Titolo modificato come da richiesta dell'OP @bovirus.
Visualizzazione stampabile
Titolo modificato come da richiesta dell'OP @bovirus.
Sposto nella sezione modding appena aperta.
Quando ho scritto il messaggio precedente, non avevo ancora visto queste foto. Evientemente il programma sbaglia :lol:
Io comunque modificherei il titolo della discussione indicando la misura delo schermo, in modo da rendere più chiaro che si parla del nuovo tablet 8'' e non, ad esempio, del vecchio tablet RK312x (CPU RK3126 quad core 1.2GHz).
Secondo me un titolo tipo "Tablet Altroconsumo 8" (2016/2017) - RK312x 1.3 Ghz - 1GB RAM - 8GB Flash (MODDING)" sarebbe più chiaro, poi fate voi :p
Tornando al tablet, osservando le foto che ha pubblicato massy97, si può notare come ci sia relativamente tanto spazio inutilizzato all'interno...
Secondo me una modifica hardware interessante potrebbe essere quella di spostare eventualmente l'altoparlante in alto a destra nella foto, di fianco alla scheda madre (o eventualmente eliminarlo del tutto se non ci sta) e sostituire la batteria originale con una più grande!
Togliendo quell'altoparlante dal basso, ci starebbe una batteria quasi doppia, migliorando notevolmente la scarsa autonomia di questo tablet...
Bisogna "solo" trovare una batteria compatibile, magari un ricambio per altri modelli di tablet. Basta che ci stia come dimensioni e che sia ad 1 cella...
Che ne dite?
Be penso che ci siano delle incongruenze, se si vuole mantenere l'altoparlante non si può spostare dalla sua posizione in quanto nella scocca ci sono le fessure apposite per far uscire l'audio.
https://s26.postimg.org/7al72bozd/Sc...1_00_59_AM.png
Per quanto riguarda la batteria forse è un problema il cambio, bisogna trovarne una da 3.7v e maggiore di 2500mAh, ma sopratutto si parla di dissaldare il positivo e il negativo e per chi non è pratico con saldatore e stagno non vale la pena. Per non parlare del fatto che bisogna spendere sulle 10€ per la batteria che supera pure il costo del tab :lol:
Ottimo! Sono molto generosi a quanto pare:)
(Perdonatemi per come ho inserito i link, ma per la politica anti-spam di questo forum, non posso ancora inserire i link:-\ , in ogni caso basta togliere gli spazi ed il link si ricompone:angry:)
Per verificare la mia ipotesi ho smontato il tablet: le misure della batteria originale sono circa 112 x 80 x 3mm.
Osserviamo bene l'altoparlante in queste foto:
https: // drive . google . com/open?id=0B-BaPdgfLoGgV0FFdjJOYUZWVjA
https: // drive . google . com/open?id=0B-BaPdgfLoGgSGRpcGExUUJMNUU
Questo ha una specie di "prolunga", un condotto sottile che convoglia le onde sonore prodotte dall'altoparlante vero e proprio (la parte più spessa con la zona metallica al centro) verso l'esterno. L'altoparlante quindi, secondo me, si potrebbe riposizionare come in foto qua sotto:
https: // drive . google . com/open?id=0B-BaPdgfLoGgMTBzM3QyU182NVE
Chiaramente sarebbe necessario prolungare i cavi di alimentazione dello speaker, tagliare via questo condotto, che inoltre secondo me fa da "strozzatura", e praticare un foro nella cover posteriore, in corrispondenza della nuova posizione dell'altoparlante.
Non si può sfruttare il foro originale perché sotto a quel nastro nero che vedete in foto, c'è della "roba" che fa spessore (detto molto terra a terra), e quindi bisogna spostarlo di lato.
In questo modo, oltre che a migliorare la scarsa qualità dell'audio, si andrebbe ad ampliare lo spazio disponibile per la nuova batteria!
https: // drive . google . com/open?id=0B-BaPdgfLoGgRVdNQy1RbjEzMTA
In particolare, tenuto conto dell'ingombro del connettore display sulla scheda madre, di tutti gli ostacoli presenti e della nuova posizione dell'altoparlante, lo spazio della batteria si amplierebbe a 112 x 105 x 4mm (misurato col calibro), un 30% in più di area a disposizione!
Lo spessore massimo utilizzabile è di 4mm abbondanti (spessore dell'altoparlante), nonostante la batteria originale ne occupi solo 3 circa.
Fatta questa modifica si potrebbe quindi pensare di comprare una batteria tipo questa:
www. ebay .it/itm/Batteria-per-Tablet-8-9-mediacom-3-7v-5000mah-dim-108X97X4-2mm-/182309206109?hash=item2a7279b85d:g:TbcAAOSw8gVX-4ox
L'importante è sceglierla ad 1 cella (3,7v), di dimensioni adeguate, e che abbia solo 2 cavi che escono (solitamente rosso e nero) che andranno saldati sulla scheda madre.
Che ne pensate? Io penso che proverò a fare questa modifica, appena avrò un po' di tempo. :D
Ovviamente tutto questo è pensato per chi ha manualità ed è pratico con le saldature e le modifiche invasive;)
Comunque dal lato software non mi sembra messo bene. Ho sperimentato alcuni riavvi spontanei oltre al fatto che alcune app non funzionano proprio tipo la fantafattoria e fantasea (app per bambini). App che funzionavano sul precedente tablet.