CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 14 di 41 primaprima ... 4121314151624 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 403
Discussione:

Consiglio Rom TF300T

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #131
    Androidiano L'avatar di fantoniman


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    non riprisitino nulla da backup...ripristino riscaricando ogni app dallo store...Quindi è un'installazione pulita al 100%

  2.  
  3. #132
    Androidiano L'avatar di fantoniman


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    dopo le prime 12 ore non posso che confermare la bontà della rom...il tablet non ha avuto nessun impuntamento o comportamento selvaggio...fluido (moolltooo fluido), e sufficientemente reattivo anche con diverse app aperte...x ora il mio parere è estremamente positivo

  4. Il seguente Utente ha ringraziato fantoniman per il post:

    praseodimio (14-01-15)

  5. #133
    Androidiano L'avatar di marcoDima


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    117
    Smartphone
    OP5, Nexus4, TF300, SM-P600

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 32 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Alla fine ho fatto il passaggio alla KatKiss Lollipop e, dopo diversi giorni di utilizzo volevo riportare qua le mie considerazioni.
    L'analisi è abbastanza dettagliata e il post sarà un po' lungo ma spero che possa aiutare quanti di voi stanno valutando se fare questo passaggio o meno.

    Anticipo subito che il resoconto conterrà sia luci che ombre, ma cominciamo dall'inizio.

    Ho eseguito, come suggerito, un wipe completo di tutte le partizioni e, per essere sicuro della pulizia completa, ho eseguito due formattazioni consecutive della partizione /data: una in ext4 e una successiva in f2fs. Il tutto con l'ultima versione della TWRP 2.8.4.0.

    Con la sequenza consigliata ho eseguito poi il flash della ROM, delle gApps e quindi di SuperSU.

    Ho fatto partire il sistema ed eseguito la prima configurazione di lingua e account Google, nient'altro: ho lasciato la ROM pulita pulita per poter fare delle considerazioni non falsate dalla possibile interferenza di altre applicazioni.

    Effettivamente la ROM è molto reattiva e fluida ma "appena nate" lo sono un po' tutte...

    Non ho avuto invece i riavvi spontanei che avevo avuto quando avevo fatto il primo tentativo "sporco": la ROM è stabile.

    Veniamo invece alle prime ombre:

    • Continuano i Force Close nelle impostazioni se si cercano di attribuire ai tasti di navigazione alcune azioni di long press. Non tutte le azioni portano a FC, alcune sono utilizzabili;
    • il download dal Play Store è lentissimo. Non credo che sia un problema strettamente della ROM in quanto a parte il Play Store per il resto internet va bene, ma così è. Ho risolto (parzialmente) modificando i paramentri della conessione WiFi e impostando IP statico e, soprattutto, i DNS di Google. Ora il download da Play Store è decente, anche se ancora lento.
    • deep spleep. Questo è a mio avviso il problema più grosso. Il tablet non va mai in deep sleep. L'ho lasciato acceso la notte con rete spenta, sincronizzazione disattiva e geolocalizzazione spenta, proprio per ferificare come si comportava riguardo ai consumi. Ebbene l'ho lasciato la sera con batteria sopra il 90% e l'ho ritrovato la mattina con batteria quasi completamente scarica. Una successiva installazione di Kernel Tweaker mi ha permesso di verificare che il processore è stato costamente acceso a una frequenza di 620 MHz. Verificando su xda altri (non tutti, per la verità) hanno avuto il mio stesso problema che gli si imputava a una installazione non pulita, ma, come specificato sopra, non è il mio caso. Alcuni, con l'aiuto di wakelock detector, hanno sostenuto che fossero i wakelock dei servizi base Google a non permettere al tablet di andare in deep sleep ma secondo me è un problema del kernel. E infatti, sostituendo il kernel con il Grimlock 5.0 (versione per Lollipop) il problema è scomparso.



    Anche con il cambio di kernel la ROM "nuda" è rimasta reattiva e fluida.

    A questo punto ho cominciato a ripristinare tutte le mie applicazioni.

