Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
[quote name="marcogiannino90" post=5391998]Per accedere al telefono come archivio esterno
Io eseguo i seguenti passi:
- Collego il cellulare al PC
- Quando appare nelle notifiche la connessione, tiro giù la tendina
- Seleziono la voce "USB Connection Settings"
- Premo il pulsante "Connetti come archivio USB"
- Accedo da PC all'archivio
- Per chiudere riapro la tendina e riseleziono la voce precedente
- Premo il pulsante "Disconnetti archivio USB"
- Scollego il cavo
Ti tornano oppure hai un comportamento differente?
Fammi sapere
ecus[/QUOTE]
Faccio anch'io così ma non funziona proprio...il pc non lo vede assolutamente... ho fatto miriadi di prove reinstallando driver ecc...ma niente
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Faccio anch'io così ma non funziona proprio...il pc non lo vede assolutamente... ho fatto miriadi di prove reinstallando driver ecc...ma niente
Vediamo se ho capito:
Colleghi il telefono, nelle notifiche di android appare la voce "USB Connection Settings" e quando vai a premere "Connetti come archivio USB" il PC continua a non vederti il telefono.
Giusto?
Provo a suggerirti qualche test da effettuare:
- Verifica che il telfono acceda correttamente alla scheda SD
- Verifica che non sia attiva la modalità sviluppatore - Debug USB
- Quando sei nella maschera di connessione prima di premere "Connetti come archivio USB" verifica se è selezionata la modalità MTP o PTP
- Se ti è possibile prova a collegare il telefono ad un PC dove non hai installato alcun driver in modo da far usare i driver generici di windows per gli archivi USB
- Nel caso non puoi effettuare il test precedente, prova o a collegarlo ad un'altra porta USB (se non l'avessi già fatto) oppure rimuovi tutti i driver installati usando un tool come USBDeview [http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html] e collegalo senza installare nulla.
Fammi sapere
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Vediamo se ho capito:
Colleghi il telefono, nelle notifiche di android appare la voce "USB Connection Settings" e quando vai a premere "Connetti come archivio USB" il PC continua a non vederti il telefono.
Giusto?
Provo a suggerirti qualche test da effettuare:
- Verifica che il telfono acceda correttamente alla scheda SD
- Verifica che non sia attiva la modalità sviluppatore - Debug USB
- Quando sei nella maschera di connessione prima di premere "Connetti come archivio USB" verifica se è selezionata la modalità MTP o PTP
- Se ti è possibile prova a collegare il telefono ad un PC dove non hai installato alcun driver in modo da far usare i driver generici di windows per gli archivi USB
- Nel caso non puoi effettuare il test precedente, prova o a collegarlo ad un'altra porta USB (se non l'avessi già fatto) oppure rimuovi tutti i driver installati usando un tool come USBDeview [View any installed/connected USB device on your system] e collegalo senza installare nulla.
Fammi sapere
ecus
Tutto ok, adesso funziona. Ho solo reinstallato tutta la rom da capo! grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Tutto ok, adesso funziona. Ho solo reinstallato tutta la rom da capo! grazie mille!
Ottimo :)
ecus
-
Ciao a tutti, qualcuno che sta usando la 4.2 mi può dire se , come nella foxtrot, c'è il pulsantino in alto a dx dello schermo che permette di bloccare il cell? sono tentato di provare questa rom ma mi scoccierebbe non trovare la stessa cosa nella 4.2
cheers!
-
Se è il classico simbolo del'on/off nella 4.2.2. aosp non è presente.
-
Ciao a tutti.
Avete letto che secondo Google la versione 4.1.1 di Android è vulnerabile al bug Heartbleed sull'OpenSSL? Lenovo non rilascerà mai un aggiornamento ufficiale di versione mi sa...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
otrebla86
Ciao a tutti.
Avete letto che secondo Google la versione 4.1.1 di Android è vulnerabile al bug Heartbleed sull'OpenSSL? Lenovo non rilascerà mai un aggiornamento ufficiale di versione mi sa...
