Finless 1.7 dal mk808 al Minix Neo G4
io l'ho testata e va molto bene. Si installa con lo stesso tool con cui si installano le rom originali di minix. RKBatchTool.exe.
oltre ad avere un sistema più ottimizzato si risparmia anche nel fare il root ogni volta se si deve reintsllare la rom.
questo è il link d-h.st/Cg4
Sapessi che putiferio ha generato quel porting...
Non tanto perche' non funziona, anzi sembra vada benissimo, ma perche' l'autore (italiano) non ha rispettato le condizioni poste da finless per le sue rom
Ha rilasciato la rom al di' fuori di freaktab (finless giustamente ci tiene alla cosa) e non ne ha specificato il vero autore, anzi se e' la rom di cui si parla qui
Truth, Lies, Licensing, and ROM Dev debate
questo "genny" non solo ha accusato finless di essere un "lamer" (erano anni che non usavo questa parola..sigh:'() o quasi, ma secondo me si e' reso ridicolo anche per la sua ignoranza/arroganza, insomma uno che ti fa' sentire "orgoglioso" di essere italiano...
Visto che la rom, che e' solo per g4 , funziona molto probabilmente verra' creato un link al download su freaktab, se possibile vi consiglio di scaricarla da li'.
Come successo in passato, questi episodi sono scoraggianti per i rommaker e alla lunga possono portare anche all'abbandono della scena
gia' si fanno un mazzo cosi', a gratis, se poi anziche' essere ringraziati vengono offesi...
@cabron cmq sia la 1.7 per mk808 e la 1.0 per x5 sono simili, la differenza nella numerazione e' riferita al device non alle feature (la 1.0 per x5 e' uscita dopo la 1.6 per mk808 quindi ne contiene quasi tutte le caratteristiche)
Ciao a tutti, sarei indeciso se prendere il minix x5 o qualcosa del genere, l'uso principale sarebbe usare xbmc con la lista futubox e collegare un hard disk esterno per vedere film in mkv....
Mela consigliate? Funziona bene con xbmc? Scusate ma non cela faccio a leggere 50 e passa pagine
Accetto anche consigli su altri prodotti
Ho provato a installare xbmc e funziona da cu.. Gli mp3 ok, invece al momento per i flac va solo Poweramp. I filmati vanno a scatti (OK invece ad es con Moliplayer).
Detto per inciso, so che ci legge lo sviluppatore, con Droidmote non si riesce a cliccare su "Installa" un apk (su "Cancella" invece sì) o_O
Ho scoperto che è un problema di Droidmote leggendo su forum internazionali. Con un normale mouse invece si fa.
Insomma questo Minix Neo X5 è una roba un po' da persone disposte a farsi venire un mal di testa per problemi assurdi di questo tipo, ma penso che sia così per tutti questi dispositivi... In definitiva sono comunque abbastanza contento dell'acquisto, nonostante tutto.
Quindi non mela consigli?
Dipende da quello che ci vuoi fare!! Tu hai detto xbmc e a me pare che vada male.
A me piace averla come player di video, foto e musica e in prospettiva di vedere qualche filmato da youtube o in streaming e per quello va bene. Anzi andrebbe bene anche una chiavetta tipo G4 o MK808, ma io volevo un'uscita audio per ascoltare la musica a TV spento.
Ciao a tutti,sono da un mese possessore del Minix g4.
Era da un po' che mi ero intrippato con questi giocattolini e alla fine me l'ha regalato la mia ragazza :-)
ieri mi son messo con calma, dopo aver letto un po' di forum/posts, a rootarlo/aggiornarlo.
Non so cosa sbaglio ma non riesco a farlo vedere dal mio PC (w7 32bit). Smadonnando a dovere, utilizzando l'opzione "connetti a pc", son riuscito a rootarlo. Il problema ora ė che non riesco ad aggiornarlo!! Se lo collego al PC tramite il cavo USB-USB non lo vede proprio, se invece lo collego al TV, in. WI-FI, lo vede, ma credo come dispositivo di massa.. chi ha voglia di darmi 2 dritte?
io uso archos media player e va tutto benissimo sia i filmati mkv da rete che da usb esterno, sara meno completo di xbmc ma almeno funziona come si comanda e siscarica pure in automatico le info e le copertine..... completissimo
se hai la possibilita del cavo vai di minix x5 la fluidta e la velocita nel caricare youtube e streaming di rete e` fantastica non un indecusione, va bene anche con segnale wifi ma non scendere sotto le tre tacche.
ma il pad della ps3 si può usare per i giochi?
si', da subito, nei giochi che supportano il pad, mentre per poterlo usare con i games "touch only" bisogna creare dei "profili touch" con sixaxis o droidmote, in tal modo viene simulato/associato al tasto/levetta del joypad il tocco di un determinato punto dello schermo
....consiglio...provate TV Launcher...col telecomando poi è uno spettacolo ;-)
Pongo una domanda che deriva dal fatto che conosco poco android.
