Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
DangerBen
Grazie DangerBen
OK sembra che quella sia relativa ad un non meglio identificato modello a 1.8 GHz
" Ok after 4 Hours. I find out wich Version of Rom these is. This is the mt 6753 Plus, it means the 1.8ghz device. My ist still too mt 6753 plus but with damn “lite” in the name. That means 1.3ghz. For all people, i have got the original System. If someone need the ROM. So ask me for. Thanks anyway"
Prova a installare l'app CPU-Z e guarda nella prima riga : Mediatek MT6753 che valore di frequenza ti dà , se è inferiore a 1,8 MHz prova a reinstallare la versione del 15 e vedi se il problema del surriscaldamento scompare..:)
Come faccio ad installare?... non c'è più stato modo di accenderlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Come faccio ad installare?... non c'è più stato modo di accenderlo.
Hai ragione...pensavo al problema del surriscaldamento e ovviamente non puoi darmi la risposta sull'installazione di CPU-Z , scusami .Prova...non posso dirti altro che non prova , pochè flashtool deve lavorare a telefono spento a vedere se riesci a fare il flash in modalità firmware upgrade...
-
Ragazzi a breve cambierò dispositivo. Peccato mi stavo trovando bene e il design di questo telefono mi piaceva davvero tanto ma dopo quello che è successo, passerò a qualcos'altro. :(
Per dirla tutta avevo comprato questo telefono per la presenza della banda a 800 del 4G per il fatto che avessi Wind... ora... non so voi ma quando ero nei luoghi chiusi, ovvero quando la frequenza più bassa (800) avrebbe dovuto funzionare, questo era perennemente in 3G... allora mi domando... vale la pena? :unamused2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi a breve cambierò dispositivo. Peccato mi stavo trovando bene e il design di questo telefono mi piaceva davvero tanto ma dopo quello che è successo, passerò a qualcos'altro. :(
Per dirla tutta avevo comprato questo telefono per la presenza della banda a 800 del 4G per il fatto che avessi Wind... ora... non so voi ma quando ero nei luoghi chiusi, ovvero quando la frequenza più bassa (800) avrebbe dovuto funzionare, questo era perennemente in 3G... allora mi domando... vale la pena? :unamused2:
@DangerBen
Ti capisco bene...ne ho giusto sottomano uno...Ci sono, o stanno uscendo eccellenti telefoni con banda 800 a prezzi inferiori o paragonabili a quelli dell'Ecoo che tra l'altro è fuori produzione e che sul quale non credo ci sia da aspettarsi ulteriori update..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi a breve cambierò dispositivo. Peccato mi stavo trovando bene e il design di questo telefono mi piaceva davvero tanto ma dopo quello che è successo, passerò a qualcos'altro. :(
Per dirla tutta avevo comprato questo telefono per la presenza della banda a 800 del 4G per il fatto che avessi Wind... ora... non so voi ma quando ero nei luoghi chiusi, ovvero quando la frequenza più bassa (800) avrebbe dovuto funzionare, questo era perennemente in 3G... allora mi domando... vale la pena? :unamused2:
ma sei riuscito a riaccenderlo ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ma sei riuscito a riaccenderlo ???
