Grazie mille. Ci sono pareri contrastanti. Alcuni dicono che non è stabile. Ad essere sinceri non ho capito la diatriba con l utente e xda.
Grazie mille. Ci sono pareri contrastanti. Alcuni dicono che non è stabile. Ad essere sinceri non ho capito la diatriba con l utente e xda.
Stavo leggendo anche io ora...... Sembra essersi scatenata una guerra tra Dev isterici....... Bah comunque se ti fidi di quello che ti dico io per ora non ho avuto nessun problema, ad esclusione del sensore della luminosità un po pigro. L'unica cosa di cui do ragione a chi ha fatto critiche su Needrom è che il MaxxAudio non funziona su speaker ma su cuffie si. Ma a me siceramente importa zero..... La musica la ascolto ovunque tranne che sulla cassa da mezzo pollice se va bene dello smartphone......![]()
Installata da recovery, ripristinate circa 80 applicazioni e di queste molti backup, per provare la Vibe2 con configurazione da utilizzo quotidiano.
Primissime note: gia rootata, mi sembra ci sia un pizzico di RAM libera in più e comunque sembra leggermente più reattiva.
Non vi sono preinstallate schifezze ma quando lo settate all'avvio vi chiede di installarle e si può rifiutare.
Non so su che versioni si basi perché nelle info device è riportato, per la build, un nome personalizzato dallo sviluppatore.
La modalità ingegnere nelle impostazioni corrisponde alla engineer mode di mobile uncle che quindi non è più necessario installare.
Si trova anche maxxaudio ma ancora non ne provo eventuali benefici.
C'è anche preinstalla un'app chiamata Caller ID che mi è andata una volta in crash (e che alla fine ho disinstallato con Root Uninstaller).
Qualche problemino con Greenify che un paio di volte si è freezata.
Provato Antutu, risultato ottimo ma nella media di altre rom.
Faccio altre prove su ram e prestazioni. Se avete domande, fate pure.
![]()
Ultima modifica di eraclito73; 16-05-15 alle 23:16
Oneplus 5T 8/128
Ovvio che mi fido: gia installata e testata.
Un altro mondo, non ci sono paragoni!
La Vibe UI a confronto é inutilizzabile. La RAM all avvio ha 200 mb in piu disponibili. Il sensore luminosita sembra abbastanza preciso.
Il sistema in generale lo trovo reattivo e senza lag. Cose inveche che ho riscontrato nell altra ROM.
L'unica cosa che non ho trovato sono le gestures, per il resto il telefono sembra sfruttare l'hardware potente con cui e stato concepito.
Con la rom stock sembrava di avere uno smartphone di qualche generazione precedente.
Le gesture non ci sono.... Mi dispiace, ma il kernel che monta da quello che ho capito non è compatibile. Ma visto come va la rom ne faccio a meno tranquillamente..... Comunque concordo pienamente con il tuo feedback, completamente un'altra fluidità e velocità di sistema rispetto alla VIBE UI.....
P.S. Ho superato le 4 ore di display con annessi 30 minuti di video su YouTube ascoltando musica in cuffia per sentite l'audio ed ho ancora il 38% di batteria..... Fenomenale!
Ultima modifica di mkh979; 16-05-15 alle 19:16
Concludo la giornata così..... Il top la AOSP!![]()
La Xancin Vibe2 è migliorata sicuramente ma dalle prove di stress fatte credo che non abbia risolto (e forse non poteva per limiti stessi della build di lollipop) i problemi di gestione della ram: ho aperto 20 pesanti applicazioni, con 500mb liberi... è crashata la UI e si son chjuse tutte!
Domani provo la Aosp, già scaricata... mi mancheranno le gesture, adoro il double touch per risvegliare il cell![]()
Oneplus 5T 8/128
La guerra è guerra...passato or ora alla stock. Notte 🌃![]()
Oneplus 5T 8/128
Anche la AOSP soffre con lo stesso test, ma soffre a differenza della VIBE i primi 10 secondi scarsi, poi dopo il multitasking è veloce comunque. La VIBE invece muore definitivamente se si fanno partire tanti processi! Mi dispiace perché esteticamente mi piace molto, ma a livello funzionale è decisamente bocciata la VIBE!
eh già, davvero poco ottimizzata.
ha delle buone potenzialità però dovrebbero lavorarci molto per renderla più performante.
In ogni caso con la AOSP si perdono le gesture ma si guadagna molto di più.
Sistema più fluido, batteria di maggior durata, meno difficoltà nel gestire le app o i processi che devono rimanere in memoria, meno software ad appesantire il tutto e, non ultimo, la possibilità di switchare tra 2g e 3g (che potrebbe significare una durata della carica ancora maggiore!).
Mi dispiace solo di aver perso il programma dei messaggi (credo si chiamasse contacts manager) perché quello sulla rom stock è davvero bruttino, ed il buon ChompSMS continua a non funzionare (ne ho contattato gli sviluppatori segnalando la cosa, chissà che non risolvano...).
Proverò ad estralo da una ViBE rom e vedere se funziona (nel frattempo qualcuno, se fa prima, potrebbe inviarmi un link con l'apk?)
Quel sistema di app permissions della AOSP cui facevi riferimento in qualche post effettivamente c'è anche se pure io non ne trovo facilmente il menu: in ogni caso è qualcosa che ho già visto in molte rom stock e che va disabilitato perché poco funzionale e fastidioso. in definitiva non è l'equivalente di quello presente nella VIBE.
Ora sto ultimando una carica completa e vedremo quanto totalizzo...
HELP
l'estrazione della Rom di un singolo apk è un procedimento alquanto complesso. Qualcuno che monta la VIBE UI mi potrebbe far la cortesia, con un semplice programmino sul playstore (link in fondo), di estrarmi il programma di default per gestire i messaggi (dovrebbe chiamarsi Contact Manager ma per vederne il nome esatto basta andare nel menu Impostazioni - Altro)?
il programma da scaricare si chiama APK extractor e funziona anche con le app di sistema senza bisogno di root.
Dopodiché sarà sufficiente caricare l'apk in cloud (google drive, dropbox, Mega) e inviarmi in privato un messaggio con il link.
Dovrebbe essere questione di 5 minuti: qualche volontario? GRAZIE
https://play.google.com/store/apps/d...m.ext.ui&hl=it
Ultima modifica di eraclito73; 17-05-15 alle 11:32