Visualizzazione stampabile
-
comunque un'altra esperienza che posso riportare è di non spingere troppo forte, già i contatti usb sono delicatissimi poi in alcuni telefoni capita che non ci sono saldature (successo su 3 telefoni cinesi) e quindi spingendo la usb va diretta dentro perchè non è fissata
-
Dipende sempre dalla quantità di solder spalmato sul layer, meno ce ne metti più risparmi a larga scala.... però poi basta poco Pé staccasse...
-
PippO, mi sembri ferratissimo su hardware.
Come posso potenziare il segnale wifi?
Ho staccato quell'adesivo nero che dovrebbe fungere da antenna nella parte superiore del telefono e, onestamente, la situaiozne non è cambiata, nè in meglio nè in peggio, anzi, addirittura in meglio in certe circostanze. Quindi sarà la solita antenna farlocca cinese.
Ora, per potenziare ho usato alluminio (ma pare schermare più che potenziare) e rame (sia da dili elettrici, sia da strisce di rame adesivo, quello per i collegamenti dei annelli fotovoltaici e che ha il collante non isolante).
Anche qui nessuna miglioria!
Ci sarà un modo e un materiale per potenziare la pessima ricezione qifi del k1?
Grazie mille...
Se di Roma?
-
-
4 allegato(i)
Comunque quello che dici non ha molto senso a livello di prova tecnica, come diceva un mio vecchio insegnante , la radiofrequenza si misura a spannè.
La prova di ricezione piu o meno migliore non è che lo puoi fare mettendo un pezzo qua o un pezzo là, purtroppo ste prove vanno fatte rinchiusi in delle camere speciali che non ti stò qui a spiegare e con delle strumentazioni costose e di estrema precisione, io spero che le parti metalliche adesive siano costruite (magari anche solo copiando quelle dei piu blasonati dispositivi) altrimenti vorrebbe dire beccarsi una tale quantità di radiazioni stazionarie (sarebbe a dire volgarmente che il campo invece di accordarsi con l'antenna che lo dovrebbe irradiare al massimo, tipo un barattolo pieno di un liquido che deve essere totalmente svuotato, rimane in parte stazionario sull'antenna, tornando indietro sulla stessa linea che lo ha generato) da farsi veramente male alla salute nonostante tutto che l'antenna umts sia posa in basso e quindi distante dal cranio mentre telefoniamo almeno 10 cm.
L'antenna che usano questi dispositivi è pure multi banda, quindi chi l'ha costruita e spero dimensionata a dovere, va ad accordarsi su piu bande, che non sono nemmeno dei multipli perfetti in frequenza, quindi è gia un miracolo che funzioni, una prova fatta come dici tu basta un camion che ti passa sotto casa che ti rimbalza una parte del segnale dove sei sintonizzato che ti aumenta o diminuisce l'intensità....e pure quella...indicata sul display è puramente indicativa e a volte finta..tipo quando pensate di avere il campo massimo poi provate a chiamare e non avete linea e all'improvviso le tacche vanno a zero.....
Qualche tempo fà per farti un esempio, ho riparato un ciafonino che apparentemente funzionava perfettamente, il tipo lo usava solo con internet e si lamentava che gli scaldava come un forno e che la batteria non gli durava nulla, nonostante sotto copertura HDSPA e campo massimo.
Un bel giorno lo comincia ad usare anche per telefonare e OPPlà...spunta fuori il problema, a seconda di come lo teneva in mano riusciva a parlare o veniva inondato di fruscii e casini vari fino all'ammutimento del microfono, Lui sentiva gli altri ma gli altri non sentivano lui. Poi riattaccava, richiamava e per 5/10 secondi sembrava andar bene e poi il nulla. L'ho aperto e con stupore (non piu di tanto, dai cinesi mi posso aspettare di tutto) abbiamo scoperto che il la pista che porta il segnale output della radiofrequenza, faceva un giro che dalla scheda madre posta nella parte alta del dispositivo scendeva in basso verso il connettorino per l'antennina esterna, nel giro, questa pista passava vicino ad un foro di fissaggio, che mentre l'operatore ha avvitato, accidentalmente gli è sgarrato e tranciato quasi completamente la pista.
Il ROS (rapporto di onde stazionarie di cui sopra) era tale da mandare in palla tutto, pure la capoccia dell'utilizzatore.
Da precisare che se il segnare in ricezione è basso, la radio comunicando con il ponte gli dà l'intensità ricevuta ed il ponte adegua l'aumento o la diminuzione della potenza in trasmissione del tuo cellulare, con ovvio aumento del consumo e delle radiazioni elettromagnetiche.