Assolutamente no!... poi vi racconterò ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi a breve cambierò dispositivo. Peccato mi stavo trovando bene e il design di questo telefono mi piaceva davvero tanto ma dopo quello che è successo, passerò a qualcos'altro. :(
Per dirla tutta avevo comprato questo telefono per la presenza della banda a 800 del 4G per il fatto che avessi Wind... ora... non so voi ma quando ero nei luoghi chiusi, ovvero quando la frequenza più bassa (800) avrebbe dovuto funzionare, questo era perennemente in 3G... allora mi domando... vale la pena? :unamused2:
ma per wind in 4G...la banda è la 20...mentre in 800 è quella 3G...o forse sbaglio. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi a breve cambierò dispositivo. Peccato mi stavo trovando bene e il design di questo telefono mi piaceva davvero tanto ma dopo quello che è successo, passerò a qualcos'altro. :(
Per dirla tutta avevo comprato questo telefono per la presenza della banda a 800 del 4G per il fatto che avessi Wind... ora... non so voi ma quando ero nei luoghi chiusi, ovvero quando la frequenza più bassa (800) avrebbe dovuto funzionare, questo era perennemente in 3G... allora mi domando... vale la pena? :unamused2:
In casa potrebbe comunque non essere disponibile, perché i muri o impedimenti vari, non permettono alla banda 20 di penetrare a sufficienza, ecco che la 3g a 900mhz entra in azione e ti garantisce cmq buona velocità. Succede anche a me con wind.. Però quando sei all'aperto, allora li il 4g con banda 20 di wind si vede e la differenza rispetto al 3g è abbastanza tangibile (ne ho provati di smartphone e non è solo questione di banda 20, ma dipende appunto dalla collocazione e schermatura dell'abitazione)
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ma per wind in 4G...la banda è la 20...mentre in 800 è quella 3G...o forse sbaglio. ..
La seconda.. 4g banda 20=800Mhz, quella del 3G per gli interni è la 900mhz [emoji106]
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ma per wind in 4G...la banda è la 20...mentre in 800 è quella 3G...o forse sbaglio. ..
Ciao Bartali66 :)
In effetti per tutti i telefoni la banda LTE ( 4G ) 800MHz è data dalla banda 20 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ciao Bartali66 :)
In effetti per tutti i telefoni la banda LTE ( 4G ) 800MHz è data dalla banda 20 ;)
scusatemi ,ho fatto,come al solito,un po di confusione.
Grazie
:(:(:(
-
Chiedo supporto a chi ha questo modello:
Come ha ben specificato DangerBen il suo telefono riscaldava molto. Andando su needrom ho scoperto che, tanto per far confusione , ci sono due modelli di Ecoo E04 MT6753. Uno , il lite a 1.3 MHz ed un altro il plus a 1.8 MHz. Ora DangerBen ha il modello a 1.3 MHz metre tutti i firmware pubblicati su needrom hanno la sigla+ ( cioè sembrerebbe per il modello a 1.8 MHz ). A DangerBen che aveva scaricato la versione per il + il telefono si surriscaldava ( come era naturale se il firmware installato era per il modello a 1.8 MHz mentre lui aveva il modello a 1.3 MHz ). Il problema è che non si sa dove trovare la versione stock per il modello Lite ( 1.3 MHz ).
Chiedo quindi a chi abbia questo modello quale versione firmware abbia installato e , qualora avesse fatto gli update , se ha notato riscaldamenti anomali.
Grazie
-
@Stahl
Grazie per la segnalazione.
Scsua ma non ho capito.
Come fai a riconoscere il firmware per Ecoo E04 Lite (1.3Ghz) da quello per Ecoo E04 Plus (1.8 Ghz).
Perchè i produttori si incasinano e ci incasinano la vita con prodotti tutti con nomi simili?
C'è chi fa di peggio. Guardate il Wiko Rainbow. Otto modelli con lo stesso nome e diverso suffisso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Stahl
Grazie per la segnalazione.
Scsua ma non ho capito.
Come fai a riconoscere il firmware per Ecoo E04 Lite (1.3Ghz) da quello per Ecoo E04 Plus (1.8 Ghz).
Perchè i produttori si incasinano e ci incasinano la vita con prodotti tutti con nomi simili?
C'è chi fa di peggio. Guardate il Wiko Rainbow. Otto modelli con lo stesso nome e diverso suffisso.
La frequenza di clock si può vedere con CPU-Z
C'è a pagina 9 di needrom , relativamente all'Ecoo E04 MT6753 un post di un utente che specifica questo problema.
In effetti sia dangerBen che io stesso , installando i firmware da needrom avvertono un riscaldamento anomalo.
-
@Sthal
Intendevo come fai a riconoscere se è possibile prima di caricarlo che il firmware è per E04 Lite o Plus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Sthal
Intendevo come fai a riconoscere se è possibile prima di caricarlo che il firmware è per E04 Lite o Plus.
