Visualizzazione stampabile
-
-
Finalmente ce l ho fatta con sp ft...ora pero ho la rom di inizio..come posso fare a rootare il cellulare e togliere le app che mi inviano pubblicita continuamente???grazie mille..
a breve postero come ho fatto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gweah
Finalmente ce l ho fatta con sp ft...ora pero ho la rom di inizio..come posso fare a rootare il cellulare e togliere le app che mi inviano pubblicita continuamente???grazie mille..
a breve postero come ho fatto..
prova ad installare la rom di Xancin, quella con SP Flashtool, già rootata e poi dal playstore puoi installare molti programmi, tipo Root Uninstaller, e eliminare le app di sistema indicate nel link sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
Se provo a flashare l'ultima versione (VIBEUI_V2.5_1520_7.128.1_DEV_K50-T5_WCA2) caricando il file scatter.txt mi da un errore:
The load scatter file is invalid!
come posso risolvere?
grazie
Mi rispondo da solo : la 1520 si può installare direttamente da recovery se avete già installato una rom appartenente ai rilasci ufficiali di Lenovo.
Arriva con Maxxi Audio installato e launcher migliorato.
In generale è davvero un peccato non avere i tasti retroilluminati. È un problema hardware o software?
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
Mi rispondo da solo : la 1520 si può installare direttamente da recovery se avete già installato una rom appartenente ai rilasci ufficiali di Lenovo.
Arriva con Maxxi Audio installato e launcher migliorato.
In generale è davvero un peccato non avere i tasti retroilluminati. È un problema hardware o software?
Ma è in versione multilingua????
p.s. i tasti non sono proprio retroilluminati...... grossissima pecca, forse l'unica di questo phablet......
-
No è in cinese ed inglese. Come posso rimuovere le app di sistema? Root uninstaller? All avvio ho già più di un Gb occupato!
-
Guida ottimizzazione Vibe UI in prima pagina, secondo post! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
No è in cinese ed inglese. Come posso rimuovere le app di sistema? Root uninstaller? All avvio ho già più di un Gb occupato!
Devi avere la custom recovery ed il root, c'è scritto tutto al primo post! Procedimento testato sulle rom multilingua, non so se funziona su l'ultima versione che hai installato tu?!?!?!
-
Lo testero e vi farò sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
Lo testero e vi farò sapere
Ma su quella che hai messo ci sono le GApps???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
GUIDA OTTIMIZZAZIONE VIBE UI 2.5 SU LENOVO K3 NOTE
(Guida riferita alle versioni multilingua della VIBE UI - Testata su versione 1512 e Xancin Mod)
COSA SERVE?
1 - Avere una Custom Recovery e Root (spiegazione al primo post) di @
kAnGeL88
2 - Avere le seguenti applicazioni installate: (tutte applicazioni free)
[/U][/B]
Ottima, grazie @mkh979 , valuta tu se poi val la pena di inserire i miei links in calce al tuo post o inserire un semplice collegamento al tuo post, cosi da tenere in prima pagina davvero tutto quello fino ad ora scoperto [emoji6]
Una curiosita: le modifiche al kernel le hai sottoposte a stress test per verificare se reggono? Miglioramenti notevoli con antutu o altri benchmark?
Hai provato anche altre configurazioni che sconsigli perché instabili o controproducenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Ottima, grazie @
mkh979 , valuta tu se poi val la pena di inserire i miei links in calce al tuo post o inserire un semplice collegamento al tuo post, cosi da tenere in prima pagina davvero tutto quello fino ad ora scoperto [emoji6]
Una curiosita: le modifiche al kernel le hai sottoposte a stress test per verificare se reggono? Miglioramenti notevoli con antutu o altri benchmark?
Hai provato anche altre configurazioni che sconsigli perché instabili o controproducenti?