Chi ha installato la versione S113 (o una sua derivata) dovrebbe essere al sicuro da questo bug.
Sembra, infatti, che la libreria OpenSSL sia stata compilata senza la funzionalità che presenta la vulnerabilità.
In ogni caso, si può provare ad usare questo tester per verificare la propria situazione:
https://play.google.com/store/apps/d...tbleeddetector
Per chi desidera, ho creato una patch specifica per il P770 a partire da quella generica rilasciata dall'utente TheXorg [riferimento: xda].
Ovviamente il suo uso è totalamente a vostro rischio e pericolo. Non sono responsabile per qualsiasi problema si riscontri.
In caso di malfunzionamenti, potrebbe essere necessario reinstallare la vostra ROM.
Allegato: Allegato 109778
ecus
-
Buongiorno a tutti androidiani. Leggo da alcuni di voi di una versione 4.2 per il p770, ma da dove la posso scaricare? e se si, che prestazioni ha questa versione? sopratutto per la batteria! grazie a chi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Buongiorno a tutti androidiani. Leggo da alcuni di voi di una versione 4.2 per il p770, ma da dove la posso scaricare? e se si, che prestazioni ha questa versione? sopratutto per la batteria! grazie a chi risponderà!
Se vuoi provare questa
ROM Android 4.2.2. | [Custom]-[Updated] add the 04/15/2014 on Needrom
io l'ho installata senza problemi da TWRP , testata e funzionante molto bene, il bello e' che e' ottimizata con Xposed e Gravity Box. Le info per l'installazione sono accuratissime, seguitele e non farete errori.
HO AGGIORNATO IL SECONDO E TERZO MIO POST IN PRIMA PAGINA CON INFO SU ROM E PROCEDURE "2014"...
...quanto ci sono affezionato a questo telefono... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Se vuoi provare questa
ROM Android 4.2.2. | [Custom]-[Updated] add the 04/15/2014 on Needrom
io l'ho installata senza problemi da TWRP , testata e funzionante molto bene, il bello e' che e' ottimizata con Xposed e Gravity Box. Le info per l'installazione sono accuratissime, seguitele e non farete errori.
HO AGGIORNATO IL SECONDO E TERZO MIO POST IN PRIMA PAGINA CON INFO SU ROM E PROCEDURE "2014"...
...quanto ci sono affezionato a questo telefono... ;)
ma come durata della batteria? che prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
ma come durata della batteria? che prestazioni?
guarda l'ho installata proprio stamattina sul mio P770 (ora ho anche un Elephone P8). Mi sembra non ci siano ne' cali drastici di batteria ne' lag di qualsivoglia tipo.
-
Ragazzi ho combinato un guaio con il mio p770 , c'è qualcuno in linea che mi può assistere ?
intanto descrivo le mie malsane azioni
ho trovato un post di un altro forum dove descrivevano la procedura per ripartizionare la memoria destinata alle app, quindi di portarla a 2,7 gb
si doveva caricare in memoria un a app che era scritta in cirillico , uno dei primi passi era di fare un backup di "data " "system" e un'altra partizione che ora non ricordo ( scusate ma sono leggermente agitato )
poi c'era da premere un tasto che avrebbe ripartizionato la memoria inerna.... io ho premuto direttamente questo tasto.
poi temendo di aver fatto una cavolata o riavviato in twrp e ho cercato di fare il famoso backup ma mi dava fail ho tentato il riavvio e .... purtroppo non si riavvia più !
MI rimane la schermata lenovo for those wo do
poi cercando di riavviare in twrp mi si riavvia ma con una specie di recovery in cinese che tra l'altro sembra non funzionare.....
qualcuno mi può aiutare ?
nella mia ignoranza credo che si sia cancellata la patizione data...
c'è qualcuno ?
