Ho fatto tutto e alla fine dell'installazione esce FAILED......che p***e
cosa può essere andato storto???
Visualizzazione stampabile
Ho fatto tutto e alla fine dell'installazione esce FAILED......che p***e
cosa può essere andato storto???
Talvolta una rom può essere più indigesta di un'altra; se vuoi toglierti comunque lo sfizio di flashare una rom, scaricane un'altra. Le GoA sono belle esteticamente, la Slim e la Greenoid sono povere ma non consumano un tubo, la Nik SP8 se la cava pure bene, l'Android L é la più sperimentale ma é incompatibile con Xposed quindi assai poco moddabile.
io volevo la MIUI potresti indicarmene una che va vene? please:'(
Non saprei, perché non mi piace ed è una succhia-risorse che mal si sposa con l'esiguo amperaggio di batteria che abbiamo a disposizione. Mi sembra però di aver visto su Needrom diverse rom MIUI: prova a scaricarne una diversa da quella che hai tentato d'installare! ;-)
ok ci provo
Io te le sconsiglio, sono poco ottimizzate e i menu laggano parecchio.
Ti consiglierei la Slim di Zed, magari te la personalizzi, io per esempio ho aggiunto titanium backup, nova launcher e il widget orologio stock della cyaogen alle applicazioni di sistema, o in alternativa c'è la nick rom che non è niente male.
Considera che queste due rom allungano parecchio la durata della batteria e penso che per un cellulare sia una cosa fondamentale.
Scusate se mi intrometto ma i miei sensori hanno sentito nominare m8 roftl
A parte gli scherzi, vorrei chiarire che per un cellulare l'ultima (o quasi) cosa che conta è proprio l'amperaggio della batteria, vi faccio due esempi sui noti top di gamma :
1) HTC One M8 ha una misera batteria da 2600mah ma raggiunge tranquillamente le 7h di screen on e qui c'è una mia testimonianza
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5887351
Se rileggete quel thread vedrete i feedback degli altri e capirete che non sono l'unico a dirlo.
2) LG G3 (c'è il thread sulla batteria nell'apposita sezione) ha una batteria di oltre 3000mah ma raggiunge a fatica le 4h... Non dite che dipende dallo schermo siccome il g2 ha il medesimo pannello ma ha una durata esattamente doppia.. G3 ha un software ottimizzato (?) malissimo con le ultime build sta migliorando e spero per lui e per LG che sistemino in fretta questo pessimo inizio..
Da cosa dipende tutto ciò?
Innanzitutto bisogna considerare
- software, basta un solo processo inutile che gira in background per condizionare l'autonomia complessiva. Più processi (più app installate) = autonomia inferiore e questo è ovvio
- ricezione (se avete 4 tacche costanti avrete una durata nettamente inferiore a chi ne ha 5), vale lo stesso se avete hdspa oppure 3g. La rete mobile è purtroppo pessima in Italia specialmente in certe zone.
- greenify/Clean master/ecc... Non sono convinto della loro utilità o almeno non per quanto riguarda la ram, se ibernate un processo (greenify) o lo killate brutalmente (Clean master) e poi lo riaprite dopo un minuto avete solo peggiorato la situazione siccome esso deve ricreare la cache, reinizializzare variabili, accedere ai database, ricreare le anteprime.. Insomma aumenterete il lavoro della CPU..
- ram libera: come detto sopra avere più Ram libera significa meno processi in esecuzione ma non significa maggiore autonomia.. Ciò che conta è come lavorano i processi e il framework sottostante.
- xposed: è una bella chicca per migliorare l'estetica ma è un insieme di moduli dalla dubbia utilità per la batteria, anzi io personalmente ho notato netti peggioramenti con il suo uso.
- effetti grafici / sfondi animati : questo è ovvio
- WiFi / 3G : ovvio come sopra.
- sincronizzazione automatica : disattivate le notifiche in push se non vi sono così indispensabili.. Facebook è una della app peggio ottimizzate della storia di Android..
