OK eheh lo so ora ne cancello un po fammi sapere ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Come ultima prova ho provato a fare i canonici 3 wipes più il system, vediamo se cambia qualcosa con la cyano sempre...sennò vado di aokp.
secondo me con i 3 wipe sei apposto...con ogni nightly non ho mai avuto problemi, ma le ho sempre flashate da capo diciamo...tanto l'account google poi recupera tutto e sistemare quelle poche cose riguardanti le barre in alto e in basso richoiedi pochi minuti ;)
se poi il problema è la velocità...beh di sicuro l'ultima 4.1.2 va meglio delle successive uscite...non posso che concordare!
Ps non so se può aiutarti ma al limite prova l'app lagfix free ...io l'ho provata prima sul mio tab e poi sul nexus, tentare non nuoce
ripeto ancora che non ho chiesto consiglio ne sulla pitchblack ne su leankearnel...ho chiesto quali altri kernel utilizzate per rendere migliore sotto ogni punto una cyano...il post da Lei indicato l'ho già letto prima ma mi sembra del tutto differente la richiesta da me effettuata in seguito dato che non ho chiesto un parere in specifico sulla "pitchblack"; se qualcuno non l'ha capito mi dispiace, ma non ho mai obbligato nessuno in vita mia a far nulla:D, le mie critiche sono solo per l'atto "poco carino" del cancellare un post quando se ne sono lasciati altri che davvero non avevano nulla a che vedere, per quanto riguarda l'aiutare beh sono ben lieto di consigliare su questa rom come su altri thread o forum quando ne ho avuto la possibilità
Credo infine che l'interazione tra questa rom e i diversi kernel sia più che pertinente dato che la maggior parte degli utilizzatori non monta il kernel nativo ma ovviamente è solo un altro mio modesto parere, e ovviamente senza mai scendere nel particolare del kernel, altirmenti lì si che divaghiamo...chiudo L'OT rinnovando il mio ringraziamento a chi mi ha risposto, non ho potuto ringraziare e non ricordo chi fosse..ma grazie lo stesso!:)
risolto con le ultime nightly il problema del consumo anomale della batteria? io ho sopra ancora la versione del 22 febbraio rotfl
Curiosità mia, ma ogni quanto aggiornate?
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Gyn ma se uno vuole tornare indietro in questo caso nella build del 22 si può fare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Vorrei informare che a breve verrà rilasciato completamente android 4.2.2 nell'aosp.... Quindi probabilmente le prossime nightly avranno questa base....;)
https://groups.google.com/forum/m/?f...ng/VWCZETXNYoE
Binaries : https://developers.google.com/android/nexus/drivers
Thx a tex99 per la segnalazione
Sent from my Nexus 7
Niente ancora lag...dite che è meglio aspettare ancora anche per la notizia che ha dato swarm? Senno ritorno all'ultima 4.2.1
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Secondo me, il problema principale, sta nel fatto che si è diffusa una sorta di "legenda metropolitana" sulla necessità di utilizzare kernel alternativi.
Sembra quasi che una rom non possa essere buona e performante con il suo kernel standard, come se, gli sviluppatori di una rom (in questo caso la madre di, se non tutte, molte rom) fossero abilissimi nello sviluppare la rom, ma incapaci nello sviluppare il kernel che, a parer di qualcuno, divorerebbe la batteria, causerebbe microlag ecc. ecc.
Come è evidente, è un continuo chiedere, che kernel monti? Molti non si preoccupano di analizzare in dettaglio il problema di turno. Il fattore fondamentale per tutto è il KERNEL montato.
Io personalmente utilizzo la CM da quando comprai il mio primo smartphone con sistema operativo android, e sto parlando di un glorioso HTC Magic, e non ho mai avuto problemi relativi al kernel o la necessità di utilizzarne altri.