Le modifiche al Kernel sono veramente minime, ho fatto test solo ed esclusivamente per esperienza di utilizzo quotidiano per la fluidità generale del sistema e di multitasking. AnTuTu l'ho provato e siamo sempre sugli stessi valori varia sempre tra i 45.500 ed i 46.300 quindi non è cambiato nulla in termini effettivi di stress sul processore. I valori che ho modificato sono in base ad esperienze pregresse che ho con la miriade di smartphone che ho utilizzato e "smanettato" adattandole alle mie esigenze di utilizzo, sinceramente non so come va con il gaming, non gioco con lo smartphone, ma nell'utilizzo quotidiano la situazione migliora e molto; non tutti i dati sono stati "pompati" per rendere più performante il K3 Note, anzi diversi li ho impostati a livello più soft per far scendere i consumi. Ora copio anche il tuo post e lo metto nella prima pagina! ;)
-
Ho preso una decisione...... Voglio provare la AOSP CBT HK LIMITED Android 5.0.1. Sto continuando i miei test sulle performance e mi dispiace dirlo ma la VIBE UI per quante ne puoi fare ha una grossissima pecca, che è quella nella scarsa capacità nel gestire il multitasking. Considerate che ho fatto il test anche con processore impostato su "interactive", provate a fare una prova, cioè prendere ed aprire a velocemente dal drawer tutte le più pesanti applicazioni che avete installato, del tipo facebook, messenger, isntagram, ebay, amazon, ecc. poi una volta fatto questo aspettate pochi secondi e provate a fare qualsiasi operazione basilare. Noterete che aprire la tendina sopra lagga, aprire la pagina app recenti è lentissima, scorrere sulla pagina di facebook o G+ o Chrome risulta scattosissimo. Poi controllate nella gestione app e noterete che sarete sempre tra i 600 ed i 700 mb di ram libera. Che vuol dire questo??? Che anche se c'è ram libera il sistema va in crisi comunque, il problema è sicuramente nativo dal bug della gestione ram di Lollipop, ma qua sulla Vibe UI complice un sistema già di per se non proprio leggerissimo e forse anche molto acerbo, la situazione peggiora di molto. Quindi sto scaricando la AOSP CBT HK LIMITED per testarla e vedere come va la situazione. Ho visto i test benchmark con la rom e siamo oltre i 45.000 quindi ci dovremmo essere. Quindi dopo faccio un bel backup della VIBE e vi aggiorno su come va la AOSP.
-
Attendiamo un parere sulla AOSP... a proposito, sai se è multilingua?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ho preso una decisione...... Voglio provare la AOSP CBT HK LIMITED Android 5.0.1. Sto continuando i miei test sulle performance e mi dispiace dirlo ma la VIBE UI per quante ne puoi fare ha una grossissima pecca, che è quella nella scarsa capacità nel gestire il multitasking. Considerate che ho fatto il test anche con processore impostato su "interactive", provate a fare una prova, cioè prendere ed aprire a velocemente dal drawer tutte le più pesanti applicazioni che avete installato, del tipo facebook, messenger, isntagram, ebay, amazon, ecc. poi una volta fatto questo aspettate pochi secondi e provate a fare qualsiasi operazione basilare. Noterete che aprire la tendina sopra lagga, aprire la pagina app recenti è lentissima, scorrere sulla pagina di facebook o G+ o Chrome risulta scattosissimo. Poi controllate nella gestione app e noterete che sarete sempre tra i 600 ed i 700 mb di ram libera. Che vuol dire questo??? Che anche se c'è ram libera il sistema va in crisi comunque, il problema è sicuramente nativo dal bug della gestione ram di Lollipop, ma qua sulla Vibe UI complice un sistema già di per se non proprio leggerissimo e forse anche molto acerbo, la situazione peggiora di molto. Quindi sto scaricando la AOSP CBT HK LIMITED per testarla e vedere come va la situazione. Ho visto i test benchmark con la rom e siamo oltre i 45.000 quindi ci dovremmo essere. Quindi dopo faccio un bel backup della VIBE e vi aggiorno su come va la AOSP.
Mi dai qualche link? Perdonami, oggi sono esausto e non ho fantasia [emoji12]
Dobbiamo pure provare quel programma che citavo, mi sembra mtk droid tool o una cosa del genere (se esiste una versione compatibile col 64bit) per vedere se riusciamo a fate proprio un backup della rom... In attesa che il buon @DanieleGS ce la fornisca...
Ci sei Daniele? [emoji56]
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Mi dai qualche link? Perdonami, oggi sono esausto e non ho fantasia [emoji12]
Dobbiamo pure provare quel programma che citavo, mi sembra mtk droid tool o una cosa del genere (se esiste una versione compatibile col 64bit) per vedere se riusciamo a fate proprio un backup della rom... In attesa che il buon @
DanieleGS ce la fornisca...
