Non si accende proprio il led blu (luce fioca)? Stacca lo spinotto dal retro, aspetta 10 secondi, attacca di nuovo e riprova tenendo premuto per 3 secondi il tasto di accensione
Visualizzazione stampabile
Allora, l'alimentatore funziona, verificato da negozio elettronica.Provato a togliere mettere spinotto ma nulla.Tra l'altro, sarò cecato ma sto led non lo vedo, dove dovrebbe essere?
Il led si trova sul lato opposto alla porta ethernet, a destra.
Credo che si veda solo quando é acceso
Su Amazon., da he venditore hai preso? MyHDplayer.de?
Si, venditore quello, ora imballo e rendo......
Azz, lo ordinato ieri, spero di essere più fortunato
Sony HX 855, xchè?Teoricamente se si accendesse, anche con led farlocco, il tv dovrebbe commutare su hdmi
prima di reimballare e rendere l'x7 verificherei (come ho dovuto fare in passato) se non sia l'alimentatore il problema (cosa comune), puoi verificarlo con un tester (occhio alla portata perche' un tester 'piccolino' sfiamma...provato personalmente)
se l'ali non dovesse risultare funzionante puoi sostituirlo, con una spesa intorno a 25 euro, con un'altro
nell'eventualita' che quest'ipotesi sia reale ti invito a prendere contatto con il venditore e concordare un rimborso parziale e/o sconto su acq futuri
non che sia colpa del venditore (sono cose che capitano) ma cmq questi deve assumersene la responsabilita'
L'alimentatore me lo ha verificato un negoziante di elettronica, ero andato per comrarne uno nuovo, nel caso....ma mi ha detto che rispecchia l'etichetta, 5,3 qualcosa....Non c'è modo di collegarlo al pc e vedere se lo rileva win?Magari chiede driver.
Magari è il tasto power o ingresso spinotto, però mica posso smontarlo.....
Ultima chance, hai provato a premere il pulsante di reset posto sul retro?
Dovrebbe essere il pulsante di recovery ma magari funge pure da reset.
Premilo per una decina di secondi e contemporaneamente premi il tasto accensione.
non se se c'è, ma un tastino x forzare il reset? sui cellulari c'è
C'é un foro di fianco alla porta HDMI.
Quello é il reset / recovery
Cambiato il cavo hdmi con uno mio.....funziona, vado di setting......
Perfetto, con la pazienza alla fine si risolve ;-)
Ieri sera ho fatto alcune prove sempre leggendo file via rete lan, ho utilizzato mxplayer e bsplayer. Il secondo da meno problemi ma qualche scatto nei video hd 1080 con bitrate alto lo si ha.Il confronto lo faccio con un popcorn c200 che non ha di questi problemi. Via wifi (almeno a me) i video hd 1080 non sono assolutamente fruibili. Prove fatte con rom originale, non saprei dire la versione.
Con il WiFi dipende molto dal tuo router e dalla velocità di connessione tra Quest'ultimo e il Minix.
Sul play store ci sono diversi software per misurare la velocità di connessione wifi.
Sul mio router ho sostituito le antenne esterne con delle 8db ma nn ne trovo DualBand per questo Minix.
Qualcuno sa come si comporta con una powerline?
Ieri sera ho provato a riprodurre da hd esterno collegato a usb dell'x7 "L'uomo d'acciaio" 1080p mkv da 17gb, molto scattoso, forse quello + scattoso che ho provato fin'ora. I player usati sono stati quelli standard dell'x7, bsplayer, mxplayer, mobovideo e un altro paio che ho disinstallato subito. Bs, mx e mobo sono quelli che si sono comportati meglio ma i scatti sono così evidenti che non permettono di godere del film citato. Spero che con i prossimi aggiorname
nti risolvano questo problema xche fondamentalmente lo preso X vedere film fullhd e mi dispiacerebbe non usarlo.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Con MX Player hai provato sia la decodifica HW che quella SW?
Sw va anche peggio se non sbaglio, cmq ho provato cambiando tutte le impostazioni
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Buongiorno, sono interessato al prodotto ma ho bisogno di alcune informazioni per me importanti riguardo ad esso prima di acquistare...se potete aiutarmi......magari qualcuno di voi ha la mia stessa configurazione in casa......
Io il dispositivo lo collegherei alla mia rete cablata di casa alla quale è collegato anche un HDD DLNA/UPnP da 2Tb e quindi le mie domande sono queste:
- legge i video in formato avchd h.264 (è il formato che fa la mia telecamera) dall'HDD di rete?