    Qui voglio aprire una parentesi. Non c'è nessunissimo problema a ripristinare le applicazioni con Titaniun Backup: non vi è alcuna relazione fra le modalità con cui TB ripristina le applicazioni e la modifica della runtime che passa da dalvik a art. L'ho già fatto (io come tanti altri su vari dispositivi) con successo e senza nessun successivo inconveniente sul mio Nexus 4. All'atto pratico ripristinare con TB o installare dal Play Store per il sistema sono la stessa cosa.

    Comunque, per evitare qualsiasi tipo di "inquinamento" (che ripeto, secondo me, è inesistente) ho proceduto nella seguente maniera:
    dalla precedente ROM mi ero salvato sulla microSd esterna la cartellina /data/app. Qui erano contenuti i file .apk delle applicazioni installate. Questo ha un duplice vantaggio: il primo è che hai un elenco delle applicazioni che utilizzavi, il secondo è che puoi utilizzare quei file per rifare l'installazione. Così ho fatto. Con TB ho ripristinato successivamente solo i dati. Ripristinare tutte le applicazioni (206, per l'esattezza) dal Play Store, vista la lentezza, non era umanamente possibile.

    Sono a circa tre quarti del lavoro di ripristino e, come mi aspettavo, la ROM ha perso molto della sua brillantezza iniziale. Rispetto alla
    mia configurazione precedente (SlimKat + Grimlock) posso quindi fare le seguenti considerazioni:

    • KatKiss Lollipop (+ GrimLock 5) gestisce meglio la batteria con tablet in standby. Nella precedente ROM con tutte quelle app installate ero costretto ad utilizzare Greenify per non farmi prosciugare la batteria dai servizi in background. Adesso non è più necesario.
    • mi dispiace dirlo ma quanto a reattività e fluidità andavo meglio prima. Lascio il beneficio del dubbio a questa ROM per i seguenti motivi:

    1. la precedente era frutto di un lungo percorso di affinamenti ed aggiustamenti successivi sui parametri del kernel. Per questa ROM, ovviamente, questo percorso non è ancora iniziato;
    2. sulla precedente, come detto, Greenify "congelava" la maggiorparte delle app, quando non utilizzate. Probabilmente questo aiutava anche le prestazioni e l'esperienza d'uso.

    Questo non toglie che sia un'ottima ROM e che forse al termine di un processo di ottimizzazione possa essere meglio delle altre. Ma non fa i miracoli: il nostro tablet ha quasi 3 anni e i limiti hardware si sentono tutti.

    Scusate se sono stato un po' prolisso ma spero che questo possa aiutare anche altri.

    Ovviamente eventuali suggerimenti sono ben accetti.
    Ultima modifica di marcoDima; 19-01-15 alle 14:00

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato marcoDima per il post:

    carpler (19-01-15),praseodimio (19-01-15)

  7. #134
    Androidiano L'avatar di fantoniman


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marcoDima Visualizza il messaggio
    [*] Continuano i Force Close nelle impostazioni se si cercano di attribuire ai tasti di navigazione alcune azioni di long press. Non tutte le azioni portano a FC, alcune sono utilizzabili;
    tutte quelle che ho provato, cioè quelle principali funzionano tutte (almeno a me)

    Quote Originariamente inviato da marcoDima Visualizza il messaggio
    [*] il download dal Play Store è lentissimo. Non credo che sia un problema strettamente della ROM in quanto a parte il Play Store per il resto internet va bene, ma così è. Ho risolto (parzialmente) modificando i paramentri della conessione WiFi e impostando IP statico e, soprattutto, i DNS di Google. Ora il download da Play Store è decente, anche se ancora lento.
    Io avevo circa un 100aio di applicazioni, tra cui alcuni giochi con data oltre il gb (iron man, asphalt tanto per citarne alcuni): ho impiegato circa un'ora da playstore per ripristinare il tutto (con una 10mbit).
    I problemi di connessione wifi, li ho avuti solo all'inizio, quando mi si sono sincronizzate le impostazione da google. Eliminate le connessione e ripristinate da 0 non ho più avuto alcun problema, anzi...

