Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Ragazzi vorrei passare alla cyano in questione ma vorrei chiedervi se voi avete anche cambiato kernel e se si quale utilizzate? Grazie per le risposte!!
Tutti a cambiare il kernel.
Ma poi se ci sono problemi non si sa come risolvere.
Il mio consiglio è tenere quello di default che è compilato specificatamente per questa rom, è comunque buono e parco nei consumi e non vi sbattete tanto a reinstallarlo ogni qualvolta aggiornerete la rom
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Tutti a cambiare il kernel.
Ma poi se ci sono problemi non si sa come risolvere.
Il mio consiglio è tenere quello di default che è compilato specificatamente per questa rom, è comunque buono e parco nei consumi e non vi sbattete tanto a reinstallarlo ogni qualvolta aggiornerete la rom
¤Tpk2¤
hai pienamente ragione ...la mia infatti è solo una prova temporanea...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Tutti a cambiare il kernel.
Ma poi se ci sono problemi non si sa come risolvere.
Il mio consiglio è tenere quello di default che è compilato specificatamente per questa rom, è comunque buono e parco nei consumi e non vi sbattete tanto a reinstallarlo ogni qualvolta aggiornerete la rom
¤Tpk2¤
Eh infatti per quello chiedevo... Non ho mai cambiato kernel nemmeno per altre cyano su altro dispositivi che ho avuto quindi chiedevo apposta... bene allora!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Eh infatti per quello chiedevo... Non ho mai cambiato kernel nemmeno per altre cyano su altro dispositivi che ho avuto quindi chiedevo apposta... bene allora!!
Puoi anche provare, tanto per tornare a quello di default flashi un aggiornamento. Sicuramente cambiandolo hai la possibilità di modificare molti aspetti, ma con il rischio di imbatterti in qualche bug o incompatibilità.
Lo stesso team cyano non vuole report di bug se cambi elementi della rom (e giustamente direi)
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Puoi anche provare, tanto per tornare a quello di default flashi un aggiornamento. Sicuramente cambiandolo hai la possibilità di modificare molti aspetti, ma con il rischio di imbatterti in qualche bug o incompatibilità.
Lo stesso team cyano non vuole report di bug se cambi elementi della rom (e giustamente direi)
¤Tpk2¤
Molto bene!! Scusate ma per tornare alla build originale jelly bean 4.2.2 si può flashare direttamente dal toolkit l'immagine di android stock?
-
Si oppure con metodo manuale.
-
quando ho fleshato ho fattoo cio che hai appena detto! i 4 wipe, FLASH ROM, 2 wipe, kernel! l'ultimo wipe non l'ho fatto! potresti spiegarmi cosa significa Battery drain e a cosa è dovuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Si oppure con metodo manuale.
Molto bene.. Allora è come altri toolkit!! Grazie!! Per quanto riguarda i salvataggi di giochi come real racing cosa mi consigliate per mantenere i salvataggi?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Titanium backup
Allora root e poi titanium... Pero io faccio il backup dei dati ma poi devo spostarmi i backup nel PC giusto? Altrimenti quando vado a installare la nuova rom elimino tutto dentro il nexus! Quindi flasho poi reinstallo titanium e ripristino le immagini dei backup dentro il nexus e poi da titanium li ripristino giusto?
-
Si per sicurezza fatti un backup sul pc, ma se flashi la cyano non si formatta la sd, solo se dai il wipe specifico per sd
-
Mi sto trovando molto bene con la rc2 (sono arrivato quasi a 3.50 h di schermo ;) ) ma guardando il changelog di quest'ultima nightly sono molto tentato di provarla ;)...non succede niente vero se insoddisfatto riflesho la rc2?
Poi non riesco a usare il modo decente la chiave usb tramite otg: col file manager di cm riesco si a vedere e a leggere i file all'interno della chiavetta ma se voglio spostare per esempio una cartella di musica da cell a chiavetta non posso...stickmount mi sembrava inutile,ho provato a installare "usb otg helper" ma si blocca e nelle faq ho letto che serve busybox (che non so a cosa serva)...
