Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romeo76
macanakus
Anche io ho sperimentato problemi di ricezione e alla fine l'ho rispedito in cina e sono riuscito a farmi sostituire il modulo 3G in garanzia. Non ci avrei scommesso nulla ma ha funzionato, ed ora ho risolto.
Il tel riceveva bene solo se tenevo premuto nella zona dello spinotto auricolare, poi togliendo via una vite da dentro poi togliendo l'antenna del Wifi, insomma un disastro.
Lo avevo preso da ETO mi hanno dato un RMA number e un indirizzo di spedizione che era lungo una pagina, ho spedito il tel con una raccomandata internazionale (25€ di dogana), ETO ha poi riparato e rispedito il tel senza ulteriori addebiti e mi è arrivato nei soliti 3-4 gg che impiega DHL.
Ciao
Io lo avevo preso da un fornitore su aliexpress direttamente in cina preso a caso quindi non mi fidai a rimandarlo in dietro, anche perché era già stata un'odissea con quel duetto di poste italiane - dogana (che poi ho scoperto PI a la delega dalla dogana per tutte le operazioni di rito), quindi avendo deciso di fare da me le provate tutte a livello SW, poi ho dato uno sguardo all'interno e dopo qualche prova con qualche componente elettronico sostituito sono riuscito a farlo funzionare benissimo, ovviamente i componenti che ho usato non sono SMD e quindi li ho presi, sempre in cina, ed aspetto mi arrivano per le prove definitive, poi ve lo farò sapere per chi ancora non avesse risolto,
grazie
-
Ciao, e Buon Anno a tutti!
Chi mi aiuta facendomi capire, passo per passo, come fare tornare il mio p780 cinese al ROM originale, in inglese? Ho letto che in tali condizioni tutto funziona perfettamente, la batteria, soprattutto. Sono stanco delle ROM eto, dove o funziona la metà delle cose, o tali funzioni non sono stabili col tempo. Non sono pratico di tools, e cose gergali. Saprei installare un file .zip dal SD ext, perché l'ho dovuto imparare per forza tempo addietro. Ho provato a leggere su questo forum, ma sono troppe le cose che non so, e che non comprendo, e perciò mi sfuggono i meccanismi. C'è un modo semplice per le condizioni originali? Ho fatto una volta factory reset, ma non è tornato alla genesi. E la batteria è di scarsa durata, mentre all'inizio era spettacolare, a dir poco. O almeno una ROM stabile e facile, per me, da installare? Scusatemi se voglio troppo con poco. So che avrei dovuto comprarlo non rootato, ma me l'hanno raccomandato al eto. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
doursaque
Ciao, e Buon Anno a tutti!
Chi mi aiuta facendomi capire, passo per passo, come fare tornare il mio p780 cinese al ROM originale, in inglese? Ho letto che in tali condizioni tutto funziona perfettamente, la batteria, soprattutto. Sono stanco delle ROM eto, dove o funziona la metà delle cose, o tali funzioni non sono stabili col tempo. Non sono pratico di tools, e cose gergali. Saprei installare un file .zip dal SD ext, perché l'ho dovuto imparare per forza tempo addietro. Ho provato a leggere su questo forum, ma sono troppe le cose che non so, e che non comprendo, e perciò mi sfuggono i meccanismi. C'è un modo semplice per le condizioni originali? Ho fatto una volta factory reset, ma non è tornato alla genesi. E la batteria è di scarsa durata, mentre all'inizio era spettacolare, a dir poco. O almeno una ROM stabile e facile, per me, da installare? Scusatemi se voglio troppo con poco. So che avrei dovuto comprarlo non rootato, ma me l'hanno raccomandato al eto. Grazie!
Ciao e buon anno a te (e a tutti).
