Visualizzazione stampabile
-
Non conosco Win7 e Win8 e lavoro in genere in ambiente linux. Per installare i driver, ho utilizzato una virtual con XP e i driver sono stati installati correttamente. Ogni tanto vengono dimenticati, ma penso sia dovuto al cambio di porta usb virtuale. In ogni caso, durante flash-tool, quando devo inserire il cellulare, se non mi viene riconosciuto, inserisco il percorso dei driver a finita l'installazione (velocissima) prosegue con l'upgrade o il download di flash-tool senza errori.
-
Io ho avuto il tuo stesso problema tre giorni fa sia con w7 che con w8,ti assicuro che il telefono continuerà a disconnettersi anche dopo aver installato correttamente i driver(con w8 ci son riuscito).Ma arrivando al punto 7 poi non riuscirai a continuare per questo problema.
Con SP flash tool se provi ad installare la Rom Life con la procedura indicata più avanti (quindi cliccando upgrade firmware) il telefono non si stacca e tutta la procedura va a buon fine mentre tutte le altre volte si scollega dopo due secondi,io ho effettuato il root seguendo il consiglio dell'utente emmedi e cioè scarichi l app framaroot ed effettui il root in un minuto di tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkDroid300
Io ho avuto il tuo stesso problema tre giorni fa sia con w7 che con w8,ti assicuro che il telefono continuerà a disconnettersi anche dopo aver installato correttamente i driver(con w8 ci son riuscito).Ma arrivando al punto 7 poi non riuscirai a continuare per questo problema.
Con SP flash tool se provi ad installare la Rom Life con la procedura indicata più avanti (quindi cliccando upgrade firmware) il telefono non si stacca e tutta la procedura va a buon fine mentre tutte le altre volte si scollega dopo due secondi,io ho effettuato il root seguendo il consiglio dell'utente emmedi e cioè scarichi l app framaroot ed effettui il root in un minuto di tempo.
Non posso crederci :) è tutto il giorno che provo e riprovo, in mezzo secondo ho fatto il root grazie a FRAMAROOT ora provo a installare la rom life.
Grazie per la dritta Mark
*edit
scusa allora con calma, la rom life la installo da smart phone flash tools quello della cartella p770_upgrade tool, poi?
-
Quando installi la rom life il file scatter da inserire nello scatter loading lo trovi nella cartella target_bin fai attenzione! Non so come mai non ci sia scritto nella guida...
Con calma:hai scaricato la rom life?Bene,apri SP flash tools della cartella p770_upgrade tool ok,per lo scatter loading inserisci il file che trovi all'interno della cartella target_bin che si trova a sua volta all'interno della cartella dove hai decompresso la rom life(P770_109_ROW_Life).
Le opzioni devono essere tutte spuntate(quindi non solo recovery),poi clicchi su upgrade/firmware.
Nel frattempo il telefono spento(dopo aver staccato la batteria per 10secondi e rimessa)lo ricolleghi DOPO aver cliccato su firmware/upgrade e vedrai che non si disconnette,una volta comparso il bollino verde dopo 3-4minuti puoi staccare il telefono.
P.S.:che rom monti ora?Non sono un utente esperto ma se non erro con rom cinese(stock lenovo per il mercato cinese) può andare in brick,non voglio allarmarti ma mi pare di aver letto così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkDroid300
Quando installi la rom life il file scatter da inserire nello scatter loading lo trovi nella cartella target_bin fai attenzione! Non so come mai non ci sia scritto nella guida...
Con calma:hai scaricato la rom life?Bene,apri SP flash tools della cartella p770_upgrade tool ok,per lo scatter loading inserisci il file che trovi all'interno della cartella target_bin che si trova a sua volta all'interno della cartella dove hai decompresso la rom life(P770_109_ROW_Life).
Le opzioni devono essere tutte spuntate(quindi non solo recovery),poi clicchi su upgrade/firmware.
Nel frattempo il telefono spento(dopo aver staccato la batteria per 10secondi e rimessa)lo ricolleghi DOPO aver cliccato su firmware/upgrade e vedrai che non si disconnette,una volta comparso il bollino verde dopo 3-4minuti puoi staccare il telefono.
P.S.:che rom monti ora?Non sono un utente esperto ma se non erro con rom cinese(stock lenovo per il mercato cinese) può andare in brick,non voglio allarmarti ma mi pare di aver letto così.
Si ho la rom cinese! Ne provo a mettere un'altra allora?