Ps: cosa sono le voci "multiwaveview e multipadview" (lette nel changelog dell'ultima nightly)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Si per sicurezza fatti un backup sul pc, ma se flashi la cyano non si formatta la sd, solo se dai il wipe specifico per sd
Ah giusto!! Ok perfetto allora grazie mille!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
oleksandr
Qui c'è poco da pensare, hai sicuramente un battery drain. Prova a fare una pulizia con i wipe cache, system e dawlik, poi flasha la cm, fai partire il telefono e dopo rifai wipe cache e dawlik e metti il kernel, dopo l'installazione di entrambi sempre 2 wipe, cache e dawlik!
from GNexus with Tapatalk IV
Ragazzi che significa che ho un battery drain? siccome non voglio perdere tutte le app di nuovo e non voglio perdere i salvataggi dei giochi come posso fare?? oppure siccome ho seguito gia tutti questi passaggi però senza fare l'ultimo (ultimo wipe cache e dawlik) se lo faccio ora può migliorarmi la situazione? o devo per forza rifleshare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
Ragazzi che significa che ho un battery drain? siccome non voglio perdere tutte le app di nuovo e non voglio perdere i salvataggi dei giochi come posso fare?? oppure siccome ho seguito gia tutti questi passaggi però senza fare l'ultimo (ultimo wipe cache e dawlik) se lo faccio ora può migliorarmi la situazione? o devo per forza rifleshare tutto?
O un'app o un'impostazione che ti succhia la batteria.
Controlla sul grafico o con app apposite se vedi qualche voce anomala.
Vi posto i risultati di ieri con Kernel stock, premetto che non ho usato giochi o app esose di risorse:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
O un'app o un'impostazione che ti succhia la batteria.
Controlla sul grafico o con app apposite se vedi qualche voce anomala.
Vi posto i risultati di ieri con Kernel stock, premetto che non ho usato giochi o app esose di risorse:
Se decido di rifare il flash come posso salvare i salvataggi dei giochi? non mi va che ogni volta che faccio un flash li devo ricominciare! -.- purtroppo mi senglala nei consumi della batteria che il "sistema Operativo Android" mi consuma molto più rispetto alle altre cose e non capisco perchè.. e a seguire la seconda cosa che mi consuma è "sistema android"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
Se decido di rifare il flash come posso salvare i salvataggi dei giochi? non mi va che ogni volta che faccio un flash li devo ricominciare! -.- purtroppo mi senglala nei consumi della batteria che il "sistema Operativo Android" mi consuma molto più rispetto alle altre cose e non capisco perchè.. e a seguire la seconda cosa che mi consuma è "sistema android"...
Che recovery hai? Se hai la twrp, fai come ti ho detto prima e non perdi nessun dato è nessuna app. Non fare il wipe data. Solo cache, dawlik cache e system.
from GNexus with Tapatalk IV
-
Ragazzi una curiosità: la qualità delle foto con la camera sulla cyano è la stessa della rom stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Ragazzi una curiosità: la qualità delle foto con la camera sulla cyano è la stessa della rom stock?
E a proposito di camera cyano, per chi la ha, potrebbe dirmi quali sono le opzioni in più? Ha per caso la stabilizzazione nei video?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
E a proposito di camera cyano, per chi la ha, potrebbe dirmi quali sono le opzioni in più? Ha per caso la stabilizzazione nei video?
Per i video nulla di che, puoi mettere gli effetti (seppia, bianco e nero) il tasto power per avviare la ripresa e c'è JPEG Quality che però non so cosa vada a cambiare nei video dato che non sono jpeg.
Nella fotocamera oltre a quelli già citati c'è HDR, lo scatto ritardato o vocale, il multi scatto, la scena (notte, party, ecc) e qualcosa per lo scatto su trepiede credo (persisent handsfree).
Per quanto riguarda la qualità penso sia uguale se non migliore dato che c'è appunto la possibilità di impostare a "super" la qualità del jpeg.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbert
Per i video nulla di che, puoi mettere gli effetti (seppia, bianco e nero) il tasto power per avviare la ripresa e c'è JPEG Quality che però non so cosa vada a cambiare nei video dato che non sono jpeg.
Nella fotocamera oltre a quelli già citati c'è HDR, lo scatto ritardato o vocale, il multi scatto, la scena (notte, party, ecc) e qualcosa per lo scatto su trepiede credo (persisent handsfree).
Per quanto riguarda la qualità penso sia uguale se non migliore dato che c'è appunto la possibilità di impostare a "super" la qualità del jpeg.
Peró mi sa che flashando le gapps io non abbia la camera cyano bensì quella stock! Quindi nonostante sia una cyano la qualità delle foto dovrebbe essere la stessa della ROM stock giusto? Cm bella questa cyano mi piace molto personalizzabile nonostante sia basata su una stock! Ora vediamo come si comporta la batteria! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Peró mi sa che flashando le gapps io non abbia la camera cyano bensì quella stock! Quindi nonostante sia una cyano la qualità delle foto dovrebbe essere la stessa della ROM stock giusto? Cm bella questa cyano mi piace molto personalizzabile nonostante sia basata su una stock! Ora vediamo come si comporta la batteria! :)
Per usufruire della fotocamera cyano le indicazioni sono riportate al secondo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
[OT]Anche io non sono un amante,diciamo che è utile solo a chi gioca. Comunque prova con LMT e diventa facilissimo..anche per i non-pensionati xD [/OT]
Mah... ognuno di noi ha le sue esigenze e, soprattutto, abitudini.