-
Prova a partire da zero reinstallando una rom da PC col flashtool
-
ci sto provando, ma sono un po nel pallone... devo per forza installare prima una recovery ? o posso tentare l'installazione della manaro direttamente e poi isntallare la twrp?
grazie
in realta adesso non posso agire sul telefono erchè non posso avviarlo :-(
-
Per usare flashtool devi avviarlo in modalità boot se non ricordo male
.non serve recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanguru
Per usare flashtool devi avviarlo in modalità boot se non ricordo male
.non serve recovery.
scusa se al posto dei file della recovery ci metto la manaro e con flash tool punto lo scatter ci riesco ad installarla?
il telefono non si avvia questo è un grosso problema per seguire la guida di installazione
con un po d'impegno riesco ad avviare il telefono in factory mode poi però mi si visualizza una schermata in cinese ... ma non mi sembra quella della cwm cinese ...
...ecco ... ora sono sicuro che il factory mode in cui si accede è un menu di fabbrica in cinese dove si può agire su tutto il problema è che faccio?
AAAAAAAAHHHHHHHH scusate il maiuscolo ma sono riuscito a riavviare il telefono selezionando l'unica voce dove si leggeva qualcosa " emmc", si è riavviato con la schermata dei sassi, presumo sia la versione originale del firmware..... a domani sera ... per questa sera sono felice di averlo rivisto acceso !!!!!!!!!!!.... se ce la faccio mi ricollego dopo cena se trovo qualcuno che mi da una mano a riflasharlo e a reinstallare la twrp.. vabbeè adesso vi saluto ...non ho mai voluto così bene al mio P770 :-)
-
Onestamente dubito possa funzionare. Io al posto tuo intanto mi occuperei di avviarlo,alle customizzazioni ci penserei dopo.
-
Flasha una rom stock che e' meglio per ripristinare il telefono
-
Grazie per i suggerimenti,
sono andato a vedere che rom è installata e ho trovato una Lenovo_ROW_S110_130122
da questa rom posso passare a qualsiasi altra rom senza problemi .. ricordo che in un particolare caso prima di passare alle rom tipo la manaro si doveva passare per la lewa ... in questo caso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Grazie per i suggerimenti,
sono andato a vedere che rom è installata e ho trovato una Lenovo_ROW_S110_130122
da questa rom posso passare a qualsiasi altra rom senza problemi .. ricordo che in un particolare caso prima di passare alle rom tipo la manaro si doveva passare per la lewa ... in questo caso ?
1. flashi la stock
2. installi la TWRP
3. installi la rom con android 4.2 (perche' insistere ancora con la 4.1?) https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post3697390
-
Ciao Blue
ieri sera prima di andare a dormire ho installato la twrp 2.6.3.0 come indicato dal link al terzo post
poi ho installato la 4.2.2 come indicato dal secondo post e tutto sembra andato bene poi sono andato a dormire
stamattina a parte una falsa partenza :-) nel senso che si è bloccato alla schermata Lenovo, da cui ne sono uscito facendolo partire dopo aver fatto la procedura che ho provato ieri in extremis , cioè entrando in factory mode e lanciando l'unica voce leggibile (tra le 6... mi sembra ) in cinese e cioè emmc, adesso lo sto studiando.
Ora prima di tutto vorrei chiedere come è possibile che se da mobileuncle faccio un reboot in recovery mode, mi si riavvia in twrp, mentre se da spento premo il tasto on/off e dopo 3 secondi passo a premere il vol+ mi si avvia questo fatidico factory mode in cinese ? non dovrebbe avviarsi il twrp? forse devo in qualche modo cambiare il puntamento della partenza in recovery ( l'ho buttata li come mi è venuta in mente )
questo è un nodo da sciogliere perchè cosi com'è ci faccio poco con una twrp avviabile solo da cellulare acceso ( tramite mobile uncle ) e soprattutto non voglio più vedere quella schermata ansiogena del factory mode in cinese .
grazie a tutti
aggiornamento
premendo il tasto di accensione insieme a vol+ si avvia il factory mode mentre premendo il tasto di accensione con vol+ e vol- si avvia il twrp.
quindi questo problema è superato.
ora non riesco ad installare la manaro tramite twrp, mi rimane sempre la lenovo p770 _row_s110_130122.... come devo fare?