La versione che ho io è la slx (trovi tutto sul drive di yatta). È stabile,è in italiano, la batteria dura da 2 giorni a 3,5 in funzione di come lo uso. Se però vuoi tornare alla originale (vibeui) devi usare per forza flash tools. Trovi sempre tutte le info nel primo post e sul drive di yatta. Inoltre per poterti aiutare al meglio sarebbe bene sapere se il tuo terminale originariamente era row o cinese e quale versione hai adesso. Ciao
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
grazie per la risposta, pache78!
ho letto che slx è la migliore, ma non ha delle limitazioni? nel primo post di questo sottoforum ho delle difficoltà ad orientarmi, e capire bene qual'è in sostanza l'ordine delle cose. fra flashtools(quale), drivers(di cosa), rom prerooted(il mio va bene? o ci dev'essere scaricato un altro?). il mio cellulare è cinese, dell'agosto di un anno fà, jb 4.2.2, banda base v16, wcdma... non so se c'è qualche altro dato significativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
doursaque
grazie per la risposta, pache78!
ho letto che slx è la migliore, ma non ha delle limitazioni? nel primo post di questo sottoforum ho delle difficoltà ad orientarmi, e capire bene qual'è in sostanza l'ordine delle cose. fra flashtools(quale), drivers(di cosa), rom prerooted(il mio va bene? o ci dev'essere scaricato un altro?). il mio cellulare è cinese, dell'agosto di un anno fà, jb 4.2.2, banda base v16, wcdma... non so se c'è qualche altro dato significativo.
Ciao cerco di rispondere ai tuoi dubbi.
La slx non so se sia la migliore. Io mi trovo bene e dopo averne provate altre sono tornato alla slx.
La limitazione che ha è avere la partizione per app ad 1 solo giga ma, dopo averla installata, puoi tranquillamente portarla a 1,5 2 (consigliato) o 2,5 con un programma che si usa da recovery.
Io ho installato la " SLXROM_v26-Lenovo_P780-ROW.zip" ed essendo row può metterla solo su un firmware row e non cinese. Dalle info che ci hai dato è proprio quello che manca (impostazioni -> info sul telefono -> numero build) perché il cell è cinese ma non sappiamo se il firmware che hai lo è oppure è stato cambiato con uno row.
Se hai una row con già root e recovery scarichi il gilè zip, lo inserisci nella SD avvii in recovery e lo installi (ci sono dei passaggi in mezzo ma per questo fai riferimento alle guide).
Se non hai row allora devi prima usare flash tool per passare ad una row prerooted e poi fare i passi che dicevo prima.
Per usare flash tools hai necessità dei driver per far riconoscere l hardware del cellulare al flash tool tramite il computer ( se colleghi adesso il cel al PC vedi l archivio di massa ma non l hardware. Sono due cose differenti).
Detto tutto ciò, se non erro esiste anche una slx per versioni cinesi, quindi la scarichi la metti su SD e da recovery la installi ma personalmente non l ho mai provata.
Spero di non aver aggiunto ulteriori dubbi ai tuoi...
Ciao.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
grazie!
nr build è: p780-jb4.2.2-mod-by-dean@etotalk.com.
in effetti ho cercato di capire le opinioni su slx126, ma fra incertezze, e difficoltà di seguire le procedure spiegate, cmq, in gergo difficilmente comprensibile se non appassionato o del mestiere. stavo valutando seriamente l'unroot, e su yt c'è una procedura senza pc, cancellando su tre "ambienti" lo superuser. mahhh!! mi sapresti dire se c'è un modo semplice di unroot? o ci vuole lo stesso flashtool e cose varie? grazie per la tua disponibilità!
-
Come scritto su molte pagine, se vuoi installare la slx, non conviene più usare la row. Con flashtools installi la vibe 1.5, che da sola porta la /data a 2.5gb con permessi di root. Poi da recovery installi la slx26/cin.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Per favore, chi di voi mi può descrivere passo per passo la procedura per arrivare a slx126? Ho già letto tante pagine, ma sono confuso, perché non riesco a distinguere quali cose appartengono alla procedura, è quali allo smanettare. Coi miei dati, riportati più sù, mi può dire qualcuno di voi l'ordine delle cose, fra telefono e PC, cosa fare e dove, quando collegare il telefono...?
1.....
2.....
3.....
L'ordine numerico mi aiuterebbe a non confondere i passaggi.
Se chiedo troppo, scusatemi!
Ma per me, le pagine del modding, pur avendo tutto ciò che serve, mi incasinano. Grazie mille, lo stesso!
-
Per prima cosa scarichi dal market mobileuncle e fai una copia del tuo imei su sd. Alla prima pagina di questo thread, trovi le istruzioni per scaricare flashtools, i driver e la procedura, punto per punto. Sul drive di yatta, scarichi la rom cinese vive 1.5. La installi con flashtools. Una volta terminata la procedura, ti troverai la partizione /dati a 2.5gb, e root già abilitato. Installi mobileuncle e se serve fai il restare imei. Poi scarichi la slx 26 cinese, la copia sulla sd,. Con mobileuncle riavvi in recovery. Da qui fai un wipe, installi la slx, fai un atto wipe e riavvi...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Grazie, Marbas62!