Ieri ho fallito il tentativo di vedere qualcosa di Manchester - Real Madrid :( e il problema non è solo degli streaming bloccati.
Ho provato con il browser standard, con Skyfire, Rojadirecta: quando alla fine si trovava lo streaming appariva il lego di plugin mancante. (Skyfire dà media error.) Addirittura Mobile TV dà istruzioni per installare il flash player. Invece io l'app di adobe flash la vedo nell'elenco (preinstallata da Minix): cosa c'è allora che sbaglio?
so che esistono delle app per lo streaming di eventi sportivi, non usandole non so se funzionino bene o no, pero' un tentativo lo puoi fare, sei sulla stock, presumo da quanto scrivi, magari potresti anche flashare la finless e vedere se cambia qualcosa (posso solo dirti che il flash nel browser funziona io ad esempio guardo i cartoni su mdw fansub senza problemi)
ciao, devi attivate il plugin nel menu impostazioni.
ciao
Qualcuno che possa indicarmi i pro ed i contro di questo box?
Come fluidità con video in streaming da pc o rete com'è? Ed invece da periferiche esterne?
Flash funziona correttamente nella visione dei filmati su internet?
Regge bene gli mkv?
A questi prezzi si possono trovare in commercio dispositivi simili, ma più validi?
non posso che quotare. 2,35 euro spesi benissimo. Devo solo cercare se c'e' la possibilità di installare piu' icone impostate per quella dimensione dato che quelle di default di android, così grandi, sgranano (quelle incluse in tv launcher, invece, sono fatte bene ma sono poche)
probabilmente (ma dovrei informarmi) ci sarà un recovery mode per accenderlo. Io, comunque, a questo punto, proverei ad aggiornare il firmware (magari con qualcosa di diverso dall'originale). Comunque si, secondo me è un prodotto ancora acerbo (e come mediaplayer non granche', a dire il vero)
:)Ciao, come potete notare questo è il mio primo post.
A giorni mi arriverà il box android MinixNEO-X5-116A + NEO A1 AirMouse dalla Germania, ordinato il 4 Marzo e spedito tramite corriere. La sigla 116A, da come si evince dal sito in modo chiaro, sta ad indicare la presenza dell'ultima versione del sistema operativo con alcune personalizzazioni o miglioramenti.
La decisione non è stata semplice e dopo molte ricerche incrociate sui vari forum stranieri e leggendo le affiatate discussioni su questo vastissimo forum, unico punto di riferimento, sono arrivato alla decisione che il Minix si presentava il più versatile e il più longevo grazie l'ottimo supporto del produttore ma principalmente un grazie di cuore, da tutti noi, verso quei ragazzi, dal cuore nobile, che studiano i vari sistemi e ci rendono la vita più facile !.
Mi sono letto tutti i 59 post ed è stato un piacere. Momenti di delusione alternata a momenti di gioia,ansia e trepidazione.Padroni incontrastati. Tutto questo inevitabilmente ci travolge in avventure avvincenti nel geniale mondo android ! in questo caso,in compagnia del nostro box dei sogni.
Il mercato è in forte fermento per questa tipologia di prodotti, come avete potuto notare...ma certamente noi tutti appassionati e sperimentatori non ci aspetteremo sicuramente dei prodotti stabili e quindi sarà nuova linfa per ripartire in nuove emozionanti avventure con sempre più forza di volontà e pazienza....tanta.....a presto.:)
:)Ciao, inserendo questo nel motore di ricerca lo trovavi ___MinixNEO-X5-116A + NEO A1 AirMouse___
Comunque il nome del negozio è jwele.de
Attualmente la mia spedizione è al 60%. Quindi la spedizione è stata consegnata in Italia.
