Visualizzazione stampabile
-
Il dispositivo "maturo" è quello su cui non devi smanettare troppo per fargli compiere le operazioni ordinarie...e per ordinarie intendo addirittura accensione e spegnimento. Dei telecomandi, inoltre, ne vogliamo parlare? Poi, questo è un thread in cui si chiedono anche consigli per gli acquisti. Per cui io, allo stato attuale, lo sconsiglio come dispositivo, potrò anche dire la mia o no?
-
L'htpc è senz'altro più affidabile e versatile, ma anche più costoso.
Il minix, con l'ultimo firm sta andando bene, il problema è l'A2 che può comunque essere sostituito con un f10 o altro.
Stanno lavorando continuamente sul software, nn manca molto alla versione definitiva.
Io adesso, a2 a parte mi trovo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
Io non so che problemi hai col tuo dispositivo e cosa intendi x "sistema maturo". Col mio ci faccio tutto quello che faccio con lo smartphone se non di + visto che ci posso collegare di tutto. Visualizzo ogni tipo di filmato anche se sono interessato prevalentemente agli mkv 1080p e con la justxbmc li visualizzo benissimo compreso locandine, fanart e trame con trailer ecc, non potevo chiedere di meglio e in + so che puo anche migliorare in termini di prestazioni. Cosa ti aspettavi dal minipc, e sopratutto cosa non va in questo minipc. Se te ti vuoi fare un pc comprati il pc, ma visto che il dispositivo va bene e può migliorare sempre + non vedo il motivo xchè tu debba dire alla gente di non comprarlo, a limite spiega cosa a te non va, che problemi hai o semplicemente cosa ti aspettavi. Se parti che ordini un minipc android, mi dici che è un buon dispositivo e poi ti compri un pc forse non ti serviva un minipc. C'è gente che cerca un minipc, il dispositivo va bene e non vedo il motivo xchè si debbano comprare un pc.
Ringrazio tutti per le dritte. Io sarei interessato a questo minipc (o ad un'altro) e non ad un HTPC in quanto io mi prenderei da affiancare al minipc un portatile (non avendo un reparto adibito ad ufficio o scrivania in casa) e se mi facessi un HTPC avrei alla fine 2 computer in casa. Allora terrei il portatile come sistema principale con cui fai tutte le cose che devi fare e il minipc adibito solo ed esclusivamente alla visione di fil sul televisore. Ora Falcom, sono estremamente indeciso tra questo minix e il WD tv live, che mi sembra un bel prodottino anche quello. Se ho letto bene i vari forum il western digital mi sembra più stabile a livello software, però il minix è molto più performante. Per quanto riguarda le rom custom, mod ecc non avrei alcun problema. Sono già possessore di un galaxy nexus a cui ho cambiato rom almeno una decina di volte e quindi non sono completamente inesperto del mondo android. Tu hai detto che con la custom rom che hai installato il minix và che è una meraviglia. La procedura per cambiare rom è simile a quella usata sui telefoni o è più complessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaunwhite
Ringrazio tutti per le dritte. Io sarei interessato a questo minipc (o ad un'altro) e non ad un HTPC in quanto io mi prenderei da affiancare al minipc un portatile (non avendo un reparto adibito ad ufficio o scrivania in casa) e se mi facessi un HTPC avrei alla fine 2 computer in casa. Allora terrei il portatile come sistema principale con cui fai tutte le cose che devi fare e il minipc adibito solo ed esclusivamente alla visione di fil sul televisore. Ora Falcom, sono estremamente indeciso tra questo minix e il WD tv live, che mi sembra un bel prodottino anche quello. Se ho letto bene i vari forum il western digital mi sembra più stabile a livello software, però il minix è molto più performante. Per quanto riguarda le rom custom, mod ecc non avrei alcun problema. Sono già possessore di un galaxy nexus a cui ho cambiato rom almeno una decina di volte e quindi non sono completamente inesperto del mondo android. Tu hai detto che con la custom rom che hai installato il minix và che è una meraviglia. La procedura per cambiare rom è simile a quella usata sui telefoni o è più complessa?
Nooo a questo punto scegli 1000 volte il minix!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
L'htpc è senz'altro più affidabile e versatile, ma anche più costoso.
Il minix, con l'ultimo firm sta andando bene, il problema è l'A2 che può comunque essere sostituito con un f10 o altro.