Sto cercando di eseguire ciò che mi hai suggerito.
Vive 1.5 sarebbe vibe? Cmq, l'unica rom c'è trovo è p780_s135_130917_rooted_twrp_gapps.7z. Inoltre ho scaricato i "drivers lenovo" e "FlashTool". È giusto, o già sono fuori strada?
Ma non trovo le istruzioni per FlashTool di Dagon84!:o
-
Si, vive sarebbe vibe. I driver Lenovo servono solo per accedere al telefono via usb quando acceso. Ma flashtools funziona solo con telefono spento e i driver usb non vanno bene. Devi installare i driver mtk, presenti sul driver di yatta. Sempre sul drive trovi almeno una trentina di rom, tra cui la slx26 cinese e tutte le kk 4.4. Flashtools è molto semplice da usare. Il telefono non deve essere collegato. Lanci flashtools, carichi il file scatter che trovi sotto la cartella della rom prescelta e fai download o upgrade (dipende se hai già una rom o no, ma tanto solo una funziona). Una volta partita la procedura, vedrai una barra che avanza con vari colori. Dopo poche decine di secondi si ferma e dopo ora dovrai collegare il cavo usb al cellulare SPENTO. Senza toccare nulla, flashtools proseguirà con una barra gialla per alcuni minuti fino a quando arriverà un cerchio verde, che significa che tutto è andato bene. Stacchi il cavi e avvii il telefono. Stop. Attenzione, per il primo avvio servono alcuni minuti.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
ti ringrazio, marabas62! ma la tua risposta è uguale come sono descritte le cose nel primo post, dedicata a chi le sa già le procedure. io, neanche le drive mtk non le trovo... qualcuno mi può aiutare, mettendo per ordine, e coi link? forse chiedo troppo, mi sa che devo rinunciare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
doursaque
ti ringrazio, marabas62! ma la tua risposta è uguale come sono descritte le cose nel primo post, dedicata a chi le sa già le procedure. io, neanche le drive mtk non le trovo... qualcuno mi può aiutare, mettendo per ordine, e coi link? forse chiedo troppo, mi sa che devo rinunciare.
Scusa, ma non è chiedere troppo o non sapere, ma è necessario cercare.
https://mega.co.nz/#F!8hBCHBQT!E2KP2yrOojNpLC6EbviU_Q
- i driver mtk, sotto DRIVERS PC E ISTRUZIONI / USB_DRIVERS_SW_ROM_P770
- la vibe 1.5, sotto ROM CUSTOM / CINESI
- la slx26 cin, sotto ROM CUSTOM MULTILINGUE / CINESI / PER RECOVERY
Le procedure sono per forza le stesse presenti in prima pagine e spiegano passo passo cosa fare. E naturale che ti consiglio le stesse cose.
Segui la procedura con attenzione. Tanto se i driver non sono corretti, non riesci a far nulla, nemmeno a rovinare il telefono.
Se hai problemi, fai domande precise e mirate, in modo che ognuno possa darti dei consigli. Io non so aiutarti se avessi problemi con i driver e win8.
-
ciao borto! io in queste due settimane di ferie ho avuto due blocchi, sempre quando lo avevo in tasca, peró ho trovato la formula per riavviarlo, qualche secondo di tastino rosso e poi avvio, riparte sempre!! se premo prima premi altri tasti non c´é verso di avviarli!!
-
ciao a tutti e buon anno passato!
Tornato qualche giorno fa dalla vacanzina in Thailandia (il tel ha funzionato benissimo con la rete e sim locale, a parte il mio cronico problema di batteria che sembra esserci anche con questa nuova) e ho cestinato la vibe 2.0, decisamente lenta e laggosa :( sono tornato ala slx più snella e reattiva, volevo chiedere se c'era qualche app o "variante" per la rubrica dei contatti, lo swipe per chiamare direttamente un contatto o inviare un messaggio mi manca troppo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
ciao borto! io in queste due settimane di ferie ho avuto due blocchi, sempre quando lo avevo in tasca, peró ho trovato la formula per riavviarlo, qualche secondo di tastino rosso e poi avvio, riparte sempre!! se premo prima premi altri tasti non c´é verso di avviarli!!
