Visualizzazione stampabile
-
Ho un problemino...
Ho installato la multirom v22.
Non mi ha chiesto settaggi di nessu tipo.
Ora quando riavvio, il tablet resta fermo sulla schermata ASUS.
Cosa devo fare per farlo avviare con la stock 4.2.1?
Non ho inserito nessuna rom alternativa dentro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Ho un problemino...
Ho installato la multirom v22.
Non mi ha chiesto settaggi di nessu tipo.
Ora quando riavvio, il tablet resta fermo sulla schermata ASUS.
Cosa devo fare per farlo avviare con la stock 4.2.1?
Non ho inserito nessuna rom alternativa dentro.
In teoria la stock si sarebbe dovuta avviare senza fare niente. Probabilmente il flash della nuova recovery non è andato a buon fine.
Prova a riavviare il tablet tenendo premuto il pulsante vol-. Ti dovrebbe entrare nel menu iniziale dove ci sono le tre icone RCK, Android, e Wipe.
Seleziona, muovendoti con Vol-, RCK e conferma con Vol+.
Così facendo il tablet entra in recovery. Verifica che recovery hai (quella vecchia o la multirom) e da qui fai qualche prova di riavvio. Male che vada prova a ripristinare il backup della ROM stock (che in questo caso serviva.... ;) )
Se hai già la recovery MultiROM, una volta accertato che tutto funziona nuovamente, puoi cominciare a giocarci.
Se hai ancora la recovery vecchia, puoi riprovare tutto d'accapo. Mi raccomando, segui passo passo la guida.
Se qualcosa è andato veramente storto e non hai nessuna delle due recovery (cioè quando selezioni RCK non succede niente) occorre rieseguire il flash della recovery con il comando fastboot, come la prima volta, dopo lo sblocco del bootloader.
In bocca al lupo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Se qualcosa è andato veramente storto e non hai nessuna delle due recovery (cioè quando selezioni RCK non succede niente) occorre rieseguire il flash della recovery con il comando fastboot, come la prima volta, dopo lo sblocco del bootloader.
In bocca al lupo.
Con il ripristino del backup è andato tutto a posto.
La omnirom è installata.
Però, adesso quando riavvio non mi fa scegliere un roma alternativa, ma parte in automatico
la stock 4.2.1.
:-/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Con il ripristino del backup è andato tutto a posto.
La omnirom è installata.
Però, adesso quando riavvio non mi fa scegliere un roma alternativa, ma parte in automatico
la stock 4.2.1.
:-/
Se non ricordo male (non ho più la MultiROM da un pezzo, ché non supprtava il filesystem F2FS) è un problema di kernel. Quando si installa la MultiROM viene anche applicata una patch al kernel in maniera da permettere la selezione ROM all'avvio. Sempre se non ricordo male, non tutti i kernel sono compatibili (ed evidentemente lo stock ASUS non lo è).
A questo punto hai due alternative:
1) Imposti la ASUS come secondaria (la ripristini da backup come secondaria) e la OmniROM come primaria
2) Modifichi il kernel della ASUS.
Se non ricordo male, all'atto del flash della ROM o di un kernel, c'è un opzione per patch kernel hardbooot (o qualcosa del genere) che devi impostare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Se non ricordo male (non ho più la MultiROM da un pezzo, ché non supprtava il filesystem F2FS) è un problema di kernel. Quando si installa la MultiROM viene anche applicata una patch al kernel in maniera da permettere la selezione ROM all'avvio. Sempre se non ricordo male, non tutti i kernel sono compatibili (ed evidentemente lo stock ASUS non lo è).
A questo punto hai due alternative:
1) Imposti la ASUS come secondaria (la ripristini da backup come secondaria) e la OmniROM come primaria
2) Modifichi il kernel della ASUS.
Se non ricordo male, all'atto del flash della ROM o di un kernel, c'è un opzione per patch kernel hardbooot (o qualcosa del genere) che devi impostare.
Ho rifleshato la multirom ed ora funziona tutto.
Sto testando la CM11.
A primo impatto, sembra un tablet nuovo...
:-)
-
Ultima rottura di scatole.
Per provare a pieno le rom, c'è la possibilità di installare anche le google app?
-
-
Salve a tutti!
Ho da qualche tempo installato la CromiX in quanto l'unica che supporta il 3g.
Purtroppo anche questa rom è diventata così lenta da rendere il tablet praticamente inutilizzabile.
Sono talmente disperato da essere ormai convinto a rinunciare al modulo 3g per passare ad una 4.4 purché mi rimetta in piedi questo benedetto tablet.
Ho letto già alcuni consigli sulle rom: marcoDima mi sembra preferisca la Slimkat con kernel Grimlok. La slim l'ho provata col gnexus e mi piaceva, quindi sarei anche propenso.
Chiedo però: chi l'ha provata l'ha confrontata con la crombikk?
Ci sono altre rom performanti e stabili da prendere in considerazione?
Altra cosa: vale davvero la pena passare a f2fs? Io avevo provato sul gnexus, ma avevo più problemi che benefici e alla fine sono tornato a ext...
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Salve a tutti!
Ho da qualche tempo installato la CromiX in quanto l'unica che supporta il 3g.
Purtroppo anche questa rom è diventata così lenta da rendere il tablet praticamente inutilizzabile.
Sono talmente disperato da essere ormai convinto a rinunciare al modulo 3g per passare ad una 4.4 purché mi rimetta in piedi questo benedetto tablet.
Ho letto già alcuni consigli sulle rom: marcoDima mi sembra preferisca la Slimkat con kernel Grimlok. La slim l'ho provata col gnexus e mi piaceva, quindi sarei anche propenso.
Chiedo però: chi l'ha provata l'ha confrontata con la crombikk?
Ci sono altre rom performanti e stabili da prendere in considerazione?
Altra cosa: vale davvero la pena passare a f2fs? Io avevo provato sul gnexus, ma avevo più problemi che benefici e alla fine sono tornato a ext...
Grazie mille!
Come ho già scritto la ROM è solo una questione estetica. Il grosso delle performance le fa il Kernel.
Non ho mai montato la CrombiKK, quindi non posso fare confronti.
Per quel che riguarda il file system F2FS, i benefici sono modesti e a mio parere non valgono lo sbattimento per l'implementazione. Anche se una volta fatto poi va senza problemi.
Resta comunque il fatto che in tutte le ROM che ho provato le prestazioni decadono col tempo e con l'aumentare delle applicazioni installate.
L'unica è provare un po' di configurazioni diverse del kernel (Overclock, free memory killer, ..) fino a raggiungere una configurazione adatta alle proprie installazioni/applicazioni/utilizzo.
Ora come ora con SlimKat e Grimlock, opportunamente configurato, ritengo di aver raggiunto un buon compromesso nonostante le oltre 200 app installate.
-
Salve Ragazzi,è da parecchio che non scrivevo nella sezione(spero che voi non l'abbiate abbandonata :) ) poichè mi è stato regalato un Ipad Mini 2(un bel gioiello devo dire sinceramente) e quindi ho tralasciato il vecchio TF300T da un po'. Oggi l'ho rimesso in funzione notando con piacere che la Cyanogenmod 11 si è continuamente aggiornata fino alla M12(almeno a me ha segnato quella come ultima versione e la sta aggiornando adesso). Comunque scrivo per chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con l'uso della tastiera(Dock Asus) sulla CM. In pratica vorrei sapere se funziona perfettamente con suddetta custom rom.
Per il resto se qualcuno ha voglia di rilasciarci nuovi pareri-recensioni su nuove Rom provate è benvenuto a farlo. ;)