-
Non lo so guarda,ti consiglio di aspettare l'intervento di qualcuno più esperto,forse ricordo male e con la life non ci sono problemi,prova a leggere velocemente nelle prime pagine magari
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
MarkDroid300
Non lo so guarda,ti consiglio di aspettare l'intervento di qualcuno più esperto,forse ricordo male e con la life non ci sono problemi,prova a leggere velocemente nelle prime pagine magari
Ho provato a installare tramite flash tool e mi esce questo:
Allegato 80178
-
Sì in teoria sì ma il problema se esiste rimane,se poi è un falso allarme puoi farlo in teoria.Ma ti ripeto non son sicuro al 100% mi sono avvicinato da poco ad Android perchè non sopportavo l'autonomia indecente degli smartphone...
-
Allora ho trovato...a pagina 6 un utente sosteneva che installando una rom tramite recovery a partire dalla rom cinese andava in brick mentre con Sp flash tool non ci sono problemi!!!
Installa la rom tramite pc allora!
-
Per l'installazione dei driver su windows 7 io ho postato la mia esperienza nelle pagine iniziali!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
L'esperienza di Borto88 l'avevo letta ma il problema era rimasto dopo aver agito allo stesso modo:la periferica si disconnette dopo due-tre secondi.
L'immagine postata fa riferimento a un errore di porte USB,secondo me non hai installato i driver perchè comunque vanno installati,sono io che mi son dimenticato di dirtelo.
Apri Gestione dispositivi,ti comparirà il device per quei due tre secondi,se riesci a cliccare col tasto dx immediatamente poi puoi dargli i driver scegliendo l'opzione manuale. Prova!
-
Allora non va, faccio partire upgrade flash tool, seleziono il tasto "scatter loading" e vado nella cartella dezippata della rom life (P770_109_ROW-Life) in targhet_bin il file "MT6577_Android_scatter_emmc".
Dopo aver tolto la batteria, atteso 10 secondi, premo il tasto "Firmware-->upgrade" e subitissimo collego il cavo usb, sento che il pc lo riconosce, non si smonta, ma il programma non parte rimane fermo e il telefono anche lui immobile in carica come se nulla fosse..
Che sbaglio??
*edit
in alternativa visto questo problema dei driver, qualcuno conosce una rom custom che posso flashare da recovery?
Anche tutta in inglese andrei di lusso
il mio è un modello asia S124
-
Ripeto:hai installato i driver?Se la risposta è affermativa non so quale possa essere la causa del problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkDroid300
Ripeto:hai installato i driver?Se la risposta è affermativa non so quale possa essere la causa del problema
Non posso affermarlo con certezza perchè quando vado in gestione periferiche di win7 il telefono non lo vede proprio più, sento sempre il suono della periferica che viene riconosciuta e che dopo un secondo viene sganciata
-
Ti capisco succedeva la stessa cosa anche a me,vai in gestione dispositivi----Visualizza---MOstra dispositivi nascosti e clicca lì.
Prova a vedere se lo visualizzi adesso,l'icona è semitrasparente anche se non connessa.
Prova anche a vedere sotto la voce Porte(COM e LPT) se visualizzi un "Mediatek preloader usb vcom"
-
A me su win7 64bit non è apparso nessun avviso di installazione periferica, cosa invece accaduta su xp; mi son limitato a lanciare l'eseguibile dei driver e non ho avuto problemi. Io i driver li ho presi qui: [TUT] Instructions MTK6577 USB VCOM Driver Installation - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedi
Ho fatto la procedura e non mi sembrava fosse cambiato nulla, poi ho riprovato a usare flash tool e istallare la rom russa e con mia grande sorpresa alle 3 di notte (dalle 12) quindi in sole 15h di lavoro e saltando due pasti :) ce l'ho fatta anche io, ringrazio tutti gli utenti che mi hanno seguito pazientemente e se nelle mie possibilità farò lo stesso per i nuovi!
-
Buon sabato!
Potete consigliarmi la maniera meno invasiva per sostituire le scorciatoie alla fotocamera e a google nella schermata di sblocco?
-
Help! Non ricordo in quale pagina si parlava di ripartizionare la ROM e con quale app. Ora ho fox Installata e mi trovo con la "memoria del telefono" praticamente vuota e 160 mega liberi su partizione "archivio interno". Il problema é che per alcuni aggiornamenti mi ha dato errore x memoria in esaurimento. Volevo unificare le 2 memorie,se possibile, cosi da sfruttare tutti e 4 i GB di ROM.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barba78
Help! Non ricordo in quale pagina si parlava di ripartizionare la ROM e con quale app. Ora ho fox Installata e mi trovo con la "memoria del telefono" praticamente vuota e 160 mega liberi su partizione "archivio interno". Il problema é che per alcuni aggiornamenti mi ha dato errore x memoria in esaurimento. Volevo unificare le 2 memorie,se possibile, cosi da sfruttare tutti e 4 i GB di ROM.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
Uuuuhhh anche a me piacerebbe saperlo, dato che mi ha dato lo stesso errore..