Stanno lavorando continuamente sul software, nn manca molto alla versione definitiva.
Io adesso, a2 a parte mi trovo bene.
Bah speriamo bene, in ogni caso l'htpc ormai non ha un costo eccessivo, 200 te lo porti a casa
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangi71
Bah speriamo bene, in ogni caso l'htpc ormai non ha un costo eccessivo, 200 te lo porti a casa
non so cosa intendi per htpc, con 200 euro ti prendi un minibox con celeron 847 o 1037u o amd e350 - hanno indubbiamente il vantaggio di essere x86 e quindi compatibili windows ma come potenza di calcolo sono una frazione diel minix (il 1037 ci si avvicina ma e' sempre inferiore).
per avere di piu' devi andare su qualcosa di molto piu' costoso, 300-400 euro.
quando usciranno i prossimi minibox con bay trail allora le cose cambiano e bisognera' rivalutare un po' tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
non so cosa intendi per htpc, con 200 euro ti prendi un minibox con celeron 847 o 1037u o amd e350 - hanno indubbiamente il vantaggio di essere x86 e quindi compatibili windows ma come potenza di calcolo sono una frazione diel minix (il 1037 ci si avvicina ma e' sempre inferiore).
per avere di piu' devi andare su qualcosa di molto piu' costoso, 300-400 euro.
quando usciranno i prossimi minibox con bay trail allora le cose cambiano e bisognera' rivalutare un po' tutto.
Guarda che ti sbagli... Se vai su aliexpress o altri siti del genere affidabili (ovviamente cerca quelli con feedback elevato come ho fatto io) trovi htpc perfetti senza sistema operativo per 200 euro... Provare per credere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangi71
Bah speriamo bene, in ogni caso l'htpc ormai non ha un costo eccessivo, 200 te lo porti a casa
Se è per questo io ho comprato l'X7 nuovo a 109€... Come vedi i prezzi scendono per tutto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
Ok, grazie al commento di giangi eviterò comunque di prendere il neo a2 ..
Grazie
Io uso un comunissimo mouse wireless da 15€ + il telecomando in dotazione e faccio tutto.
-
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post qui. Ho letto tutte le pagine del thread perchè partendo dalla ricerca di un dispositivo miracast da usare accoppiato ai miei 2 nexus (5 e 7 in versione 2013) ho trovato questo Minix Neo X7. E' più costoso dei soli dongle miracast, ma fra surriscaldamenti e consumi di batteria esagerati che si hanno col miracast (a quanto leggo in giro almeno) forse un mini pc android è la scelta più oculata.
Cosa devo farci? sostanzialmente vorrei usarlo come media player (divx, mkv, musica ecc.) e sporadicamente anche come schermo remoto dei miei dispositivi. Non ho un pc sempre acceso, quindi non lo userei praticamente mai come media player di rete (ho tutti i media su un hd esterno). Ora, leggendo anche degli htpc, continuo a preferire la soluzione android per il semplice fatto che usando tutti i servizi di google, avendo tutto sincronizzato e "backuppato" sui vari G+, Drive ecc. avrei un'integrazione totale, in pratica un'estensione dei miei dispositivi android.
Ora vengo alla domanda...per chi ce l'ha, potrebbe fare un riassunto di cosa offre l'ultimo firmware ufficiale, e soprattutto quali sono i bug ancora da risolvere? Premetto che al momento vorrei prenderlo senza un air mouse, soprattutto leggendo dei problemi con l'A2, quindi lo prenderei "liscio" intorno ai 120€ su amazon o kinghsop. Ripeto ho letto tutto il thread, ma alla fine si perde un po' il filo della discussione, per cui un riassunto, ad oggi, può far comodo non solo a me (almeno credo)
-
Scusate se insisto ragazzi, vorrei delucidazioni per decidere se il minix neo x7 fa per me o meno
Tante risposte ad altri commenti ma nessuno ai miei quesiti, tutto sommato normali..
Volevo sapere solo se:
1) sconsigliate la versione x7 mini? Perché?
2) airmouse o tastiera con trackpad o tastiera+ mouse?
3) una volta deciso quale periferica tra quelle sopra sia la più comoda ed adatta per comandare il minix, QUALE potrei prendere (marca e modello)?
4) la memoria del minix (da 16 gb o 8 nella versione mini) è espandibile tramite sd o micro sd, visto che installerei anche parecchi programmi e giochi?