E' proprio quello il problema...non è possibile .Tutti i firmware di needrom hanno la sigla + (plus) che dovrebbe corrispondere alla versione a 1.8 MHz. e non si sa dove trovare quello che non abbia il + o che sia specifico per 1.3.... Comunque, ripeto, il telefono scalda in maniera anomala , provato personalmente e, se quanto riportato nel post cui accennavo è vero, allora sarebbe chiara la causa....per questo chiedevo supporto e conferma a chi l'ha e soffre o non soffre di questo problema.
Aggiungo che, al solito, in needrom nessuno riporta i link da dove abbia preso quei benedetti firmware...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Chiedo supporto a chi ha questo modello:
Come ha ben specificato DangerBen il suo telefono riscaldava molto. Andando su needrom ho scoperto che, tanto per far confusione , ci sono due modelli di Ecoo E04 MT6753. Uno , il lite a 1.3 MHz ed un altro il plus a 1.8 MHz. Ora DangerBen ha il modello a 1.3 MHz metre tutti i firmware pubblicati su needrom hanno la sigla+ ( cioè sembrerebbe per il modello a 1.8 MHz ). A DangerBen che aveva scaricato la versione per il + il telefono si surriscaldava ( come era naturale se il firmware installato era per il modello a 1.8 MHz mentre lui aveva il modello a 1.3 MHz ). Il problema è che non si sa dove trovare la versione stock per il modello Lite ( 1.3 MHz ).
Chiedo quindi a chi abbia questo modello quale versione firmware abbia installato e , qualora avesse fatto gli update , se ha notato riscaldamenti anomali.
Grazie
Stahl, non esiste alcun ecoo e04 con mt6753 a 1.8ghz e non esiste alcun mt6753 che giri a 1.8ghz, a meno di overclocking spinto oltre ogni limite. Le specifiche mediatek per mt6753 parlano di 1.3ghz ed ho visto alcuni device con mt6753 che forse con overclocking dichiarano nelle specifiche 1.5ghz (a meno di false specifiche dichiarate dal venditore), ma la gran parte dei device mt6753 dichiara correttamente 1.3 ghz. Per conferma il mio ecoo e04 lite mt6753 ha 8 core da 1.3ghz letti sul dispositivo reale.
Dunque si sta facendo ancora confusionr tra i nomi simili. Il tizio su needrom molto probabilmente si riferiva
Al vecchio ecoo e04 aurora basato su mt6752 che nominalmente da mediatek è dichiarato da 1.7ghz quindi possibile lo si riesce a far girare anche fino a 1.8 ghz.
La questione del riscaldamento mi capita ogni tanto di avere un riscaldamento percepibile intorno all'area della lente fotocamera posteriore, ma nulla di drammatico finora rientra abbastanza rapidamente nei limiti ordinari e comunque mai un reboot o altra forma di protezione per surriscaldamento, quindi non credo che sia eccessivamente più alto di quanto accade con altri mediatek su cui a volte si nota qualche riscaldamento dovuto a condizioni eccezionali di uso eventualmente accoppiato a condizioni particolari di temperatura ambientale.
Le rom che vanno correttamente su ecoo e04 lite mt6753 sono quelle già citate e già note su needrom per ecoo e04 mt6753 stando attenti a non cliccar3 su rom per ecoo e04 mt6752.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
Stahl, non esiste alcun ecoo e04 con mt6753 a 1.8ghz e non esiste alcun mt6753 che giri a 1.8ghz, a meno di overclocking spinto oltre ogni limite. Le specifiche mediatek per mt6753 parlano di 1.3ghz ed ho visto alcuni device con mt6753 che forse con overclocking dichiarano nelle specifiche 1.5ghz (a meno di false specifiche dichiarate dal venditore), ma la gran parte dei device mt6753 dichiara correttamente 1.3 ghz. Per conferma il mio ecoo e04 lite mt6753 ha 8 core da 1.3ghz letti sul dispositivo reale.
Dunque si sta facendo ancora confusionr tra i nomi simili. Il tizio su needrom molto probabilmente si riferiva
Al vecchio ecoo e04 aurora basato su mt6752 che nominalmente da mediatek è dichiarato da 1.7ghz quindi possibile lo si riesce a far girare anche fino a 1.8 ghz.