Ci sei Daniele? [emoji56]
Ci puoi scommettere che non mi sono dimenticato sto solo aspettando che me la carichino su una memoria cloud per per poi condividere il link con voi ;)
saluti
Daniele
-
io non sono pratico di queste procedure volevo sapere se una volta fatta quella in prima pagina è a posto per sempre o ogni volta che si cambia la rom va rifatta.
inoltre se è una procedura abbastanza semplice e se si commette un errore è possibile recuperare il cell.
io l'ho preso da grossoshop quindi la mia rom non sarà mai aggiornata, con questo sistema si oppure bisogna installare poi di volta in volta rom più nuove.
su un cell che avevo in precedenza avevo scaricato un app che ha fatto in automatico il root non c'entra nulla vero.
grz di tutto
-
Chiedo agli esperti del forum di inserire magari nelle varie guide il link dal quale ho scaricato i drivere che mi hanno permesso di utilizzare smartphone ft con la rom originale e fare un downgrade:
[Tools] Ultimate ADB USB VCOM MediaTek Driver Pack
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
Attendiamo un parere sulla AOSP... a proposito, sai se è multilingua?
Si è multilingua. È Android AOSP stock con qualche cosa aggiuntiva come i driver Dolby per l'audio, il miracast per il display, c'è la radio e poco altro. È Android 5.0.1 nudo e crudo, fluidissimo ma senza nemmeno le gesture a schermo spento..... Devo trovare modo di metterle.....
Ecco il primo test Antutu con la AOSP
Non male per niente, siamo li....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2e898bd46a.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Si è multilingua. È Android AOSP stock con qualche cosa aggiuntiva come i driver Dolby per l'audio, il miracast per il display, c'è la radio e poco altro. È Android 5.0.1 nudo e crudo, fluidissimo ma senza nemmeno le gesture a schermo spento..... Devo trovare modo di metterle.....
Ecco il primo test Antutu con la AOSP
Non male per niente, siamo li....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2e898bd46a.jpg
Anche io trovo le gesture molto utili, ma mi sa che stanno nel kernel.... @mkh979 ci fai qualche screenshots... Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Anche io trovo le gesture molto utili, ma mi sa che stanno nel kernel.... @
mkh979 ci fai qualche screenshots... Grazie
Si, le gesture sono nel kernel, quello di questa rom non è compatibile. Comnque è una AOSP quasi completamente stock, quindi ne consegue che è fluidissima, sembra andare molto bene. Il comparto audio ha il driver del Dolby più il MaxxAudio per la gestione e funziona molto bene, veramente di ottima qualità. Unico piccolo difetto riscontrato è il sensore di luminosità che al risveglio è un pochino pigro ad adattarsi alla luminosità ambientale, per il resto il display con il miravision con l'impostazione vivido dei colori e l'impostazione contrasto automatico è davvero superiore come luminosità e vivacità rispetto alla VIBE UI.
Per qualche giorno testo la rom, poi fornirò dati più precisi su eventuali bug e risultati batteria.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...58487df44c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1919cde72a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...db4c4def90.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4983e04f29.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4452eac802.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...0287c0f1ec.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Si, le gesture sono nel kernel, quello di questa rom non è compatibile. Comnque è una AOSP quasi completamente stock, quindi ne consegue che è fluidissima, sembra andare molto bene. Il comparto audio ha il driver del Dolby più il MaxxAudio per la gestione e funziona molto bene, veramente di ottima qualità. Unico piccolo difetto riscontrato è il sensore di luminosità che al risveglio è un pochino pigro......
per il sensore devi provare a calibrarlo sempre con Mobile Uncle.
ma invece, a parte le gesture, sono presenti gli altri programmi tipo Safecenter per l'app permissions o altre casette amene ma non del tutto inutili della VIBE UI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gweah
Chiedo agli esperti del forum di inserire magari nelle varie guide il link dal quale ho scaricato i drivere che mi hanno permesso di utilizzare smartphone ft con la rom originale e fare un downgrade:
[Tools] Ultimate ADB USB VCOM MediaTek Driver Pack
grazie, ho inserito un link al tuo post nella piccola raccolta che avevo effettuato.