-
Sì chiama link2sd. Devi preparare una sd con due partizioni. Una in fat da usare come al solito è una in ext3, sempre come partizione primaria (da preparare con pc). Link2sd permette di memorizzare molte App sulla sd, e anche di inserire i collegamenti per i widget, che in genere funziona solo con App su memoria interna.
da Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Grazie! Pero devo capire bene come funziona...ho creato la nuova partizione e un po di spazio l'ho creato. Mi resta pero la memoria del telefono divisa in 2 e una parte vuota inutilizzata...vado alla ricerca di una guida x capire se posso unificare le 2 partizioni da 2 GB del telefono.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barba78
Grazie! Pero devo capire bene come funziona...ho creato la nuova partizione e un po di spazio l'ho creato. Mi resta pero la memoria del telefono divisa in 2 e una parte vuota inutilizzata...vado alla ricerca di una guida x capire se posso unificare le 2 partizioni da 2 GB del telefono.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
ho fatto la frittata...dopo aver spostato app da una partizione ad un altra sembrava funzionare tutto. ieri sera imposto la sveglia, spengo il telefono e vado a letto. stamane parte la sveglia ma con un messaggio di aggiornamento. la sveglia non si blocca e ho dovuto staccare la batteria. ora il telefono non mi si avvia piu! riesco solo ad entrare nella recovery.
consigli su come procedere? reinstallo subito la rom (avevo la fox e andava molto bene...) o c'è una procedura per riportare a condizioni di fabbrica il telefono e ricominciare tutto da capo?
-
Mi è capitato. Io ho levato la batteria e sd. Dopo un pò ho rimesso e con flash-tool ho fatto controllo memoria... Poi ho levato batteria di nuovo e dopo un pò è ripartito.... Però a me non partiva nemmeno in ricovery....
da Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barba78
ho fatto la frittata...dopo aver spostato app da una partizione ad un altra sembrava funzionare tutto. ieri sera imposto la sveglia, spengo il telefono e vado a letto. stamane parte la sveglia ma con un messaggio di aggiornamento. la sveglia non si blocca e ho dovuto staccare la batteria. ora il telefono non mi si avvia piu! riesco solo ad entrare nella recovery.
consigli su come procedere? reinstallo subito la rom (avevo la fox e andava molto bene...) o c'è una procedura per riportare a condizioni di fabbrica il telefono e ricominciare tutto da capo?
1) come hai fatto a far funzionare la sveglia a tel spento?
2) prova a fare un wipe da recovery
Cheers
-
ragazzi..scusatemi..arrivato il 770..!!! :)
sto provando a rootare ma:
- Recovery CWM 6 in lingua cinese (non crea problemi): è”æƒ³P770 线刷ä¸*æ–‡RE文件åŠ*线刷引导文件.zip_å…è ´¹é«˜é€Ÿä¸‹è½½|百度云 网盘-分享æ—*é™åˆ¶
se vado sul link della prima pagina non mi fa scaricare nulla.. :( help
-
@stello 84
Cosa devi fare? Nel senso che se il tuo obiettivo è installare una rom puoi anche lasciar perdere il root, per ora...
@BANJO76, bluemask e chi sa rispondere
Da ignorante in materia chiedo: il lavoro di traduzione svolto per la manaro non può essere applicato all'ultima rom stock? Che si presume vada anche a correggere dei bug della 110, sulla quale la manaro mi pare si basi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedi
@stello 84
Cosa devi fare? Nel senso che se il tuo obiettivo è installare una rom puoi anche lasciar perdere il root, per ora...
dovrei renderlo italiano ed installare la manaro banjo.
non devo seguire tutti i punti? grazie per l'aiuto. sono i primi passi...
