Di quale terminale?
Io ho il 550ML, ho scaricato e installato con adb, l'ultimo firmware completo, dopo di che ho rifatto il root, attivato xposed, gravity box, tutto ok
Visualizzazione stampabile
551 firmware 2.20.40.164
ho sempre fatto il root in modo automatico, cioè senza tanti passaggi e programmi... questo su altri device, in pratica da toolkit, una volta che il PC riconosce il device, clicco su root con la casella custom recovery flaggata...aspetto 5 minuti e mi ritrovo con il device rootato.
mi chiedevo se anche su zenfone fosse lo stesso.... cioè installò i driver per far riconosce il telefono e con il bootloader sbloccato lasciò fare tutto al toolkit..... qualcuno ha fatto in questo modo?
anche se uso questo zenfone da 3 o 4 giorni (ce l'ho da una settimana) voglio rootarlo perché android senza root perde troppo... si hanno troppi limiti... l'unica è che vorrei fare tutto nel modo piu semplice possibile.
grazie
se mettevi il link avrei potuto vederlo..... grazie cmq
si l'ho vista e sembra davvero una cosa da niente, quello che mi chiedo è se per fare l'operazione bisogna prima sbloccare il bootloader.,.. te lo hai sbloccato?
e la recovery? si può mettere la twrp? se si, quando?
scusa la sulla di domande
da tapatalk non riesci a mettere un link oppure intendevi altro?
se è come ho capito non è difficile, discussione root in 1 clicj
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6892204
se vuoi limkare un post preciso, selezionalo e quindi tappa su copia url del post, o una cosa simile, poi lo incolli nel tuo post.
apro un'altro post (visto che e' passato un giorno) perche' ho un dubbio.....come ho gia accennato vorrei rootare il mio zenfone 2, in ogni guida e' chiaro che si parta dall'abc......cioe' dai driver del zenfone che si dovrebbero installare sul pc. Ecco che ho collegato il zenfone al pc senza prima far assolutamente niente, ho solo flaggato la modalita' debug dalla sezione sviluppatori che appare dopo aver tappato 7 volte sulla versione del ns zenfone.....quindi dicevo che l'ho collegato in modalita' debug e non facendo altro.....ma il pc mi ha riconosciuto il device sia come android(in generale) e come Zenfone 2(Z00AD) in particolare....mi ha mostrato il contenuto della memoria interna e della microsd.......e in piu' e' uscita un'icona per installare la pc suite dello zenfone......credo che tutto questo e' successo perche' ho gia i driver adb installati visto che ci collego molte volte il nexus 7......ma i driver specifici di asus non li ho mai installati.
ecco questa e' la situazione...adesso chiedo; e' possibile rootare il zenfone senza installare i driver asus? a me non costa niente installarli,,,ma se gia' mi riconsosce il telefono a cosa serve? e sopratutto se c'e' qualche incompatibilta' tra driver finisco col rovinare tutto
cosa consigliate?
a proposito sul pc c'e' windows 10.
attendo vs risposte.....eh si, vorrei proprio farlo questo root
grazie
ma l'ho detto che il PC mi riconosce il terminale....sicuramente perché avevo installato gli adb universali visto che ci collego molte volte il nexus 7..... quindi con i driver universali che installai mi riconosce sia nexus 7 che zenfone 2.....e anche un lg.....
quindi non devo installare più niente visto che il telefono me lo riconosce.
te cosa intendi per dargli i comandi? da dove si danno da cmd forse?
ecco si spiegami come dare questi comandi... una prova in più non fa male
intendo questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...-sideload.html
punti 5 e 6
con titanium si possono congelare le apps....mi chiedo se un'apps congelata occupa lo stesso spazio(non ram) della stessa non congelata.....forse e' meglio disinstallare almeno si e' sicuri che si libera spazio rom(e ram)
per disinstallare faccio come con gli altri programmi? ho supersu
per disinstallare cosa? scusami ma non ho capito
root.. per fare unroot. per fare aggiornamento ota ;).
forse sono stanco, anzi di sicuro sono stanco e forse non riesco a capire....correggimi se sbaglio... buoi togliere il root disinstallando supersu???
devo fare unroot, ovvero togliere supersu
"Per eseguire gli aggiornamenti via OTA, basterà disinstallare SuperSu e rieseguire la procedura dopo l'aggiornamento." non capivo questo messaggio della prima pagina
ma togliendo supersu mica si toglie il root....
come lo hai fatto il root?
No non basta disistallere l'app, ma fevi fare l'unroot completo con supersu.
Apri supersu vai nelle impostazioni e cerchi la voce unroot completo poi riavvii il telefono ed il root é tolto.
c'era gia. il root in che modo non saprei.
grazie cecato :)
puoi fare come ti è stato suggerito... oppure se il root è stato fatto "in un click" si può togliere sempre in un click su "xoa- root.bat" che di trova sempre nella cartella dove c'è il file bat per fare il root.
ma siccome non sai come è stato fatto, fallo da supersu/impostazioni
faccio cosi. pero ci mette un po a disinstallarsi. è normale?