Io se sei ancora in tempo rimetterei per benino l'originale, e non ci scherzerei cosi tanto nel fare le modifiche sull'antenna, dicasi la stessa cosa per il wi-fi anche se la potenza utilizzata è inferiore.Allegato 120764Allegato 120766Allegato 120767Allegato 120770
-
1 allegato(i)
Grazie pipp0 per le esaudienti spiegazioni, purtroppo ho winzozz 7 e la gestione delle periferiche è meno "aperta" di XP.
Ad ogni modo, la mia porta non riconosce neppure la chiave su cavo OTG (di serie) e pertanto ho quasi la certezza che qualche connettore non connetta più.
Il pc non si accorge di niente, vede solo una batteria (con qualche cella guasta) da caricare. Nient'altro!
Volevo però ulteriormente controllare la porta del telefono utlizzando per l' appunto il cavetto OTG fornito.
Osservando questo si potrebbe, tester alla mano, verificare qualcosa?!
Allegato 120780
-
Grazie PippO, rimonto l'originale :D
Azz. l'ho perso! :O
-
Per quanto riguarda testare la presa non è cosi semplice, dovresti innanzitutto interporre tra il pc ed il dispositivo un cavo che in mezzo abbi una circuito stampato dove poter applicare dei test point da connettere ad un oscilloscopio e poi cominciare a vedere se transitano dei segnali validi per il tipo di protocollo usb, ma non è detto che cosi si riesce ad esser certi dell'interruzione fisica dei due segnali rx e tx data.....sarebbe da aprirlo e verificare sul posto con una lente o microscopio (cosa di cui sono munito) ma a distanza sti lavori nzè pò ffà... :'( se hai un amico in gamba che ci sà smanettare ok, altimenti te tocca il calvario della RMA....con i maomao.....
-
Come fai a perderlo se si attacca ovunque....
-
lasciato sulla scrivania in ufficio e la donna delle pulizie credeva fosse un pezzetto di nastro isolante ed è volato via :(
-
Cafone nel caso non lo avessi provato nella engineering alla voce hardware trovi USB e diversi test tra i quali anche elettrici a quanto pare!..anche in Others trovi dei test USB...provali, magari ti tornano utili!!
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuccuviu
Cafone nel caso non lo avessi provato nella engineering alla voce hardware trovi USB e diversi test tra i quali anche elettrici a quanto pare!..anche in Others trovi dei test USB...provali, magari ti tornano utili!!
Inviato dal mio K1 turbo usando
Androidiani App
Avevo provato ed ora l'ho fatto di nuovo, no accade nulla.:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Avevo provato ed ora l'ho fatto di nuovo, no accade nulla.:(
Allora sarà sicuramente successo qualcosa sui connettori del telefono....ti conviene mandarlo in assistenza
-
Si, oggi non riuscivo neppure a caricarlo da PC era a zero e non si accendeva neppure il led. Ho dovuto utilizzare il caricatore da auto.
Spero non si sia bruciato qualcosa piuttosto che una saldatura...
-
Cafone...ma riguardo allo speaker?? Avevi provato a cambiarlo o sbaglio?? Che non sia quello ad interferire in qualche modo con l'USB? Magari si é mosso e qualche contatto va a toccare dove non deve!? Cosí per percorrere tutte le ipotesi eh!
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
In attesa dello speaker Lumia 18x9 ho attualmente quello dell'iphone 6 (scherzo è del 4s)....
Non credo alla tua ipotesi ma domani verificherò.
Grazie a tutti per l'aiuto, ne verrò a capo prima o poi
EDIT: tolto speaker 4s e rimesso originale gracchiante. Ancora non vede OTG ed è nasconto al PC
-
Salve in attesa che, forse kk, ravvivi nuovamente il forum del K1, sono ritornato allo zopo998 che dopo l'ultima rom sfornata da Marsapa sembra rinato a nuova vita (anche il gps). Il k1 lo conservo sempre e sono sicuro che se mai ci sara un kk anche per noi il grande zed farà cose grandi come le ha fatte sinora e riprenderò a riusarlo
-
Ragazzi ho un problemone!!!!:'(
Dopo aver roottato il mio K1 ho provato ad overclockarlo con un'app trovata su Googleplay per migliorare le prestazioni della CPU e della GPU.....tutto ok, solo che poi ho fleggato "Applica al riavvio" ..... e adesso non si riavvia più!!!!!!!!
Sono entrato in modalità recovery dal telefono (tasto volume up + power) per ripristinare, fa il factory reset...almeno così scrive sul display...ma poi continua a non riavviarsi...e rimane piantato sul logo di Kingzon da piccolo a grande... e li si ferma.... Devo assolutamente rianimarlo, adesso sto provando ad installare queste Rom che ho trovato qui sopra ma il primo tentativo è fallito. HELP ME!!!!!!!
