Quoto assolutamente jeric0 io ho solo un bug: quello della fotocamera, il cell. Invece si spegneva sempre per la batteria tarocca
Inviato dal mio ECOO E04 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quoto assolutamente jeric0 io ho solo un bug: quello della fotocamera, il cell. Invece si spegneva sempre per la batteria tarocca
Inviato dal mio ECOO E04 usando Androidiani App
Darietto cambiando discorso mi puoi dare le quantità di ram utilizzata? E quella libera ? Per quanto riguarda la fotocamera ora guardo probabilmente manca qualcosa nel build del 3GB
Inviato dal mio ECOO E04 SpaceRom 1.0.0
Domattina verificheró se l'ecoo è vivo oppure no (adesso non sono a casa). In caso di morte apparente qualcuno ha qualche dritta da darmi per cercare di riesumarlo?
@Jeric0 l'unica cosa che puoi provare è fleshare nuovamente il firmware sperando che vada, se non dovesse ancora funzionare puoi...in sequenza 1 andare nel menù format e formattare tutto anche bootloader 2 flashare con download only il solo preloader e 3 flashare una rom usalo come ultima spiaggia,io ho avuto la fortuna di risolvere cosi ma potrebbe morire del tutto , prova tanto per curiosità a tenere premuti tutti gli altri pulsanti dopo aver schiacciato quello di accensione(come se stessi facendo per recovery)
Inviato dal mio ECOO E04 SpaceRom 1.0.0
Al massimo al massimo prima di provare il "piano b" aspetta e contatta il servizio ecoo vedi loro che ti dicono
P.S. mi è appena venuto in mente che in questi casi può essere usato un programma più completo SP MUltiPort che potrebbe riuscire a sbriccarti il tutto (usa una rom KK completa di tutto però)
Inviato dal mio ECOO E04 SpaceRom 1.0.0
eccomi, scusate se non rispondevo ma mi stavo dilettando a modificare il logo.bin
allora: all'avvio solo 801 mb di ram utilizzato dopo qualche app 1362 mb
libera: 1,8 gb
tot 2893 mb
Non che mi dispiaccia, ma perche il mio ecoo dopo la riparazione via hardware e diventato immortale, anche flashando tutto un altro preloader lui risponde.
Invece quel sistema della formattazione del bootloader funziona ma a volte non risponde più, ho scoperto che la sequenza di tasti per farlo rispondere e quella di tener premuto vol+ e collegare, infatti se lasciato il kcol collegato a gnd apriva il menù per andare in recovery e faceva muovere la freccetta all'infinito come se il tasto fosse premuto
vedi ti avevo detto che esisteva una sequenza ;) ;)
questi processori sono immortali ahahahaha