5) consigli su un buon gamepad che funzioni bene col minix? Io ho un gamepad Sony Playstation Bluetooth .. mi conviene cambiare?
Adrianx, vecchio amico ipmartiano .. almeno tu non mi ignorare (sono qllkevuoi, junior mod su quel forum)
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
Scusate se insisto ragazzi, vorrei delucidazioni per decidere se il minix neo x7 fa per me o meno
Tante risposte ad altri commenti ma nessuno ai miei quesiti, tutto sommato normali..
Volevo sapere solo se:
1) sconsigliate la versione x7 mini? Perché?
2) airmouse o tastiera con trackpad o tastiera+ mouse?
3) una volta deciso quale periferica tra quelle sopra sia la più comoda ed adatta per comandare il minix, QUALE potrei prendere (marca e modello)?
4) la memoria del minix (da 16 gb o 8 nella versione mini) è espandibile tramite sd o micro sd, visto che installerei anche parecchi programmi e giochi?
5) consigli su un buon gamepad che funzioni bene col minix? Io ho un gamepad Sony Playstation Bluetooth .. mi conviene cambiare?
Adrianx, vecchio amico ipmartiano .. almeno tu non mi ignorare (sono qllkevuoi, junior mod su quel forum)
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi
1)diciamo che ha poco senso orientarsi sull'x7 per poi comprare la versione meno dotata, a quel punto gli stick possono risultare piu convenienti
2)telecomando/air mouse per la fruizione di contenuti multimediali, tastiera e mouse per tutto il resto
3)https://www.androidiani.com/forum/mi...scegliere.html
per me rc11 e ea-02 restano i migliori per rapporto qualita' prezzo
4)la memoria a disposizione per l'installazione di app e' 4 gb (salvo modifiche) piu' che sufficiente per tutto
5)puoi usare tranquillamente il pad ps3, ultimamente si parla bene anche del g910 ma l'ho provato, non saprei dire se sia meglio (dubito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
1)diciamo che ha poco senso orientarsi sull'x7 per poi comprare la versione meno dotata, a quel punto gli stick possono risultare piu convenienti
2)telecomando/air mouse per la fruizione di contenuti multimediali, tastiera e mouse per tutto il resto
3)
https://www.androidiani.com/forum/mi...scegliere.html
per me rc11 e ea-02 restano i migliori per rapporto qualita' prezzo
4)la memoria a disposizione per l'installazione di app e' 4 gb (salvo modifiche) piu' che sufficiente per tutto
5)puoi usare tranquillamente il pad ps3, ultimamente si parla bene anche del g910 ma l'ho provato, non saprei dire se sia meglio (dubito)
Molto esauriente, Grazie
Qualcun'altro vuole dire la sua? Ogni opinione/commento è bene accetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
Scusate se insisto ragazzi, vorrei delucidazioni per decidere se il minix neo x7 fa per me o meno
Tante risposte ad altri commenti ma nessuno ai miei quesiti, tutto sommato normali..
Volevo sapere solo se:
1) sconsigliate la versione x7 mini? Perché?
2) airmouse o tastiera con trackpad o tastiera+ mouse?
3) una volta deciso quale periferica tra quelle sopra sia la più comoda ed adatta per comandare il minix, QUALE potrei prendere (marca e modello)?
4) la memoria del minix (da 16 gb o 8 nella versione mini) è espandibile tramite sd o micro sd, visto che installerei anche parecchi programmi e giochi?
5) consigli su un buon gamepad che funzioni bene col minix? Io ho un gamepad Sony Playstation Bluetooth .. mi conviene cambiare?
Adrianx, vecchio amico ipmartiano .. almeno tu non mi ignorare (sono qllkevuoi, junior mod su quel forum)
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi
Ma tu guarda, c'è ancora qualcuno che si ricorda di me :)
Bei tempi quelli da mod, avevo molto più tempo libero.
Ora che ho famiglia il tempo si è ridotto drasticamente.
Comunque io ti sconsiglierei il mini, meglio un x7 standard.
Per l'airmouse, per ora nn prendere l'a2, si beve le batterie e si starà di continuo.
Opterei per un f10 melee, o una logitech k400.
