Grazie mille. Ci sono pareri contrastanti. Alcuni dicono che non è stabile. Ad essere sinceri non ho capito la diatriba con l utente e xda.
Visualizzazione stampabile
Grazie mille. Ci sono pareri contrastanti. Alcuni dicono che non è stabile. Ad essere sinceri non ho capito la diatriba con l utente e xda.
Stavo leggendo anche io ora...... Sembra essersi scatenata una guerra tra Dev isterici....... Bah comunque se ti fidi di quello che ti dico io per ora non ho avuto nessun problema, ad esclusione del sensore della luminosità un po pigro. L'unica cosa di cui do ragione a chi ha fatto critiche su Needrom è che il MaxxAudio non funziona su speaker ma su cuffie si. Ma a me siceramente importa zero..... La musica la ascolto ovunque tranne che sulla cassa da mezzo pollice se va bene dello smartphone...... :)
Installata da recovery, ripristinate circa 80 applicazioni e di queste molti backup, per provare la Vibe2 con configurazione da utilizzo quotidiano.
Primissime note: gia rootata, mi sembra ci sia un pizzico di RAM libera in più e comunque sembra leggermente più reattiva.
Non vi sono preinstallate schifezze ma quando lo settate all'avvio vi chiede di installarle e si può rifiutare.
Non so su che versioni si basi perché nelle info device è riportato, per la build, un nome personalizzato dallo sviluppatore.
La modalità ingegnere nelle impostazioni corrisponde alla engineer mode di mobile uncle che quindi non è più necessario installare.
Si trova anche maxxaudio ma ancora non ne provo eventuali benefici.
C'è anche preinstalla un'app chiamata Caller ID che mi è andata una volta in crash (e che alla fine ho disinstallato con Root Uninstaller).
Qualche problemino con Greenify che un paio di volte si è freezata.
Provato Antutu, risultato ottimo ma nella media di altre rom.
Faccio altre prove su ram e prestazioni. Se avete domande, fate pure.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...f484488c86.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a6d85968c3.jpg
Ovvio che mi fido: gia installata e testata.
Un altro mondo, non ci sono paragoni!
La Vibe UI a confronto é inutilizzabile. La RAM all avvio ha 200 mb in piu disponibili. Il sensore luminosita sembra abbastanza preciso.
Il sistema in generale lo trovo reattivo e senza lag. Cose inveche che ho riscontrato nell altra ROM.
L'unica cosa che non ho trovato sono le gestures, per il resto il telefono sembra sfruttare l'hardware potente con cui e stato concepito.
Con la rom stock sembrava di avere uno smartphone di qualche generazione precedente.
Le gesture non ci sono.... Mi dispiace, ma il kernel che monta da quello che ho capito non è compatibile. Ma visto come va la rom ne faccio a meno tranquillamente..... Comunque concordo pienamente con il tuo feedback, completamente un'altra fluidità e velocità di sistema rispetto alla VIBE UI.....
P.S. Ho superato le 4 ore di display con annessi 30 minuti di video su YouTube ascoltando musica in cuffia per sentite l'audio ed ho ancora il 38% di batteria..... Fenomenale!
Concludo la giornata così..... Il top la AOSP! http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...316a26cbcf.jpg
La Xancin Vibe2 è migliorata sicuramente ma dalle prove di stress fatte credo che non abbia risolto (e forse non poteva per limiti stessi della build di lollipop) i problemi di gestione della ram: ho aperto 20 pesanti applicazioni, con 500mb liberi... è crashata la UI e si son chjuse tutte!
Domani provo la Aosp, già scaricata... mi mancheranno le gesture, adoro il double touch per risvegliare il cell [emoji12]
La guerra è guerra...passato or ora alla stock. Notte 🌃 [emoji24]
Anche la AOSP soffre con lo stesso test, ma soffre a differenza della VIBE i primi 10 secondi scarsi, poi dopo il multitasking è veloce comunque. La VIBE invece muore definitivamente se si fanno partire tanti processi! Mi dispiace perché esteticamente mi piace molto, ma a livello funzionale è decisamente bocciata la VIBE!
eh già, davvero poco ottimizzata.
ha delle buone potenzialità però dovrebbero lavorarci molto per renderla più performante.
In ogni caso con la AOSP si perdono le gesture ma si guadagna molto di più.
Sistema più fluido, batteria di maggior durata, meno difficoltà nel gestire le app o i processi che devono rimanere in memoria, meno software ad appesantire il tutto e, non ultimo, la possibilità di switchare tra 2g e 3g (che potrebbe significare una durata della carica ancora maggiore!).
