Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
miscula
Io ho come dicevo un problema audio...cioè colegando il mio tv LCD al mio vecchio popcorn100 ormai morto con cavo hdmi non sentivo audio dalla tv...
Non vorrei che prendendo questo che ha solo hdmi avrò lo stesso problema.
Voi come siete organizzati?avete cavo hdmi e tv e basta o impianti?
Grazie
Buongiorno, sono nuovo del forum ho apppena acquistato direttamente di persona ad Hong Kong il Neo x7. Ancora non ho testato appieno le sue funzionalità, ho letto tutto il forum e dato un occhio alle funzionalità di massima, tutto sembra funzionare correttamente salvo per il fatto che ho anche io problemi audio.
Ho provato anche a cambiare cavo HDMI e controllato i settaggi audio ma, salvo non essermi perso qualcosa, nulla. Andando ad esempio su Youtube l'audio dei filmiti lo posso ascoltare tramite l'airmouse A2 che ho acquistato separatamente ma non dal televisore.
Sapete darmi suggerimenti per risolvere tale problema?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincosempreio
Buongiorno, sono nuovo del forum ho apppena acquistato direttamente di persona ad Hong Kong il Neo x7. Ancora non ho testato appieno le sue funzionalità, ho letto tutto il forum e dato un occhio alle funzionalità di massima, tutto sembra funzionare correttamente salvo per il fatto che ho anche io problemi audio.
Ho provato anche a cambiare cavo HDMI e controllato i settaggi audio ma, salvo non essermi perso qualcosa, nulla. Andando ad esempio su Youtube l'audio dei filmiti lo posso ascoltare tramite l'airmouse A2 che ho acquistato separatamente ma non dal televisore.
Sapete darmi suggerimenti per risolvere tale problema?
Grazie
vincosempreio devi andare su impostazioni audio e da lì devi impostare l'uscita audio, visto che hai l'a2 (credo sia un bug) ad ogni riavvio devi reimpostare l'audio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
vincosempreio devi andare su impostazioni audio e da lì devi impostare l'uscita audio, visto che hai l'a2 (credo sia un bug) ad ogni riavvio devi reimpostare l'audio.
non e' un bug, e' come funziona android, se colleghi delle cuffie o altoparlanti esterni parte dal presupposto che tu li voglia usare, altrimenti che li avresti connessi a fare?
-
Èsatto e un'importazione di Android.
Sul forum Minix hanno detto che con il prox firmware risolvono
-
Da un paio di giorni è arrivato anche il mio Minix...
A parte l'utilizzo dell' A2 che a volte diventa davvero snervante, direi che è tutto come me lo aspettavo.
Non ho ancora capito come cavolo far vedere la libreria multimediale salvata nel mio Nas di rete e come scaricare Xbmc (su play store non lo trovo).
-
Per il nas o cmq i file i rete io uso ES File Explorer ma non uso XBMC.
Per l'A2 ti capisco, l'airmouse fa pena.
Lo uso come telecomando e tastiera affiancato ad un mouse wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Per il nas o cmq i file i rete io uso ES File Explorer ma non uso XBMC.
Per l'A2 ti capisco, l'airmouse fa pena.
Lo uso come telecomando e tastiera affiancato ad un mouse wifi.
Puoi regolare la velocità del puntatore andando in:
Impostazioni --> Lingua e immissione --> Velocità del puntatore (settando ad un quarto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio965
Puoi regolare la velocità del puntatore andando in:
Impostazioni --> Lingua e immissione --> Velocità del puntatore (settando ad un quarto)
Non ci credo che sta cosa mi é sfuggita :O
La imposto subito ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Non ci credo che sta cosa mi é sfuggita :O
La imposto subito ;-)
Per una navigazione ancora piu' agevole, risulta molto comodo anche l'utilizzo dei tasti PaginaSu' e PaginaGiu'
Tasto FN attivato e tasti Frecciasu' o Frecciagiu' sulla tastiera dell'airmouse A2
-
Ho impostato ad un quarto ed effettivamente adesso va molto meglio.
Sono entrato nsl mondo Android da poco (nexux7 lte) e nn conosco ancora tutto.
Per i tasti freccia lo avevo gia scoperto, infatti le funzioni telecomando e tastiera del Minix sono buone.