grazie poi non vi rompo più...promesso :-)
-
Installa quickboot app e riavvia da li. Fammi sapere
-
ho installato quick boot, ho riavviato .... e si è riavviato... ma il problema non è il riavvio è che non riesco ad installare la manaro 2.0! :-(
faccio il punto dellla situazione:
- la rom installata ora è la Lenovo P770_ROW_S110_130122
- la TWRP installata è la 2.6.3.0 e vi accedo tramite : tasto on poi vol+ e vol- contemporaneamente
- in più ho scoperto che se premo ( da spento come la twrp ) il tasto on e dopo vol+ accedo ad un menu chiamato factory mode che sembra essere un menu che da accesso ad ogni tipo di impostazione possibile, ma purtroppo è tutto in cinese ( tranne che per alcune voci dove si può leggere ad esempio wi-fi, gps, emmc ecc)
ora ho solo bisogno di installare la manaro 2.0 che non mi dava problemi ma solo soddisfazioni.... dimenticavo ricordate che tutto è iniziato perchè volevo aumentare la memoria dove risiede android e tutte le app?
Ebbene una cosa che è rimasta dopo tutti i miei tentativi di flash ( riusciti e non ) è proprio la memoria allargata a 2,7 gb mentre la sd interna dedicata alla ricezione dei dati ( foto video ecc ) è di soli 21,18 mb
in pratica leggo:
MEMORIA INTERNA
Spazio totale 3,6 GB
Disponibile 2,31GB
USB STORAGE
Spazio totale 21,18 MB
Disponibile 19,22 MB
SCHEDA SD
Spazio totale 14,88GB
Disponibile 14,17 GB
Quest'ultima è la scheda sd esterna ovviamente.
Ripeto il mio problema principale installare la manaro !!!
Grazie per il tempo che mi dedicate :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
[...]ora ho solo bisogno di installare la manaro 2.0 che non mi dava problemi ma solo soddisfazioni.... dimenticavo ricordate che tutto è iniziato perchè volevo aumentare la memoria dove risiede android e tutte le app?
Ebbene una cosa che è rimasta dopo tutti i miei tentativi di flash ( riusciti e non ) è proprio la memoria allargata a 2,7 gb mentre la sd interna dedicata alla ricezione dei dati ( foto video ecc ) è di soli 21,18 mb
[...]
Mi sembra molto strano che dopo il flash la dimensione della memoria ti sia rimasta allargata. Facendo un flash completo, infatti, anche le informazioni di partizione dovrebbero essere sovrascritte.
Se mastichi un pochino di inglese prova a seguire passo passo questa guida su xda [https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=2220275]
Nota: nella guida installa ancora la CWM 5.5.0.4, se si vuole installare la TWRP basta sostituire il file recovery_P770.img nella cartella 110_recovery con quello che si trova nell'archivio zip della recovery (ovviamente si dovrà rinominare recovery.img in recovery_P770.img)
Fatto ciò dovresti riavere le partizioni originali.
A questo punto prova ad installare la manaro (oppure la S113 tradotta da me :p) se ancora non dovesse funzionare prova come scritto in prima pagina a flashare la Life e poi ad installare la manaro.
Buona fortuna :)
ecus
-
grazie per la risposta, mi sorge una domanda :
- io la twrp l'ho già installata ... è necessario ripetere la sua installazione?
- il nome finale della recovery deve essere recovery_P770.img? io credevo di aver capito che il nome finale delle recovery fosse semplicemente recovery , qualunque fosse il loro nome originale , sbaglio ?
- a me non dispiace avere tutto lo spazio per le app, credi sia necessario ripristinare le partizioni per la corretta installazione della manaro o della tua 113 ?
- per la life, dovrò flasharla con il pc tramite flash tool? perchè se la inserisco nella sd e provo ad installarla tramite twrp, non la trovo nonostante ci sia ( nella sd ) . Ho notato che la life è in formato rar mentre la manaro è in zip ( la manaro la vedo la life no, sempre in twrp ) , boh ....