Questo non significa che non ho provato e utilizzato altre rom e altri kernel, anche in abbinamento con la stessa CM; ma è evidente che un kernel non sviluppato appositamente per una rom, può apportare qualche piccolo miglioramento, ma non sarà mai pienamente ottimizzato per quella rom specifica.
Non si capisce perchè, se compro una ferrari, dovrei preoccuparmi poi di togliere il motore e montarne uno diverso, oppure di caricare il lagfix X Y Z; magari senza avere nessuna cognizione di causa ma solo perchè lo dice il presunto guru di turno.
Relativamente ai problemi poi con il battery drain, se ne sentono di tutti i colori. Gente che ha montato la CM, con kernel standard, da meno di un'ora che si lamenta dei consumi. Persone che magari hanno mille programmi che causano problemi con la batteria che, invece di cercare di capire, in un'ora provano dieci kernel. Per non parlare di quelli che utilizzano i task manager/killer perchè ancora non hanno voluto accettare di capire il funzionamento della ram su Android.
Se i problemi fossero legati al kernel, li avrebbero tutti, invece com'è evidente, ci sono persone, come me, che si trovano benissimo.
Per non parlare poi dei "presunti esperti" del kernel di turno. Persone che si autoeleggono a guru, e che, di volta in volta, spacciano impostazioni come le migliori, per poi ravvedersi e proporre nuove impostazioni, magari opposte a quelle precedenti.
Ovviamente si tratta solo del mio parere e ci tengo a precisare che, oltre a non essere pagato dal team CM :) con questo non voglio offendere nessuno, ne tantomeno affermare che un kernel alternativo, almeno per determinate funzioni, non possa essere in qualche modo migliore di quello standard.
Spesso ovviamente si tratta di compromessi, compromessi che il kernel standard deve operare per sfornare un qualcosa che possa andar bene per la stragrande maggioranza degli utenti; compromessi che non siano causa di problemi di altro tipo (come talvolta avviene montando kernel alternativi) compromessi legati talvolta al fatto che si predilige la stabilità prima di tutto.
Ciao
@sagi
Non è che dici nulla di nuovo, anzi , è solo una specie di rinfrescata di quello che si era detto già dalla CM9... le critiche e le discussioni sono cicliche.. se si prendesse parte di quel thread CM9 e si sostituisse con CM10.1 , nessuno se ne accorgerebbe, credo che questo discorso del Kernel alternativo a mio modo di vedere è solo una forma di psicosi, come se devo per forza " smarmittare una moto " poi da dire che questi sviluppatori di Kernel se ci fate caso, devono sempre correre a rendere compatibile un qualcosa che a sua volta chi ha sviluppato quella ROM con a corredo il kernel , ha studiato le misure tecniche adatte per quella ROM , poi come spesso capita , con installazioni di applicazioni che non se ne conoscono le funzionalità, quindi l'utente dev'essere l'autista principale , e se si fa una guida non accurata, i consumi aumentano...
Effetto placebo.
In alcune rom che feci, a seguito delle eccessive lamentele su consumi, bug ecc. di alcuni utenti, consigliai alcuni script, o impostazioni da tenere, pur sapendo che non servivano o servivano a poco, magicamente gli utenti mi ringraziavano per aver migliorato la situazione.