Nel mio caso, essendomici abituato, le trovo comode proprio per il modo prevalente in cui uso il GNex ovvero con la mano sinistra, cosa che mi consente di avere la destra sempre libera per far altro e che viene utilizzata per i comando solo ove strettamente e raramente necessario.
Non ho giochi - beh sì, uno, angry birds che devo avere usato tre o quattro volte in tutto e non di recente, infatti la mia scelta pie esula da questa motivazione. ;-)
Detto questo, il pie ha notevoli problemi in fase di avvio o riavvio dei dispositivi e, francamente, trovo che andasse molto meglio quando andava peggio. :-D Inoltre il menu esteso da Power Switch non presenta tutti gli elementi settati in impostazioni se non dopo svariati minuti dall'avvio rendendo impossibile la commutazione schermo standard/esteso e il mio pie preferito a sx attende sempre che questo evento si verifichi prima dio mostrare la sua tanto attesa faccia.
Ieri, poi, ho avuto enormi problemi alla fine identificati, dopo varie prove, come portati da LMT che ho risolto disabilitandolo per tornare ai pie di cyano. Sono tuttavia quasi certo che LMT abbia solo parte della responsabilità, visto che alcuni limitati "misfatti" si sono presentati oggi su uno dei nex. L'indagine e la ricerca non sono ancora finite.
Mentre scrivevo sono passato alla 0524 e sembra che la miglior cosa da fare sia attendere che il tutto si sistemi senza toccare niente: ci mette un tot, ma va. SEO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra8
Per usufruire della fotocamera cyano le indicazioni sono riportate al secondo post
Mi sembrava di ricordare che esistesse un modo (pacchetto da flashare) per avere sia le funzionalità della fotocamera cyano che anche il photosphere...confermate? sapete indirizzarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanZoid
Mah... ognuno di noi ha le sue esigenze e, soprattutto, abitudini.
Nel mio caso, essendomici abituato, le trovo comode proprio per il modo prevalente in cui uso il GNex ovvero con la mano sinistra, cosa che mi consente di avere la destra sempre libera per far altro e che viene utilizzata per i comando solo ove strettamente e raramente necessario.
Non ho giochi - beh sì, uno, angry birds che devo avere usato tre o quattro volte in tutto e non di recente, infatti la mia scelta pie esula da questa motivazione. ;-)
Detto questo, il pie ha notevoli problemi in fase di avvio o riavvio dei dispositivi e, francamente, trovo che andasse molto meglio quando andava peggio. :-D Inoltre il menu esteso da Power Switch non presenta tutti gli elementi settati in impostazioni se non dopo svariati minuti dall'avvio rendendo impossibile la commutazione schermo standard/esteso e il mio pie preferito a sx attende sempre che questo evento si verifichi prima dio mostrare la sua tanto attesa faccia.
Ieri, poi, ho avuto enormi problemi alla fine identificati, dopo varie prove, come portati da LMT che ho risolto disabilitandolo per tornare ai pie di cyano. Sono tuttavia quasi certo che LMT abbia solo parte della responsabilità, visto che alcuni limitati "misfatti" si sono presentati oggi su uno dei nex. L'indagine e la ricerca non sono ancora finite.
Mentre scrivevo sono passato alla 0524 e sembra che la miglior cosa da fare sia attendere che il tutto si sistemi senza toccare niente: ci mette un tot, ma va. SEO.
condivido pienamente ma per per sporcare il thd ti invito a continuare le tue ricerche e a renderle pubbliche qui .
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
condivido pienamente ma per per sporcare il thd ti invito a continuare le tue ricerche e a renderle pubbliche
qui .
Grazie
Per quanto riguarda LMT certo! Ma l'ho citato solo per completezza senza dettagli. Il post si riferiva ai pie default di cyano.