Grazie
-
buonasera anche io ho avuto problemi mentre cercavo di espandere la memoria usando l'app. anzhuo365.apk il telefono si bloccava alla scritta lenovo per risolvere il problema ho eseguito le seguenti operazioni:
1. tramite flash tool ho installato la rom LIFE che contiene anche la recovery TWRP
2. dalla rom life entrando nella recovery-install è possibile installare tutte le rom zippate presenti nella sd foxtrot, manaro, ecc
3. se si vuole espandere la memoria per quanto mi riguarda dalla rom life ho installato l'app anzhuo365.apk ho settato come spazio destinato alle app 2,5 gb quindi si viene fatti entrare nella recovery dove ho fatto il WIPE di tutte le voci presenti tranne che della sd dopo di che usando il campo install sulla recovery ho installato la 4.2.2. che sto testando, la memoria per le app è stata allargata adesso è di 2,5 gb
-
un grazie anche a h237
finalmente sono riuscito ad installare la life, purtroppo non ricordavo come era la procedura , poi scompattando l'archivio rar ho scoperto che dentro c'era il flash tool e tutto ciò che serviva per il flash, accendo il tel e dopo tante prove riesco a mettere la lingua inglese.
poi riavviando in recovery, da twrp ho installato la manaro... o meglio ho tentato , perchè al riavvio cosa ti trovo ? la Lenovo_ROW_S110_130122.... e che c...o.
una cosa che non ricordo è se devo fare qualche wipe e se si quale e quando ( prima o dopo il flash ?)?
Per ecus:
grazie anche a te , tra le tante prove ho tentato e ci sono riuscito ad installare a tua 113, solo che dopo ho tentato di installare la fatidica manaro e anche in questo caso non ci sono riuscito ( non ricordo se sono ritornato alla 110 o se sono rimasto alla 113)
...mi sto esaurendo.... adesso rimetto la life
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
grazie per la risposta, mi sorge una domanda :
- io la twrp l'ho già installata ... è necessario ripetere la sua installazione?
- il nome finale della recovery deve essere recovery_P770.img? io credevo di aver capito che il nome finale delle recovery fosse semplicemente recovery , qualunque fosse il loro nome originale , sbaglio ?
- a me non dispiace avere tutto lo spazio per le app, credi sia necessario ripristinare le partizioni per la corretta installazione della manaro o della tua 113 ?
- per la life, dovrò flasharla con il pc tramite flash tool? perchè se la inserisco nella sd e provo ad installarla tramite twrp, non la trovo nonostante ci sia ( nella sd ) . Ho notato che la life è in formato rar mentre la manaro è in zip ( la manaro la vedo la life no, sempre in twrp ) , boh ....
Grazie
In generale se effettui il flash di una ROM, salvo alcuni casi, la recovery viene sovrascritta.
Ovviamente, quando parlo di effettuare il flash, intendo utilizzando il PC e in tal caso usando la S110 verrebbe ripristinata la recovery originale.
Quindi dovresti reinstallare la recovery come passo successivo. Il nome del file è solo per adeguarsi a quello scritto nella guida a cui mi riferivo.
Provo a farla semplice:
- Utilizzando il PC effettui il flash di una ROM base (S110 o Life)
- Sempre tramite PC effettui il flash anche della recovery
- Copia sulla SD la ROM che vuoi installare (es. manaro)
- Avvia il telefono in recovery ed installa la ROM dalla scheda SD
- Riavvia il telefono
Una volta che tutto è tornato a posto puoi riprocedere a riallargare la memoria con l'apposita applicazione.
Spero di averti chiarito i dubbi (e di non avertene creato altri :p).
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
[...]una cosa che non ricordo è se devo fare qualche wipe e se si quale e quando ( prima o dopo il flash ?)?
Il wipe lo dovresti fare dopo che installi la ROM da recovery.
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
[...]riavviando in recovery, da twrp ho installato la manaro... o meglio ho tentato , perchè al riavvio cosa ti trovo ? la Lenovo_ROW_S110_130122.... e che c...o.
Riprova a fare la procedura con calma.