- geolocalizzazione : se non vi serve non la usate o almeno limitate gli accessi ad essa (ad esempio al play service)
Scusate il post lunghissimo ma spero di essermi spiegato :)
Ragazzi... che vi devo dire... mi sembrate come quelli che montavano lo spoiler nella Ritmo 60 nell'illusione di poter raggiungere le prestazioni che so... di una BMW di serie, quando quello che mancava era il motore. Sulle ottimizzazioni, Luke, stai confermando quello che dicevo io: sono appunto accorgimenti e trucchetti che ognuno fa individualmente per "arginare" i consumi quanto possibile, ma la batteria resta comunque la cosa fondamentale. Un motore potente richiede più carburante: su questo non c'é proprio un caz.. da fare, ragazzi... Ma se siete davvero convinti che qualcuno possa farvi raggiungere vette di autonomia aggiungendo semplicemente il "volante Momo" su una microbatteria di 0,02 mHa, vi lascio nella vostra convinzione... Quando ho comprato il K1 non mi aspettavo certo che eccellesse in autonomia e tuttavia sono soddisfatto di arrivarci tranquillamente fino a sera, non avendo la pretesa di utilizzarlo come fosse una PS Vita...
Sulla utilità di chiudere i processi mi trovi d'accordo, facebook è davvero una sanguisuga è inutile killarla alla fine si ripresenta sempre come uno zombie.
Per quanto riguarda greenefy, ti assicuro che serve eccome, è un vero toccasana per la durata della batteria, adesso io arrivo a fine serata con un buon 40% lasciando attivato il WiFi tutto il giorno ed utilizzando neutron (che di certo non ė il player più leggero in circolazione) player per 3 ore al giorno.
Greenify infatti é una manna dal cielo... Il punto è che spesso si rimane delusi sulla batteria proprio per semplice ignoranza, l'ignoranza di non saper ottimizzare il proprio telefono da soli: la geolocalizzazione e Facebook infatti... ma anche solo Hangouts che é presente sulla stock giusto per dirne una... col tempo s'impara ad ottenere risultati sorprendenti (i migliori, direi) contando sui propri mezzi; ad aspettare invece interventi divini spesso si rimane delusi...
io posso dire che mi ritengo soddisfatto della durata della batteria, acceso alle 6.00 ad ora 21.34 ho il 45% di batteria con l'uso normale che ne faccio, precedentemente avevo un altro octacore con batteria da 3400 mah e non durava tanto di più.
Infatti con un uso anche più che moderato le tempistiche sono queste e sono già più che soddisfacenti: ha un deep sleep perfetto, in standby non consuma niente e pure in chiamata: considerando hardware e batteria, mi chiedo cosa ci si possa aspettare di più in ottimizzazione da mamma Kingzone, che cosa pretendere di più da questo terminale in tal senso. La percezione dei consumi é molto soggettiva e dipende tanto dall'ignoranza (in senso buono) quanto da ciò che si richiede ad un telefono: ovvio che se pensi di passarci le giornate a giocare, non c'é rom, trucchetto o ottimizzazione che tenga: a metà giornata sei fregato! :D
bisogna partire dal presupposto che è un telefono non una consol
Sì.... intercooler! Con la Tamarrecovery, non possiamo che portare esempi tamarri! A proposito, sto raccogliendo info per "sventrare" la Tamarrecovery, togliere quei maledetti saluti dalla Russia, ricompilarla a dovere e naturalmente postarla per tutti quanti. (magari ci metto "Salute e figli maschi da Zedbest!") :P
no zed, se togli il piccione... Toglierai l'essenza chic della recovery.
Chi di voi sta provando la goa v2?
Come vi trovate?
Io davvero molto bene ho sempre 800mb/1gb di ram libera.
La batteria è ancora in rodaggio, aspetto ancora qualche ciclo per espormi
Della GoA 2 mi piacciono lo sfondo e l'app SD Maid che non conoscevo, prontamente trasferiti sulla Slim; graficamente é sempre bella, ma preferisco lo stile più sobrio della GoA 1.
SD Maid lo uso da tempo,è il mio cleaner preferito,ma la versione ufficiale non ha l'infermierina sexy come nella Goa V2 XD ...troppo un grande sto Drezkod XD
Io sto provando la GoaV1,ma voi la RAM libera,andate a controllarla da Impostazioni/applicazioni/in uso ?
Non so come sia possibile,ma io è 2 giorni che ho in uso sempre massimo 850/900MB ...ed ho ripristinato già tutte le solite app che utilizzo...direi una cosa moooolto buona... O_o
La V2 a parte che SN d'accordo con Zed,è tamarra oltre il mio livello limite XD ma poi in alto a destra vicino all'orologio c'era un fastidioso cerchietto indicatore di batteria,che però non mi indicava la vera percentuale di carica aggiornata...che fastidio!
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Vero: l'indicatore batteria non era neppure veritiero (con Gravity Box tuttavia l'avevo commutato in quello standard, funzionante); di SD Maid, ottimo davvero (é entrato di prepotenza nella cinquina del mio personalissimo Tool Pack che non posso postare), mi sono procurato la versione Pro. Chissà se i miei amici di Androidiani vorranno essere gli unici al mondo a possedere una TWRP senza il piccione che manda i saluti dalla Russia.... :D
Nuova TWRP ricompilata, inserita nel "Recovery Pack" postato in prima pagina.