Poi dipende... come avrai letto cyano potrebbe essere corresponsabile, nel qual caso... ma nel caso c'è sempre il vecchio e glorioso bug report. Vedremo. Tanto mi sa che arriverà prima la 4.3... forse. :D
-
Ciao che differenza passa da stabile a night
-
Nel caso della cyano ufficiale poca, la nightly si aggiorna quotidianamente correggendo eventuali bug, e implementando nuove funzionalità, la stable viene rilasciata quando google rilascia un nuovo firmware, e la cyano inizia da questo per cominciare un nuovo sviluppo.
-
Ragazzi ho su la nightly del 23 e noto rallentamenti del playstore ovvero quando clicco su "installa" il playstore si blocca per una decina di secondi e poi procede nell operazione... qualcuno riscontra il mio stesso problema?
-
ho ancora il kernel stock.. voglio provarlo per alemno una settimana e vedere come si comporta il cell. è da mercoledì che ho questo cell (moddato giovedì mattina XD) quindi prima di cambiare kernel devo sapere cos'è che potrei voler migliorare.
dunque per i governor e gli scheduler ora cerco su internet e qualche guida sicuro la trovo, ma ciò che vorrei sapere da voi è:
con il kernel stock questo parametro read ahead buffer size a quanto lo metto? di default è a 128kb.. dunque.. ho googlato un pò e bene o male ho capito cos'è, però non ho trovato qualche guida che dicesse più o meno a che valore settarlo.. ho olo capito che molto dipende dalle esegenze personali..
voi solitamente a che valore lo settate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
ho ancora il kernel stock.. voglio provarlo per alemno una settimana e vedere come si comporta il cell. è da mercoledì che ho questo cell (moddato giovedì mattina XD) quindi prima di cambiare kernel devo sapere cos'è che potrei voler migliorare.
dunque per i governor e gli scheduler ora cerco su internet e qualche guida sicuro la trovo, ma ciò che vorrei sapere da voi è:
con il kernel stock questo parametro read ahead buffer size a quanto lo metto? di default è a 128kb.. dunque.. ho googlato un pò e bene o male ho capito cos'è, però non ho trovato qualche guida che dicesse più o meno a che valore settarlo.. ho olo capito che molto dipende dalle esegenze personali..
voi solitamente a che valore lo settate?
Hai viso questo?https://www.androidiani.com/forum/mo...da-sapere.html
se ti è stato utile lascia un thanks a crotanuzzo
-
si lo avevo appena trovato per capire bene i governor e gli scheduler XD però comunque non trovo qualcosa riguardo read ahead buffer size
edit: alla fine del primo post vedo il flashplayer.. posso installarlo come normale app o devo metterlo come app di sistema?
edit2: qual'è il comando che da recovery formatta la sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
si lo avevo appena trovato per capire bene i governor e gli scheduler XD però comunque non trovo qualcosa riguardo read ahead buffer size
edit: alla fine del primo post vedo il flashplayer.. posso installarlo come normale app o devo metterlo come app di sistema?
edit2: qual'è il comando che da recovery formatta la sd?
1. Flash player lo devi installare da un explorer come ES Gestore File o Root Explorer etc
2. Quale recovery? TWRP o CWM
Clicca su quella che hai e vedi che è tutto scritto li ;)
-
1 allegato(i)
Nightly di oggi, vado sulla batteria e mi ritrovo questa assurditá:
Allegato 63503
-
Quote:
Originariamente inviato da
Susano
Nightly di oggi, vado sulla batteria e mi ritrovo questa assurditá:
Allegato 63503
Successo anche a me, non è nulla, ricarica e non apparirà più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Susano
Nightly di oggi, vado sulla batteria e mi ritrovo questa assurditá:
Allegato 63503
E adesso non lametatevi dei consumi :troll:
-
Noto da un po un "problema grafico" nel multitasking in landscape..se avete molte app aperte e le chiudete trascinandole vero il basso,prima che non ci siano piú app aperte a sinistra,fra una transizione e l'altra,compare una linea nera..lo notate anche voi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uzumaki99
1. Flash player lo devi installare da un explorer come ES Gestore File o Root Explorer etc
2. Quale recovery?
TWRP o
CWM
Clicca su quella che hai e vedi che è tutto scritto li ;)
ok quindi come app di sistema flashplayer giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
ok quindi come app di sistema flashplayer giusto?
Non serve installalo normalmente
-
In "Pulsanti e layout" per sbaglio ho clickato sul pulsante home e l'ho sostituito con il pulsante vuoto perché prima clickandoci il pulsante home non mi andava più da quando ho flashato l'ultima nightly.
Come posso fare per riavere il pulsante home funzionante?? Il problema è che non mi compare più nella lista dei possibili pulsanti da aggiungere...
Edit: scusate l'impazienza. Bastava resettare! ;)