- legge i file video divx da 2 gb in maniera fluida dall'HDD di rete?
- riesce a visualizzare foto con dimensioni 5184 x 3456 pixel (risoluzione massima della mia Reflex) dall'HDD di rete?
- posso inserire una chiavetta usb nel MINIX e copiare i file da chiavetta all'HDD in rete e viceversa?
Grazie.......
Ragazzi, a me si pianta o si riavvia ogni quarto d'ora/mezzora di utilizzo.
Se sta fermo rimane acceso per ore, ma appena ci smanetto freeza in punti random.
Non credo sia il calore, è freddo.
Succede anche a voi?
Sia "stock" che finless
Qualche volta mi si è piantato e ho dovuto staccare la spina altre volte ha avuto rallentamenti ma poi si è ripreso, ma è capitato raramente, i primi giorni ci ho smanettato anche molte ore e lo messo a dura prova fra test, installazioni, disinstallazioni e mille impostazioni cambiate e non ha fatto una piega. Ieri sera prima che si fosse acceso completamente (ci mette un po) ho voluto rinominare una cartella e si è impallato, ma è stata colpa mia che ho avuto fretta, altrimenti va bene. Hai notato se ha cominciato a farlo dopo che hai installato qualche app?
È un dispositivo ancora giovane, ma stanno lavorando continuamente sul software x ottimizzarlo al meglio
Quote:
Originariamente inviato da Adryanx
io ci spero proprio che risolvono tutti i bug xche mi piace molto questo giocattolino, ora sto provando utorrent e pare che va bene
Inviato dal mio NEO-X7-216A usando Androidiani App
Basta goliardare l'x5 che all'inizio tutto era tranne che ottimizzato.
Ora è un'ottimo dispositivo.
L'X7 ha un hardware di tutto rispetto e tutte le carte in regola x essere il migliore della sua categoria.
Ragazzi, sulla baia c'è un venditore ( milk375mlseller, da UK ) che vende l'X7 + A2 a circa 143€ spedito. Ma secondo voi bisogna diffidare?
non ha l'antenna schiacciata perciò secondo il forum minix non è originale
Potrebbe essere una patacca, per risparmiare 20€ io nn mi fiderei
Avete ragione, in fondo per quella cifra non vale la pena rischiare. Alla fine l'ho ordinato tramite amazon da myHDplayer-de
Ora, nell'attesa, comincio a "studiare" un pò :-)
Ottimo, anche io lo sto aspettando.
Ho preso anche una powerline tplink da utilizzare al posto del wifi
Per chi come me vuole togliere/disattivare la tastiera virtuale per usare la tastiera esterna puo' seguire questo link
http://www.guidingtech.com/19202/hid...roid-external/
ma e sicuro non ho visto antenna schiacciata con tutti questi tarocchi ormai non ci si puo fidare piu di nessuno qualcuno lo ha acquistato su amazon . se si il link per favore dove si possono trovare rom per questi minix 7 grazie
In molti lo abbiamo acquistato su Amazon dal venditore MyHDPlayer.de
E un venditore ufficiale Minix
Sono arrivato ad installare una rom diversa dall'originale la finless con overclock 1.6 e poi xbmc e mxplayer,adesso zero scatti con streaming via lan.
Non ho capito se la finless ha sdk2. Inoltre, è dotata del fix che affligge la fluidità dei video?
La 1.6 non mi pare sia sdk2 ma ha il frame skipping fix e l'overclocks .
Io posso confermarti che un video 1080 da 14 Gb che prima mi scattava ora è fluido, video preso tramite condivisione di rete (smb) via lan cablata, utilizzando xbmc-13.0-Gotham_alpha8-armeabi-v7a.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da prospero0
Bravo prospero0, io non saprei neanche da dove iniziare. Quindi se da rete sono fluidi, da hd esterno collegato a usb dell'x7 dovrebbe andare bene lo stesso. La versione di xbmc che hai messo gestisce in uscita il 5.1? Xche tutte quelle che avevo provato non c'era verso di farlo andare, solo in analogico quindi 2.0 veniva fuori, sia con hdmi che con ottica
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Se nn ho capito male la versione 6 beta del firm ufficiale ha preso spunto dalla Finles, quindi dovrebbero risolvere a breve.
Non mi va tanto giù la questione overclock, nn vorrei che ci fossero problemi di surriscaldamento.
Sarebbe ottima cosa installare o cambiare il dissipatore sulla CPU.