Il mio l'ho accantonato e sono tornato in maniera fissa al P770... purtroppo per me la situazione non era sostenibile :'(
-
ragazzi, in attesa che il mio p780 mi arrivi, mi sto informando su tutto quello che devo fare per renderlo utilizzabile... ora, non trovo un tutorial decente per un "neofita" che non sa nulla.. (magari sono scemo io)
Ho capito che il mezzo piu' rapido e' flashtool, ma non capisco perche' devo installare la vibe 1.5 e poi la installare da recovery sia slx26...
la vibe 1.5 e la slx26 sono due rom o sono qualcosa di diverso (tipo bios e sistema op)? perche' non posso fleshare la slx26 direttamente? (capite che ho una gran confusione in testa)
c'e' un tutorial che mi potrebbe spiegare il come/perche?
poi sento parlare di backup imei.. e mi vengono i capelli dritti pensando che potrei fare danni non reversibili..
potete rispondermi anche di fare un serach eh! magari e scritto nei primi post di questo thread (che leggero' piu' avanti) ma era solo per capire se esiste una guida riassuntiva per chi non ha alba di nulla!
-
La slx è una rom per recovery, ossia la puoi installare solo se hai una recovery installata e i permessi di root. Equivale a un servire pack di Windows, che puoi installare solo se hai Windows installato. Le versioni per flashtools invece, si installano da zero, e formattato tutto. L'installazione della vive 1.5, come scritto in molte pagine, ha la comodità di formattare e destinare lo spazio per le App, /data, a 2.5gb in luogo di 1. Inoltre installa anche permessi di root. Quindi facilità e permette molte operazioni che io per primo una volta avevo dovuto fare a mano. Rimanere con 1gb,vuol dire saturare subito lo spazio per le App. È tutto scritto nelle pagine precedenti.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snake165
ragazzi, in attesa che il mio p780 mi arrivi, mi sto informando su tutto quello che devo fare per renderlo utilizzabile... ora, non trovo un tutorial decente per un "neofita" che non sa nulla.. (magari sono scemo io)
Ho capito che il mezzo piu' rapido e' flashtool, ma non capisco perche' devo installare la vibe 1.5 e poi la installare da recovery sia slx26...
la vibe 1.5 e la slx26 sono due rom o sono qualcosa di diverso (tipo bios e sistema op)? perche' non posso fleshare la slx26 direttamente? (capite che ho una gran confusione in testa)
c'e' un tutorial che mi potrebbe spiegare il come/perche?
poi sento parlare di backup imei.. e mi vengono i capelli dritti pensando che potrei fare danni non reversibili..
potete rispondermi anche di fare un serach eh! magari e scritto nei primi post di questo thread (che leggero' piu' avanti) ma era solo per capire se esiste una guida riassuntiva per chi non ha alba di nulla!
Ciao. Fermo restando che prima si legge e poi si chiede, non prima si chiede e poi "leggerò più avanti" (giusto per fare il dovere di papà dai :-) ):
La ROM è (per analogia ai PC) il sistema operativo con driver ed applicazioni minime necessarie per usare (al meglio) tutto il tuo hardware. Ora nei PC installi windows poi metti i driver poi carichi i programmi poi poi poi....una volta fatto tutto ciò crei una copia di backup di tutto che, all'occorrenza, usi per ripristinare le "condizioni di fabbrica". Ecco il ripristino nel nostro caso lo fai da recovery installando la ROM che scegli. C'è un però (per il nostro telefono). Il "software" che ripristina il backup (la recovery) legge, installa, è compatibile solo con alcune ROM: la recovery cin lo è per tutte (tutte) le ROM cin, solo cin; la recovery row lo è per tutte (tutte) le ROM row, solo row. A questo punto se tu hai (avrai) un telefono cin con già root e già recovery allora puoi tranquillamente installare la slx 26/cin direttamente. Cosi facendo però avrai la partizione per le app identica (come dimensione) a quella che c'era prima della slx. Cioè se prima di installare la slx il tel ti arriva con partizione app da 1 GB (molto molto probabile) quello stesso spazio disponibile verrà visto dalla slx. Ecco che il consiglio (giusto) è stato: installi la vibe 1.5 (che ha la partizione app più grande) così quando poi mettersi la slx anche la slx vedrà la partizione disponibile per le app più grande. Complicazione: la vibe 1.5 si può installare solo (solo) da flash tools (perché è l unico modo in cui puoi partizionare in modo differente lo spazio totale che ha il telefono avendo quindi la partizione destinata alle app maggiorata rispetto allo standard).