Ho richiesto alla DHL Italia il relativo codice italiano e chiesto informazioni sulla consegna, se oggi o Lunedì.:)
Saluto tutti e a presto.
Ok grazie, penso che lo comprerò anche io sul quel sito se ti sei trovato bene...come arriva lo stipendio lo compro....facci poi sapere quando arriva grazie...
:)Sono stato contattato celermente via e-mail da DHL Italia informandomi che la spedizione è al momento consultabile solo sul sito tedesco dhl.de e non è ancora giunta in Italia ed è attualmente in transito.
Appena arriverà sul nostro territorio il numero a 12 cifre verrà convertito in un altro a 10 corrispondente alle lettere di vettura italiane, e si potrà rilevare la sua tracciabilità.
Quasi sicuramente Lunedì arriverà. Li ricontatterò per verificare l'arrivo in Italia ed il nuovo numero di spedizione abbinato.:)
Ciao.
Ciao tutti! Ho dedicato mezzo pomeriggio ad esperimenti. Premetto che non ho flashato rom ma ho fatto il root. Provo a rispondere a Davide.
Pro: Assolutamente performante. Apparecchio completissimo.
Contro: Occorre essere smanettoni, perché all'inizio trovi una quantità di problemini. Ad esempio, all'inizio non riuscivo più a riaccenderlo dopo lo spegnimento. Dovevo staccare l'alimentazione, pare che dopo il root non ci sia più il problema.
Video in streaming da pc: spiegami tu come si fa perché io non lo so o_O
Video da rete: perfetti purché si abbia la larghezza di banda.
Video da periferiche esterne: qualche raro lag dovuto alla velocità della chiavetta usb
Flash: inizialmente non ci riuscivo. Poi ho scaricato un apk suggerito in questo stesso forum e alla fine andava. S'intende esclusivamente col browser di Android.
A proposito l'accoppiata vincente è tubemate, con cui ti puoi scaricare video a 1080p e Archos Video. Visione perfetta. Provate a scaricare a 1080 "Elements- Dubstep Violin Original- Lindsey Stirling" e visualizzarlo e poi ditemi.
mkv: perfetti (da memoria interna)
Dispositivi simili: non ne so abbastanza per risponderti. Diciamo che spulciando i forum ho scelto questo per la completezza, per la ricezione wireless ottimale, per la diffusione e il conseguente supporto da community.
Edit: ho dei video girati col cellulare in H.264 / AVC, con Archos si vede a scatti, con Moliplayer perfettamente.
Video in streaming da pc: spiegami tu come si fa perché io non lo so.
Prova a condividere in rete la cartella con i video da vedere (disolito tasto dx sulla cartella e spunta la voce "condividi) poi su archos media player fai lo scan cartelle smb
Oppure usa l app expkorer di serie nel minix e fai scan e poi lui fa il mount dellacartella (in parole povere simula una chiavetra usb attaccata) e usa il pkayer che vuoi
Oppure usa il server upnp di serie in windows mediaplayer su win7 oppure scarica un server standalone upnp esempre archos mediaplayer o ehomeplayer che è di serie.
Ho un paio di domande
1) che procedura hai usato per il root
2) il 1080 riesci a vederlo bene via wifi?
3) che distanza é dal router?
Grazie per il discorso condivisione -io in realtà vorrò fare il contrario, attaccare un HD al Minix, ho messo un'app di server ssh (OSS MOBILE APPS).
1) Procedura per il root da 4.1.1 qui
2) La mia connessione non va mai oltre i 7 Mbps e ci sono 8 pc e 3 cellulari collegati, quindi vederli in streaming è utopia
3) 5 metri
immaginavo, e comunque gli mp4 vengono letti meglio indipendentemente dal tipo di encoding. quindi il problema è software infatti stanno implementando una libreria sul prossimo xbmc.....
per fare il contrario, cioè il minix come server, si può fare con l'app ehomemediacenter (di serie) che trasforma il minix in un server upnp da cui fare lo streaming verso client upnp (es tv, playstation, cellulari etc)
Però lo stesso mk4 messo nella memoria del Minix funziona correttamente (quasi: un'esitazione nei primi fotogrammi, e una sensazione di non perfetta fluidità che però potrebbe anche essere sua (è un effetto di cg)
Io credo che siccome il bitrate del filmato è a 40mbps, semplicemente è la mia rete che non ce la fa o non è ben configurata