Ma il plunk s non è superiore??
Visualizzazione stampabile
Ma il plunk s non è superiore??
cosa te lo fa pensare?
Avevo letto cosi, avevo letto anche un articolo uno contro l'altro!!
Non è cosi??
a parte la mediocre camera inclusa hanno gli stessi componenti, solo che plunk e' mediamente prodotto con qualita' inferiore.
per il resto tutti i prodotti 3188 sono la stessa pappa ricotta, minix se non altro ha un livello di supporto utente leggermente migliore degli altri.
Le caratteristiche dei dispositivi sono le stesse, le differenze sono queste:
- minix ha 16gb di rom interna mentre il Plunk S 8gb di memoria interna (espandibile)
- Plunk S ha webcam e microfono integrato mentre il minix no
- Plunk S ha, oltre all'hdmi, anche l'uscita AV/out mentre minix no
Poi acquistando il Plunk S ti inviano in regalo il joypad wireless e lo stand posizionatore ed inoltre è presente l'aggiornamento ad Android 4.4.2 per il Plunk S.
Sono comunque 2 ottimi device entrambi.
Ha anche l'assistenza in italiano
In pratica cosa ha il minix piu del plunk s??
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il minix x7, con lo scopo principale di poter vedere in streaming i vari canali Tv (purtroppo non ho altro modo per vedere la TV qui dove sto ora, un po' lunga da spiegare).
Purtroppo però ho un sacco di problemi e non riesco a capire perchè.
Premetto che non è un problema di connessione in quanto sul pc e sull'altro tablet android (un tablet cinese economico) tutto funziona alla perfezione.
Entro un po' nel dettaglio con i seguenti esempi:
-App Rai tv per android: va male, molto a scatti, per niente fluida. Nessun problema su pc dal sito, nessun problema con la stessa app sul tablet.
- App TiVi: niente anche qui va malissimo, non ce la fa proprio. Funziona alla grande invece sul tablet.
- Un caso particolare lo merita il canale Rai News 24: sia dalla app della Rai, sia dalla App di rainews 24 (parlo sempre di app ufficiali), lo streaming parte benissimo e fluido (unico caso), il problema è che dopo circa 30 secondi, sempre, si blocca continuamente. Inutile ripetere che 0 problemi invece col tablet dalle stesse app e anche dal pc....
Sto veramente impazzendo, ma come è possibile? ho provato sia wifi che cavo di rete, non cambia niente, non è davvero un problema di connessione.
Monto una Rom Finless 1.8 con le seguenti specifiche:
- boot 1080air
- kernel 1080_cpu1800h_gpu798h_ddr800
Il tutto scaricato direttamente dal forum di Finless
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille
Vado a ipotesi: monta un kernel overcloccato solo sulla velocità della ram. E a 720, non a 1080!
Non mi azzardo, la Finless non la conosco e dovresti guardare su Freaktab tutto il thread, ritengo lunghissimo. Perché non rimonti la originale 008 e poi la 10 con l'update.zip ( non so se esistano caricate su Mega.. per la 008, l'update c'è di sicuro). In alternativa la KK QS 3.1, sembra andare benissimo a parte qualcuno che lamenta problemi di flickering e lampeggi.
Saluti
se a qualcuno interessa vendo il mio minix x7, scatola + garanzia a 80 euro. Come nuovo
Ho risolto! Ancora non ci credo....
spiego come a beneficio di quelli che magari possono capitare qui tramite ricerca google.
In pratica Finless mi ha preparato quello che mi serviva proprio ieri sera.
E' appena uscita una nuova versione della Finless, la 1.9.
L'ho installata insieme ad una patch appositamente preparata per lo streaming.
Trovate tutto su freaktab nella sezione dedicata, purtroppo non posso mettere il link (sono iscritto qui da troppo poco tempo mi dice)
Installare la rom e l'HLS Streaming app patcher.
