Lo so, quello che volevo dire e che non mi risponde nessuno nonostante abbia già fatto una domanda. Ho già googlato ma niente.
Sarebbe possibile flashare la recovery.IMG tramite ROM Manager?
Inviato dal mio DOOGEE Leo DG280 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Lo so, quello che volevo dire e che non mi risponde nessuno nonostante abbia già fatto una domanda. Ho già googlato ma niente.
Sarebbe possibile flashare la recovery.IMG tramite ROM Manager?
Inviato dal mio DOOGEE Leo DG280 usando Androidiani App
Se hai il root, le recovery mod le puoi flashare con rom manager, flashify o rashr, ma se non ce l'hai, solo con flashtool puoi farlo. La rom stock del dg280 la trovi sul sito doogee.cc[/QUOTE]
Ho il ROOT, quindi posso flashare. Quale tra quelle due app (escluso ROM Manager) mi consigli di usare?
Inviato dal mio DOOGEE Leo DG280 usando Androidiani App
Rashr.. però siamo ot, passo a darti una mano nel thread del leo
Ho il ROOT, quindi posso flashare. Quale tra quelle due app (escluso ROM Manager) mi consigli di usare?
Inviato dal mio DOOGEE Leo DG280 usando Androidiani App[/QUOTE]
@Alex2002ita ma perchè la recovery non la installi e crei con il programma mtkdroidtol? non fai prima?
Buonasera a tutti
ho un s700 mstar
processore MTK6752
vorrei aumentare la partizione utile per installare le app,visto che su 16gb ,ho a disposizione solamente 3.80 giga
perfavore qualcuno ha i file necessari ?
potete aiutarmi ?
rimango in attesa
ringrazio !
Dove hai letto il valore 3.8 GB ?
Puoi fare uno screen shot ?
Puoi installare Titanium backup e fare uno screenshot come questo ?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b5e087b09e.jpg
@alfre90
La dimensione partizione la controlli con l'app diskinfo.
3.8 GB non sono pochi cone spazio per le app.
Devi mettere tutto ciò che non è spp come foto video etc nello storage.
Allegato 148775
ecco !
la memoria interna per le app è straziante e sopratutto ridicola ,visto che ho 16gb interni,non capisco perchè non posso usarla tutta.
quindi attualmente è un limite invalicabile ?
grazie a tutti
@becar
3.80gb sono molto pochi credimi,visto che fanno cellulari con memoria interna per le app,molto grande
non capisco perche adottare questa pazzia su questi cellulari,visto che hanno memoria esterna.
non ce una soluzione ?
grazie ;)
p.s ho caricato in un altro post la foto cn il titanium
Credo che tu ti stia sbagliando
Ok che ci sono cellulari come il Jiayu S3 che hanno la memoria condivisa app storage ma credimi che 3.8 GB nper le app non sono pochi.
Peerchè è lo spazio per le app e basta. Li non ci va noente altro.
Il resto foto video etc vanno nello storage che è juna partizione diversa.
Dubito riempirai mai 3.8 gb di app.
@alfr90 non avrei detto che esistevano ancora telefoni partizionati, comunque 3.8GB per le app non sono pochi, ne installerai un centinaio e anche di più.
C'è già in rete una ROM formato flash tool da poter scaricare ?
Ora sono in vacanza quando torno provo a darci una occhiata.
Mi confermi che al momento dello screenshot non c'era la SD esterna?
ho un lg g2 ed ho pieni gia 5gb di applicazioni @bovirus
ce un modo per spostare interamente tutta l'app e i suoi dati sulla microsd ?
link2sd e app2sd non spostano tutta l'app !
ti ringrazio ancora.
Ma cheapp hai che usano 5 gb di spazio app?
Navigatori con mappe?
Sei sicuro che stiamo parlando della paritzione app userdata?
C'era la SD?!
Come mai titanium non l'ha elencata?
USA anche diskinfo come indicato da bovirus e posta lo screenshot.
@alfre90
Cerca di capire cosa occupa così tanto spazio in userdata.
Le mappe navigatori non canno nella partizione app che non è accessibile da pc ma nella storage.
Allegato 148776
Ecco la foto,si questo lo capito benissimo e fino qui ci siamo arrivati
voglio sapere se esiste un app che permette l'intera installazione su microsd e non parziale come fa app2sd e link2sd
perche i 3.80gb a me non bastano interni per le app
tutto qui
abbiamo constatato bene che la memoria interna è molto limitata
@becar @bovirus
3.8GB per me non è "molto limitata", come ha detto bovirus li finiscono solo le app, i dati supplementari, come le mappe o i dati dei giochi, finiscono nella SD interna o esterna.
Mi dai un link dove scaricare la ROM che hai sul telefono in formato flash tool?
A richiesta vi rilascio gli ebr modificati del iNew 6000:
iNew_6000 - Download - 4shared - ghost 45
Ebr da: 4gb , 8gb , 16gb.
ciao
[/QUOTE]
Grazie Ghost45, per il tuo lavoro svolto.
Funzionato con successo sul mio "Inew i6000". Versione con 2 Gb di Ram, e 32 di rom. A differenza della versione "Inew 6000" senza "i", con solo 1Gb di Ram e 16 di Rom.
Processore 6589T. Android 4.2.1.