Come fai a non sapere come é stato fatto il root?
non ho mai fatto l'unroot dal supersu...... non saprei.....a parte che non ho mai fatto proprio l'unroot... però se volessi farlo lo farei in un click.... qualche secondo.
avevo copiato l',url ma non si incolla cmq trovi il thread in questa stessa sezione... root in un click
eccolo.....root.zenfone.bat per farlo.......xoa.unroot.bat per toglierlo
questo da PC con il telefono collegato
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=469169
ecco l'interno della cartella...l'unroot si fa cliccando sull'ultimo file
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6cf60b88f1.jpg
grazie a tutti :) risolto. ho riavviato il telefono che ci metteva troppo poi dopo riavvia lo disinstalalto subito ;)
risolto????? bene
si era un bug ;)
adesso quale è l'ultima versione?
La 165 mi pare.
ok, vedevo che molti vogliono togliere il root per gli aggiornamenti e così credevo che ci fosse qualcosa di nuovo.
io ho root..bootloader sbloccato, recovery custom (twrp) .... no il kernel no, quello è stock
su nexus alla voce patch della sicurezza ho febbraio 2016 mentre su zen ho gennaio 2016... cmq ho anche io la 165..su nexus oltre alla 6.0...... ho aggiornato alla 6.0.1.. .. per ben 3 volte(3 building diverse) qualcosa hanno risolto anche a livello di consumo battteria....ma non con l'app dii fb e messenger, consumi elevatissimi...tanto che li ho disinstallati.... ci vado con fb lite o da browser...... il tutto monitorato con better battery stats..... sto pensando di installarlo anche su zen... vedo che nessuno lo USA
Buongiorno a tutti.Ho una domanda forse banale ma spero possiate illuminarmi...
Se eseguo il root con una delle varie guide presenti su questo blog, e in seguito andró a cancellare le app di sistema inutili , quando dovró effettuare l'aggiornamento come dovró procedere?
Devo forse fare prima l'unroot, flashare la mia rom scaricata dal sito asus, e in seguito scaricare l'aggiornamento e applicarlo sempre mediante flash?
Poi andrebbe di nuovo rootato giusto?
grazie in anticipo per le risposte
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
ragazzi l'ultima versione del root dove si puo' scaricare?
l'ultima versione???? che io sappia il root non ha versioni..... possono cambiare i metodi con cui lo si fa..... ma lo scopo ultimo è lo stesso.
ora ti linko il metodo più facile del mondo
qua trovi il root in un click....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=469169
ps tappando invece sull'ultimo file della cartella si fá l'unroot..... comodo no?
io ho fatto questo procedimento, e in meno di 1 minuto ho avuto il root su. vorrei istallare una recovery,ho provato con twrp manager ma al momento dice istallata ma quando riavvio entra in una insolita schermata dove con il tasto volume puoi evidenziare cosa fare, ma per scegliere non c'è nessun tasto che te lo faccia fare. forse perchè e incompatibile? mi sapete dire quale recovery e come l'avete istallata?
l'insolita schermata è il bootloader.... per installare la twrp(che adesso è arrivata alla versione 3.0, ma io l'ho disinstallata perché non ha la lingua italiana) devi averlo sbloccato(i bootloader)
per sbloccarlo c'è il tool rilasciato da asus che però non ti consiglio visto tutti i terminali sbloccati con quel tool saranno registrati da asus e la garanzia la puoi salutare per sempre (così almeno è quanto si dice in rete e a me sembra una cosa ovvia)
in alternativa puoi seguire il metodo messo a punto dai ragazzi di xda.....è molto semplice, devi dare qualche comando da PC con telefono collegato.
qui trovi quello che ti occorre
https://www.androidiani.com/forum/mo...nfone-2-a.html
ps... visto che a me è arrivato un nuovo aggiornamento via ota, non ti conviene prima aggiornare e poi fare il resto?
se hai già fatto il root col metodo che ti ho postato lo puoi togliere sempre in un click..... questa volta però tappando sull'ultimo file.... della stessa cartella dove c'è il file bat per fare il root..... non ricordo il nome del file ma dovrebbe iniziare con x....tipo xoa o una cosa simile... così togli il root. aggiorni.. via ota e poi rifai root, sblocchi il bootloader e installi la twrp.... non la 3... ti consiglio la 2.8.7.0
Ragazzi scusate, scrivo qui molto velocemente per non aprire un nuovo post... ma se faccio il root sullo zenfone 551ml c'è un modo per recuperare la garanzia? Ricordo altri telefoni che davano il triangolino giallo e in particolar modo su alcuni non si poteva nemmeno togliere... voglio dire, io sto ancora in garanzia, vorrei fare il root ma se corna facendo mi serve l'assistenza asus c'è un modo per eliminarlo senza lasciare tracce?
Puoi fare unroot, la garanzia la perdi se sblocchi il bootloader.