-
Saluti a tutti, ho un problema con il wifi non riesco più ad attivarlo tramite il tastino on-off, ho la foxtrot_010, ho premuto su wireless e retii, altro, tethering /hotspot portatile, hotspot wi-fi portatile e sembra che sia disattivato totalmente il wifi, come faccio a riattivare il wifi oltre che con il tasto on/off, altro problemino riscontrato su registro chiamate non mi riporta i numeri di telefono chiamati e ricevuti.
grazie per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastercross
Saluti a tutti, ho un problema con il wifi non riesco più ad attivarlo tramite il tastino on-off, ho la foxtrot_010, ho premuto su wireless e retii, altro, tethering /hotspot portatile, hotspot wi-fi portatile e sembra che sia disattivato totalmente il wifi, come faccio a riattivare il wifi oltre che con il tasto on/off, altro problemino riscontrato su registro chiamate non mi riporta i numeri di telefono chiamati e ricevuti.
grazie per le risposte
ho risolto il problema del wifi facendo queste operazioni non solo quale è stata la valida:
sulla tastiera ho digitato *#*#528#*#*
oppure *#*#526#*#*
e infine ho staccato la batteria e riacceso
anche il registro chiamate ora funziona
-
@stello84
A pagina 28 l'utente MarkDroid300 era nei tuoi stessi panni: prova a leggere quei messaggi...
-
Tutto risistemato. Ho reinstallato la fox da recovery. Il problema credo sia stata la partizione fatta sulla SD x link2sd. Con partizione ext4 il telefono al riavvio non vede più la sd. Con partizione etx3 sembra funzionare tutto.
Con la fox la sveglia funziona come su qualsiasi telefono. Imposto l'ora e spengo. Poi suona e le opzioni sono snooze accendi o spegni. Credo sia l'app di sistema deskclock.apk
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedi
@stello84
A pagina 28 l'utente MarkDroid300 era nei tuoi stessi panni: prova a leggere quei messaggi...
io non riesco manco ad installare i drivers...quindi direi che il problema non si pome.
sto diventando matto..
una volta che in modalità debug lo collego spento al pc anche se mi compare per un attimo il rilevamento di mediatek, anche se ci clicco..lui cerca autamaticamente i drivers con windows update... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
stello84
io non riesco manco ad installare i drivers...quindi direi che il problema non si pome.
sto diventando matto..
una volta che in modalità debug lo collego spento al pc anche se mi compare per un attimo il rilevamento di mediatek, anche se ci clicco..lui cerca autamaticamente i drivers con windows update... :(
per chi avesse windows 7 USB Drivers_android - Download - 4shared - Aimcroft Croft
-
Io i driver li ho presi qui: [TUT] Instructions MTK6577 USB VCOM Driver Installation - xda-developers
e li ho semplicemente lanciati, senza preoccuparmi di nulla...
-
Premetto che sono sempre sfigato quindi mi capitano tutte.
Replico la storia sperando che possa tornare utile a tutti:
-per i drivers vedi sopra
-lanciato flash tools mi dice incorrect file quando davo il percorso per la recovery cinese -> cercando in rete, toglietelo dalla cartella zippata con i simboli cinesi, smandruppa tutto e funziona
-ora sono bloccato perchè non so come mettere i file del root by javuum sulla sd...non ho lettori di schede e il mio samsung proprio oggi ha deciso di non vedere più la sd su risorse del computer quando lo collego al pc..
-
Se il tuo obiettivo è installare la manaro in italiano lascia perdere recovery e root!
Installi i driver, colleghi e scolleghi il dispositivo, togli la batteria, per poi rimetterla dopo 10 secondi, avvi P770 Upgrade Tool ed esegui la procedura per la life (assicurati che tutte le opzioni siano selezionate, e clicca su firmware > upgrade e non Download).
Installata questa setti il telefono in inglese (nelle impostazioni l'icona della lingua è quella con la lettera A), poi ti servi dell'app reboot per riavviare in recovery (trovi la twrp): io eseguo un factory reset e poi lancio la manaro che ho precedentemente copiato su una sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedi
Se il tuo obiettivo è installare la manaro in italiano lascia perdere recovery e root!
Installi i driver, colleghi e scolleghi il dispositivo, togli la batteria, per poi rimetterla dopo 10 secondi, avvi P770 Upgrade Tool ed esegui la procedura per la life (assicurati che tutte le opzioni siano selezionate, e clicca su firmware > upgrade e non Download).
Installata questa setti il telefono in inglese (nelle impostazioni l'icona della lingua è quella con la lettera A), poi ti servi dell'app reboot per riavviare in recovery (trovi la twrp): io eseguo un factory reset e poi lancio la manaro che ho precedentemente copiato su una sd.
ok, allora..ero riuscito ad entrare in recovery mode. con le scritte cinesi. poi mi si è impiantata l'installazione della manaro.
tolta la batterua ed ora ogni volta che provo ad entrare al punto 8 (3 secondi tasti power, poi parto direttamente con entrambi quelli audio) mi viene scritto "signature verification failure"...
grrrrr....
-
Installa la manaro dalla life.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedi
Installa la manaro dalla life.
quindi prima provo con la life e dopo, quando ho la life vado di manaro, giusto?