Su needrom inserito aggiornamento 1.13 dell'Aroma installer K1 Turbo Android 4.4 (P8) | Android L, con supporto ota per aggiornamento ufficiale a 4.4 (quando mediatek lo rilascierà).
penso che aspettero 4.4 official e poi inizierò a smanettare
Intanto fra un paio d'ore potrete provare la mia "Slim Blue": rivisitazione grafica totale, consumi mooooolto contenuti, lockscreen originale: l'unico perfettamente compatibile con la flip-cover (chi la usa avrà notato che, con TUTTE le custom roms, alla chiusura del flip si aprono sia il browser che la mail); sfondo finestra orologio a flip chiusa totally black, molto suggestiva.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Allora sta sera la scarico e la provo
Inviato dal mio Kingzone K1T usando Androidiani App
Pensavo di averlo solo io il problema con la flip cover
Inviato dal mio Kingzone K1T usando Androidiani App
E' la mia rom definitiva su Jellybean, Daniel. Ho messo insieme, tra elementi grafici e tweaks di ottimizzazione, tutto il meglio che ho trovato in giro tra altre rom e Internet, mantenendo la struttura ridotta all'osso per la personalizzazione di ognuno di voi senza elementi inutili. Provala e vedrai che non te ne pentirai. Non farò più altro fino a Kitkat, perché non vedo cos'altro potrei migliorare...
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Sicuramente sarà ottima come le precedenti hai tutta la mia gratitudine per il lavoro e per il tempo speso.
Inviato dal mio Kingzone K1T usando Androidiani App
Grazie Daniel... Essendo l'evoluzione della Slim classica, dimenticavo il pieno supporto alle funzioni speciali native, comprese le air gestures vincolate come sempre al solo launcher stock che potete estrapolare e reintegrare dal "Backup Pack".
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Volevo chiederti se sai se esiste un metodo per configurare il launcher stock
Inviato dal mio Kingzone K1T usando Androidiani App
Configurare in che senso? Sul launcher stock c'é ben poco di configurabile. Stavo cercando un modo per esportare solo la funzione air gestures dal launcher stock per usarla su altri browsers, ma finora non ho avuto molto successo. Siamo messi come i possessori dei Samsung Galaxy S4/5,che se abbandonano la Touchwiz stock rimangono senza gestures pure loro...
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Ciao Zed, volevo ripristinare da zero il mio terminale con flashtool, così da poter istallare in modo "pulito" la tua nuova "Slim Blue", ma ho notato che non esiste una guida dettagliata per eseguire il ripristino del nostro terminale, piu' che altro servirebbe sapere la versione flashtool da utilizzare..... potresti inserire in prima pagina una mini guida? Grazie in anticipo.
luka, Flashtool é uno strumento universale e ho già il mio bel daffare: da Google, cerca su Androidiani la guida all'uso: la troverai sicuramente in un thread dedicato. Con la mia rom, che pubblicherò tra qualche minuto, eseguendo anche il format (wipe) system da recovery, non hai bisogno di Flashtool.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Puoi già scaricarla: é in prima pagina. Buon download a tutti! ;-)
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Leggi le info in prima pagina, luka: é tutto scritto alla voce installazione, che rimanda alla "Edited".
Niente, tornato problema di interferenze durante chiamate in gsm... a malincuore lo metterò in un cassetto e cercherò altro :(
Pierpiero, tu eri quello che non aveva interferenze solo con il modem dell'Android L, giusto? Estrapola la baseband da lì, nel modo che ti ho scritto qualche giorno fa, e mettila sulla Slim Blue o qualsiasi altra rom che tu voglia installare... e vedi come va, no?
@zed scusa puoi dirmi in che file della rom trovo gli sfondi?
Nella mia rom non trovi gli sfondi, tranne quello che vedi e i pochi annessi all' apk dello Smart Launcher free. Dovresti decompilare il framework di qualche altra ROM o della stock, estrapolarli e ricompilarlo. Poi devi ricreare la rom... Un lavoraccio: serve molto tempo e diversi tools. Fa' una bella cosa: apri Google immagini, digita "wallpapers" e scarica un po' di sfondi da lí. Ce ne sono di bellissimi e facilmente applicabili come sfondo direttamente dalla galleria. Forse ci sono anche delle raccolte scaricabili dal Play Store.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App