Mi dispiace solo di aver perso il programma dei messaggi (credo si chiamasse contacts manager) perché quello sulla rom stock è davvero bruttino, ed il buon ChompSMS continua a non funzionare (ne ho contattato gli sviluppatori segnalando la cosa, chissà che non risolvano...).
Proverò ad estralo da una ViBE rom e vedere se funziona (nel frattempo qualcuno, se fa prima, potrebbe inviarmi un link con l'apk?)
Quel sistema di app permissions della AOSP cui facevi riferimento in qualche post effettivamente c'è anche se pure io non ne trovo facilmente il menu: in ogni caso è qualcosa che ho già visto in molte rom stock e che va disabilitato perché poco funzionale e fastidioso. in definitiva non è l'equivalente di quello presente nella VIBE.
Ora sto ultimando una carica completa e vedremo quanto totalizzo...
HELP
l'estrazione della Rom di un singolo apk è un procedimento alquanto complesso. Qualcuno che monta la VIBE UI mi potrebbe far la cortesia, con un semplice programmino sul playstore (link in fondo), di estrarmi il programma di default per gestire i messaggi (dovrebbe chiamarsi Contact Manager ma per vederne il nome esatto basta andare nel menu Impostazioni - Altro)?
il programma da scaricare si chiama APK extractor e funziona anche con le app di sistema senza bisogno di root.
Dopodiché sarà sufficiente caricare l'apk in cloud (google drive, dropbox, Mega) e inviarmi in privato un messaggio con il link.
Dovrebbe essere questione di 5 minuti: qualche volontario? GRAZIE
https://play.google.com/store/apps/d...m.ext.ui&hl=it
Qualcuno sa se si può installare xposed su mtk 64 bit con lollipop??
L'app che cerco dovrebbe chiamarsi Lenovo contacts provider ....COME NON DETTO
Xancin del forum Moviledulasim mi ha confermato che è difficile fare un porting e che, allo stato attuale, senza lavorarci su, non potrà mai funzionare perché son troppo differenti le Rom.
è un peccato perché praticamente non c'è alternativa alla bruttissima e limitata app stock per gestire gli sms: ChompSMS e Gosms pro non funzionano, non riconoscono la seconda sim!
se qualcuno ha provato con successo qualche altor programma per gestire gli sms, ci faccia sapere....
A me piacerebbe avere l'applicazione della fotocamera della VIBE UI che la Google camera ha l'assurda restrizione che non si possono salvare le foto sulla sd esterna......
Edit. Trovata! Basta cercare su Google Lenovo SnapIT ed installarla! Funziona anche con la AOSP!
Ma con la AOSP compare solo scritto 3G e non H+ ?!?!?! Ci stavo facendo caso ora che mi rimane fisso sempre 3G e non compare mai H+!!!!!!
GUIDA INSTALLAZIONE XPOSED FRAMEWORK SU ROM AOSP CBT HK LIMITED LOLLIPOP 5.0.1
Scaricare "xposed-sdk21-arm64-20150430.zip" da qui: http://forum.xda-developers.com/xpos...4#post59939194
Scaricare "XposedInstaller_3.0-alpha2.apk" da qui: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811
1 - Andate in recovery (io utilizzo CWM) e flashate "xposed-sdk21-arm64-20150430.zip", il riavvio ci mette un bel po ma non preoccupatevi, riparte!
2 - Installate "XposedInstaller_3.0-alpha2.apk" come normale applicazione e riavviate.
Ora potete godere tranquillamente dei moduli Xposed!
p.s. non tutti i moduli sembrano essere ancora compatibili con lollipop, quindi ATTENZIONE, possibili bootloop dietro l'angolo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...f2d0562891.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c35aecef15.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c0cee72ef0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...bc2e89313f.jpg
Sei infaticabile con le tue guida [emoji106]
effettivamente sembra anche a me così! ma forse è solo un problema di visualizzazione: non potrei giurarci ma in molti casi la velocità mi sembra da H+!
invece a me la AOSP sta facendo di frequente un problema curioso. in particolare modo quando la batteria non è molto carica, e faccio partire dal dialer una chiamata, in alcuni casi rimane lo schermo nero. Mi spiego meglio: clicco su un contatto tra i recenti, mi chiede con che scheda voglio chiamare, ne scelgo una. In genere prima che compaia l'immagine del contatto o l'omino grigio con le varie opzioni per mute, tastiera etc... c'è sempre un millisecondo di schermo nero. Ebbene in alcuni casi lo schermo non "rinviene", rimane nero, la chiamata è partita, squilla ma il display non visualizza nulla. Unico modo per terminare la chiamata è premere il pulsante power dopo aver abilitato la relativa opzione dal menu accessibilità!