- Flash tramite PC di Life (che è basata sulla S109)
- Avvio in recovery ed installazione della manaro (che è basata sulla S110)
- Wipe/Factory reset
- Riavvio del telefonino.
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
[...]sono riuscito ad installare a tua 113, solo che dopo ho tentato di installare la fatidica manaro[...]
Chissa perchè la mia povera ROM viene così tanto bistrattata :p
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
In generale se effettui il flash di una ROM, salvo alcuni casi, la recovery viene sovrascritta.
Ovviamente, quando parlo di effettuare il flash, intendo utilizzando il PC e in tal caso usando la S110 verrebbe ripristinata la recovery originale.
Quindi dovresti reinstallare la recovery come passo successivo. Il nome del file è solo per adeguarsi a quello scritto nella guida a cui mi riferivo.
Provo a farla semplice:
- Utilizzando il PC effettui il flash di una ROM base (S110 o Life)
- Sempre tramite PC effettui il flash anche della recovery
- Copia sulla SD la ROM che vuoi installare (es. manaro)
- Avvia il telefono in recovery ed installa la ROM dalla scheda SD
- Riavvia il telefono
Una volta che tutto è tornato a posto puoi riprocedere a riallargare la memoria con l'apposita applicazione.
Spero di averti chiarito i dubbi (e di non avertene creato altri :p).
ecus
in pratica tutto quello che mi dici lo faccio, solo l'installazione della twrp (- Sempre tramite PC effettui il flash anche della recovery ) non la faccio perchè gia c'è nella life, il resto lo faccio ma il risultato non è quello giusto,
mi sta venendo in mente che forse ho fatto qualche casino quando mettevo le mani sul factory mode in cinese....
....ecco proprio adesso ho tentato per l'ennesima volta di installare da twrp la manaro partendo dalla life e mi ritrovo la s110... ma come cacchi è possibile? dove cavolo sbaglio?
-
Per quanto riguarda il ridimensionare la memoria del telefono, colgo l'occasione per condividere le mie scoperte effettuate tempo addietro, quando avevo provato a tradurre l'applicazione in oggetto (anzhuo365.apk).
Aprendo il file apk con qualsiasi programma che gestisca gli archivi zip, è possibile individuare una cartella di nome assets contenente diversi file e(N) e m(N) dove (N) è un numero tra i seguenti: 1, 2, 3, 5, 25.
Questi file rappresentano le diverse dimensioni in cui è possibile ridimensionare la memoria del telefono: (5 -> 500 (Predefinita), 1 -> 1Gb, 2 -> 2Gb, 25 -> 2.5Gb, 3 -> 3Gb) e per utilizzarli basta effettuare il flash (tramite PC) sostituendoli ai file mbr e ebr1 presenti nella cartella della ROM.
Provo a fare un esempio: volendo portare la partizione ad 2Gb, sarebbe possibile rinominare i file e2 e m2 rispettivamente in EBR1 e MBR e sovrascrivere quelli presenti nella cartella target_bin del flash_tool
Ovviamente questa operazione dovrebbe essere possibile anche tramite una patch da installare mediante recovery.
Appena riesco a trovare un pò di tempo provo a realizzarla.
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
....ecco proprio adesso ho tentato per l'ennesima volta di installare da twrp la manaro partendo dalla life e mi ritrovo la s110... ma come cacchi è possibile? dove cavolo sbaglio?
Occhio che la manaro è una versione modificata della S110 ;)
Verifica che tra le lingue non appaia anche l'italiano in tal caso è tutto ok perchè nella Life e nella S110 originale non è presente.
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Occhio che la manaro è una versione modificata della S110 ;)
Verifica che tra le lingue non appaia anche l'italiano in tal caso è tutto ok perchè nella Life e nella S110 originale non è presente.
ecus
aspetta tanto per cominciare il telefono mi si avvia in italiano! faccio tutti i settaggi iniziali in italiano!
allora ho installato la manaro 2.0?????? e non lo sapevo ... scusa ma nelle info sulla versione del telefono non dovevo trovare un qualcosa con la dicitura manaro ?
anche le icone mi sembrano differenti da quelle che avevevo prima.... che mi stia rincoglionendo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
aspetta tanto per cominciare il telefono mi si avvia in italiano! faccio tutti i settaggi iniziali in italiano!
allora ho installato la manaro 2.0?????? e non lo sapevo ... scusa ma nelle info sulla versione del telefono non dovevo trovare un qualcosa con la dicitura manaro ?
anche le icone mi sembrano differenti da quelle che avevevo prima.... che mi stia rincoglionendo ?
Ora non ricordo cosa ci fosse nel build.prop della manaro, ma non mi pare che la stringa identificativa fosse stata modificata rispetto alla S110 originale.
Tieni presente, inoltre, che la Life è basata sulla S109...
A volte l'agitazione può fare brutti scherzi ;)
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Ora non ricordo cosa ci fosse nel build.prop della manaro, ma non mi pare che la stringa identificativa fosse stata modificata rispetto alla S110 originale.
Tieni presente, inoltre, che la Life è basata sulla S109...
A volte l'agitazione può fare brutti scherzi ;)
ecus
...mah .... non ci sono degli screenshot da qualche parte della installazione della manaro?
oppure qualcuno che la monta può dirci cosa c'è scritto in impostazioni/info sul telefono/info versione ?
grazie
io ricordo delle schermate scure
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
...mah .... non ci sono degli screenshot da qualche parte della installazione della manaro?
oppure qualcuno che la monta può dirci cosa c'è scritto in impostazioni/info sul telefono/info versione ?
grazie
io ricordo delle schermate scure
Ho appena finito di scaricare la manaro da mega e nel file build.prop ti confermo che la stringa identificativa è P770_ROW_S110_130122
Se vuoi controllare, basta che apri il file zip con qualunque applicazione di archivi (winrar, 7zip, ecc) e ti posizioni nella cartella system.
Non so cosa dirti...
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Ho appena finito di scaricare la manaro da mega e nel file build.prop ti confermo che la stringa identificativa è P770_ROW_S110_130122
Se vuoi controllare, basta che apri il file zip con qualunque applicazione di archivi (winrar, 7zip, ecc) e ti posizioni nella cartella system.
Non so cosa dirti...
ecus
...beh in questo caso sono io che non so cosa dirti... ti ringrazio per l'aiuto innanzitutto :-)
sono certo però che alcune icone e le schermate non sono quelle che avevo... possibile che avendo installato apex launcher mi si siano cambiate anche le schermate e alcune icone ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
...beh in questo caso sono io che non so cosa dirti... ti ringrazio per l'aiuto innanzitutto :-)
sono certo però che alcune icone e le schermate non sono quelle che avevo... possibile che avendo installato apex launcher mi si siano cambiate anche le schermate e alcune icone ?
Mi pare molto plausibile. Il launcher di lenovo applica un tema con diverse icone alle applicazioni presenti. Ad esempio nella mia ROM ho aggiunto delle icone per le GApps basandomi su quelle del tema di default.
Comunque sono contento che alla fine tu abbia risolto :)
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Mi pare molto plausibile. Il launcher di lenovo applica un tema con diverse icone alle applicazioni presenti. Ad esempio nella mia ROM ho aggiunto delle icone per le GApps basandomi su quelle del tema di default.
Comunque sono contento che alla fine tu abbia risolto.
ecus
Ps. Nel caso prova a dare una possibilità anche alla mia di ROM :p
ma ...veramente ci stavo pensando visto che mi hai detto che la manaro è una s110...la 113 è un'aggiornamento giusto?
....la sto installando :-)
edit
ho anche rifatto la procedura per allargare la memoria e tutto sembra essere andato per il verso giusto, ora il flash non ha più segreti per me :-)
Un grazie immenso a tutti quelli che mi hanno supportato e sicuramente ad ecus a cui devo la scoperta che la manaro è una S110 :-)
ora mi dedicherò alla messa a punto del telefono.....
volevo scusarmi per aver monopolizzato il forum in questi giorni ....
grazie e a presto