Per il game pad nn ne ho provati, ho letto in giro che alcuni usano quello della Xbox 360, che costa pure meno del dualshock3
-
Quote:
Originariamente inviato da shaunwhite
Quote:
Originariamente inviato da falcom
Io non so che problemi hai col tuo dispositivo e cosa intendi x "sistema maturo". Col mio ci faccio tutto quello che faccio con lo smartphone se non di + visto che ci posso collegare di tutto. Visualizzo ogni tipo di filmato anche se sono interessato prevalentemente agli mkv 1080p e con la justxbmc li visualizzo benissimo compreso locandine, fanart e trame con trailer ecc, non potevo chiedere di meglio e in + so che puo anche migliorare in termini di prestazioni. Cosa ti aspettavi dal minipc, e sopratutto cosa non va in questo minipc. Se te ti vuoi fare un pc comprati il pc, ma visto che il dispositivo va bene e può migliorare sempre + non vedo il motivo xchè tu debba dire alla gente di non comprarlo, a limite spiega cosa a te non va, che problemi hai o semplicemente cosa ti aspettavi. Se parti che ordini un minipc android, mi dici che è un buon dispositivo e poi ti compri un pc forse non ti serviva un minipc. C'è gente che cerca un minipc, il dispositivo va bene e non vedo il motivo xchè si debbano comprare un pc.
Ringrazio tutti per le dritte. Io sarei interessato a questo minipc (o ad un'altro) e non ad un HTPC in quanto io mi prenderei da affiancare al minipc un portatile (non avendo un reparto adibito ad ufficio o scrivania in casa) e se mi facessi un HTPC avrei alla fine 2 computer in casa. Allora terrei il portatile come sistema principale con cui fai tutte le cose che devi fare e il minipc adibito solo ed esclusivamente alla visione di fil sul televisore. Ora Falcom, sono estremamente indeciso tra questo minix e il WD tv live, che mi sembra un bel prodottino anche quello. Se ho letto bene i vari forum il western digital mi sembra più stabile a livello software, però il minix è molto più performante. Per quanto riguarda le rom custom, mod ecc non avrei alcun problema. Sono già possessore di un galaxy nexus a cui ho cambiato rom almeno una decina di volte e quindi non sono completamente inesperto del mondo android. Tu hai detto che con la custom rom che hai installato il minix và che è una meraviglia. La procedura per cambiare rom è simile a quella usata sui telefoni o è più complessa?
Ciao shaunwhite, diciamo che ti sei risposto da solo... La wd assieme alla tvix, popcorn e pochi altri vantano anni di esperienza nell'ambito dei mediaplayer. Il wdtv live è un bel dispositivo, come lettore è validissimo x il live diciamo che è giusto un valore aggiunto, non è che ci si può fare più di tanto. Il minix è giovane ma a mio giudizio con la rom giusta già può dare belle soddisfazioni, l'installazione della rom è quanto di più semplice, installati i driver si lancia un programma sul pc e dato il percorso dell'immagine si clicca su restore, pochi minuti e ha finito. Cmq alcune pagine indietro ho postato la procedura passo passo. Vieni già dal mondo del robottino, non posso far altro che consigliarti questo x7 sicuro che ti ci spasserai.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Ma tu guarda, c'è ancora qualcuno che si ricorda di me :)
Bei tempi quelli da mod, avevo molto più tempo libero.
Ora che ho famiglia il tempo si è ridotto drasticamente.
Comunque io ti sconsiglierei il mini, meglio un x7 standard.
Per l'airmouse, per ora nn prendere l'a2, si beve le batterie e si starà di continuo.
Opterei per un f10 melee, o una logitech k400.
Per il game pad nn ne ho provati, ho letto in giro che alcuni usano quello della Xbox 360, che costa pure meno del dualshock3
grazie carissimo, ora mi vado a vedere la discussione che mi hanno consigliato nel post precedente, nonchè gli aggeggi che mi hai consigliato tu
anche io purtroppo ultimamente ho abbandonato un po' .. il tempo è quello che è .. quando posso , ci passo sempre volentieri (rimane il forum dove ho i miei più cari cyber-amici ;) )
allora se decido di comprarlo, andrò sul minix neo x7 "normale"
..
nessuno mi ha però detto se, inserendo una microsd o sd, posso ampliare lo spazio utente a disposizione, come si fa con gli smartphone (4 gb per l'installazione dei programmi possono anche essere sufficienti, ma se poi non basta lo spazio utente per le cartelle dei programmi/giochi ..): qualcuno mi sa dare una risposta?