Ti saremmo grati se, modificando quel tuo stesso post già linkato, potessi aggiungere qualche utile spiegazione: del tipo se hai dovuto disinstallare precedenti drivers, se hai usato qualche altro specifico programma e la configurazione dettagliata di SP flash tools o qualunque altra cosa ritenessi degna di segnalazione, e non da ultimo sarebbe comodo indicare il link diretto per il download perché quel sito indicato prevede la registrazione.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ma su quella che hai messo ci sono le GApps???
no, non ci sono. Le ho dovute installare. Ho rimosso alcune app. Ma mi serve un launcher. Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
no, non ci sono. Le ho dovute installare. Ho rimosso alcune app. Ma mi serve un launcher. Consigli?
ovviamente Nova!
ma la 1520 si basa sempre su lollipoop 5.0?
noti miglioramenti?
v'è la possibilità di un downgrade installando rom precedente tramite Custom recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Ci puoi scommettere che non mi sono dimenticato sto solo aspettando che me la carichino su una memoria cloud per per poi condividere il link con voi ;)
saluti
Daniele
Grazie Daniele.
nel mentre attendiamo, possiamo chiederti una cortesia, se non ti porta via troppo tempo?
da questo link che raccoglie le ultime versioni delle rom ufficiali per il K3 note riesci per caso a capire se e dove sono riportati eventuali change logs, ovvero una lista dei cambiamenti e delle modifiche esistenti tra una versione e l'altra? grazie
http://www.vibeui.com/vibeui/rom?key...#version-slip2
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
ovviamente Nova!
ma la 1520 si basa sempre su lollipoop 5.0?
noti miglioramenti?
v'è la possibilità di un downgrade installando rom precedente tramite Custom recovery?
Non so su cosa si basa, credo la stessa versione di quelle precedenti.
Dopo aver rimosso alcune app lenovo ho riscontrato diversi problemi di stabilità. Aprendo whatsapp e Viber, per configurare il primo avvio, il launcher si bloccava e riavviava da solo. Stessa cosa con nova. Credo sia un problema di comunicazione con le sim.
A questo punto vorrei flashare con una rom stabile e pulita.
Esiste una stock per questo telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
per il sensore devi provare a calibrarlo sempre con Mobile Uncle.
ma invece, a parte le gesture, sono presenti gli altri programmi tipo Safecenter per l'app permissions o altre casette amene ma non del tutto inutili della VIBE UI?
Non ci sono le applicazioni di Lenovo, c'è solamente MaxxAudio in versione italiana e credo anche più aggiornata visto che è in material design. Appena acceso comunque c'era una notifica con la selezione dei permessi alle applicazioni, ho chiuso la notifica ma ora quella pagina non riesco più a trovarla.... Era praticamente la stessa cosa di Safecenter.
Comunque vi posso già dire, considerando che sono alla prima carica di batteria completa effettuata, che i consumi, utilizzando solo ed esclusivamente Greenify e non toccando nient'altro sono eccezionali! Vi posto uno screen della situazione in questo momento, così vi fate un'idea...... Sono sempre più convinto di aver fatto bene a passare alla AOSP....
Su che menù si regolano e come i sensori di luminosità?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...677ad71d0c.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Grazie Daniele.
nel mentre attendiamo, possiamo chiederti una cortesia, se non ti porta via troppo tempo?
da questo link che raccoglie le ultime versioni delle rom ufficiali per il K3 note riesci per caso a capire se e dove sono riportati eventuali change logs, ovvero una lista dei cambiamenti e delle modifiche esistenti tra una versione e l'altra? grazie
VIBE UI???? - ????
non ci sono i changelog :( pollice in giu'
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Grazie Daniele.
nel mentre attendiamo, possiamo chiederti una cortesia, se non ti porta via troppo tempo?
da questo link che raccoglie le ultime versioni delle rom ufficiali per il K3 note riesci per caso a capire se e dove sono riportati eventuali change logs, ovvero una lista dei cambiamenti e delle modifiche esistenti tra una versione e l'altra? grazie
VIBE UI???? - ????
ahimè non ci sono i changelog :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Non ci sono le applicazioni di Lenovo, c'è solamente MaxxAudio in versione italiana e credo anche più aggiornata visto che è in material design. Appena acceso comunque c'era una notifica con la selezione dei permessi alle applicazioni, ho chiuso la notifica ma ora quella pagina non riesco più a trovarla.... Era praticamente la stessa cosa di Safecenter.