Per imei se segui le guide e fai i backup non è irreversibile la cosa anzi......
Ciao
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
ottima l'analogia con il PC, visto che lo faccio di lavoro la cosa ora mi risulta molto piu' chiara!
mille grazie! sono state due risposte precise e centrate!
(e lo so che prima si legge e poi si chiede, ma ho letto solo la prima pagine e non c'erano spiegazioni come quelle che avete dato! =P )
Ora posso andare a cercarmi le informazioni in maniere mirata! :D
-
@yatta
non so quali files hai tu, ma qui c'è praticamente tutto quello che serve per aggiornare alle ultime ROM:
https://drive.google.com/folderview?...p=sharing#list
- recovery TWRP 2.8.1.0 Cinese, ero in panico, non l'ho trovata sulla cartella MEGA ed i links da 4pda.ru non funzionavano.
- Alice Performances per la batteria
- patch Volume
- Rom Alice 7.0 basata su CM11 e 2 updates
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
@
yatta
non so quali files hai tu, ma qui c'è praticamente tutto quello che serve per aggiornare alle ultime ROM:
https://drive.google.com/folderview?...p=sharing#list
- recovery TWRP 2.8.1.0 Cinese, ero in panico, non l'ho trovata sulla cartella MEGA ed i links da 4pda.ru non funzionavano.
- Alice Performances per la batteria
- patch Volume
- Rom Alice 7.0 basata su CM11 e 2 updates
Avevo scaricato solo la rom e i due update.
Aggiungerò le patch e la recovery.
Avevi detto che è necessaria questa recovery, mi pare. Come mai, che errore dava? Questa dove l'hai trovata? (ha qualcosa di particolare?)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Avevo scaricato solo la rom e i due update.
Aggiungerò le patch e la recovery.
Avevi detto che è necessaria questa recovery, mi pare. Come mai, che errore dava? Questa dove l'hai trovata? (ha qualcosa di particolare?)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Alice 7 è basata su CM11, con la TWRP 2.6 la installava ma non la avviava, ho scaricato la 2.8 ed è andata.
Quella cartella l'ho trovata su XDA nel post di Alice project, ma guardando bene sul sito di Alice project la trovi anche li.
Ora però ho fatto una cappella e non riesco a risolvere:
— ieri sera ho fatto backup Nexus 5 da TWRP 2.6 (come l'altro ieri)
— INSTALLO TWRP 2.8, INSTALLO la CM11 , faccio backup da TWRP 2.8
— ripristino backup della Nexus 5 da TWRP 2.8 come ho fatto l'altro ieri, ripristina il backup in modo corretto ma non va, rimane la scritta LENOVO, e non BOOTA.
Suggerimenti?
Il backup dell'altro ieri sfortunatamente l'ho cancellato... Uff
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
[quote name="yatta" post=6498769]Avevo scaricato solo la rom e i due update.
Aggiungerò le patch e la recovery.
Avevi detto che è necessaria questa recovery, mi pare. Come mai, che errore dava? Questa dove l'hai trovata? (ha qualcosa di particolare?)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Alice 7 è basata su CM11, con la TWRP 2.6 la installava ma non la avviava, ho scaricato la 2.8 ed è andata.
Quella cartella l'ho trovata su XDA nel post di Alice project, ma guardando bene sul sito di Alice project la trovi anche li.
Ora però ho fatto una cappella e non riesco a risolvere:
— ieri sera ho fatto backup Nexus 5 da TWRP 2.6 (come l'altro ieri)
— INSTALLO TWRP 2.8, INSTALLO la CM11 , faccio backup da TWRP 2.8
— ripristino backup della Nexus 5 da TWRP 2.8 come ho fatto l'altro ieri, ripristina il backup in modo corretto ma non va, rimane la scritta LENOVO, e non BOOTA.
Suggerimenti?
Il backup dell'altro ieri sfortunatamente l'ho cancellato... Uff[/QUOTE]
Rimettere la 2.6 e ripristinare con questa il backup della Nexus 5 ?