Non mi è mai successa questa cosa?!?! Qualche applicazione che dia fastidio al dialer? Hai qualche applicazione con i permessi di accessibilità al dialer? Perché di solito questi problemi di freeze del display sono dovuti a dei caricamenti di app in background che non vanno a buon fine!
Scusate, non trovo più la rom AOSP nei link che avete messo. Se qualcuno ha un pò di tempo potrebbe gentilmente upparla su mega? grazie
Ho trovato una AOSP Android 5.0.2 fresca fresca...... Faccio un backup della AOSP che ho adesso, full wipe e la testo poi vi faccio sapere come va, in caso che vada bene vi posto il link! ;)
edit. falso allarme..... l'ho flashata ma nelle impostazioni riporta android 5.0, non ci sono le GApps, ci sono parti di sistema in cinese ed anche app di sistema cinesi..... quindi, levata subito! Vi faccio sapere come va il ripristino con la CMW almeno...... :)
edit X2 ufficiale, il restore con la CWM MDS funziona perfettamente! Appena testato eseguendo previo un full wipe completo anche dei dati (io ho i backup sulla sd esterna!!!!!)
io un occhio di riguardo per spflash tool ;) grazie per la tua risposta
Daniele
Scusate ma nella rom AOSP funziona il led di notifica?
odio l'applicazione per messaggi della rom stock ;)
e nessun programma alternativo funziona!
poi mi mancano tanto tanto le gestures :* ...ed allora mi ributto sulla VIBE!!!!!!
sto installando, via recovery, la 2' versione della rom di Xancin basata sull'ultima rom ufficiale di Lenovo, la 1520 (solo in cinese, inglese e spagnolo) con gapps.
INSTALLATA
appena avviata troverete il playstore. ma per attivarlo cliccate su una app preinstallata chiamata advSetting e scegliete la prima opzione, il cell si riavvierà e potrete entrare nel playstore. da qui scaricate, per prima cosa "locale more pro" e installate la lingua italiana. non servirà a cambiarla nelle impostazioni (che rimarranno in inglese o spagnolo) ma vi attiverà il linguaggio italiano per le varie apps (così anche da farvi riconoscere i vari acquisti già effettuati)
Oggi concludo la giornata da questa mattina alle ore 07.45 con anche una cinquantina di foto scattate e 3 video da 3 - 4 minuti l'uno. Che dire.....? Uno spettacolo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2f6033899e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...f842bc14a4.jpg
P.S. domani faccio la guida per installare Viper4android! ;)
GUIDA INSTALLAZIONE VIPER4ANDROID SU AOSP CBT HK LIMITED
1 - Andare in impostazioni - opzioni sviluppatore e disattivare l'opzione NuPlayer
2 - Andare in impostazioni - ottimizzazione suono - disattivate BestLoudness
3 - Impostare su OFF l'applicazione AudioFx di sistema (MaxxAudio)
4 - Scaricare SELinux Mode Changer da qui: http://forum.xda-developers.com/devd...1561#downloads
5 - Sacricare Viper4Android FX da qui:
Downloads (16 Feb) | ViPER's Audio (versione originale)
oppure da qui:
http://forum.xda-developers.com/moto...erial-t3016037 (versione Material e Holo)
avviare l'applicazione, installate il driver e riavviare.(consiglio high quality, di più comincia a consumare abbastanza batteria)
6 - Impostare Viper4Android a proprio piacimento!
a cosa serve questa app (se così si può chiamare) ?
ho installato tutto il punto 1, e leggendo tutto mi pare di aver capito che siete tutti molto soddisfatti della AOSP (a me delle gesture frega nulla, che mi sembrava fosse l'unico punto deble)
confermi ? saresti così gentile da rigirarmi il link ? per la procedura seguo quanto riportato nella "parte seconda" del post #1 ?
grazie ancora
Andrea
ps. ho ancora il gloriosissimo lenovo A820 coltivato con cura grazie a questo forum....devo dire che come prima impressione questo K3 note possa avere le carte in regola per essere un'altro Best Buy...brava mamma Lenovo !