    Quote Originariamente inviato da marcoDima Visualizza il messaggio
    [*] deep spleep. Questo è a mio avviso il problema più grosso. Il tablet non va mai in deep sleep. L'ho lasciato acceso la notte con rete spenta, sincronizzazione disattiva e geolocalizzazione spenta, proprio per ferificare come si comportava riguardo ai consumi. Ebbene l'ho lasciato la sera con batteria sopra il 90% e l'ho ritrovato la mattina con batteria quasi completamente scarica. Una successiva installazione di Kernel Tweaker mi ha permesso di verificare che il processore è stato costamente acceso a una frequenza di 620 MHz. Verificando su xda altri (non tutti, per la verità) hanno avuto il mio stesso problema che gli si imputava a una installazione non pulita, ma, come specificato sopra, non è il mio caso. Alcuni, con l'aiuto di wakelock detector, hanno sostenuto che fossero i wakelock dei servizi base Google a non permettere al tablet di andare in deep sleep ma secondo me è un problema del kernel. E infatti, sostituendo il kernel con il Grimlock 5.0 (versione per Lollipop) il problema è scomparso.
    Ho verificato subito tramite Trickster perchè, sinceramente, non ho fatto caso all'uso della batteria, in quanto mi sembrava durasse di + della mia precedente combinazine Cyano11+ Grimlock. Sto guardando ora, DeepSleep 1giorno e 6ore, mentre gli altri step sono tutti utilizzati in modo, penso io, uniforme. Sono al 39% di batteria. tempo totale 1g 13h.
    Il tablet viene utilizzato prevalentemente per: modifica doc, navigazione, posta, giochi ma soprattutto per le serietv e fumetti sul treno (un paio d'ore al giorno).

    Dopo una settimana, invece, la mia installazione è rimasta fluida e pulita, nessun tipo di impuntamento (anche a me sembra strana sta cosa, ma tant'è).

    A questo punto credo che esistano diverse rev di questo tablet, che si comportano nei modi più disparati: anche su altri forum, a parità di config, ci sono troppo discrepanze di prestazioni/funzionamento.

    Per quello che concerne la mia esperienza, questa KatKiss rimane la rom che rende meglio con il mio "esemplare" di tf300...Vedremo

  8. #135
    Androidiano L'avatar di marcoDima


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    117
    Smartphone
    OP5, Nexus4, TF300, SM-P600

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 32 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fantoniman Visualizza il messaggio
    tutte quelle che ho provato, cioè quelle principali funzionano tutte (almeno a me)



    Io avevo circa un 100aio di applicazioni, tra cui alcuni giochi con data oltre il gb (iron man, asphalt tanto per citarne alcuni): ho impiegato circa un'ora da playstore per ripristinare il tutto (con una 10mbit).
    I problemi di connessione wifi, li ho avuti solo all'inizio, quando mi si sono sincronizzate le impostazione da google. Eliminate le connessione e ripristinate da 0 non ho più avuto alcun problema, anzi...



    Ho verificato subito tramite Trickster perchè, sinceramente, non ho fatto caso all'uso della batteria, in quanto mi sembrava durasse di + della mia precedente combinazine Cyano11+ Grimlock. Sto guardando ora, DeepSleep 1giorno e 6ore, mentre gli altri step sono tutti utilizzati in modo, penso io, uniforme. Sono al 39% di batteria. tempo totale 1g 13h.
    Il tablet viene utilizzato prevalentemente per: modifica doc, navigazione, posta, giochi ma soprattutto per le serietv e fumetti sul treno (un paio d'ore al giorno).

    Dopo una settimana, invece, la mia installazione è rimasta fluida e pulita, nessun tipo di impuntamento (anche a me sembra strana sta cosa, ma tant'è).

    A questo punto credo che esistano diverse rev di questo tablet, che si comportano nei modi più disparati: anche su altri forum, a parità di config, ci sono troppo discrepanze di prestazioni/funzionamento.

    Per quello che concerne la mia esperienza, questa KatKiss rimane la rom che rende meglio con il mio "esemplare" di tf300...Vedremo
    Anche io avevo già avuto il sospetto che esistessero diverse rev. HW del nostro tablet, per comportamenti differenti in situazioni particolari, anche con altre ROM (v. accelerazione HW+ nella riproduzione di video). Ma fino ad ora ero dalla parte di quelli che "andavano meglio"...

    Per quel che riguarda internet, come ho scritto, il problema riguarda solo il play store. Anche io ho scaricato diversi giga direttamente dalle app dei giochi piuttosto velocemente (meglio di prima).