Per ora funziona molto bene, lo streaming non mi si blocca più, ed è molto fluido (ho solo qualche problema ancora con l'app TiVi, ma credo dipenda anche dall'app, vecchia e non viene più aggiornata).
sta uscendo il minix x8
Si sa qualcosa??
su amazon sembra disponibile la versione più completa (x8-H). Ora questa cosa mi fa girare un po i zebedè e non di poco. Un anno è passato dall'x7 e giustamente fanno un nuovo giocattolo, fin quì son daccordo, quello che mi fa rabbia è che io da un anno ho acquistato un prodotto e ad oggi dopo un anno non è ancora ottimizzato. Mi stava anche bene fare da beta tester, fare da cavia, provare custom rom ecc, ma pensavo che dopo un po la cosa si risolvesse, che il sistema fosse ottimizzato in tempi brevi e me lo sarei goduto al 100% e invece no. Su ogni rom c'è sempre qualcosa che non va, se non è il video è i collegamenti, se non è i collegamenti è browser o altro ma non è per nulla ottimizzato ed è passato un anno. Fino ad oggi io ho sempre consigliato l'acquisto perchè sono di carattere ottimista e fiducioso, le potenzialità ci sono ed era solo da ottimizzare, ma oggi a quelli che stanno pensando di acquistare x8 consiglio caldamente di aspettare, se la politica è la stessa e cioè metter fuori qualcosa che funziona al 60% e poi col tempo (molto tempo) ottimizzare, bhè io consiglio di aspettare e vedere, se la canzone è la stessa per me posson rimanere sugli scaffali fino a quando non faranno le cose seriamente.
e' proprio il 3188 che ha problemi, e' inutile tirare la coperta, se e' corta o ti scopri il naso o i piedi.
a questo punto direi che quello che hanno ottenuto sia il massimo che possono fare via software.
Forse è meglio buttarsi sul plunk s??
Qual'e il motivo di non farlo e fare il minix??
Pero ne parlano tutti bene e dicono che non ha problemi!!
Ho letto altri articoli e sono andato anche su altri forum, io non dico che sia il meglio a prescindere, sto solo cercando di capire insieme a voi qual'e veramente il migliore!!
Per ora da quello che ho letto mi pare il plunk s, tu perche dici di no?? Ha qualcosa in meno rispetto al minix??
toglietemi una curiosità,
Genny = zulu99 ???
io dico che non ci sono migliori, l'hardware e' lo stesso - al massimo cambia il chip wifi ma sono comunque cambiamenti minimi.
puoi installare il firmware di qualsiasi dispositivo 3188 su qualsiasi altro cambiando soltanto (quando e' necessario) il "driver" wifi.
Quanto costa il minix??
L'hardware è uguale ma considera che il Plunk S ha anche webcam e microfono integrati che potrà sembrare una sciocchezza ma se devi collegarli esternamente occupi 2 porte usb.
A mio avviso il Minix X7 fa bene quello per cui è stato progettato: consente al tivvù di andare su internet, offre la visione di film in locale (SD, disco fisso ecc.), da rete, in streaming, si può ascoltare buona musica tramite uscita ottica, analogica o DAC... Cosa volere di più ?
Se qualcuno ha esigenze particolari oppure lo deve collegare a sistemi complessi il Minix potrebbe deludere qualche aspettativa, anche se non è una regola, ma ricordo che costa quanto un dongle originale per connettere ad un cesso di rete quei televisori che non integrano la connettività di fabbrica.
Se cercate dispositivi con caratteristiche superiori ce ne sono e lo sapete, basta mettere le mani in saccoccia.... :)
Minix si comporta alla pari di tutti gli altri mega-produttori di smarfòn: assistenza softuàr fin tanto che non esce un nuovo modello. (E ne esce almeno uno l'anno...) Per questo motivo abbiamo l'obbligo di ringraziare le comunità di sviluppatori che sfornano ROM funzionali e funzionanti, fornendo persino assistenza gratuitamente... In questo contesto, forse è meglio acquistare il Minix, che essendo molto diffuso ha una estesa comunità e numerose ROM testate e funzionanti. (*)
Forse il prezzo del nuovo modello - in rapporto all'X7 - sarà un pò caro, ma nessuno forza ad acquistarlo e l'X7 fa bene il suo lavoro.
Io ciò attaccato la vecchia webcam Trust con microfono da 18 €: su scàip è accettabile, ma l'avrò usata in tutto da gennaio 2 volte, più che altro per prova... Possibile che nessuno nel cassetto non abbia una vecchia webcam da attaccare all'X7 ? Di porte USB per una webcam con microfono incorporato se ne utilizza una sola....