Adesso non ho presente, ma quando si fa il restore mi pare che, come nel backup, ci siano le spunte sulle parti da ripristinare (system, data, ecc): non è che la 2.8 per default non ne metta qualcuna?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Alice 7 è basata su CM11, con la TWRP 2.6 la installava ma non la avviava, ho scaricato la 2.8 ed è andata.
Quella cartella l'ho trovata su XDA nel post di Alice project, ma guardando bene sul sito di Alice project la trovi anche li.
Ora però ho fatto una cappella e non riesco a risolvere:
— ieri sera ho fatto backup Nexus 5 da TWRP 2.6 (come l'altro ieri)
— INSTALLO TWRP 2.8, INSTALLO la CM11 , faccio backup da TWRP 2.8
— ripristino backup della Nexus 5 da TWRP 2.8 come ho fatto l'altro ieri, ripristina il backup in modo corretto ma non va, rimane la scritta LENOVO, e non BOOTA.
Suggerimenti?
Il backup dell'altro ieri sfortunatamente l'ho cancellato... Uff
Rimettere la 2.6 e ripristinare con questa il backup della Nexus 5 ?
Adesso non ho presente, ma quando si fa il restore mi pare che, come nel backup, ci siano le spunte sulle parti da ripristinare (system, data, ecc): non è che la 2.8 per default non ne metta qualcuna?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Allora, l'altro ieri ho ripristinato il backup della Nexus 5 da TWRP 2.8 senza problemi.
Facendo così mi ha ripristinato anche la TWRP 2.6.
Ieri ho fatto il backup della N5 dalla TWRP 2.6 ripristinata e ho cancellato quello dell'altro ieri.
Oggi, ripristinando il backup dalla 2.8, ripristina tutto il sistema, compresa la TWRP 2.6 di ieri. Ma quando riavvio rimane la scritta lenovo.
Quindi wipe completo e ripristino backup da TWRP 2.6 ed ho lo stesso problema.
Ho paura che per qualche motivo il backup sia danneggiato, ma MD5 checksum viene verificato come corretto.
L'unica cosa che non ho provato è flashare da recovery nuovamente la TWRP 2.6, invece di utilizzare quella ripristinata dal backup. .
-
Nel ripristino è possibile non far ripristinare la recovery?
Dovrebbe rimanere la 2.8 (credo.....)
Quando faccio il backup mi pare proprio che io non includo la recovery
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Nella selezione delle spunte non ho nessuna voce riguardo recovery..
Ho le seguenti voci:
Boot
Cache
Data
Android Secure
System
Nvram
Uboot
Secondo te quale devo deselezionare?
-
Dunque, ho avuto finalmente un po' di tempo per guardarci.
Nella recovery 2.6.3.0, in backup, ci sono le seguenti voci:
1) Boot
2) Cache
3) Data
4) Recovery
5) Android Secure
6) System
7) Nvram
8) Uboot
Per default sono selezionate 1, 3 e 6 (quindi non la recovery)
Su restore, non sono andato oltre la scelta del file di backup perchè non ricordo se c'è o no un altro passaggio (con la scelta di cosa ripristinare). Probabilmente si, ma non vorrei incasinare il telefono (uso link2sd e il restore fa un po' di casino).
Perchè, se il restore ti ripristina la 2.6, probabilmente il backup la contiene (era spuntata).
Ma se l'elenco che hai scritto ce l'hai in restore sembrerebbe che non ci sia la possibilità di NON ripristinare anche la recovery 2.6 (a questo punto non doveva essere backuppata).
E tutto nell'ipotesi che il problema sia quello di ripartire dopo il restore con una recovery diversa da quella usata per fare il restore......
.....a proposito, mi viene in mente, ma dopo che il restore è finito, prima di dare il reboot di sistema, hai provato a fare prima reboot recovery (riparte nella nuova recovery -2.6 -) e poi reboot system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Dunque, ho avuto finalmente un po' di tempo per guardarci.
Nella recovery 2.6.3.0, in backup, ci sono le seguenti voci:
1) Boot
2) Cache
3) Data
4) Recovery
5) Android Secure
6) System
7) Nvram
8) Uboot
Per default sono selezionate 1, 3 e 6 (quindi non la recovery)
Uhm, nella 2.8.1.0, con la Alice 7.2 ci son le seguenti voci:
1) Boot
2) Cache
3) Data
4) Android Secure
5) System
6) Nvram
7) Uboot
8) Boot Logo
Ora provo a ripristinare solo Boot Data e Sistema.
