Visualizzazione stampabile
-
Sto dubbio mi frullava nella testa, infatti avevo scritto che magari la disinstallazione si portava via il binario su.
Ricordo che in una delle tante installazioni fatte da zero, avevo installato i permessi con root genius e poi rieffettuato la procedura con eroot, e se non ricordo male in questo modo eroot dovrebbe rimuovere kinguser e sostituirlo con superuser.
Fai una prova.
-
Avete provato se l'ultima versione di Framaroot funziona? Sarebbe il metodo più semplice: tutto gestito via telefono.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Speedvicio
Sto dubbio mi frullava nella testa, infatti avevo scritto che magari la disinstallazione si portava via il binario su.
Ricordo che in una delle tante installazioni fatte da zero, avevo installato i permessi con root genius e poi rieffettuato la procedura con eroot, e se non ricordo male in questo modo eroot dovrebbe rimuovere kinguser e sostituirlo con superuser.
Fai una prova.
Ma mi leggi nel pensiero ? :D
E' proprio quello che stavo pensando, magari rootgenius bypassa il problema e poi con eroot metto il gestore superuser.
Proverò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Avete provato se l'ultima versione di Framaroot funziona? Sarebbe il metodo più semplice: tutto gestito via telefono.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando
Androidiani App
Ho provato a scaricare l'ultima 1.9.3 ma il Symantec sul PC me lo cancella :( con msg:
Scan type: Auto-Protect Scan
Event: Security Risk Found!
Security risk detected: Trojan.Gen.2
-
Potresti disabilitare temporaneamente Symantec o, se non ti fidi, scaricarlo direttamente col browser del K1...
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
-
I russi di 4pda suggeriscono anche Baidu Root.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
-
Non posso disabilitare l'AV su questo PC.
Però non mi fido molto, proverò prima con eroot dopo rootgenius
-
dovresti provare la procedura inversa, prima root genius e poi eroot.
Se già hai effettuato il root con root genius, vai diretto con eroot.
-
Si è quello che intendevo, solo che il mio "...proverò prima con eroot dopo rootgenius" il prima era in risposta a zedbest che suggeriva Frameroot ;)
-
Spero che riuscite a trovare la soluzione piu indolore....
-
5 allegato(i)
Ho provato a spacchettare l'apk ed analizzare piu approfonditamente i file, questo è quello che ho trovato:
il primo file infetto è nella root principale ed è Classex.dex,
Allegato 120024
Allegato 120025
..altri due file infetti sono nella cartella assets e sono Cpm ed Ipm,
Allegato 120026
Allegato 120027
..l'ultimo risiede nella cartella res>raw e sembrerebbe proprio una libreria.. Libxy
Allegato 120028
..un vero peccato, era molto funzionale e leggero, e la funzione di stop avvio automatico delle app non era male.
-
Risolto il root con RootGenius e sostituzione di KingUser (che presenta un malware) con SuperSu scaricata dal PlayStore.
Non è possibile fare una passata di eroot post RootGenius perché quando si accede con eroot esso lo trova già rootato (ovviamente) da RootGenius.
Anche tentando un unroot+root con eroot non si riesce ad avere il K1T rootato.
Allora ho ripreso la prima strada, più pulita lungo la quale avevo fatto un errore.
1) root con rootgenius
2) reboot
3) dopo aver verificato che il device è rootato, installare SuperSu dal playstore
4) lanciare SuperSu (che chiederà i permits di root a KingUser, concedeteli)
5) reboot
6) lanciate SuperSU e se vi chiede di installarsi di nuovo, dategli OK
7) controllate che avete i permessi di root
8) attenzione (è qui che sbagliavo) se rilanciate Kinguser esso diviene il vostro gestore SU,
quindi prima di cancellarlo (ho usato Tiatanium Backup pro) assicuratevi che avete lanciato per ultimo SuperSU :
rilanciate SuperSU per sicurezza in modo da fissarlo come vostro gestore SU, se non lo fosse gà e poi finalmente cancellate KingUser.
NOTA chiaramente in tutti i reboot dovete avere DEBUG USB abilitato
Alla fine SuperSU è molto simile anche graficamente a KingUser, ma è malware free e dormirete sonni tranquilli ... almeno fino al prossimo Kingzone OTA (rumors danno il KK molto prossimo ;))
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Risolto il root con RootGenius e sostituzione di KingUser (che presenta un malware) con SuperSu scaricata dal PlayStore.
