Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
il problema della fluidità che riscontri tu è dovuto alle troppe frequenze.Se non si setta per bene il governor scatta addirittura.Questo kernel ha potenzialità ma necessita di una grossa messa a punto o di una eliminazione di almeno due frequenze: a mio avviso 192mhz( in quanto regge tranquillamente lo stesso undervolt della 230mhz, solo che quest'ultimo è più fluido) e quella da 1132 che non viene mai utilizzata e ha una differenza minima di voltaggi con quella da 1230.
Ti quoto, almeno io che uso "interactiveX" come governor 3 frequenze su 6 sono quasi inutili dopo 2 giorni di utilizzo trovo molto pasticciato come Kernel, consuma batteria e non e' affatto parsimonioso. Per il momento nessuno in quanto a fluidita e prestazioni si avvicina al PopCorn, lo tengo giusto un altro giorno ma penso che poi lo tolgo!
Cmq non so se sbaglio ma per come sono messe le frequenze e per come e' settato di dafault il Kernel dovrebbe essere un modding del "Nyan Kernel"
che ho provato e ho trovato davvero pessimo (IMHO)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumalo
Ti quoto, almeno io che uso "interactiveX" come governor 3 frequenze su 6 sono quasi inutili dopo 2 giorni di utilizzo trovo molto pasticciato come Kernel, consuma batteria ...
Io non so che configurazione tu abbia, che rom ecc... ma la durata della batteria è davvero più che ottima (sono ancora al 67 % dopo quasi 13 ore da quando l'ho staccato dal carica batterie) con la mia di configurazione... e la fluidità pure...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Io non so che configurazione tu abbia, che rom ecc... ma la durata della batteria è davvero più che ottima (sono ancora al 67 % dopo quasi 13 ore da quando l'ho staccato dal carica batterie) con la mia di configurazione... e la fluidità pure...
Cyano 10 Stable, flashata ieri dopo wipe cache e dalvik. Installato ieri sera v5 dopo wipe cache e vedevo un consumo anomale di batteria, ho cosi' ri wippato tutto (Cache+dalvik) e messo stasera V6
Il problema e' che mi usa solamente le frequenze 230-384-576 e 1230, le 729-1036-1132 non le sfiora mai ho un secco 0% dopo 6 ore di utilizzo, in compenso ho perso 15% di batteria in 6 ore, voglio tenere tutto domani la V6 e vediamo, probabile che cambio governor da InteractiveX al Pegasusq vediamo se la cosa migliora.
voi che dite?
-
allora io dico:
scheduler zen
read ahead buffer size 2048
cpu min 230mhz
cpu max 1305mhz
cpu freq max a schermo spento: 576mhz
governor interactive:
go hispeed load 80
min sample time 35500
timer rate 18500
content adaptive brightness disattivato
hig performance sound attivato
fsync off
zram on
voltaggi:
230mhz 730mv
384 745
576 815
729 900
1036 980
1132 1050
1230 1065
1305 1088
contrasto -6
gamma 0
rosso -1
verde 0
blu 0
multipliers
150
130
165
fatemi sapere... ;)
N.B. verranno utilizzate in tal modo le frequenze da 230mhz fino a 729 mhz poi si salterà all'ultima disponibile, in questo modo non scatta e si ha uno scrolling fluidissimo, tenendo d'occhio anche i consumi.Per gli undervolt mi riservo ancora qualche margine di miglioramento sopra i 729mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumalo
Cyano 10 Stable, flashata ieri dopo wipe cache e dalvik. Installato ieri sera v5 dopo wipe cache e vedevo un consumo anomale di batteria, ho cosi' ri wippato tutto (Cache+dalvik) e messo stasera V6
Il problema e' che mi usa solamente le frequenze 230-384-576 e 1230, le 729-1036-1132 non le sfiora mai ho un secco 0% dopo 6 ore di utilizzo, in compenso ho perso 15% di batteria in 6 ore, voglio tenere tutto domani la V6 e vediamo, probabile che cambio governor da InteractiveX al Pegasusq vediamo se la cosa migliora.
voi che dite?
Ti rispondo sul governor... io ho l'interactivex e va molto bene... sul popcorn usavo il pegasusq con cui mi trovavo meglio,, io al posto tuo tutto domani terrei l'interactivex
-
Beggs mi hai convinto passo dal trinity a questo su CM 10... provo e vi faccio sapere un pò ;)
-
3 allegato(i)
Per quanto riguarda i consumi, ecco i miei ottenuti su Slim Beam, kernel Zen V5 con InteractiveX/Zen e primi uv indicati da Beggs:
Allegato 32991 Allegato 32992 Allegato 32993
Considerato il margine di miglioramento di questo kernel e l'impegno dei suoi sviluppatori, penso ne vedremo delle belle :)
Ora provo la V6 con le nuove impostazioni di Beggs e vediamo come rende
-
R: [kernel] ZenSeries
impostando ZRAM su on...noto che alla riapertura di Trickster, è sempre su off
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
impostando ZRAM su on...noto che alla riapertura di Trickster, è sempre su off
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Bug gia' segnalato agli sviluppatori, insieme ai problemi di deep sleep con la 4.2. Domani dovrebbero buttar fuori una nuova versione ibrida compatibile con tutte le build, speriamo risolvano.
-
R: [kernel] ZenSeries
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
allora io dico:
scheduler zen
read ahead buffer size 2048
cpu min 230mhz
cpu max 1305mhz
cpu freq max a schermo spento: 576mhz
governor interactive:
go hispeed load 80
min sample time 35500
timer rate 18500
content adaptive brightness disattivato
hig performance sound attivato
fsync off
zram on
voltaggi:
230mhz 730mv
384 745
576 815
729 900
1036 980
1132 1050
1230 1065
1305 1088
contrasto -6
gamma 0
rosso -1
verde 0
blu 0
multipliers
150
130
165
fatemi sapere... ;)
N.B. verranno utilizzate in tal modo le frequenze da 230mhz fino a 729 mhz poi si salterà all'ultima disponibile, in questo modo non scatta e si ha uno scrolling fluidissimo, tenendo d'occhio anche i consumi.Per gli undervolt mi riservo ancora qualche margine di miglioramento sopra i 729mhz.
Ma con quale programma riesci a settare tutti quei parametri? Trickster mod ne fa modificare solo alcuni
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2