grazie
-
Mi dite justxbmc che versione di xbmc monta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
Ciao shaunwhite, diciamo che ti sei risposto da solo... La wd assieme alla tvix, popcorn e pochi altri vantano anni di esperienza nell'ambito dei mediaplayer. Il wdtv live è un bel dispositivo, come lettore è validissimo x il live diciamo che è giusto un valore aggiunto, non è che ci si può fare più di tanto. Il minix è giovane ma a mio giudizio con la rom giusta già può dare belle soddisfazioni, l'installazione della rom è quanto di più semplice, installati i driver si lancia un programma sul pc e dato il percorso dell'immagine si clicca su restore, pochi minuti e ha finito. Cmq alcune pagine indietro ho postato la procedura passo passo. Vieni già dal mondo del robottino, non posso far altro che consigliarti questo x7 sicuro che ti ci spasserai.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando
Androidiani App
Grazie mille, allora adesso farò le mie valutazioni e quando sarà procederò con l'acquisto.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
..
nessuno mi ha però detto se, inserendo una microsd o sd, posso ampliare lo spazio utente a disposizione, come si fa con gli smartphone (4 gb per l'installazione dei programmi possono anche essere sufficienti, ma se poi non basta lo spazio utente per le cartelle dei programmi/giochi ..): qualcuno mi sa dare una risposta?
grazie
Nn saprei risponderti perché installo app da pochi mb, per i giochi ho le consolle e il pc.
I film li tengo sul pc condivisi o al limite su pendrive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Mi dite justxbmc che versione di xbmc monta?
credo la 12.3, da uno screenshot fatto sull'ouya si legge quella versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
pigio76 non ho idea, sò che è una versione da lui modificata, la migliore in assoluto che ho potuto provare. Cmq ha messo a disposizione anche solo justxbmc.apk in modo che uno la puo provare senza installare tutta la rom.
Ho installato questa apk (su FW 007) ma gli mkv continuano a non essere fluidi, nemmeno i 720p. Sono fluidi coi player di default...
Justxbmc lo trovo interessante perchè è l'unico che ho trovato che mi legge il file .ifo delle cartelle dvd! Qualcuno conosce qualche altro player in grado di farlo?
-
Vorrei capire se con la finless o qualunque altra cf, sarei in grado di riprodurre il 5.1 dts con mxplayer, ovviamente collegando il dolby alla presa spdif. Non l'ho ancora capito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
grazie carissimo, ora mi vado a vedere la discussione che mi hanno consigliato nel post precedente, nonchè gli aggeggi che mi hai consigliato tu
anche io purtroppo ultimamente ho abbandonato un po' .. il tempo è quello che è .. quando posso , ci passo sempre volentieri (rimane il forum dove ho i miei più cari cyber-amici ;) )
allora se decido di comprarlo, andrò sul minix neo x7 "normale"
..
nessuno mi ha però detto se, inserendo una microsd o sd, posso ampliare lo spazio utente a disposizione, come si fa con gli smartphone (4 gb per l'installazione dei programmi possono anche essere sufficienti, ma se poi non basta lo spazio utente per le cartelle dei programmi/giochi ..): qualcuno mi sa dare una risposta?
grazie
Ti posso dire che sul mio mk808 su 8GB circa 5GB della flash interna sono visti come sd card, mentre il rimanente è diviso tra spazio per le applicazioni (1,5GB ) e spazio per il sistema. Se sposto le applicazioni nella sd vanno a finire nella partizione interna da 5 GB della flash e non nella sd esterna. Se tanto mi dà tanto anche nell'X7 così come su molti altri modelli la situazione è la stessa, la sd viene sfruttata solo per l'inserimento dei file dell'utente
-
Anche DTS-ES già che ci siamo...
-
grazie a tutti per le dritte ..
il minix x7 mini continua ad attrarmi di più per via delle sue dimensioni contenute: al di là di una porta usb ed una otg in più, ed all'antenna che per me non è un problema (il mio router è a 2 metri dalla tv, ma in ogni caso ho un cavo eth sfruttabile che risolve ogni questione di forza del segnale), non vedo differenze .. se potessi usare una card sd come external memory, come si fa su gran parte degli smartphone, starei a posto (EDIT: letto ora il messaggio che precede di bilukez ... mannaggia)
oltre alle dimensioni, il prezzo del mini è ovviamente più basso .. altra cosa che andrebbe a vantaggio del mini
mi è stato suggerito di non prendere il mini, perchè tanto varrebbe prendere una chiavetta .. ma non credo che ci siano chiavette android con le caratteristiche tecniche e la community che c'è dietro al minix, mi sbaglio? ci sono alternative in questo senso?