Non è possibile fare una passata di eroot post RootGenius perché quando si accede con eroot esso lo trova già rootato (ovviamente) da RootGenius.
Anche tentando un unroot+root con eroot non si riesce ad avere il K1T rootato.
Allora ho ripreso la prima strada, più pulita lungo la quale avevo fatto un errore.
1) root con rootgenius
2) reboot
3) dopo aver verificato che il device è rootato, installare SuperSu dal playstore
4) lanciare SuperSu (che chiederà i permits di root a KingUser, concedeteli)
5) reboot
6) lanciate SuperSU e se vi chiede di installarsi di nuovo, dategli OK
7) controllate che avete i permessi di root
8) attenzione (è qui che sbagliavo) se rilanciate Kinguser esso diviene il vostro gestore SU,
quindi prima di cancellarlo (ho usato Tiatanium Backup pro) assicuratevi che avete lanciato per ultimo SuperSU :
rilanciate SuperSU per sicurezza in modo da fissarlo come vostro gestore SU, se non lo fosse gà e poi finalmente cancellate KingUser.
NOTA chiaramente in tutti i reboot dovete avere DEBUG USB abilitato
Alla fine SuperSU è molto simile anche graficamente a KingUser, ma è malware free e dormirete sonni tranquilli ... almeno fino al prossimo Kingzone OTA (rumors danno il KK molto prossimo ;))
Occorre necessariamente installare titanium backuo pro per disinstallare kinguser o e possibile fare la stessa operazione con app2sd??
-
Non è necessario usare Titanium per disinstallare KingUser. In verità potresti anche provare ad eliminarla con gestisci applicazioni. Altrimenti con un qualsiasi deinstaller che elimina le app di sistema.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
E' esattamente quello che ho fatto ieri con Titanium B.
1) installato SuperSU
2) congelato kingUser con Titatium
3) riavviato
4) rimosso KingUser con Titanium
5)riavviato
Alla fine avevo perso il root.
Però con SuperSU dalle note del playStore vedo che anche la sua rimozione deve essere fatta con cautela altrimenti si perdono i permessi di root:
NOTICE: A SPECIAL PROCEDURE IS NEEDED FOR UNINSTALLATION. IF YOU DO NOT LIKE THE APP, DO *NOT* JUST UNINSTALL IT, YOU *WILL* LOSE ROOT.
Superuser access management runs through a so called "su binary". There can be only one of these at a time. So if you install SuperSU, your previous superuser access management solution will no longer operate. So if you want to switch back: (1) Open that application, and search for an option for it to install/update/replace the "su binary". (2) Confirm root-using apps are using the superuser solution you want. (3) Uninstall SuperSU.
Devo tentare di fare la stessa cosa con KingUser.
Questa sera voglio riprovare, può darsi che abbia sbagliato qualcosa.
PS si kinguser è visto come un exploit o meglio un PUP (potentially unwanted program), però anche SuperSu e superuser lo sono, ma non danno alcuna rivelazione come questo ;)
Io quando installo SuperSU dal market e lo avvio mi dice che esite un altra applicazione per la gestione dei root e se voglio rimuoverla per sostituirla, clicco si, riavvia in automatico, e ho root son supersu...fatto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxHound
Io quando installo SuperSU dal market e lo avvio mi dice che esite un altra applicazione per la gestione dei root e se voglio rimuoverla per sostituirla, clicco si, riavvia in automatico, e ho root son supersu...fatto!
Si ma il problema è che resta l'altra app.
In questo caso trattatasi di KingUser che contiene un malware, quindi occorre eliminarla.
Comunque avevo anche provato a lasciarla per vedere cosa accadeva, ed ho avuto un msg che il telefono rallentava quando doveva intervenire l'app SuperSU per un problema di conflitti.
E' fortemente sconsigliato avere due app per SU anche se solo una prende il diritto di SU, l'ultima che hai aperto.
Per i motivi sopra citati consiglio di "sradicare" KingUser anche perché se per sbaglio cliccate sulla sua icona trovate questa come SU.
Per essere sicuri di eliminarla senza perdere il root io ho seguito con successo i passi elencati.
Potete effettuare anche delle scorciatoie, purché alla fine siete root ed avete eliminato dal file system KingUser.
-
Comunque, io fin dalla prima installazione ho bloccato kinguser col firewall, e controllando il log delle connessioni, non ne vedo alcuna fatta da kinguser ne da processi dubbi..certo che non c'è da star sereni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Si ma il problema è che resta l'altra app.