    Per quel che riguarda il deep sleep invece, non so che dire. Credimi, ho rifatto l'installazione della ROM tre volte e tutte e tre le volte ho riformattato la partizione /data, per essere più che sicuro che non fosse un problema di dirty flashing...

    Comunque a conferma del dubbio sulle diverse versioni HW, anche su xdA ci sono resoconti opposti..
    Using Tapatalk

  9. #136
    Androidiano L'avatar di fantoniman


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marcoDima Visualizza il messaggio
    Anche io avevo già avuto il sospetto che esistessero diverse rev. HW del nostro tablet, per comportamenti differenti in situazioni particolari, anche con altre ROM (v. accelerazione HW+ nella riproduzione di video). Ma fino ad ora ero dalla parte di quelli che "andavano meglio"...

    Per quel che riguarda internet, come ho scritto, il problema riguarda solo il play store. Anche io ho scaricato diversi giga direttamente dalle app dei giochi piuttosto velocemente (meglio di prima).

    Per quel che riguarda il deep sleep invece, non so che dire. Credimi, ho rifatto l'installazione della ROM tre volte e tutte e tre le volte ho riformattato la partizione /data, per essere più che sicuro che non fosse un problema di dirty flashing...

    Comunque a conferma del dubbio sulle diverse versioni HW, anche su xdA ci sono resoconti opposti..
    Asphalt e Ironman sono circa 2gb di download da playstore...Ma penso che conti poco a questo punto, mentre direi che va oltre ogni ragionevole dubbio il fatto che tutti i tf300 andrebbero censiti per sn per capirne i vari comportamenti. Io, ad esempio, con la Cyano e Grimlock andavo benissimo appena rifatto, ma, tempo 2 o 3 gg, iniziava ad imbombarsi terribilmente. Con questa, ad ora, ho il tablet perfettamente reattivo come appena rifatto.

    Per dovere di cronaca, a questo punto, vi segnalo che il mio SN è CAOKCTxxxxxx 12. Magari a qualcun'altro potrebbe tornare utile.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato fantoniman per il post:

    praseodimio (19-01-15)

  11. #137
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    60

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fantoniman Visualizza il messaggio
    tutte quelle che ho provato, cioè quelle principali funzionano tutte (almeno a me)



    Io avevo circa un 100aio di applicazioni, tra cui alcuni giochi con data oltre il gb (iron man, asphalt tanto per citarne alcuni): ho impiegato circa un'ora da playstore per ripristinare il tutto (con una 10mbit).
    I problemi di connessione wifi, li ho avuti solo all'inizio, quando mi si sono sincronizzate le impostazione da google. Eliminate le connessione e ripristinate da 0 non ho più avuto alcun problema, anzi...



    Ho verificato subito tramite Trickster perchè, sinceramente, non ho fatto caso all'uso della batteria, in quanto mi sembrava durasse di + della mia precedente combinazine Cyano11+ Grimlock. Sto guardando ora, DeepSleep 1giorno e 6ore, mentre gli altri step sono tutti utilizzati in modo, penso io, uniforme. Sono al 39% di batteria. tempo totale 1g 13h.
    Il tablet viene utilizzato prevalentemente per: modifica doc, navigazione, posta, giochi ma soprattutto per le serietv e fumetti sul treno (un paio d'ore al giorno).

    Dopo una settimana, invece, la mia installazione è rimasta fluida e pulita, nessun tipo di impuntamento (anche a me sembra strana sta cosa, ma tant'è).

    A questo punto credo che esistano diverse rev di questo tablet, che si comportano nei modi più disparati: anche su altri forum, a parità di config, ci sono troppo discrepanze di prestazioni/funzionamento.

    Per quello che concerne la mia esperienza, questa KatKiss rimane la rom che rende meglio con il mio "esemplare" di tf300...Vedremo
    Confermo che anch'io non ho nessuno dei problemi evidenziati da MarcoDima. Mai avuto un reboot ne un crash da quando l'ho installata più di un mese fa.
    Nessun problema di deepsleep o SoD ed è rimasta fluidissima (a differenza di altre ROM che effettivamente rallentano).
    Pensare che quando avevo provato a installare il Grimlock kernel ottenevo sempre un bootloop...