EDIT
(*) Se qualcuno obiettasse che dispositivi con hardware uguale possono utilizzare le medesime ROM, questo è forse vero, ma fino al primo problema: posso confermare per esperienza personale che due Minix apparentemente identici, reagiscono in modo diverso con stesse ROM, presentando talvolta difetti a macchia di leopardo...
Prova una di queste ROM
- Wasser kitkat 4.4.x
- Hardware Guru
- Quickshot v3.1 Kitkat 4.4.x
Sono citate in ordine sparso, non per qualità... E se dico prova, non è per mandarti avanti a fare esperimenti :) Io le ho provate, funzionano alla grande, l'installazione è semplice e puoi tornare indietro quando vuoi. In più hai l'assistenza del forum e degli sviluppatori.
L'unico prezzo da pagare è il tempo speso per una installazione "finita" con tutte le apps e le configurazioni personali.
PS
Si... il 3188 per stessa ammissione di Minix ha dei limiti...
PP.SS.
Io ascolto flac tramite Poweramp. Prova ad usare un DAC USB [1] - [2]. Io li utilizzo collegato alternativamente a due impianti: uno valvolare cinese in classe A e un TEAC A-H01 in classe D con Advent 4002 o Proson Conquest 6030 MKII , ed è una bella esperienza...
@kRel: con le rom da te consigliate l'audio dei flac migliorerebbe?
Non so dirti se l'audio è migliore con queste ROM. Io non credo. Non posso risponderti perché uso i DAC da sempre e questi dispositivi prelevano il segnale (il file) a livello hardware, evitando quindi qualsiasi manipolazione software.
Nei siti dei rispettivi sviluppatori quasi sempre è pubblicato nel primo post il changelog e le caratteristiche. Gli ho appena dato un occhiata superficiale e non mi sembra che l'audio abbia un particolare trattamento a parte l'ottimizzazione del DTS passtrought che non so nemmeno cosa sia, a parte digital system passa attraverso qualcosa...
Ciao a tutti!
Appena comprato il miniz x7 :) (accoppiato a tastiera k400)
Dopo un paio di giorni di utilizzo ho però ora qualche domanda...
Premetto che arrivato con fw 008 l'ho aggiornato subito a fw 010 e fatto il root con il metodo proposto dal forum minix
1. è normale che dopo ogni accensione xbmc ci metta un sacco di tempo per aprirsi?
2. Ma perchè ogni tanto mi si chiudono da sole o freezano le applicazioni? è normale o è il mio...tipo sono sul browser, scrivo un indirizzo e a metà di blocca la scrittura e torna alla home...Non riesco a capire se è un problema del mio minix oppure ha dei limiti
3. Premesso che per me i nomi di processori e RAM sono tutti uguali, l'unico confronto che posso fare è con il huawei p6 (quad-core e 2 GB di RAM, per me la stessa cosa :)), ora so che sono due cose completamente diverse, ma perchè il minix risulta sempre con un utilizzo della RAM altissimo? anche se chiudo tutte le applicazioni rimane comunque alto e "scattoso"-"legnoso"-ecc..
4. Con la tastiera logitech k400 è possibile fare lo zoom? va bene anche con un'applicazione a schermo, non riesco proprio a trovare niente :(
Grazie a chiunque sappia rispondere
Scusate, dopo aver comprato minix x7 vari mesi addietro, l'ho abbandonato in un angolo con delusione, sperando che nel tempo il software diventasse piu' maturo.
Ora vorrei mettere il miglior firmware che c'è al momento, anche se leggo che nel frattempo nessuno ha fatto l'atteso miracolo di creare un fw decente.
Dove posso trovare questo Genny 4.2.2 di cui decantate le gesta?
Nella prima pagina del mod thread non mi sembra di vederlo.
Qual'e' il miglior firmware?
Io adesso ho il 09 originale con root e mi sembra di aver comprato un giocattolino...
Grazie
Cip
Lo trovi qui'... http://minixforums.com/index.php?threads/5253/
Qualcuno ha installato l'ultima versione di XBMC? Come vi trovate?
Radical ho messo la 010 stock ma la 1080p e dopo ho messo l'ultima xbmc, la gotham, e ti dirò che non è male, sopratutto perchè finalmente si posson vedere sti 3d
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App