In questo caso trattatasi di KingUser che contiene un malware, quindi occorre eliminarla.
Comunque avevo anche provato a lasciarla per vedere cosa accadeva, ed ho avuto un msg che il telefono rallentava quando doveva intervenire l'app SuperSU per un problema di conflitti.
E' fortemente sconsigliato avere due app per SU anche se solo una prende il diritto di SU, l'ultima che hai aperto.
Per i motivi sopra citati consiglio di "sradicare" KingUser anche perché se per sbaglio cliccate sulla sua icona trovate questa come SU.
Per essere sicuri di eliminarla senza perdere il root io ho seguito con successo i passi elencati.
Potete effettuare anche delle scorciatoie, purché alla fine siete root ed avete eliminato dal file system KingUser.
No, supersu mi rimuove anche l'apk e si sostituisce sul binario SU , stesso procedimento fatto appena arrivato il k1, e ripetuto dopo l'aggiornamento OTA senza nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxHound
No, supersu mi rimuove anche l'apk e si sostituisce sul binario SU , stesso procedimento fatto appena arrivato il k1, e ripetuto dopo l'aggiornamento OTA senza nessun problema
Ma avevi KingUser ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Ma avevi KingUser ?
Esatto una versione di kinguser che utilizzavo per il mio vecchio zopo
-
Su Needrom il solito drezkod ha pubblicato un porting dell'Oppo, Color Os, basata sulla 4.2.2 Molto bella la grafica peccato per la mancanza della lingua italiana ed inoltre alcune pagine non sono tradotte in inglese (sono in cinese). Spero in un aggiornamento. Per il resto sembra funzionare bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillo951
Su Needrom il solito drezkod ha pubblicato un porting dell'Oppo, Color Os, basata sulla 4.2.2 Molto bella la grafica peccato per la mancanza della lingua italiana ed inoltre alcune pagine non sono tradotte in inglese (sono in cinese). Spero in un aggiornamento. Per il resto sembra funzionare bene.
E' una rom fantastica, sul pomp w89 utilizzavo quella, molto elegante, reattiva , molto customizzabile, il pannello superiore sempre fruibile con qualsiasi applicazione aperta.
Vedetela come una miui molto ottimizzata, peccato per la mancanza dell'italiano.
Zed per caso riusciresti ad inserirlo?
-
Cercando di capire cosa abbia apportato installare l'ultimo aggiornamento ota ho notato una differenza nella presentazione delle foto fatte con modalità panoramica, prima rimanevano statiche invece ora c'è la possibilità di scegliere la visualizzazione: -una mentre si muove da destra a sinistra in modo automatico - l'altra invece visualizza come foto normale.....non so se lo faceva anche prima, ma ricordo di no.
-
Ragazzi oggi mi è caduto il telefono e si è deformata la parte laterale in aluminio. Sono riuscito a riaprire il buco e il jack si puo reinserire perfettamente ma ora esteticamente è un po brutto da vedere. Sapete dove posso trovare la parte laterale come pezzo di ricambio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darioalu
Ragazzi oggi mi è caduto il telefono e si è deformata la parte laterale in aluminio. Sono riuscito a riaprire il buco e il jack si puo reinserire perfettamente ma ora esteticamente è un po brutto da vedere. Sapete dove posso trovare la parte laterale come pezzo di ricambio?
KINGZONE K1 - Buy Cheap KINGZONE K1 From Banggood
trovi alcuni ricambi qua.
-
@ Speedvicio: la traduzione di una rom é un lavoraccio lunghissimo che é sempre andato al di là della mia voglia di eseguirlo. L'applicazione "Morelocale" può parzialmente venirvi incontro in tal senso.
-
mi sa che ho perso qualcosa...
Da un pò, non ricordo con esattezza, quando collego il cell al pc non mi appare alcunaopzione della connessione USB.
Infatto riconosce USB solo come una fonte di ricarica e da spento se lo collego alle rete elettrica, si accende da solo.
Attualmente ho la service pack 8 con twrp.
Inoltre non riesco a far vedere al flashtool il telefono nonostante abbia installato tutti i driver del web.
-
Visto che non riesci a far niente con SPflashtool, fossi in te proverei a ripristinare da recovery un vecchio backup di una precedente rom, per vedere come si comporta.
