Visualizzazione stampabile
-
Anchio ho solo detto quello che mi è successo. 3 stonex evo su 20 circa mi hanno dato questo problema, stessi file, stessa rom, stesso tool e 2 pc differenti, stesso problema! Quindi è ovvio che dipende dal telefono e non saprei il perchè.
Riguardo il root, certo che la recovery è meglio ma a parte il fatto che non mi serve sempre ma solo qualche volta, poi non tutti i modelli hanno una recovery e mi serviva una cosa pratica e che funzionasse per tutto e con SuperSu, l'ho trovata. Inoltre non sapevo ci fosse una recovery, nella pagina prima parlavate proprio di tool root.
Inviato dal mio SM-A9000 usando Androidiani App
-
@Stahl
Probabilmente è una specificità di quel singolo modello di telefono.
La maggior parte dei telefoni (testato su decine di marche/modelli) si comporta in maniera diversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Stahl
Probabilmente è una specificità di quel singolo modello di telefono.
La maggior parte dei telefoni (testato su decine di marche/modelli) si comporta in maniera diversa.
@bovirus
sta diventando una conversazione stucchevole. Ho già scritto " molto raramente " . Aggiungerò rarissimamente così siamo tutti soddisfatti. :)
-
@Donaldrum
La ROM stock è nei primi post di questo thread (per l'MT6591 di questo thread).
Per il modello con MT6592 c'è uno specifico thread con anche lì la ROM stock.
La recovery mod te la puoi creare con i telefoni con MT65xx (ad eccezione di MT6580) e Androdi fino a 4.4 con MTKDroid.
La recovery non serve solo ad installare SuperSU come ZIP (protetto dal reset - non coem SuperSU installato come app) ma serve anche a fare backup/restore della ROM installata.
-
Sisi lo so. Cmq allora perchè mi avevate chiesto di pubblicare una rom pulita appena la trovavo se già c'era 😐... Leggi i post vecchi... Di conseguenza nemmeno ho visto l'inizio del post. Poi a parte la recovery uso mtkdroid tool per fare backup e creare flashabile.
Inviato dal mio SM-A9000 usando Androidiani App
-
@Donaldrum
La tua ROM poteva essere utile per confrontarla con quella che c'era.
MTKdroid può creare la recovery CWM.
-
Ah ecco allora la pubblico lo stesso a questo punto, tanto domani ho il cell e posso lavorarci. So che può crearla la recovery ma non mi sono ancora cimentato. Lo farò😀
Inviato dal mio SM-A9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donaldrum
Ah ecco allora la pubblico lo stesso a questo punto, tanto domani ho il cell e posso lavorarci. So che può crearla la recovery ma non mi sono ancora cimentato. Lo farò
Inviato dal mio SM-A9000 usando
Androidiani App
@Donaldrum
C'è un programmino molto semplice per creare recovery CWM che abbiano un SO non superiore al 4 ( non funziona da LP in poi ) ed è easy magic CWM installer . :)
-
Grazie del consiglio lo provo appena posso.
Inviato dal mio SM-A9000 usando Androidiani App
-
@Donaldrum
Prima di provare a crearti la recovery, fai il backup e verifica la dimensione del file dell'immagine della partizione recovery.
Se è inferiore a 7MB (7x1024 Mbyets) è inutile usare EASY TWRP installer perchè richiede per come è costruita la TWRP una partizione superiore ai 7MB.
Questo vale sia per Easy TWRP installer che per Easy PhilZ instaleller.
La recovery CWM 5.5.0.4 creata da MTKdroid può essere creata anche con partizioni inferiori ai 7Mb.