Io uso "solo" dashclock :D
Spoiler:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma usando dashclock e mettendo widget massimizzati non c'è la possibilità di sbloccare la lockscreen con l a pressione lunga usl lucchetto anziché trascinarlo sopra E poi a destra?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho un dubbio che mi attanaglia, l'uscita della 5.4 è imminente, io ho sempre aggiornato la ROM con gli smartupdate fatti da un ottimo utente su xda che aggiorna in modo perfetto limitandosi ad un wipe cache e dalvik. Qualche giorno fa ho odexato le applicazioni di sistema con il metodo che ho letto qua qualche post fa, riscontrando, tra l'altro, un netto miglioramento. Aggiornando la versione alla 5.4 potrebbe creare problemi o semplicemente, lascerà tutto com'è o le deoxederà di nuovo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Già, brutta storia... infatti non è che mi faccia impazzire come soluzione questo dashclock
Ho trovato anche il lockclock cyano e l'ho installato ma poichè la rom non prevede il "riassunto" dei widget alla lock screen in pratica devi vederli sempre massimizzati (cosa che a me fa orrore) e in ogni caso senza la pressione prolungata per sbloccarlo è al quanto scomodo, niente da fare!
Te la ri-deodexa di sicuro...
Leggevo che qualcuno ha odexato la rom.. Non ho capito quali benefici può avere.. Cioè si riacquista velocità nel boot e basta?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Personalmente ci ho provato nella slim bean e la differenza la noto eccome.. Certo nelle app leggere che si aprivano subito anche prima non si notano grandi miglioramenti, ma ad esempio musixmatch che prima all'apertura si impallava sempre, ora si apre subito ;)
Solo che non so cosa comporta questo odex, e se al prossimo aggiornamento posso tranquillamente flashare facendo wipe cache/dalvick senza ricorrere a problemi (non mi interessa se si ri-deodexano, intendo problemi più "gravi")...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Purity v5.4 Changelog Preview
Dalvik:
- Work around a dalvik JDWP/GC deadlock.
- Fix a Field.isAnnotationPresent crash.
- Remove stray references to non-existent opcodes.
- Fix a tracked reference leak in dvmGenerateProxyClass.
- Fix JIT bug related to immediate doubles
- Dump native stacks for all threads in native code.
- Harden the native stack dumping decision.
- More native stack dump hardening.
Frameworks_native:
- Ensure dumpstate children die
- DisplayDevice: initialize mDisplayToken correctly
- Gfx-3d: fix GetProcAddress in egl extention
- build/phone-xhdpi-1024-dalvik-heap.mk Revert AOSP heapgrowthlimit change from 64 to 96
Frameworks_av:
- SoftVorbis: Set the right encoding in the port definition
- SoftAMR: Signal the right frame format
- Avoid invalid memory access when using extractMetadata()
- Prevent invalid frame durations …
- Fix for crash if no content in DESCRIBE response
- Fixed the wrong timestamps issue about camera recording
- fix a race condition of MediaPlayerServce::Client::mClient
- Fix overflow of rand in ARTPConnection
Frameworks_Base:
- Allow creating custom dialogs in DialogPreference.
- framework: Battery bar (1/2)
- BootMessage: show more info in boot dialog …
- add Settings.System boolean helper methods
- frameworks: Smooth background gradient
- Recents lag fix
- Use normal holo style
- Correct a small doc error
- Fix Watchdog HeartbeatHandler to run on correct thread
- KeyEvent: update comment
- QuickSettings: UserTile: Open full contact page
- QS/PW: Check for mobile data instead of telephony permissions (1/2)
- FIX Null Pointer Exception on dialog cancel
- frameworks/base: stop find before issuing wps pbc.
- Two REMOVE_PROVIDER messages caused by race condition.
- Don't start keyguard in an attempt to exit it.
- Don't let apps disable the SIM PIN entry screen.