Quote:
Su restore, non sono andato oltre la scelta del file di backup perchè non ricordo se c'è o no un altro passaggio (con la scelta di cosa ripristinare). Probabilmente si, ma non vorrei incasinare il telefono (uso link2sd e il restore fa un po' di casino).
Si esatto, c'é un secondo passaggio dove selezioni cosa rimettere.
Quote:
Perchè, se il restore ti ripristina la 2.6, probabilmente il backup la contiene (era spuntata).
Ma se l'elenco che hai scritto ce l'hai in restore sembrerebbe che non ci sia la possibilità di NON ripristinare anche la recovery 2.6 (a questo punto non doveva essere backuppata).
E tutto nell'ipotesi che il problema sia quello di ripartire dopo il restore con una recovery diversa da quella usata per fare il restore......
Il fatto é che io avevo spuntato tutto l'altro ieri e fatto un backup, che aveva ripristinato senza problemi dalla 2.8.
Ieri, vistro che avevo cambiato delle cose ho rifatto un backup alla stessa maniera e cancello quello del giorno prima.
Quote:
.....a proposito, mi viene in mente, ma dopo che il restore è finito, prima di dare il reboot di sistema, hai provato a fare prima reboot recovery (riparte nella nuova recovery -2.6 -) e poi reboot system?
Sí sí... Anche wipe e restore direttamente dalla 2.6 dopo il ripristino dalla 2.8.
Prima peró ho riscaricato la 2.6 dal drive e fatto il restore, ma ha fallito tutto, credoc he quella recovery sia per rom ROW
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
.......
Prima peró ho riscaricato la 2.6 dal drive e fatto il restore, ma ha fallito tutto, credoc he quella recovery sia per rom ROW
Ma no, questa recovery 2.6 e per rom cinesi. E' quella che ho su ora
https://mega.co.nz/#F!pphwWRIb!Y2ILPWwlpNcHVfmg_Lv8Kg
....o intendevi la 2.8?
-
Ho installato alice 7.0 dalla mia slx26cin,con tre 2.6. La prima volta avevo anche installato simultaneamente la patch 7.2, ma andava in loop. Scritta Lenovo, poi i 4 colori con vari disegnini poi di nuovo Lenovo ecc... Poi dopo un wipe ho installato solo la 7.0. Ho riavviato e tutto ha funzionato. Twrp 2.6 e ripartizione a 2.5. Poi dopo ho aggiornato la 7.2 con successo, esattamente come accade con le cynamod. All'avvio vedi l'aggiornamento di tutte le App...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Si quella, la recovery funzionava ma falliva, a questo punto credo perchè tentava di ripristinare la 2.6 del backup su quella installata già di default credo
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ho installato alice 7.0 dalla mia slx26cin,con tre 2.6. La prima volta avevo anche installato simultaneamente la patch 7.2, ma andava in loop. Scritta Lenovo, poi i 4 colori con vari disegnini poi di nuovo Lenovo ecc... Poi dopo un wipe ho installato solo la 7.0. Ho riavviato e tutto ha funzionato. Twrp 2.6 e ripartizione a 2.5. Poi dopo ho aggiornato la 7.2 con successo, esattamente come accade con le cynamod. All'avvio vedi l'aggiornamento di tutte le App...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
.
A me non è andato tutto liscio così:
Dalla 2.6 ho installato Alice 7 su rom Nexus 5 (installata su Vibe 1.5 ripartizionata a 2.5)
All'avvio un sacco di processi andavano in crash, tra cui uno in particolare chiamato "Cyanogenmod". Ho pensato quindi che Alice è basata su CM11 (in verità poi ho scoperto il contrario, è la CM11 che viene sviluppata dal team Alice).
Torno in recovery, installo la 2.8 e vado avanti.
Ieri sera ho provatoa ripristinare solo BOOT, DATA e SYSTEM della N5 ma non va lo stesso.
Ho deciso quindi di provare quanto segue:
- Installo da flashtools la Vibe 1.5 ripartizionata ( o mi consigliate qualcosa di più aggiornato?)
- Installo l'ultimo aggiornamento della Nexus 5
- da Recovery ripristino solo DATA e SYSTEM, ignorando il BOOT che secondo me è fallato, così da ripristinare la condizione che ho lasciato ma con il BOOT creato da flashools in pratica
Dite che come ragionamento fila?
-
Si fila.
Probabilmente basta anche solo /data
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Si fila.