-
A me va in bootloop quando provo ad installare una rom dalla recovery sbagliata.
Per risolvere ho utilizzato un vecchio Back...
-
Grazie mille per la risposta puoi inviarmi il tuo back xchè io non l'ho mai fatto e non ce l'ho e anche se puoi, spegarmi come ripristinare....ti prego!!!!
-
-
Non ho nessuna recovery....ti spiego. dopo che non si è più riavviato ho avviato il telefono in modalità recovery (tasto volume up+power) ed ho provato a fare il factory reset...di solito funziona, solo che sembra che lo faccia ma alla fine quando riavvio non si schioda dal logo Kingzone...cioè sembra che parta invece dopo che il logo si ingrandisce si pianta lì....le ho provate tutte le opzioni dal menù recovery ma nulla non ne vuole sapere...allora ho pensato che una nuova installazione della rom poteva risolvere, solo che non so come reinstallare....oltretutto il telefono non si connette neanche al pc quindi devo perforza provare con i comandi di recovery del telefono....servirebbe una rom in zip da copiare sulla scheda SD e da li installare....credo che così dovrebbe funzionare. Mi sto rincretinendo a cercarla sul web, ma ancora nulla....poi ho pensato ne compro un altro faccio un backup e lo ripristino su questo....e mi hai risposto tu dicendomi che hai un vecchio backup....cmq monta la versione 4.2 se era qst che volevi sapere...
-
Ciao non trovavo questo msg e ti ho risposto ad un altro forse non ti è arrivato...cmq non ho nessuna recovery, o almeno non credo...infatti quando provo a fare il factory reset sembra che lo faccia ma in realtà al reboot non cambia nulla, sempre piantato sul logo kingzone....pensavo di provare a fare un restore user data copiando un restore dentro l'sd...se ne hai uno da mandarmi mi fai un favore anche perché se no mi tocca comprarne uno nuovo fare il backup e copiarlo sull'altro....
-
In prima pagina di questo thread trovi le Rom da scaricare e poter installare da recovery
-
La questione é che, non avendo alcuna recovery o più verosimilmente quella originale del tutto inutile, può muoversi solo con SP Flash Tool ed una rom flashabile con questo strumento. @ Ciccillo: grazie per la fiducia!
-
Ciao zedbest...hai centrato il problema e mi sembra di aver capito che forse tu sai indicarmi la strada per poter risolvere...quello che ha detto pierpiero99 l'ho già fatto ed è stato inutile perché l'archivio zip copiato sulla sd mi da installazione aborted e le altre con estensione .img non le vede proprio da recovery...
Io credo che se qualcuno di voi che magari ha il mio stesso telefono potesse fornirmi un backup io lo copierei sulla sd e da li farei ripartire il tutto con un semplice restore user data da menù recovery del telefono o altrimenti bisognerebbe provare con questo programma di cui tu parli SP Flash Tool ed una rom...adesso intanto cerco il programma che mi hai detto e vediamo se insieme trovo anche una rom...se avete delle idee aiutatemi vi prego sto in mezzo ad una strada...:'(
-
Qui trovi la rom da installare con flashtool (all' interno del pacchetto troverai tutto il necessario)
Passare un backup creerebbe due telefoni identici con stessi imei!?!?
-
rotfl ..... Grazie ragazzi siete stati grandi tutti!!!! Ho risolto stamattina con la soluzione di Cafone.... il mio K1 è tornato perfetto adesso smanetto un po' sulle custom rom voglio vedere come sono!!! Ieri per la paura di rimanere senza telefono ho ordinato lo Xiaomi MI3 16GB...sembra che sia un buon telefono anche se con singola sim, quindi mi posso tranquillamente divertire un po' con il mio K1...Comunque grazie davvero a tutti e scusate se non sono ancora pratico dei messaggi privati :p ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
RicoBox74
rotfl ..... Grazie ragazzi siete stati grandi tutti!!!! Ho risolto stamattina con la soluzione di Cafone.... il mio K1 è tornato perfetto adesso smanetto un po' sulle custom rom voglio vedere come sono!!! Ieri per la paura di rimanere senza telefono ho ordinato lo Xiaomi MI3 16GB...sembra che sia un buon telefono anche se con singola sim, quindi mi posso tranquillamente divertire un po' con il mio K1...Comunque grazie davvero a tutti e scusate se non sono ancora pratico dei messaggi privati :p ....
Beato te che puoi comprare questi telefoni così in tranquillità :-$....sono felice che il k1 ti sia resuscitato!!