-
Non ho niente di più antico della nikrom sp8. Dovrei cercare sul PC se avevo estratto un backup
Eppure con lo zopo riuscivo, avevo i driver sul PC e lo vedevo senza problemi. Cioè, tribolai un po' all'inizio ma poi una volta installato il pacchetto ADB corretto....
Conoscete qualche fonte e guida da poter scaricare per Windows 7?
-
Purtroppo con tutta questa confusione tra memoria interna ed esterna mi è capitato di salvare dei backup sulla interna pensando fosse esterna e di cancellarli immediatamente dopo con un Clear data....
-
Prova ad installare snappera per i driver ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxHound
Cercando di capire cosa abbia apportato installare l'ultimo aggiornamento ota ho notato una differenza nella presentazione delle foto fatte con modalità panoramica, prima rimanevano statiche invece ora c'è la possibilità di scegliere la visualizzazione: -una mentre si muove da destra a sinistra in modo automatico - l'altra invece visualizza come foto normale.....non so se lo faceva anche prima, ma ricordo di no.
Foxhound a me le foto panoramiche dinamiche/piatte le faceva già prima dell'aggiornamento! Io veramente non sono ancora riuscito a percepire i cambiamenti!!
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
Concordo, anche per me nessun aggiornamento percepibile nel normale uso.... e lo stresso un bel pó.
-
Non só se é corretto fare questa domanda in questo topic, ma leggo e leggo e mi sono incartato, sempre per quei caxx di addebiti 3 con emCube, è meglio installare ABP AdBlock, AdAway, o possono andare insieme?
-
Rom K1 Need Rom
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@ Speedvicio: la traduzione di una rom é un lavoraccio lunghissimo che é sempre andato al di là della mia voglia di eseguirlo. L'applicazione "Morelocale" può parzialmente venirvi incontro in tal senso.
Ciao Zed, Sto' usando la tua Slim Blu, e' bella e funziona bene ( anche lo spegnimento e accensione automatiche).Per curiosita' volevo provarne altre trovate su Need rom. Mi sapresti consigliare quale? Ho provato ad installare la Greenoid e la Colors ma mi da installazione fallita. A presto,Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@ Speedvicio: la traduzione di una rom é un lavoraccio lunghissimo che é sempre andato al di là della mia voglia di eseguirlo. L'applicazione "Morelocale" può parzialmente venirvi incontro in tal senso.
Ho utilizzato language enabler come feci ai tempi del pomp w89 ed effettivamente la rom anche questa volta viene tradotta per intero, quindi la lingua ita è presente era solamente disabilitata.
Adesso sto testando un pò la rom, ma se risulta come quella che installai a suo tempo, credo che personalmente si candidi come la migliore presente per kingzone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Speedvicio
Ho utilizzato language enabler come feci ai tempi del pomp w89 ed effettivamente la rom anche questa volta viene tradotta per intero, quindi la lingua ita è presente era solamente disabilitata.
Adesso sto testando un pò la rom, ma se risulta come quella che installai a suo tempo, credo che personalmente si candidi come la migliore presente per kingzone.
Sul forum dell'OPO hanno suggerito, essendo già presente la lingua italiana a questo punto, di modificare il file "build.prop" utilizzando tale semplice metodo:
Quote:
Installare dal Playstore l'APP BUILD PROP EDITOR
https://play.google.com/store/apps/d...p.editor&hl=it
Una volta avviato,concedetegli i permessi di Root e poi cliccate in basso sul simbolo +
e compilate cosi le 2 voci che vi chide
PROPERTY NAME:
persist.sys.language
PROPERTY VALUE:
it
Potresti provarlo e altresì gentilmente dirmi come va questa Rom visto che mi attira parecchio? Grazie in anticipo.
-
Ragazzi... ma veramente pensate che cambiando semplicemente una stringa nel build.prop si possa attivare magicamente l'italiano, laddove manca nella rom la specifica repository linguistica? Allora quasi quasi guardo se trovo anche la stringa per abilitare Android Kitkat... :P @ fedezan: grazie, sono contento che ti piaccia e grazie anche per avermi dato conferma che il problema dell'accensione/spegnimento non è quindi riconducibile alla mia rom. Le rom per il K1 vanno tutte bene, alla fine é solo questione di gusti, quindi provale senza patemi; ti sconsiglio giusto la SP10 perché, dai commenti che ho letto sia qui che su Needrom, scombussola la partizione della memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
ti sconsiglio giusto la SP10 perché, dai commenti che ho letto sia qui che su Needrom, scombussola la partizione della memoria.
Anche la Color Os le modifica