ultima questione, quella decisiva per l'acquisto dell'uno (x7) o dell'altro (x7 mini): le rom flashabili su x7, le posso flashare anche su x7 mini?
io suppongo di si, avendo in pratica lo stesso hardware, ad eccezione per le differenze già dette .. ma cercando in questo forum e nel forum di supporto ufficiale minixforums non sono riuscito a capire se è come penso oppure no ..
qualcuno di voi può togliermi questo ultimo dubbio?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
ultima questione, quella decisiva per l'acquisto dell'uno (x7) o dell'altro (x7 mini): le rom flashabili su x7, le posso flashare anche su x7 mini?
io suppongo di si, avendo in pratica lo stesso hardware, ad eccezione per le differenze già dette .. ma cercando in questo forum e nel forum di supporto ufficiale minixforums non sono riuscito a capire se è come penso oppure no ..
qualcuno di voi può togliermi questo ultimo dubbio?
grazie
no, le rom per x7 non sono compatibili con x7 mini, montano chip wifi ed ethernet diversi, servono rom specificamente adattate.
dal mio punto di vista il problema principale e' questo, il mini non e' seguito praticamente da nessuno nella comunita' quindi ti devi accontentare delle rom ufficiali.
-
approposito di minix A2, l'utente BigLeg su freaktab ha scritto un file rk modificato per far funzionare correttamente play & pause anche su app diverse da quella di serie:
http://minixforums.com/attachments/v..._7a18-rar.436/
va messo in /system/usr/keylayout - credo serva root.
(edit) pensandoci bene credo sia piu' adatto in modding, riposto li
-
Ma serve il root, spero che Minix corregga sta cosa del tasto play perche il player di default mi sa che lo usa solo lui
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
no, le rom per x7 non sono compatibili con x7 mini, montano chip wifi ed ethernet diversi, servono rom specificamente adattate.
dal mio punto di vista il problema principale e' questo, il mini non e' seguito praticamente da nessuno nella comunita' quindi ti devi accontentare delle rom ufficiali.
questo è l'elemento di discrimine fondamentale per la mia scelta: significa che semmai decidessi di acquistare, prenderei di sicuro il minix x7 in versione "big",
grazie per l'info
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
approposito di minix A2, l'utente BigLeg su freaktab ha scritto un file rk modificato per far funzionare correttamente play & pause anche su app diverse da quella di serie:
http://minixforums.com/attachments/v..._7a18-rar.436/
va messo in /system/usr/keylayout - credo serva root.
(edit) pensandoci bene credo sia piu' adatto in modding, riposto li
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Ma serve il root, spero che Minix corregga sta cosa del tasto play perche il player di default mi sa che lo usa solo lui
carissimi, mi chiedo se non sia più comodo usare un device android con l'app per il remote controller ..
dopo aver letto tutto questo thread e quello relativo alle tastiere/telecomandi/air mouse, sono arrivato alla conclusione che forse aspetterò di vedere come funzia quest'app, prima di decidere l'eventuale acquisto di uno di quegli aggeggi ..
tra tutti quelli recensiti e/o di cui si è parlato, mi è parso di capire che i meno peggio siano il mele f10 pro e il rii mini i13 (quest'ultimo molto comodo per il fatto che può sostituire praticamente tutti i telecomandi che uso .. che comincerebbero a diventare un po' troppi)
il top sarebbe trovare un coso che faccia da air mouse (con giroscopio), da telecomando, da tastiera qwerty e da touch/track pad .. se poi avesse anche qualche pulsante in stile gamepad sarebbe il top .. della funzione cornetta posso pure fare a meno
ma, non solo non credo esista niente del genere (anzi si ... il mio smartphone con la suddetta app), ma penso anche che se ci fosse costerebbe più del minix stesso
giusto?
quindi che ne pensate? conviene aspettare per l'acquisto di uno di questi cosi, oppure se foste in me lo comprereste insieme al minix (il risparmio di 5-10 euro alla fine non è così allettante .. risparmiarne 20-30, senza comprarlo ed usando lo smartphone, già comincia ad essere interessante)
-
Se no sbaglio l'f10 pro ha il microfono e l'altoparlante, io eviterei e prenderei l'f10 normale.