-
E se avessi toccato per errore qualche partizione?
Mi capita di leggere spesso e volentieri "seconda partizione non trovata". Una volta avevo smanettato nei menù della TWRP...
Forse l'ho rimossa o nascosta ed automaticamente non mi vede i driver di riconoscimento? (questa è l'ultima carta che mi gioco)
-
TWRP è molto Comodo ed è facile da usare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
E se avessi toccato per errore qualche partizione?
Mi capita di leggere spesso e volentieri "seconda partizione non trovata". Una volta avevo smanettato nei menù della TWRP...
Forse l'ho rimossa o nascosta ed automaticamente non mi vede i driver di riconoscimento? (questa è l'ultima carta che mi gioco)
Vuoi fare una prova con la partizione invisibile?
Entra nella recovery cinese (credo power e vol -) , evidenzia la voce cinese che presenta la dicitura mmc ed avviala.
Quella voce formatta le partizioni.
Ti avviso che non so se perderai la recovery, quindi se non hai accesso a spflashtool potresti rendere inutilizzabile il terminale, io la usai quando mi sono ritrovato in una situazione di bootloop ed ancora la rom stock con le partizioni non era stata rilasciata, sta operazione mi salvò da un semibrick.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Speedvicio
Vuoi fare una prova con la partizione invisibile?
Entra nella recovery cinese (credo power e vol -) , evidenzia la voce cinese che presenta la dicitura mmc ed avviala.
Quella voce formatta le partizioni.
Ti avviso che non so se perderai la recovery, quindi se non hai accesso a spflashtool potresti rendere inutilizzabile il terminale, io la usai quando mi sono ritrovato in una situazione di bootloop ed ancora la rom stock con le partizioni non era stata rilasciata, sta operazione mi salvò da un semibrick.
Spiegati meglio, voglio azzardare
Cosa signiFICA formattare le partizioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Spiegati meglio, voglio azzardare
Cosa signiFICA formattare le partizioni?
Ogni sistema android ha delle partizioni dove risiedono vari dati (recovery, boot, system data e cache).
Il layout delle partizioni è diverso a seconda se trattasi di MTD (Memory Technology Device), EMMC (Embedded MultiMedia Card) o come nel nostro caso di MMC (MultiMedia Card) .
Con il comando mmc da recovery vai a formattare queste partizioni ripulendo tutto (è da vedere se perdi anche la recovery o la rimette il comando stesso per darti l'accesso)
-
L'importante è che si riavvii poi si fa presto a reinstallare quello che manca.
No?
-
mmmm penso che il tuo problema, nel caso peggiore sarebbe questo:
se fosse un guasto hw (dovuto ad es a saldatura interrotta su porta usb che non ti fa riconoscere il terminale da un PC), allora se perdi la recovery con la formattazione delle partizioni, non puoi mettere altro sw tramite PC connesso con usb, ad es usando spflashtool.
Inoltre se hai perso la recovery non riesci neanche a caricare il fw messo su una SD card.
Insomma rischi di non poter più usare il terminale.
-
Ho capito, significherebbe portarlo in assistenza a far
saldare il connettore col rischio di scoprire che invece è a posto e...
Ma allora a che serve codesta funzione resettante? Almeno un file di recovery deve poterlo reinserire.
Qualcuno può fare la prova per me? :) troppo sbattimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Ho capito, significherebbe portarlo in assistenza a far
saldare il connettore col rischio di scoprire che invece è a posto e...
Ma allora a che serve codesta funzione resettante? Almeno un file di recovery deve poterlo reinserire.
Qualcuno può fare la prova per me? :) troppo sbattimento?
Quando l'ho fatto io sono riuscito ad accedere alla rom, però non ricordo se persi la recovery custom.
adso ti ha spiegato quali potrebbero essere le problematiche che incontreresti, "in pratica" dovresti poter avviare comunque la rom ma ovviamente se il cell ti diventa un fermacarte non scendere qua nella profonda Africa per uccidermi perchè ti ho dato una dritta col beneficio del dubbio.
-
Ci mancherebbe altro... È la regola numero 1 del thread.
A vostro rischio e pericolo, a vostro piacimento e godimento dei benefici.
Però, se lo facesse per prova qualcuno di noi che non ha problemi, ci dice come va, poi ripristina :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Ci mancherebbe altro... È la regola numero 1 del thread.
A vostro rischio e pericolo, a vostro piacimento e godimento dei benefici.
Però, se lo facesse per prova qualcuno di noi che non ha problemi, ci dice come va, poi ripristina :)
saresti già a buon punto con l'assistenza però anzichè fare tutti questi tentativi e magari perdere pure quella...non credi?