La questione del riscaldamento mi capita ogni tanto di avere un riscaldamento percepibile intorno all'area della lente fotocamera posteriore, ma nulla di drammatico finora rientra abbastanza rapidamente nei limiti ordinari e comunque mai un reboot o altra forma di protezione per surriscaldamento, quindi non credo che sia eccessivamente più alto di quanto accade con altri mediatek su cui a volte si nota qualche riscaldamento dovuto a condizioni eccezionali di uso eventualmente accoppiato a condizioni particolari di temperatura ambientale.
Le rom che vanno correttamente su ecoo e04 lite mt6753 sono quelle già citate e già note su needrom per ecoo e04 mt6753 stando attenti a non cliccar3 su rom per ecoo e04 mt6752.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ utilizzando Tapatalk
Grazie per la tua precisazione lzwfkv.
So bene , purtroppo per averlo avuto, la differenza tra l'Ecoo E04 MT6752 e quest'ultimo MT6753. Credo che l'utente si riferisse proprio al MT6753. Il problema è che a me scalda in maniera anomala ( e non come c'è da aspettarsi in maniera normale o sopportabile ) il modello con MT6753 a 1.3 GHz su cui ho installato l'ultima di needrom. Il dubbio mi è venuto anche per la segnalazione di DangerBen che ha lo stesso problema.
Comunque vedrò di installare le varie versioni riportate su needrom per vedere se il problema si risolve.
-
@Stahl
Ho mandato un msg ad un utente che se non ricordo male ha un Lite e ha postate varie ROM/recovery.
Vediamo cosa mi risponde.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Stahl
Ho mandato un msg ad un utente che se non ricordo male ha un Lite e ha postate varie ROM/recovery.
Vediamo cosa mi risponde.
Grazie per il tuo supporto :)
-
@Stahl
Ci sto capendo sempre meno.
nel sito Ecoo il mdoello E04 con MT6753 viene dichiarato nelle specifche un clock di 1.5GHz.
http://www.ecoo.hk/ecoo-E04(3GB).html -> Specification
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Dillo a me...l'avevo visto...e sono due giorni che ci combatto girando per tutta la rete... Ecoo è sempre stato maledetto per fare confusione sui suoi stessi prodotti.
-
@Stahl
Grazie al sito russo 4PDA qualche info in più
Ecoo E04 Aurora - MT6752 1.7 GHz - 2GB RAM
Ecoo E04 Aurora Plus - MT6752 1.7 GHz - 3GB RAM
Ecoo E04 Aurora Lite - MT6753 1.5Ghz - 3GB RAM
identificatori ROM
1478ZF.C63D_ECOO.A2.YYMMDD.LWT_KK.FHD.WB128_FB13720.EN.MV1616 - Ecoo E04 ROM KK
1478ZF.C63G_ECOO.A2.YYMMDD.LWT_KK.FHD.WB128_FB13720.EN.MV1624 - Ecoo E04 Plus - ROM KK
1478ZF.C63G_ECOO.A1.150520.LWT_L.FHD.WB128_FB13720.EN.MV1624 - Ecoo E04 Plus - ROM LP
1478YF.C63J.A1.20151026.L1.MP3.V2.FHD.WB158_FB13720.EN.MV1624.P5 - Ecoo E04 Lite - ROM LP
Anche per loro esiste un solo E04 Lite
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Stahl
Grazie al sito russo 4PDA qualche info in più
Ecoo
E04 Aurora - MT6752 1.7 GHz - 2GB RAM
Ecoo
E04 Aurora Plus - MT6752 1.7 GHz -
3GB RAM
Ecoo
E04 Aurora Lite -
MT6753 1.5Ghz - 3GB RAM
identificatori ROM
1478ZF.C63D_ECOO.A2.YYMMDD.LWT_KK.FHD.WB128_FB13720.EN.
MV1616 - Ecoo
E04 ROM KK
1478ZF.C63G_ECOO.A2.YYMMDD.LWT_
KK.FHD.WB128_FB13720.EN.