Se lo prendi con l'audio rischi di dover settare l'uscita audio ad ogni avvio come per lA2 con il vecchio firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da afranio
Quote:
Originariamente inviato da falcom
pigio76 non ho idea, sò che è una versione da lui modificata, la migliore in assoluto che ho potuto provare. Cmq ha messo a disposizione anche solo justxbmc.apk in modo che uno la puo provare senza installare tutta la rom.
Ho installato questa apk (su FW 007) ma gli mkv continuano a non essere fluidi, nemmeno i 720p. Sono fluidi coi player di default...
Justxbmc lo trovo interessante perchè è l'unico che ho trovato che mi legge il file .ifo delle cartelle dvd! Qualcuno conosce qualche altro player in grado di farlo?
Prova direttamente la rom justxbmc, se poi non ti piace torni alla 007.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
-
Dvbt
Salve a Tutti sono nuovo del forum, vi ho trovato inserendo nella home della Big G, le due chiavi: "MiniX X7" e "DVB-T", ebbene sono arrivato alla pagina 6 di questa discussione :D.
MA veniamo a me, quello che sto cercando e' proprio un box multimediale con ingresso DVBT. Purtroppo sembra che il super X7 faccia tutto tranne che sia compatibile con qualsiasi chiavetta USB con ingresso DVB-T.
Me lo ha confermato telefonicamente anche un cortese dipendente di kingshopitalia.
Ma tutto questo corrisponde al vero, non e' prevista e non lo sara' mai una compatibilita' del genere?
Se proprio e' cosi' non esiste niente in giro di pari potenza con la feature che a me interessa?
Ringrazio anticipatamente chi avesse voglia e tempo di rispondermi,
Grazie
G.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Salve a Tutti sono nuovo del forum, vi ho trovato inserendo nella home della Big G, le due chiavi: "MiniX X7" e "DVB-T", ebbene sono arrivato alla pagina 6 di questa discussione :D.
MA veniamo a me, quello che sto cercando e' proprio un box multimediale con ingresso DVBT. Purtroppo sembra che il super X7 faccia tutto tranne che sia compatibile con qualsiasi chiavetta USB con ingresso DVB-T.
Me lo ha confermato telefonicamente anche un cortese dipendente di kingshopitalia.
Ma tutto questo corrisponde al vero, non e' prevista e non lo sara' mai una compatibilita' del genere?
Se proprio e' cosi' non esiste niente in giro di pari potenza con la feature che a me interessa?
Ringrazio anticipatamente chi avesse voglia e tempo di rispondermi,
Grazie
G.
ho dato un'occhiata su google e ho visto che ci sono diverse pennette usb DVB-T x android, quindi penso che dovrebbero funzionare sull'x7, non che io lo abbia provato, ma se sono fatte x telefonini e tablet non vedo xchè non dovrebbero funzionare su questo dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaPetra
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post qui. Ho letto tutte le pagine del thread perchè partendo dalla ricerca di un dispositivo miracast da usare accoppiato ai miei 2 nexus (5 e 7 in versione 2013) ho trovato questo Minix Neo X7. E' più costoso dei soli dongle miracast, ma fra surriscaldamenti e consumi di batteria esagerati che si hanno col miracast (a quanto leggo in giro almeno) forse un mini pc android è la scelta più oculata.
Cosa devo farci? sostanzialmente vorrei usarlo come media player (divx, mkv, musica ecc.) e sporadicamente anche come schermo remoto dei miei dispositivi. Non ho un pc sempre acceso, quindi non lo userei praticamente mai come media player di rete (ho tutti i media su un hd esterno). Ora, leggendo anche degli htpc, continuo a preferire la soluzione android per il semplice fatto che usando tutti i servizi di google, avendo tutto sincronizzato e "backuppato" sui vari G+, Drive ecc. avrei un'integrazione totale, in pratica un'estensione dei miei dispositivi android.
Ora vengo alla domanda...per chi ce l'ha, potrebbe fare un riassunto di cosa offre l'ultimo firmware ufficiale, e soprattutto quali sono i bug ancora da risolvere? Premetto che al momento vorrei prenderlo senza un air mouse, soprattutto leggendo dei problemi con l'A2, quindi lo prenderei "liscio" intorno ai 120€ su amazon o kinghsop. Ripeto ho letto tutto il thread, ma alla fine si perde un po' il filo della discussione, per cui un riassunto, ad oggi, può far comodo non solo a me (almeno credo)
Scusate se mi auto quoto, ma credo che sia passato inosservato il mio messaggio.