    Per quanto riguarda la compatibilità delle app con Lollipop e con ART: il problema del ripristino è più sottile.
    Non tutte le app sono ancora compatibili con Lollipop. Questo viene solitamente sottolineato sul Play Store quando si installa una app mentre se si fa un backup con Titanium "alla cieca", cioè partendo da backup fatti su una precendente versione di Android, non c'è modo di verificare la compatibilità e ci si potrebbe trovare con app che non vanno o peggio.
    Ciao

  12. #138
    Androidiano L'avatar di marcoDima


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    117
    Smartphone
    OP5, Nexus4, TF300, SM-P600

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 32 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da praseodimio Visualizza il messaggio
    Nessun problema di deepsleep o SoD ed è rimasta fluidissima (a differenza di altre ROM che effettivamente rallentano).
    Pensare che quando avevo provato a installare il Grimlock kernel ottenevo sempre un bootloop...
    Questo non fa che rafforzare l'ipotesi di versioni HW differenti....

    Quote Originariamente inviato da praseodimio Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la compatibilità delle app con Lollipop e con ART: il problema del ripristino è più sottile.
    Non tutte le app sono ancora compatibili con Lollipop. Questo viene solitamente sottolineato sul Play Store quando si installa una app mentre se si fa un backup con Titanium "alla cieca", cioè partendo da backup fatti su una precendente versione di Android, non c'è modo di verificare la compatibilità e ci si potrebbe trovare con app che non vanno o peggio.
    Ciao
    D'accordo, ma male che vada l'app non parte. Peggio non può succedere...
    Using Tapatalk

  13. #139
    Androidiano L'avatar di marcoDima


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    117
    Smartphone
    OP5, Nexus4, TF300, SM-P600

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 32 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Aggiornamento.....

    Sono testardo e ho voluto riprovare il kernel stock della ROM.

    Non mi andava di rifare tutto d'accapo e l'ho rimesso dopo i soli wipe della cache e della dalvik cache, mantenendo quindi tutti i dati, le impostazioni e le app già installate.

    Prima sorpresa: il problema del deep sleep è scomparso. Probabilmente, come scritto su xdA, era un problema dei servizi base Google. Una volta aggiornati il problema scompare.

    Seconda sorpresa: il sistema è ritornato reattivo e fluido come a ROM "nuda", a conferma delle impressioni della maggiorparte delle persone che la usano.

    Conclusione: il merito della reattività e fluidità di questa ROM è tutto del kernel e di chi ha trovato la confgurazione migliore delle sue impostazioni.
    Ultima modifica di marcoDima; 20-01-15 alle 09:46
    Using Tapatalk

  14. Il seguente Utente ha ringraziato marcoDima per il post:

    praseodimio (20-01-15)

  15. #140
    Senior Droid L'avatar di manuelefantoni


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    392
    Smartphone
    Honor 9X , Honor View 10 Lite

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 160 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Ciao ragazzi, essendo possessore del tablet oggetto della discussione, mi interessa l'argomento.
    Anche io ho provato di recente la ROM katkiss basata su lollipop.

    I bug più gravi ed insopportabili che ho riscontrato sono:
    Consumo anomalo della batteria, in standby, con tutte le connessioni spente.

    Nel menu dello stato batteria, era presente una voce, (varie), credo si chiamasse cosi!
    In pratica era la causa del consumo in standby, della batteria, consumava il 24%, troppo!

    Con la ROM crombi KK, in standby, il consumo è zero, inesistente, la percentuale resta ferma,
    Anche dopo molte ore, es. Lo lascio la notte con percentuale al 40%, il giorno successivo,
    Lo ritrovo al 40%, senza nessun calo della batteria.

    Per me questo conta più di una versione aggiornata solo esteticamente!
    Trattandosi di ROM custom, le funzioni aggiuntive, sono il piatto forte, incluso gradualmente.

    Entrando in tale voce, applicazioni, in uso, (varie) non era possibile terminare manualmente questa voce,
    Perche non era presente il tasto: termina!
    Ne una lista di applicazioni, come nel play services o servizi google!
    Queste entrando, permettono di terminarle una ad una.
    Aumentando la memoria RAM disponibile per il dispositivo.

