mmmhhh le informazioni riguardanti la camera sono le seguenti:
main:ov8825_mipi_raw
sub:gc2235mipi_raw
Ovviamente main sta ad indicare la fotocamera principale.
Il file binario come lo modifico? Editor esadecimale? Non saprei come metterci mano.
Visualizzazione stampabile
La versione aggiornata di Meteos Partition (datata Ottobre 2014).
Salve,
io ho un Note4 MtK6589 con 1 giga Ram e 8 di e KitKat4.4.4.
Ho 2 partizioni di Memoria interna da 2 giga e da 4 giga, seguendo questo 3ad sono riuscito a portare a 3 giga la memoria di sistema .
la domanda è se volessi portare a 6 giga circa tutta la memoria di sistema quali EBR dovrei utilizzare??
Nel primo post ho trovato
"Nuove Partizioni Primarie to 6 Gb for KitKat O.S. (Mtk 6582 16-32gb)."
ma il mio ha soli 8 giga di rom... come posso fare??
Togli per favore il QUOTE al tuo ultimo messaggio.
Non serve ed allunga il thread. Grazie.
ciao io ho il doogee dg550 già con kitkat, 16 gb ma solo 1 e rotti di rom, come faccio ad aumentare la partizione? sono del tutto inesperto e quindi non usate il gergo, grazie
Le indicazioni sono presenti nel primo post. Non è materia per non esperti.
Leggi con attenzione e se ti rietieni in grado prosegui (s non segui esattamente le istruzioni blocchi il teelfono) altrimenti fatti aiutare da qualcuno.
Suggerito un backup della ROM (MTKDRoid + preprazione file epr Flashtool) + backup via recovery prima di proseguire.
ok grazie..
bhè non mi sembra che ci voglia un hacker per fare sta cosa,basta seguire la procedura passo per passo e tutto fila liscio:)
salve ragazzi sono entrato in posesso di un cubot s208 e leggendo tre forum da circa 150 pagine non ho capito i pasaggi da fare per aumentare questa benedetta partizione,mi accontenterei di portarla a 2,49gb,o al massimo 4 gb, dovo trovo i programmi da scaricare visto che ho già provato in diversi siti ma vengono giù sempre con un vagone di virus..? grazie a tutti
su questo stesso forum c' è una sezione dedicata al cubot s208 con link, guide ecc ecc https://www.androidiani.com/forum/cu...-16gb-rom.html
Ciao!!!io ho già seguito in passato questa guida per uno smarthphone mtk, tutto ok... (grazie :D ) sapete indicarmi se esiste una guida analoga anche per cellulari con cpu Qualcomm snapdragon 200? (per un Haier w858). Vi ringrazio per qualsiasi indicazione, io per ora non ho trovato nulla!
ragazi, si sa nulla sulle partizioni e sulla loro modifica per i nuovi Mt6732 e 6752?
ho un doogee f1 mini turbo che ha la partizione "solita" 1,2Gb app e 4,9Gb memoria interna, come erano i vecchi mediatek... sono degli scellerati ad usare ancora questo schema di partizioni, visto che tutti gl altri (anche con mt6592) stanno andando nella direzione ovvia di partizione unica per app e dati!
Grazie
I nuovi telefoni con MTK6732/MTK6752 hanno nella maggiro parte dei casi una partizione unica congiunta e non c'è più il limite dello USERDATA.
Forse dal cilindro di Ghost potrebbero uscire gli ebr per questi nuovi mtk...:)[/QUOTE]Quote:
Originariamente inviato da autop
Per quanto riguarda i telefoni con un unico ebr partroppo non ho un telefono da poter usare come cavia.. Visto che ora tutti gli zopo che testo non hanno nemmeno più quelli, quindi ho tralasciato un po', diciamo cosi, questo sviluppo.
Ma avevo fatto una bozza di programmino che ho mandato anche al nostro grande mod Paolo, ma anche lui non mi ha dato l'input giusto, quello che vi posso dire che tutto risiede nell'unico file ebr a disposizione.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
ciao,
perchè parli di unic EBR?
con unico EBR, ho testato Ulefone BE X e Ulefone Be Pro .. il doogee F1 mini turbo, credo abbia 2 ebr che identificano le partizioni app e memoria interna, come succete per tutti quelli linkati in prima pagina..
il problema è avere il firmware flashabile con flashtool (cosa che ho chiesto a doogee più volte, ma non si degnano di rispondere) nel quale scovare gli ebr per analizzarli e vedere se sono modificabili con ebrtool o simili procedure..
Grazie comunque!
ciao
Max
ciao,Quote:
Originariamente inviato da megthebest
perchè parli di unic EBR?
con unico EBR, ho testato Ulefone BE X e Ulefone Be Pro .. il doogee F1 mini turbo, credo abbia 2 ebr che identificano le partizioni app e memoria interna, come succete per tutti quelli linkati in prima pagina..
il problema è avere il firmware flashabile con flashtool (cosa che ho chiesto a doogee più volte, ma non si degnano di rispondere) nel quale scovare gli ebr per analizzarli e vedere se sono modificabili con ebrtool o simili procedure..
Grazie comunque!
ciao
Max[/QUOTE]
Se vuoi ricostruire i file dalla tua rom devi usare la funzione readback da fleshtool.