Comunque vi posso già dire, considerando che sono alla prima carica di batteria completa effettuata, che i consumi, utilizzando solo ed esclusivamente Greenify e non toccando nient'altro sono eccezionali! Vi posto uno screen della situazione in questo momento, così vi fate un'idea...... Sono sempre più convinto di aver fatto bene a passare alla AOSP....
Su che menù si regolano e come i sensori di luminosità?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...677ad71d0c.jpg
Prova in mobile uncle il menu Engineer mode - hardware - sensor e poi Proximity/light sensor
Pero non ricordo i valori ma dovresti trovare all'interno alcune indicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Prova in mobile uncle il menu Engineer mode - hardware - sensor e poi Proximity/light sensor
Pero non ricordo i valori ma dovresti trovare all'interno alcune indicazioni.
Ci avevo provato ma da li mi fallisce sempre la calibrazione...... Comunque non è eccessivamente sballata la taratura, delle volte è leggermente lento a calibrarsi appena si accende il display, sopratutto se si passa da dentro casa a fuori all'aperto; non è il sensore del Note 4 insomma...... :) Per il resto feedback sempre più positivi devo dire!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ci avevo provato ma da li mi fallisce sempre la calibrazione...... Comunque non è eccessivamente sballata la taratura, delle volte è leggermente lento a calibrarsi appena si accende il display, sopratutto se si passa da dentro casa a fuori all'aperto; non è il sensore del Note 4 insomma...... :) Per il resto feedback sempre più positivi devo dire!
Puo capitare che non funzioni quando gia la rom prevede un meccanismo di calibrazione, prova sotto impostazioni, nel sottomenu Display...
-
E' uscita la V2 della Vibe UI di Xancin ecco il change log:
- rom aggiornata
- nova launcher aggiunto
- aggiunta modalità ingegnere
- mod performance
- player audio sony
- aggiunto retro clock (che non ho capito che è....)
- aggiunta opzione sviluppatore
- ottimizzato il GPS
chi si offre volontario per testarla???? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
E' uscita la V2 della Vibe UI di Xancin ecco il change log:
- rom aggiornata
- nova launcher aggiunto
- aggiunta modalità ingegnere
- mod performance
- player audio sony
- aggiunto retro clock (che non ho capito che è....)
- aggiunta opzione sviluppatore
- ottimizzato il GPS
chi si offre volontario per testarla???? :)
Quasi quasi... Comincio a fare qualche backup [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Quasi quasi... Comincio a fare qualche backup [emoji12]
Metti la recovery che ho postato io prima! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Metti la recovery che ho postato io prima! ;)
L'avevo già installata. Oltre al backup da recovery, però, in genere salvo su SD varie cartelle: Foto, Suoni, Whatsapp, un backup degli sms, e le configurazioni di parecchi programmi in modo da installare nuove rom e ripristinare su queste tutto molto velocemente.
Sto ultimando il download della Vibe2, ci sentiamo piu tardi [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
L'avevo già installata. Oltre al backup da recovery, però, in genere salvo su SD varie cartelle: Foto, Suoni, Whatsapp, un backup degli sms, e le configurazioni di parecchi programmi in modo da installare nuove rom e ripristinare su queste tutto molto velocemente.
Sto ultimando il download della Vibe2, ci sentiamo piu tardi [emoji12]
Intanto ti aggiorno sulla situazione AOSP... La rom a parte il problemino della lentezza del sensore della luminosità è veramente ottima, zero riavvii, zero Lag, multitasking sempre reattivo, ottimo audio (un po' bassino però) ed il Miravision che fa veramente un'ottimo lavoro sulla vividezza del display. La batteria...... Non dico niente.... Si commenta da se, solo il LG G2 mi ha fatto vedere queste performance e sono alla prima ricarica!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...31bee8b541.jpg
-
Dove posso scaricare questa aosp? Posso flashare con sp flash tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
susumu
Dove posso scaricare questa aosp? Posso flashare con sp flash tool?
La trovi su needrom su questo link ROM AOSP CBT HK LIMITED | [Custom] add the 05/15/2015 on Needrom
e flashabile tramite CWM e TWRP recovery dopo full wipe!