Entrando più nello specifico, quello che mi interessa sapere è se con il firmware ufficiale ed i player supportati la riproduzione di MKV a 1080p risulta fluida, sia da SD che da USB, e se in generale ci sono problemi ancora non risolti nei firmware ufficiali (credo sia il 7 l'ultimo, giusto?)
-
Io ho il 7, non uso xbmc e navigo tra le cartelle in rete con FileManagerHD.
Come player uso MxPlayer Pro.
Non ho problemi con mkv a 1080p, fino ad ora mi gira tutto fluido.
Uso la rete cablata con powerline tplink.
Le uniche noie me le da l'A2 che si beve le batterie ricaricabili (eneloop), e devo togliere dal telecomando quando nn lo uso.
Con l'ultimo firm sono migliorate le prestazioni e hanno risolto il bug del audio che ad ogni avvio passava al A2 invece che rimanere al uscita hdmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Salve a Tutti sono nuovo del forum, vi ho trovato inserendo nella home della Big G, le due chiavi: "MiniX X7" e "DVB-T", ebbene sono arrivato alla pagina 6 di questa discussione :D.
MA veniamo a me, quello che sto cercando e' proprio un box multimediale con ingresso DVBT. Purtroppo sembra che il super X7 faccia tutto tranne che sia compatibile con qualsiasi chiavetta USB con ingresso DVB-T.
Me lo ha confermato telefonicamente anche un cortese dipendente di kingshopitalia.
Ma tutto questo corrisponde al vero, non e' prevista e non lo sara' mai una compatibilita' del genere?
Se proprio e' cosi' non esiste niente in giro di pari potenza con la feature che a me interessa?
Ringrazio anticipatamente chi avesse voglia e tempo di rispondermi,
Grazie
G.
anche io come te cercavo un player con il digitale terrestre e alla fine deve arrivarmi il minix X7 a giorni, cercando su internet ho trovato che le chiavette usb DVB-T con chip RTL2832U dovrebbere funzionare con android e al massimo è sufficente installare dal playstore i driver :
https://play.google.com/store/apps/d....rtl_tcp_andro
io ho acquistato la Trekstore DVB-T Stick Terres 2.0 e spero di riuscire a farla funzionare con il minix e con xbmc che ha anche il supporto pvr e dvb-t.
Quando avrò il tutto posterò le mie prove ....
-
Una domanda da novellino: con l'X7 potrei registrare video da fonte esterna? Se si, cosa mi serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Salve a Tutti sono nuovo del forum, vi ho trovato inserendo nella home della Big G, le due chiavi: "MiniX X7" e "DVB-T", ebbene sono arrivato alla pagina 6 di questa discussione :D.
MA veniamo a me, quello che sto cercando e' proprio un box multimediale con ingresso DVBT. Purtroppo sembra che il super X7 faccia tutto tranne che sia compatibile con qualsiasi chiavetta USB con ingresso DVB-T.
Me lo ha confermato telefonicamente anche un cortese dipendente di kingshopitalia.
Ma tutto questo corrisponde al vero, non e' prevista e non lo sara' mai una compatibilita' del genere?
Se proprio e' cosi' non esiste niente in giro di pari potenza con la feature che a me interessa?
Ringrazio anticipatamente chi avesse voglia e tempo di rispondermi,
Grazie
G.
Allora.... ho acquistato la DVB-T ELGATO EYE TV MICRO USB l'ho inserita sul nostro fantastico
MINIX NEO 7 e va che è una FAVOLA !!!
Questa pennetta per il digitale terrestre funziona.
;-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
130mario
Allora.... ho acquistato la DVB-T ELGATO EYE TV MICRO USB l'ho inserita sul nostro fantastico
MINIX NEO 7 e va che è una FAVOLA !!!
Questa pennetta per il digitale terrestre funziona.
;-))
Ottimo, ma ti posso chiedere a che serve se ormai tutti i televisori hanno il decoder Dvb-t integrato?
-
Se lo vuoi piazzare con un bel monitor ti potrebbe servire la TV.... e poi puoi anche effettuare le registrazioni dei programmi preferiti.