Visualizzazione stampabile
-
sono vari mesi che esistono firmware kitkat per rk3188 ma hanno molti problemi, prima di tutto sono basati su un kernel estremamente obsoleto, il 3.0.36+ (lo stesso che rk usa per le attuali rom 4.2 con alcune modifiche) che non supporta molte delle novita di kitkat, poi sono basate sul sdk per tablet, non quello specifico per box tv cosa che porta a problemi strani tipo i controlli audio che non funzionano, l'encoder hdmi che da problemi, problemi sulla porta etherenet ecc, insomma non e' ottimizzato per i box tv.
oltretutto, e' proprio estremamente buggato di suo, come tutti i lavori rockchip in genere.
ovviamente molti stanno lavorando per sistemarlo, su freaktab D33 sta sfornando kernel fix a ritmo serrato ad esempio - ma ancora non lo si puo' considerare stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
sono vari mesi che esistono firmware kitkat per rk3188 ma hanno molti problemi, prima di tutto sono basati su un kernel estremamente obsoleto, il 3.0.36+ (lo stesso che rk usa per le attuali rom 4.2 con alcune modifiche) che non supporta molte delle novita di kitkat, poi sono basate sul sdk per tablet, non quello specifico per box tv cosa che porta a problemi strani tipo i controlli audio che non funzionano, l'encoder hdmi che da problemi, problemi sulla porta etherenet ecc, insomma non e' ottimizzato per i box tv.
oltretutto, e' proprio estremamente buggato di suo, come tutti i lavori rockchip in genere.
ovviamente molti stanno lavorando per sistemarlo, su freaktab D33 sta sfornando kernel fix a ritmo serrato ad esempio - ma ancora non lo si puo' considerare stabile.
Ne deduco quindi.... che malgrado i commenti entusiastici del tipo sul Thread qui nessuno l'abbia provato per un parere obbiettivo....
-
non ho provarto le ultimissime release quindi potrebbero esserci dei miglioramenti - quelle che ho provato erano interessanti ma non abbastanza stabili per essere usate come firmware di tutti i giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
non ho provarto le ultimissime release quindi potrebbero esserci dei miglioramenti - quelle che ho provato erano interessanti ma non abbastanza stabili per essere usate come firmware di tutti i giorni.
Purtroppo penso che un upgrade sia indispensabile considerato l hardware di cui dispone il minix7 e le prestazioni che si ottengono con gli attuali firmware.
-
perche dite che nessuno l'ha provato,da quel che ho letto ferrariale l'ha provato e dice che va bene, o ho capito male?.
-
Io sono tre giorni che lo sto utilizzando e devo dire che a parte qualche bug (manca la patch per mouse A2 e alcuni tasti sempre del A2 non funzionano) sembra particolarmente veloce e senza blocchi, ma la cosa veramente fantastica è che gestisce l'uscita hdmi come dovrebbe, cioè senza dover settare la frequenza di aggiornamento per i diversi tipi di video.Questa gestione della frequenza purtroppo c'è solo dalla versione Kitkat e perciò non è possibile averla al momento con la 4.2.2, comunque dovrò tornare al firmware 4.2.2 a malincuore perchè con 2 figli a casa che lo utilizzano per giocare non posso sempre dover settare l'audio non dal A2 ma dal X7.Spero solo che Minix faccia uscire come promesso la sua versione 4.4.2.
Questa versione che ho scaricato è stata fatta dal Cloudproject e poi modificata da "genny" un utente del forum della Minix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
Io sono tre giorni che lo sto utilizzando e devo dire che a parte qualche bug (manca la patch per mouse A2 e alcuni tasti sempre del A2 non funzionano) sembra particolarmente veloce e senza blocchi, ma la cosa veramente fantastica è che gestisce l'uscita hdmi come dovrebbe, cioè senza dover settare la frequenza di aggiornamento per i diversi tipi di video.Questa gestione della frequenza purtroppo c'è solo dalla versione Kitkat e perciò non è possibile averla al momento con la 4.2.2, comunque dovrò tornare al firmware 4.2.2 a malincuore perchè con 2 figli a casa che lo utilizzano per giocare non posso sempre dover settare l'audio non dal A2 ma dal X7.Spero solo che Minix faccia uscire come promesso la sua versione 4.4.2.
Questa versione che ho scaricato è stata fatta dal Cloudstorage e poi modificata da "genny" un utente del forum della Minix.
Quindi considerato che non uso A2 ma tastiera e mouse me la consigli?:)
-
-
io uso il Minix prevalentemente per vedere mkv di grosse dimensioni da hdd esterno e per navigare, hai provato queste funzioni ,vanno bene? grazie.
-
Provato anch'io, sembra di avere il minix x8 :-) i video finalmente vanno fluidi.