Probabilmente basta anche solo /data
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Allora, senza passare da flashtools ho fatto cosí
- Ho scaricato il flashabile da recovery della N5 versione 2.2 da 4pda.ru (sulla cartella mega c'é la 2.1)
- flashato da recovery 2.8
- fatto il primo avvio, sono tornato in recovery
- ripristinato solo la parte relativa a DATA
- vengono ripristinate SOLO le app sulla memoria interna, con un link non funzionante a quelle sulla memoria esterna
Avrei potuto risolvere ripristinando le app mancanti con Titanium, ma volevo vedere cosa succedeva a flashare sulla 2.2 direttamente solo Data e System
Alla peggio torno indietro, ripristino data e quello che manca direddamente da titanium, che quelli li ho sempre.
-UPDATE-
Flashando DATA e System il telefono non boota.
Quindi
- wipe e flash di Nexus 5 2.2 da recovery 2.8
- ripristino DATA dal mio backup
- apro Google play per installare titanium e ripristinare le App, mi chiede una caterva di aggioranenti.
- esco dal Google play e vedo che tutte le App si stanno riprisitinado, immagino io telefono avesse solo bisogno di un attimo per ripristinare tutto.
Ora provo a fare sto giochetto sulla cyanogen, che effettivamente è una bella scheggia... Peccato sia così buggata
-
Ho letto che con la nuova twrp è possibile installare le rom che in genere bisogna flashare con flashtools, evitando l'uso del PC. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ho letto che con la nuova twrp è possibile installare le rom che in genere bisogna flashare con flashtools, evitando l'uso del PC. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Ho dato uno sguardoo veloce, ma non mi sembra di aver visto tale informazione ne nella recovery ne su google.
@yatta, sul pc di lavoro ho la vibe 1.5 ripartizionata da te, ma ora sono sul pc di casa e devo flashare il telefono di mio fratello.
Se scarico l'ultima Vibe 2.0 di vitaly é gia ripartizionata?
Scusa, ho visto ora che l'unica ripartizionata é la Vibe 1.5 di powar, sto scaricando quella.
-
Anche quella di g00dvin ripartiziona, ma è prativamente uguale a quella di powar.
Avevo scaricato non mi ricordo piú da dove (forse da lenovo forum ) anche questo "target" per flashtools che fa solo il ripartizionamento.
https://mega.co.nz/#F!48ASCDbK!zq57VLuz0RImwnGAiG4R7w
(nel file leggimi non avevo messo il link da cui lo avevo preso, come di solito faccio.......)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Anche quella di g00dvin ripartiziona, ma è prativamente uguale a quella di powar.
Avevo scaricato non mi ricordo piú da dove (forse da lenovo forum ) anche questo "target" per flashtools che fa solo il ripartizionamento.
https://mega.co.nz/#F!48ASCDbK!zq57VLuz0RImwnGAiG4R7w
(nel file leggimi non avevo messo il link da cui lo avevo preso, come di solito faccio.......)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
qui nella sezione MTK c'é un thread con tutti gli EBR modificati per processore e per partizionamento... non mi stupisce vengano da lí, loro curano anche il thread su XDA
-
L’aggiornamento alla versione 2.8.4 della TWRP ha introdotto una nuova e interessante funzione che consente, andando su Install e successivamente su Images, di flashare immagini di boot o recovery dalla TWRP stessa. Questo quindi ci consentirà di velocizzare le operazioni in caso in cui, ad esempio, volessimo cambiare la recovery o aggiornarla, in quanto non dovremo più effettuare la procedura tramite un computer.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti! Dopo un anno senza problemi con il Lenovo P780 e la ROM slx ieri mi sono apparse di continuo notifiche di android.process.acore, android.process.media e chiusure forzate di tutte la applicazioni, ho cercato come ovviare il problema. Ho trovato su internet che la soluzione poteva essere di pulire la chace di alcune applicazioni, fatto ma nulla. Ho provato così a ripristinare lo stato di fabbrica, nulla. Mi è venuta allora l'idea di provare a installare di nuovo la ROM tramite flashtool, ma anche questa soluzione è risultata vana, anzi, dopo un primo avvio con successive notifiche il mio Lenovo si è spento definitivamente, ed ora anche quando lo collego al pc viene riconosciuto dal pc, ma non da flashtool. Qualcuno può aiutarmi?
grazie!