Ho fatto tutto e alla fine dell'installazione esce FAILED......che p***e
cosa può essere andato storto???
Visualizzazione stampabile
Ho fatto tutto e alla fine dell'installazione esce FAILED......che p***e
cosa può essere andato storto???
Talvolta una rom può essere più indigesta di un'altra; se vuoi toglierti comunque lo sfizio di flashare una rom, scaricane un'altra. Le GoA sono belle esteticamente, la Slim e la Greenoid sono povere ma non consumano un tubo, la Nik SP8 se la cava pure bene, l'Android L é la più sperimentale ma é incompatibile con Xposed quindi assai poco moddabile.
io volevo la MIUI potresti indicarmene una che va vene? please:'(
Non saprei, perché non mi piace ed è una succhia-risorse che mal si sposa con l'esiguo amperaggio di batteria che abbiamo a disposizione. Mi sembra però di aver visto su Needrom diverse rom MIUI: prova a scaricarne una diversa da quella che hai tentato d'installare! ;-)
ok ci provo
Io te le sconsiglio, sono poco ottimizzate e i menu laggano parecchio.
Ti consiglierei la Slim di Zed, magari te la personalizzi, io per esempio ho aggiunto titanium backup, nova launcher e il widget orologio stock della cyaogen alle applicazioni di sistema, o in alternativa c'è la nick rom che non è niente male.
Considera che queste due rom allungano parecchio la durata della batteria e penso che per un cellulare sia una cosa fondamentale.
Scusate se mi intrometto ma i miei sensori hanno sentito nominare m8 roftl
A parte gli scherzi, vorrei chiarire che per un cellulare l'ultima (o quasi) cosa che conta è proprio l'amperaggio della batteria, vi faccio due esempi sui noti top di gamma :
1) HTC One M8 ha una misera batteria da 2600mah ma raggiunge tranquillamente le 7h di screen on e qui c'è una mia testimonianza
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5887351
Se rileggete quel thread vedrete i feedback degli altri e capirete che non sono l'unico a dirlo.
2) LG G3 (c'è il thread sulla batteria nell'apposita sezione) ha una batteria di oltre 3000mah ma raggiunge a fatica le 4h... Non dite che dipende dallo schermo siccome il g2 ha il medesimo pannello ma ha una durata esattamente doppia.. G3 ha un software ottimizzato (?) malissimo con le ultime build sta migliorando e spero per lui e per LG che sistemino in fretta questo pessimo inizio..
Da cosa dipende tutto ciò?
Innanzitutto bisogna considerare
- software, basta un solo processo inutile che gira in background per condizionare l'autonomia complessiva. Più processi (più app installate) = autonomia inferiore e questo è ovvio
- ricezione (se avete 4 tacche costanti avrete una durata nettamente inferiore a chi ne ha 5), vale lo stesso se avete hdspa oppure 3g. La rete mobile è purtroppo pessima in Italia specialmente in certe zone.
- greenify/Clean master/ecc... Non sono convinto della loro utilità o almeno non per quanto riguarda la ram, se ibernate un processo (greenify) o lo killate brutalmente (Clean master) e poi lo riaprite dopo un minuto avete solo peggiorato la situazione siccome esso deve ricreare la cache, reinizializzare variabili, accedere ai database, ricreare le anteprime.. Insomma aumenterete il lavoro della CPU..
- ram libera: come detto sopra avere più Ram libera significa meno processi in esecuzione ma non significa maggiore autonomia.. Ciò che conta è come lavorano i processi e il framework sottostante.
- xposed: è una bella chicca per migliorare l'estetica ma è un insieme di moduli dalla dubbia utilità per la batteria, anzi io personalmente ho notato netti peggioramenti con il suo uso.
- effetti grafici / sfondi animati : questo è ovvio
- WiFi / 3G : ovvio come sopra.
- sincronizzazione automatica : disattivate le notifiche in push se non vi sono così indispensabili.. Facebook è una della app peggio ottimizzate della storia di Android..
- geolocalizzazione : se non vi serve non la usate o almeno limitate gli accessi ad essa (ad esempio al play service)
Scusate il post lunghissimo ma spero di essermi spiegato :)
Ragazzi... che vi devo dire... mi sembrate come quelli che montavano lo spoiler nella Ritmo 60 nell'illusione di poter raggiungere le prestazioni che so... di una BMW di serie, quando quello che mancava era il motore. Sulle ottimizzazioni, Luke, stai confermando quello che dicevo io: sono appunto accorgimenti e trucchetti che ognuno fa individualmente per "arginare" i consumi quanto possibile, ma la batteria resta comunque la cosa fondamentale. Un motore potente richiede più carburante: su questo non c'é proprio un caz.. da fare, ragazzi... Ma se siete davvero convinti che qualcuno possa farvi raggiungere vette di autonomia aggiungendo semplicemente il "volante Momo" su una microbatteria di 0,02 mHa, vi lascio nella vostra convinzione... Quando ho comprato il K1 non mi aspettavo certo che eccellesse in autonomia e tuttavia sono soddisfatto di arrivarci tranquillamente fino a sera, non avendo la pretesa di utilizzarlo come fosse una PS Vita...
Sulla utilità di chiudere i processi mi trovi d'accordo, facebook è davvero una sanguisuga è inutile killarla alla fine si ripresenta sempre come uno zombie.
Per quanto riguarda greenefy, ti assicuro che serve eccome, è un vero toccasana per la durata della batteria, adesso io arrivo a fine serata con un buon 40% lasciando attivato il WiFi tutto il giorno ed utilizzando neutron (che di certo non ė il player più leggero in circolazione) player per 3 ore al giorno.
Greenify infatti é una manna dal cielo... Il punto è che spesso si rimane delusi sulla batteria proprio per semplice ignoranza, l'ignoranza di non saper ottimizzare il proprio telefono da soli: la geolocalizzazione e Facebook infatti... ma anche solo Hangouts che é presente sulla stock giusto per dirne una... col tempo s'impara ad ottenere risultati sorprendenti (i migliori, direi) contando sui propri mezzi; ad aspettare invece interventi divini spesso si rimane delusi...