MV1624 - Ecoo
E04 Plus - ROM
KK
1478ZF.C63G_ECOO.A1.150520.LWT_
L.FHD.WB128_FB13720.EN.
MV1624 - Ecoo
E04 Plus - ROM
LP
1478YF.C63J.A1.20151026.L1.MP3.V2.FHD.WB158_FB13720.EN.
MV1624.P5 - Ecoo
E04 Lite - ROM LP
Anche per loro esiste un solo E04 Lite
Grazie per le info. la cosa strana è che quasi tutti i siti ( e del resto anche questo thread ) riportano l'Ecoo MT6753 con Clock a 1.3MHz ed anche sul mio come da screenshot :
http://i.imgur.com/okI4kyv.png http://i.imgur.com/VJioFCH.png
Quindi la confusione regna sovrana...
-
@Stahl
Visto che hai il telefono poterstii per favroe altre app per il test dell'harwdare, per verificare se c'è corrispondenza nei risultati?
-
Ragazzi io mi fiderei di quello che dice CPU-Z.
Forse dico qualcosa di assolutamente banale ma sul sito di Mediatek le specifiche tecniche dell' MT6753 parlano di un clock natio a 1.5... Se CPU-Z restituisce quel valore, evidentemente legge il clock limitato dalla casa madre a 1.3 che poi è la specifica "Hardware" che indica la release del processore "MT6735".
Mi sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi io mi fiderei di quello che dice CPU-Z.
Forse dico qualcosa di assolutamente banale ma sul sito di Mediatek le specifiche tecniche dell' MT6753 parlano di un clock natio a 1.5... Se CPU-Z restituisce quel valore, evidentemente legge il clock limitato dalla casa madre a 1.3 che poi è la specifica "Hardware" che indica la release del processore "MT6735".
Mi sbaglio?
No assolutamente. Infatti , ripeto tutti i siti riportano per l'Ecoo MT6753 una frequenza di 1.3 GHz , come dimostrano del resto anche gli screenshot. vai a capire perchè Ecoo riporta 1.5...
-
@DangerBen
Quindi sia Mediatek che Ecoo (che probabilmente ha usato i dati di mediatek) ripottano MT6735 a 1.5GHz
Bisognerebbe provare nel teelfono altre app (come Aida64/HWInfo/etc) per vedere se indicano sempre un clock a1.3Ghz e verificare che non sia un problema del programma di verifica dell'hardware (CPU-Z - quale versione è?).
. @Stahl
Io mi cheido perchè sia Mediatek (produttore chip) che Ecoo (produttore telefono) riportano 1.5 GHz, e dovrebebro essere i riferimenti, i siti di vendita riprotano 1.3Ghz.
Qualcuno può per favore provare altri tool di verifica harwdare (tutti in versione aggironata) per verificare se c'è congruenza di indicazione del clock?
-
Per toglierci ogni soddisfazione. Così non ne parliamo più ecco lo screenshot fatto sul mio Ecoo E04 MT6753 con AIDA64
http://i.imgur.com/0k4YYwB.png
-
Tutti i dispositivi che montano mt6753, hanno clock a 1,3ghz, non ho mai visto versioni a 1,5ghz in commercio. Mediatek ci marcia per non perdere punti nel confronto al ghz che è sempre acceso con qualcomm (che poi i ghz e i millemila core, come su pc non contano più nulla..)
Quindi la cpu è 1,3ghz, confermato anche dai vari bench che potrete trovare in rete
Sent by Mi5 64Gb
-
Si questa cosa delle specifiche sul sito me la ricordo... ma penso appunto che sia una p@®@cul@t@ di ECOO per spararla grossa. Formalmente il processore è quello... ma il clock è differente. Anche se in generale se ci si guarda in giro, il clock limitato a 1.3 è una prassi quasi diffusa.