Devi però sapere settori della memoria di inizio e fine e devi ricrearti uno scatter.
La procedura non è semplicissima ma potresti farcela se sei un po' pratico nel campo.
Altrimenti vedi su needrom se trovi una rom a disposizione...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
@ghost45
Non c'è solo readback di flashtool (in alcuni acsi con i nuovi chispet non funziona).
Nel thread del Jiayu S3 c'è la procedura con il comando adb per salvare i file della ROM.
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
Io ho testato personalmente gli ultimi zp999 zp920 e zp720 con readback e sono riuscito ad estrarre tutti, ma sicuramente non è proprio semplicissimo.
Quanto a questa nuova tecnica tramite comando adb potrebbe essere interessante, sempre che non voglia qualche sorta di root già installato sul tel? Quando puoi potresti posrarmi il link?
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
@bovirus mi dai cenno di riscontro sul precedente post?Quote:
Originariamente inviato da bovirus
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Se ti rifersici al link del thread S3
https://www.androidiani.com/forum/ji...ufficiale.html
per le istruzioni sul backup via adb (è richiesto il root...)
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
Ehh.. Te lo avevo preannunciato infatti!
Nelle mie rom con altri amici di xda e il telefonino abbiamo messo a punto una app che estrae detti files, ma c'è bisogno del root!
L'unica strada è quella della ricostruzione dello scatter dopo indagini adeguate sui settori della memoria "blockxxx" num. Dei settori di inizio e fine ricostruzione che deve essere effettuata con readback file per file... Sicuramente non è per tutti.
Comunque su xda c'è un thread del mio amio inglese "biggrammy" e "yuweng" che spiega passo passo anche con un video come effettuare tutte le operazioni!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Non vedo il perchè di questo giro vizioso.
Nel thread S3 c'è la spieagazione su come fare il backup dei file necessari prr Flashtool.
Il file scatter lo puoi creare con MTKDroid 2.5.3 con un file MTKDRoid.ini modificato apposta per implementare il riconsocimento dei processori a 64bit.
Posta per favore il linkdel thread XDA (così magari gli passo il suggerimento).
Bovirus non voglio condraddirti, ma prima di risponderti mi sono accertato se effettivamente le tue modifiche al file ini avessero trovato il dilemma degli ultimi processori.
Ma non e' cosi' , putroppo!
Considera che abbiamo modificato all'ennesima potenza sto file su xda con il team che ti dicevo tra cui anche Carliv.
Per cercare di dare una compatibilita' a questi nuovi 6752 6735 e 6595, ma nulla tutto invano!
Anche il tuo mtk beta non riconosce bene questi nuovi soc , il tasto crea file scatter e' inesistente, ma al contrario per quello che dicevo precedentemente fa vedere solo i blocchi e quindi devi ricostruire lo scatter a mano .
Certo non e' proprio adatto a tutti pero' perdendoci tempo ci si riesce.
Il link devo trovarlo ma te lo posto appena posso e' molto interessante.
Comunque una cosa che non ho detto che poi tu hai ben esplicitato nel tuo Thread delle risorse , i complimenti te li meriti a pieno 100+++++++++++++++++++, ma lo dico per gli altri che leggono , e' che le versioni di flash tool vanno usate in base al soc non tutte funzionano correttamente ed in modo particolare con gli ultimi nuovi soc a 64 bit che necessitano solo di quelle versioni le altre sono out per questi.
Ovviamente non è detto che quelle modifiche funzionino per tutti e in tutte le condizioni.
E' sempre suggerito di suare se possibile la versioen più recente di Flashtool & Multiport Download specialmente con i nuovi processori a 64bit.
Siamo ora in attesa del nuovo soc 6795 che dovrebbe essere il top di gamma ma chissa' la mediatek cosa avra' combinato all'interno di questo Soc.
eco il link:
http://forum.xda-developers.com/andr...flash-t3007070
Salve, vorrei fare una domanda. Ho provato a seguire questa guida di cui ringrazio. Ho uno Star G9000 S5 MTK6592 con kitkat 4.4.2
Ho usato questa modifica:
3) Nuove Partitioni Primarie 10Gb per KitKat O.S. (Mtk 6592 - 16gb)
ed effettivamente la partizione primaria è aumentata a quasi 10 gb mentre la memoria telefono mi dice "memoria telefono vuoto" e mi chiede di formattarla (perdendo tutti i dati ovviamente). In impostazioni>memoria, la memoria non è rilevata e mi dice "installare memoria".
Ho solo cambiato i due file ebr1 ed ebr2, cosa posso fare per risolvere questo problema?
quando modifichi gli EBR, i dati della partizione interna li perdi, perchè devi formattare la nuova partizione per averla delle dimensioni che hai scelto. (non perdi le app installate)
Avresti dovuto salvare su SD tutto..
se non sbaglio è anche scritto in prima pagina di fare un backup dei dati...
Si sì ho fatto il backup di tutto, non sono qui per protestare :D Credevo solo di aver sbagliato qualcosa perché da qualche parte in questo post avevo letto che i dati non venivano persi. Quindi devo formattare e poi rimettere i dati, speriamo bene :)
Grazie per la risposta tempestiva.
Nel thread specfico del G9000 è scritto che basta usara EBRTWeak e ti fai ma modifica degli EBR da te della dimensioen che vuoi.