Viper4android è un'applicazione che installa driver alternativi con dedicata applicazione per la gestione del reparto audio dello smartphone. È un'applicazione che io ho utilizzato sempre su tutti gli smartphone che ho moddato perché (secondo me) migliora il comparto audio soprattutto per quel che riguarda l'equalizzazione. Con la AOSP io mi trovo benissimo, sicuramente la VIBE UI 2.5 è più bella da vedere, ha più features, le gesture ecc., ma secondo me ha troppi bug ancora e come fluidità, gestione del multi tasking, durata della batteria tra le due non c'è paragone..... AOSP nettamente migliore...
allora metto la AOSP e moddo l'audio pure io, c'è sempre da imparare....vengo da un moto g gen2 quindi android pulito non mi dispiace...delle gesture me ne faccio poco quindi dovrei non pentirmene
fammi sapere per il link e se va bene la procedura della parte 2 post #1
grazie ancora per tutto il thread
Andrea
Devo dirvi che rispetto alla versione 1512 questa nuova Vibe, versione 2 di Xancin, elaborata sulla rom ufficiale 1520, presenta notevoli miglioramenti sia intermini di fluidità, quasi, dico quasi a kivello della Aosp sia, soprattutto di gestione della ram (per valutare quest'ultimo ho ripetuto il medesimo stress test ed ha reagito egregiamente). Risolti inoltre i problemi con Nova launcher (funziona tutto senza bisogno di trucchetti) e con l'auto start delle applicazioni che devono rimanere in memoria... Stasera vedremo la batteria.
EDIT: Finita la giornata, con 18 ore di standby, 2 ore e 35 minuti di chiamate e oltre 4 ore e 15 minuti di schermo con dati e Wi-Fi sempre attivi.
Insomma credo si possa valutare una prova. Unica cosa non capisco come evitare che le notifiche di WhatsApp mi si leggano dalla lock screen!
Il link per la AOSP è questo: https://mega.co.nz/#!zMdkDb7Y!80DRti...uXIrm6A6SBVcIk
Per il flash invece non va bene, quella è la guida per l'SPFlash Tool, questa è una normale rom flashabile da recovery!
Ti consiglio una volta fatta la guida per la CMW e Root in prima pagina, di seguire la micro-guida che ho fatto per aggiornare la recovery con la CMW di MDS che è funzionante al 100% per il restore da backup.
La guida è questa: https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post6840710
Molto buono da sapersi! Mi fa decisamente piacere questa cosa, vuol dire che oltre all'ottimo lavoro di Xancin anche Lenovo con gli Update sta correggendo le cose! Per adesso comunque rimango con la AOSP con cui mi sto trovando troppo bene per cambiarla, poi più avanti proverò prossimi update!
Per quel che riguarda le notifiche su lockscreen, sulla versione precedente che avevo io nel menù impostazioni delle notifiche c'era la possibilità di scelta per dove far vedere le notifiche tra cui anche sulla lockscreen e disabilitando scompaiono; ora non ho più la rom mi è difficile ricordare il menù preciso ma sono sicuro al 100% che c'era!!!
quindi riassumendo (che può tornare utile come reup generico per tutti)
1- guida cmw e root della prima pagina (che ho già fatto)
2- scaricare "recovery.img" da Drive e copiatelo dentro il vostro Lenovo K3 Note
3- installate dal play store Flashify - eseguitela e acconsentite ai permessi di root - Recovery Image - Choose File - file "recovery.img" - RIAVVIO
4- metto su SD la AOSP
5- riavvio e in recovery e scelgo il file *.zip della rom AOSP
ho capito giusto ?
grazie davvero
Andrea
al punto 5 prima di fare il flash dello zip devi fare un bel full wipe di tutto (ad esclusione della memoria interna se li hai lo .zip della rom).
per i wipe leggi qua, guida completa ed esaustiva su tutto quello che bisogna fare per il flash di una rom da recovery CWM/TWRP:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
p.s. se vuoi salvare la rom che hai prima di tutto fai un backup - anzi...... te lo consiglio vivamente in caso ti andasse storto qualcosa in fase di flash.....
Ragazzi vi do la notizia bomba...... Xancin a breve ci sforna la CM12.1 per il K3 Note con android 5.1.1....... Va a vedere che diventano le 180 euro meglio spese della vita mia quelle per il K3 Note...... :)
https://www.youtube.com/watch?v=wKgu1sUftMw
Woow!secondo me questo smartphone è sicuramente un best buy,non mi pento affatto di averlo preferito al meizu m1.
Inviato dal mio Lenovo_K50_T5 usando Androidiani App