Nel mio caso, una volta flashato il firmware con i due file Ebr, riavviato il cellulare mi ha chiesto in automatico di formattare la partizione portandomi dentro il menù della mia CWM. Non c'è stato bisogno di ricorrere al pc per formattare l'unità. Credo che il merito sia dovuto alla CWM installata. Quindi credo che chi usa questa procedura senza aver prima una CWM installata, deve poi formattare la partizione manualmente tramite computer, per poter far riconoscere la partizione al sistema operativo. Almeno questo è quello che ho intuito io, può essere che funzioni la richiesta di formattazione automatica anche senza CWM. Comunque sono felicissima del risultato!
Vi posto qui inseguito due Screenshot del prima e del dopo il partizionamento.
Allegato 148941Allegato 148942
Per chi fosse in cerca del tool per partizionamento della memoria sulle nuove cpu mediatek mt67**, di seguito il nuovo thread aperto :
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=477808
Ridimensionare la partizione APP/DATA su Mediatek Mt675* e Mt673*
Chiedo scusa, visto che ormai ci rinuncio a far funzionare mtkdroidtools col mio win7 64bit (problema driver adb) ci sarebbe qualche anima pia che potrebbe aiutarmi a creare il file scatter da una rom .bin? Così da poter poi flashare dei nuovi ebr. Ho comprato un dispositivo vkworld vk700 (mtk6582) e la sola rom che si trova non è in formato flashtool ma .bin e senza lo scatter sono fermo...
Il problema è proprio che mtkdroidtool non vede nessun dispositivo, ho due smartphone ed un tablet MTK con e senza root non cambia nulla. E' un problema di driver adb
Edit: Il pc vede i dispositivi regolarmente come yunos acb, non mi segnala un problema di driver. (flashtool ad esempio funziona)
scarica la rom del tuo VK700 dal sito del produttore:
VK700_Download-vkworld offical
scompatta tutto sul PC
nella cartella SP_MDT_W1428, esegui SPMultiPortFlashDownloadProject.exe
carica il file MTK_AllInOne_DA.bin cone "DA agent"
clicca su "Scatter file" e carica il file della rom: V78_HD_V1.1_20150410_2026_V1.0.5_ENZH_4D_VK700.bin
quando la barra arriva al 100% non fare nulla e lascia il programma attivo.
naviga nelle risorse del PC fino alla cartella
C:\Utenti\(tuo-nome-utente)\AppData\Local\Temp\dl
li ci trovi la tua rom in formato flashtool con il suo scatter.
ah, devi abilitare la visualizzazione di file nascosti per vedere AppData.
eventualmente copia tutto in un'altra cartella del PC, puo' sempre servire, perché quella cartella verra' cancellata appena esci dal programma SPMultiPortFlashDownload
l'ho sempre detto e lo rjpeto:
- Modifica i tuoi 2 file EBR, ci sono programmi facili da usare per poterlo fare, non usare roba preconfezionata soprattutto se non sono fatti per il tuo telefono.
altra cosa: il tuo cell dovrebbe avere 8GB di rom totale di cui solo 924MB per le app, e' un valore sospetto per uno storage di 8GB, in genere hanno 1GB i cell da 4GB totali.
quindi prima di procedere, verifica con altri programmi, tipo diskinfo o anche solo Titanuim backup, che gli 8GB siano reali, se non lo fossero devi impostare un valore per il nuovo userdata compatibile con la memoria realmente a disposizione.
Gentilissimo Becar, grazie mille.
@gughy
Come ti ho detto più volte questo genere di richeiste qui sono OT.
Esiste un thread specifco per i driver Mediatek.
USB Debug telefono abilitato.
Prova a scaricare, decomprimere le Android Platform Tools e usare il comando DOS adb devices con il telefono collegato se te lo riconosce.
Vedrai che ti da nella finestra DOS "unauthorized" e sul telefono comparirà una finestra con scritto "Consentire Debug USB?"
Seleziona "Consenti emrpe a questo computer" e quindi seelziona OK.
Ora MTKDroid si collegherà al telefono.
.
@DjPazz
Non mi risulta che se il telefono non è rootato non viene riconosciutoi da MTKDroid
Se hai patch/soluzioni credo sia più opportuno condividerle piuttosto che farle girare via messaggi privati.
salve a tutti sono nuovo del forum, complimenti per il lavoro che avete svolto.
io ho un problema ho un dg700 o fatto tutto quello che avete descritto il ce si avvia perfettamente installo tutto vedo le partizioni come io ho creato. tutto ok ma quando lo riavvio il cell non si avvia piu rimane bloccato con la prima scritta.
questo succede con qualsiasi partizione io creo tranne se creo una partizione come quella originale cioe 1,42gb system e 4,60gb mem telefono.
certo di un vostro aiuto
buona serata a tutti.
Massimo
Quote:
Originariamente inviato da max_denim
Lascia i tuoi ebr file ed appena posso gli do una occhiata.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
grazie per la risposta.
quelli che ho non riesco ad estrapolarli. sono quelli del firmware originale presi nel sito della Doogee. solo con quelli va.
se quelli li modifico con in software EBR-Changer-1.01b-by-becar e li sostituisco a quelli ori. succede quello che ho spiegato prima.
MtkDroidTools non riconosce il cell.
Dopo aver flashato i nuovi EBR devi avviare in recovery ed eseguire un format data, poi avvii il cell e DEVE dirti che la SD interna va formattata, se non succede riavvia in recovery e prova a formattare la SD interna da li.
io ho la recovery non mod. non ce format data ma solo wipe data ecc.
non posso formattare la sd dalla recovery
premetto io o android 5.0 r21.
grazie
Il wipe potrebbe non essere la stessa cosa.
Ti serve una recovery CWM o TWRP.
dove la trovo e come faccio a flasharla