- FastScroller: Fix to use appropriate index
- update SystemUI's proguard.flags
- fix bug about view cache in RemoteViews
- Fixed SystemUI memory leaks
Libcore:
- Remove dead NioUtils.getDirectBufferAddress.
- Improve java.nio.Buffer.toString.
- Do not set valueDecoded until after the value is decoded
- Fix getLocalAddress on closed sockets.
Phone:
- Phone: Display toast message for blank USSD request
- Default back to LTE/WCDMA/GSM if supported
Settings:
- Settings: Battery bar (2/2)
- Fix dialog state handling.
- Fix light settings dialog being unusable in landscape.
- Settings: Broadcast ACTION_DATE_CHANGED
- Led Settings : Hex input for colorpicker
- QS/PW: Check for mobile data instead of telephony permissions (2/2)
- Fix NullPointerException at RunningState
- Check if the Activity is finishing before showDialog()
- Fix dialog not opening for app-specific notification light settings.
VoiceDialer:
- VoiceDialer: Allow App to load if Bluetooth is off
Strano, ho letto ovunque che è meglio portare il valore a 64 da 96, boh.... anche perchè di default già è a 96, forse è una errata corrige
Io la prima cosa che faccio non appena flasho una rom è portare quel valore a 64 e a 384 la heapsize
Ho letto meglio, infatti dice revert quindi ritorna alla vecchia configurazione .. ci sono varie scuole di pensiero evidentemente
Ma come si fa a cambiarlo? A cosa serve?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Domanda ot per quanto riguarda l'oxed delle app. ogni volta che installo una nuova app devo rifarlo? o lo fa in automatico lui quando riavvio?
Grazie ^^
Non vedo l'ora di vedere la nuova 5.4 :P
Innanzitutto l'odex riguarda le app di sistema quindi in teoria lo fai una volta sola, a meno che non flashi qualche cosa di sistema o converti qualche app.
Lo perdi quando aggiorni una rom
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per passare alla 5.4 venendo dalla 5.3.1 bastano wipe cache e dalvik?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma non è ancora uscita la 5.4 o sbaglio?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
il PIE è quello della paranoid?
Piccola precisazione...La base della Purity è aosp non cm...Chi vuole può provare a fare un confronto tra il mio github e quello cm...;) https://github.com/PurityROM
Si si questo è assolutamente vero diciamo che utilizzando cm e pa degli stili molto diversi fra loro ,vengono utilizzati come parametri di riferimento. :) pero magari alcuni potrebbero far confusione.
Questa 5.4 da quel che leggo su xda ha delle potenzialità pazzesche :D:D ottimo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
tornato a questa rom, dopo varie prove...le altre nn mi hanno dato nessuna soddisfazione...qua invece mi sono trovato a meraviglia...aspetto con ansia l'aggiornamento :)
Messo questa rom con air kernel, il telefono vola! fluidissima!
Purity v5.4 online!
provo!! Per chi proviene da altra rom quali wipe bisogna fare?
per chi ha già la purity, basta fare i 2 wipe e flashare solo la rom ? o anche le g app?
Qual'è il kernel più stabile con rapporto prestazioni/batteria migliore?
Domani me la installo questa 5.4 e vediamo come va :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
io ho messo l'air e mi trovo bene
Zio perchè non fai una tua versione light come per la 5.3? Io mi ci trovo benissimo, stranamente dopo quasi 2 settimane sono con la tua rom, tua no, di dario ;) ma sempre modificata da te è! Con 5.3 e ak purity 023 manco un problema! Tutto fluido batteria buona, per ora sono apposto!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Se non sbaglio la rom preferita di Anarkia è la purity, guarda caso con AK è sempre stata vincente come accoppiata, forse c'è una collaborazione tra Anarkia e Dario ma forse sbaglio ... anche io la proverò con AK 233, per ora non posso flashare mannaggia, ho il cell con poca percentuale batteria non mi fido a flashare