    Altro gravissimo difetto! Non mi trovava le reti WiFi!
    In pratica dopo la prima configurazione, impostando la rete di casa,
    se ero fuori e volevo collegarmi ad una nuova rete, non le vedeva!

    Altro difetto presente anche nel mio nexus 4 anche ora con ROM 5.0.1,
    L'impossibilità di alzare la luminosità del display! Stranamente si abbassa, ma non si alza.
    È un bug che non lo fa sempre! Ma basta smanettare per qualche minuto nelle impostazioni.
    E saltano fuori diversi bug fastidiosi.

    Assenti anche alcuni suoni di sistema, come quando collegando il caricabatteria, non
    segnala che il dispositivo è in ricarica, e non si accende lo schermo, con alimentatore.

    Non funziona il daydream, utile per impostare un widget, con icona della percentuale della batteria.
    In ricarica tappando sul display, si accende lo schermo, senza dover premere ogni volta il pulsante.
    Alla lunga può rompersi, a forza di premerlo, come ho visto a molti.

    Mancano molte funzioni utili in questa ROM katkiss.
    Magari quando uscirà al cyano 12 stabile, avrà risolto questi bug,
    e tutte quelle mancanze che la katkiss ora ha.

    Sono presenti tutti i bug che lamentano molti possessori, dei nexus (incluso me).
    Per i tablet nexus, è uscita la versione 5.0.2.
    Per i nexus 4/5/6 , si è fermi alla 5.0.1.
    Si vede che alcuni bug risolti, erano gravi solo per i tablet!

    Io mi ritengo molto soddisfatto con la ROM crombi KK release 2.
    Il tablet, è stabile, privo di fastidiosi bug!
    Le funzioni presenti, sono molto utili e complete, per il tipo d'uso che faccio, mi soddisfa pienamente.
    Per ora mi tengo questa crombi KK.
    Ogni tanto leggo le discussioni delle ROM in sviluppo!
    Se ci sono novità positive, passo all'aggiornamento della ROM, per provarla personalmente.

    Ho notato che nelle indicazioni degli sviluppatori delle ROM, dicono sempre!
    Per chi proviene da una versione precedente (della stessa ROM),
    effettuare una installazione "sporca"! In pratica, (senza effettuare tutti i wipe e reset)!

    Sbagliato!
    Bhe! Ogni volta che ho seguito quelle indicazioni, il tablet andava talmente male,
    che non si riusciva ad usarlo normalmente! Per avviarsi, ci metteva minimo 6 minuti!
    Troppo Lento! le applicazioni non si aprivano correttamente e si terminavano continuamente!
    I riavvii poi erano molto frequenti, anche il surriscaldamento del processore, era frequente!

    Al contrario, eseguendo sempre tutti i wipe ed i reset, ed avendo salvato copie di backup.
    Le nuove installazioni, risultano molto più stabili.
    Niente riavvii. Le applicazioni funzionano correttamente.
    Il tempo di boot del Device, non supera i 2 minuti. Anche avendo 200 applicazioni installate!
    Insomma non farò mai una installazione "sporca"! Senza wipe!

    Secondo me, vanno eseguiti "sempre", tutti i wipe e reset!

    Perche molte volte, ho visto dopo aver eseguito una installazione "sporca",
    All'interno del file manager, molte cartelle, con vecchi dati di precedenti installazioni!
    Quelli sono tutti comandi di salvataggi e funzioni, che sicuramente creano instabilità nell'uso!
    Meglio eseguire "sempre" una installazione pulita delle ROM.
    Ultima modifica di manuelefantoni; 20-01-15 alle 14:26
    Honor 9X Blu (RAM 4GB ROM 128GB OS Android 10) Honor View 10 Lite Blu (RAM 4 GB ROM 128 GB OS Android 10) Box TV (KIII PRO MECOOL S2/T2, 3gb RAM, 16gb ROM, OS Android 9) Box TV (H96 Pro+ 3gb RAM, 32gb ROM, OS Android 9) Nexus 9 (ROM 7.2.1) Asus TF300T (ROM 7.2.1 V.36)

Pagina 14 di 41 primaprima ... 4121314151624 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy