Qualcuno mi può rispondere?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi può rispondere?
[quote name="Marcommodore" post=6545350]Qualcuno mi può rispondere?[/QUOTE]
Se nessuna recovery ti fa flashare, usa flashtools con la rom 1.5 di powar e poi vedrai che riuscirai di nuovo a flashare da recovery.
Comunque anch'io non sono riuscito a installare la alice 7.0 né con la twrp 2.6 ne con la 2.8 carliv.
È la prima volta in assoluto che mi succede....
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
salve ragazzi monto con successo la vibeui 2,0 ma in cantina il telefono prendo pochissimo, e quando si decide a passare in 2g ricomincia a prendere bene.
ora il problema é che passa una vita prima che si decida a passare in 2g, ma non trovo l´opzione per farlo manualmente... qualcuno sa dove si trova?
grazie
Lenovo p780 fabbricato post 01-2015
Risolto utilizzando Flash-Tool-v5.1352.01 con la ROM ufficiale "LENOVO P780 VibeUI 2.0" è l'unica che ha funzionato con il flashtool, le ho provate quasi tutte quelle presenti su needrom. Se a qualcuno può servire ho usato il Preloader_prada_cu.
Purtropo il problema del TWRP rimane, non viene sovrascritto il recovery originale ne con flashtool, ne con uncle ne con etotool.
BaseBand utilizzata 102, è nuova di novembre 2014, ho fatto un giro in macchina per la città e mi pare buona per cui l'ho lasciata. L'italiano non è tradotto completamente.
Che modem baseband utilizzi? in passato ho avuto telefoni con problemi simili che rimanevano 'agganciati' a determinate frequenze con una qualità di segnale molto ridotta, ho risolto cambiando con un baseband più adeguato
p780 v102 2014/11/11 11:10 puoi consigliarmi qualcosa di meglio? alcuni miei vicini di casa in cantina riceono chiamate senza problemi io invece, se va bene si aggancia in 2g e ricevo le notifiche
scusa mi daresti il link ho scaricato un gravitybox ma non centra nulla... :p
ragazzi mi e' appena arrivato un lenovo p780 2015
con vebeui 2.0 4.4.2 ho provato a mettere la slx
che ho usato tu lenovo p780 2104
ho notato pero che non si vede piu la fotocamera "scompra l'icona"
e se apro l app per la torcia va in errore
se rimetto da recovery la sua originale "fatto backup"
tutto torna a funzionare correttamente
a me servirebbe una rom full ita come la slx
per questo modello
come posso risolvere?
grazie
Ciao io ho avuto lo stesso problema tempo fa (qualche post indietro trovi qualcosa scritta da me e yatta). Cmq alla fine ho provato di tutto ma sono riuscito a risolvere solo con la AOSP 4.4.2 e camera zoom FX. Ciao
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
ok grazie!! dove posso trovarla?
Sul drivemega di Yatta trovi molte baseband del p780 testate dagli utenti di questo forum
giusto... che pirla tutte le volte devo farmelo dire :D
c´é un problema peró, nella cartella firmware/etc non c´é modem.img ma modem_1_3g_n come mai? ho visto che nei zip flashabili di altre bande basi il file effettivamente non é modem.img inoltre ci sono altri file... come mi comporto?
mi gireresti il link della aosp 4.4.2 "la slx e' la stessa versione?"
grazie
Ciao. La slx è la slx. La aosp è la "android open source project". Sono differenti. Trovi tutto sul drive di yatta. Io con la slx continuavo ad avere il problema della camera. Magari se hai tempo prova. Se poi non va metti su la aosp. Attento che apparentemente anche aosp ha il problema della camera " sparita " e lo risolvi con camera zoom FX. Ciao.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
ragazzi sono qui a scrivervi del seguente problema assurdo che ho su 3 Lenovo P780! Da un giorno all'altro il cellulare smette di avere segnale, qualsiasi sim io provi ad inserire. Smonto il Lenovo e provo a capirci qualcosa, praticamene se a telefono acceso stacco il pezzo del GPS, lo ricollego, metto modalità aereo e la tolgo il cellulare riprende magicamente a funzionare per poi riprendere a non funzionare una volta spento. Cosa può essere? come posso risolvere questa follia?
Tipo di ROM SLX 26 ROW, ma ho provato anche a cambiarla e a mettere la life v07, baseband v16 ma ho provato anche in questo caso a metterne altre, un telefono è pre aprile 2014 e gli altri 2 post
EDIT: se qualcuno che ne capisce è disposto ad aiutarmi per scoprire il problema posso anche spedirgli uno dei 3 malati :D
io l ho mandato indietro 2 volte e alla seconda volta mi hanno cambiato la piastra madre
e adesso funziona di nuovo
purtroppo ho letto su internet che la morte di sto telefono e' quella
incredibile, io non voglio smontare il mio che è ancora in assistenza, se ne avessi uno funzionante mi controllerei tutti i componenti con un tester per capire cosa parte, secondo me è qualche componente sulla piastra madre.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una mano.
Ieri mi è arrivato un P780 per un amico da Etotalk.
Avendone comprato un altro a Gennaio ed era 04/2014, ho dato erroneamente per sottinteso che anche quest'ultimo lo fosse, per cui l'ho flashato con il preloader "nuovo". Dopo il flash il telefono si è brickato e ho visto l'etichetta, era un modello 2013 !!!
Qualcuno sa dirmi come uscire da questa situazione ?
Purtroppo con Flashtools non riesco a flashare nessuna Rom. Il telefono viene riconosciuto ma poi mi da l'errore "BROM ERROR : S_FT_ENABLE_DRAM_FAIL (4032) "
Please Help me :'(
Con flasg9,hai provato a fare solo il format? Attenzione, sicuramente perderai imei
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Grazie Marbas, lo cerco subito...
Purtroppo non ho un backup dell'IMEI, hai qualche consiglio ?
Grazie
P.S.
Flasg9 non lo trovo, hai per caso un link ?
C'è nel drive di Yatta ?
Provo ad interpretare la tua risposta Marbas, devo fare format con Flashtools... (Format Whole Flash ?)
Temo che non lo faccia perchè si ferma con la barra rossa come durante il flash.
Il checksum.ini l'ho tolto da FlashTools 3.13 ma non cambia nulla lo stesso, sempre BROM ERROR : S_FT_ENABLE_DRAM_FAIL (4032).
Purtroppo non ho un backup dell'imeio di questo perchè avendo altri 3 P780(2x2013; 1x2014) trattavasi di operazione di "routine".
Mai sarei andato a pensare di ricevere un 2013 nel 2015 e di flasharlo con il preloader del 2014..... o_O
Devo usarlo come sotto scrivania o c'è ancora qualche speranza ?
In quel caso cambia l'errore ma non molto la sostanza S_DL_GET_DRAM_SETTING_FAIL (5054) :o
Ma non è proprio quello che devo flashare per rimettere quello giusto? :p
Sorry ma non c'è verso... mai capitata una cosa simile...
Qualche altro suggerimento ?
Il telefono è ripartito, per stanchezza o per sbadataggine avevo fatto casino con il preloader (operazione già fatta con un altro 4/14), purtroppo ho fatto il format come suggerito ma ora non ho più la NVRAM originale; senza Preloader flaggato FlashT dava errore, ho un backup degli Imei (formato mobile uncle) e del Mac Address Wifi (WIFI in hex), entrambi fatti a manina, recuperando i dati dal telefono e ricalcolando il secondo IMEI con l' "algoritmo" trovato nei forum Russi.
Questo vuol dire che il telefono funziona ma appena faccio un Factory reset, perdo le impostazioni ma soprattutto la Baseband (!) e per ripartire devo formattare la NVRAM (FlashTools) e ricaricare la VIBE 1.5, poi flash TWRP con la VIBE 2.0.
Ho visto sull'altro Thread che hai avuto lo stesso problema e ho visto anche che Marbas potrebbe avere delle utility per modificare/editare i file immagine della NVRAM da caricare. Sei poi riuscito a risolvere ? Mi dici/dite qualcosa di più ?
Oggi ho provato diverse utility:
MtkDroidTools modifica l'IMEI ma non in modo permanente (fault dopo Factory Reset)
Mobile Uncle in modalità Engineering ed in modalità Restore (anche qui fault dopo un Factory Reset)
SN_Write_tool purtroppo nonostante i driver installati "correttamente" ed il telefono in Meta Mode non c'è verso di fare upload...
Sono un po' in un cul del sac, perché ogni volta che sembra esserci una soluzione, i problemi per attuarla si moltiplicano in modo esponenziale... ne sapete qualcosa ? rotfl
Mi piacerebbe risolvere in modo permanente la situazione perché il telefono non è mio e vi sarò grato per ogni informazione possiate passarmi, in caso contrario dovrò comprarne uno nuovo e tenermi il meta "tablet" in attesa di soluzioni.
Diciamo che avendo altri 3 P780 in casa (modello per tutta la famiglia) la seconda ipotesi non è la fine del mondo, potrei usarlo sia come backup sia per ricambi, se però posso evitare 150€ di spesa tra ETO e dogana sarei più contento... ;)
Io ti consiglio una cosa semplice:fai un backup con twrp da un altro p780, lo ripristini sul tuo , modifichi gli imei con mtkdroidtools , a quel punto hai risolto e puoi riflashare quello che vuoi dal telefono o da spflashtool.
Assicurati di selezionare tutte le caselle quando fai il backup da twrp, poi sposti la SD su quello che non va, formatti tutto da twrp (tranne la SD) e ripristini il backup dell'altro.
Se prima di fare il ripristino carichi sul tel danneggiato una ROM qualsiasi formattando da spflashtool il risultato é ancora più sicuro dato che ti riformatta la memoria sui valori standard , tienila come soluzione i riserva se non dovesse andare a buon fine la prima opzione.
Risolvi al 100%
Ah riguardo al mac address WI FI, fregatene, puoi metterne uno qualsiasi e va uguale, copiane uno online da qualche parte e fine
Sono nella stessa situazione, IMEI diversi, ho provato ad aprire il file NVRAM.IMG con un programma trovato in rete, ma lo apre senza possibilità di modifica, ho pure provato a cambiare il file MP0B_001, ma al riavvio perdo il modem.
Anzi ti volevo dire che non occorre ripartire da 0 quando perdi la baseband, basta che gli riflasci il modem.zip
Grazie per la risposta Aldimeola81, in effetti ieri sera mi sono fatto un backup della NVRAM con TWRP del mio telefono e di quello di mia moglie, stasera farò quello del figlio perché non voglio più vivere un incubo come questo.
Mi resta però ancora qualche dubbio sul funzionamento della NVRAM e vorrei provare a farvi qualche domanda, spero intelligente...
Dunque la NVRAM ha dimensione 5MB e contiene le informazioni per le comunicazioni come IMEI, WIFI, BT e SERIALE.
La stessa normalmente non viene mai riscritta a meno che non venga formattata.o_O
Sul telefono però accedendo al file system vi è comunque una cartella NVRAM. Quest'ultima è un mount della "partizione NVRAM" o è una copia "temporanea" della stessa ? Ve lo chiedo perchè ancora non mi spiego come, (dopo un format o_O) dove la NVRAM viene definitivamente cancellata e a seguito di un Factory Reset, tutti i dati inseriti a mano (IMEI etc) tramite ad esempio mtkdroidtools si perdano puntualmente.
Per cui per il momento, anche se non ne assolutamente ho la certezza mi pare di capire che vi sia una NVRAM statica e una sua replica dinamica nel drive del telefono. (?)
Seconda domanda ammesso che sia vero che la NVRAM è normalmente in una sua area "protetta" e viene solo replicata dal S.O., se uso mtkdroidtools dove vado a scrivere ? Nell'area protetta o solo nella sua replica ?
La domanda è volta da un lato a capire meglio il funzionamento del telefono e dall'altro per capire se, restorando il backup della NVRAM di un altro telefono e dopo aver modificato i numeri dell'IMEI con Mtkdroidtools, a seguito di un factory reset non mi trovi poi con l'IMEI del restore anzichè quelli modificati, il che sarebbe grave.... perchè ci sarebbero prima o poi due cellulari con lo stesso imei :o
Magari chiedo l'ovvio ma non mi è chiaro dove i vari tools vadano a scrivere. Mtkdroidtools ad esempio funziona a telefono acceso, mentre SN_Write_tool o similari vorrebbero scrivere (parlo al condizionale perchè non sono ancora riuscito a farlo funzionare) con il telefono in Metamode.:'(
Da qui l'altra domanda, la scrittura in Debug mode o in Metamode hanno la stessa profondità o meglio vanno a scrivere entrambe nella parte protetta della NVRAM che rimane "permanente" ?
A presto :)