Per me il problema di un eccessivo riscaldamento si riflette sempre e comunque per le scelte dei materiali di costruzione. Probabilmente i dispositivi con scocche di plastica, sono più soggetti ad eccessivi surriscaldamenti di questo tipo. La plastica isola ma da la possibilità delle batterie removibili. Al contrario i dispositivi con scocche metalliche riescono a dissipare meglio le temperature... di contro possono essere fastidiosi al tatto e non hanno batterie removibili.
In tutto questo sto appunto valutando anche l'UMI Iron pro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Si questa cosa delle specifiche sul sito me la ricordo... ma penso appunto che sia una p@®@cul@t@ di ECOO per spararla grossa. Formalmente il processore è quello... ma il clock è differente. Anche se in generale se ci si guarda in giro, il clock limitato a 1.3 è una prassi quasi diffusa.
Per me il problema di un eccessivo riscaldamento si riflette sempre e comunque per le scelte dei materiali di costruzione. Probabilmente i dispositivi con scocche di plastica, sono più soggetti ad eccessivi surriscaldamenti di questo tipo. La plastica isola ma da la possibilità delle batterie removibili. Al contrario i dispositivi con scocche metalliche riescono a dissipare meglio le temperature... di contro possono essere fastidiosi al tatto e non hanno batterie removibili.
In tutto questo sto appunto valutando anche l'UMI Iron pro :)
@DangerBen
Pls leggi prima i commenti degli utenti sul sito UMI relativamente all'Iron Pro potrebbe essere una scelta non saggia :
UMi Iron Pro - UMI COMMUNITY-Products - Powered by Discuz!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Tutti i dispositivi che montano mt6753, hanno clock a 1,3ghz, non ho mai visto versioni a 1,5ghz in commercio. Mediatek ci marcia per non perdere punti nel confronto al ghz che è sempre acceso con qualcomm (che poi i ghz e i millemila core, come su pc non contano più nulla..)
Quindi la cpu è 1,3ghz, confermato anche dai vari bench che potrete trovare in rete
Sent by Mi5 64Gb
Eccoli! Zopo speed7, Lenovo k4, Doogee F3, Oukitel U10, Mywigo Uno, Blackview Omega Pro, etc... :grin:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Bene!... depennato! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Eccoli! Zopo speed7, Lenovo k4, Doogee F3, Oukitel U10, Mywigo Uno, Blackview Omega Pro, etc... :grin:
Ne mancano una marea...: UMI Rome , UMI touch, Vernee Thor , Ulephone Power, oukitel K6000 pro..e molti altri...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ne mancano una marea...: UMI Rome , UMI touch, Vernee Thor , Ulephone Power, oukitel K6000 pro..e molti altri...:)
guarda... io ho cercato qui... Cheap smartphone price comparison
sembra un sito abbastanza dettagliato. Se vai nella barra laterale, puoi selezionare il tipo di cpu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
guarda... io ho cercato qui...
Cheap smartphone price comparison
sembra un sito abbastanza dettagliato. Se vai nella barra laterale, puoi selezionare il tipo di cpu.
Sì, grazie DangerBen
ma sono "Cheap" e bisogna vedere cosa intendono per cheap. Di MT6753 ne sono stati fatti una marea e, ad esempio, lo so perchè ce l'ho, lo Zp speed7 non è tanto "cheap" (purtroppo...) :)
Ma basta con OT :)
-
ciao a tutti, ho fatto un a scansione con mawarebytes nello smartphone è ho trovato che infetto da android trojan rootnick.c ma non riesco ad eliminarla, poichè e posizionta sull x launcher, come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
heroroby
ciao a tutti, ho fatto un a scansione con mawarebytes nello smartphone è ho trovato che infetto da android trojan rootnick.c ma non riesco ad eliminarla, poichè e posizionta sull x launcher, come posso fare?
Prova a disinstallare x launcher e rifai una scansione per vedere se è stato tolto prima di interventi più drastici.
-
purtroppo non me lo fa disinstallare, ho provato manualmente sia che con mawarebytes ma non ce nulla da fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
heroroby
purtroppo non me lo fa disinstallare, ho provato manualmente sia che con mawarebytes ma non ce nulla da fare
Prova ad installare easy uninstaller e da lì disinstallare x launcher