¤Tpk2 ¤
Ma non vi siete mai chiesti che c è gente a cui i colori cyano non piacciono e vogliono variare non solo i moltiplicatori ma anche altri parametri, a cui vogliono dare al proprio telefono un audio migliore in cuffia, se non ho sempre il telefono in mano perchè devo lasciare la minima a 350 piuttosto che 180? Se posso provare dei sheduler per il diverso carico di lavoro perché non farlo? I kernel alternativi servono soprattutto a far lavorare il mio telefono diverso dal tuo. È ovvio che se si cominciano ad avere problemi non me la prenderò mai con cyano ( almeno io visto che so cosa ho cambiato al kernel) poichè quelli del team fanno un lavoro completo e perfettamente funzionante. Quindi non prendetevela con chi monta kernel alternativi perchè molti lo facciamo per avere opzioni che col kernel cyano non si hanno e sappiamo anche a cosa andiamo incontro ( per alcuni instabilità sod ecc) penso che il modding sia soprattutto questo. :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si infatti non ti sto criticando. Ho solo detto che c è gente come me che nei kernel alternativi trova opzioni che nel kernel stock cyano non ha. Però almeno per me se il tel dovesse andare a scatti o altro non me la vengo a prendere con la rom perchè so io cosa gli ho combinato a quel telefono. Ognuno deve essere consapevole di ciò che fa anche al tel. Tutto qui.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E soprattutto, preoccupati di cambiare il kernel se ti serve una determinata funzione (ammesso che sia una funzione effettiva e funzionante e non solo enfatizzata) che nel kernel standard non è presente e non perchè, come dicevo, bisogna "necessariamente" cambiare il kernel perchè quello standard non va bene.
Molte volte la funzione X, il governor Y o la frequenza Z, non sono presenti nel kernel standard semplicemente perchè non ritenute ancora, da sviluppatori onesti, completamente stabili. Quindi, se hai bisogno di tale funzione, ben venga un kernel alternativo.
Per il discorso stabilità, basterebbe prendere spunto dal fatto che, a differenza di molti altri che autodefiniscono le rom e kernel che sviluppano, che magari sono piene di buchi, come stabili, gli sviluppatori della CM definiscono una delle rom più stabili che ci sia in circolazione come nightly.
Se leggi i commenti di molti, sembra che ormai, cambiare il kernel sia fondamentale e non in base alle eventuali funzionalità aggiuntive (tutte da dimostrare) che questo possa permettere.
Ciao
Esattamente, molte volte si tratta di effetto placebo.
Secondo me, se pubblicassi il kernel CM standard, spacciandolo per il superfantasmagorico kernel francoleananarky, decandantone le potenzialità, molti griderebbero al miracolo senza nemmeno accorgersi che si tratta del kernel CM standard.
Ciao
Avevo chiesto un consiglio ma è stato rimosso, ok ero OT.
Scarico la nightly di oggi...mesto mesto.
Domanda facile (credo) quando flasho un kernel modificato come faccio a tornare al kernel stock cyano senza fare un ripristino?
La legge è uguale per tutti.. Vedi che lo sai che era OT? Poi mi accusano di fare 2 pesi e 2 misure..
Se vuoi chiedere qualcosa vieni qui https://www.androidiani.com/forum/of...ml#post3415729
almeno ci facciamo 2 risate..
@sagi
I doppi post vanno editati..
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
ma quando aggiorno la nigthlies in kernel devo riflasharlo?? grazie
Quote:
Originariamente inviato da giobene
Si
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Perché si può flashare il kernel cyano su rom cyano?
:D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ma mica ci sono dei bug nell'ultima release??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
mi sa anche a me.. consuma un botto... e nel riavvio non posso scegliere di riavviare in recovery...
sono in confusione.. non trovo le impostazione sviluppatore... (nelle impostazioni..) dove son finite :(
Devi tappare molte volte sul "numero build"
¤Tpk2 ¤
Mi pare che di default siano disattivate. Fai così, vai in impostazioni --> info sul telefono --> tappa 7 volte sul numero build e le attivi. L'imposizione per il menù del tasto power dovrebbe essere la prima voce in alto, o giù di lì.
Inviato dal mio Galaxy Nexus CyberGR + Lean kernel
Ho notato anch'io dei rallentamenti, allo scendere della tendina rotazione schermo quando c'è una notifica in atto ecc.
A mio modesto parere però non è dovuto alla memoria piena (c'è l'ho quasi vuota), ma alla eccessiva quantità di mb di cache memorizzata, liberata è tornato tutto super reattivo.
¤Tpk2 ¤
ragazzi come si nasconde la barra delle notifiche?
Ragazzi noto che i lag si hanno quando aumenta il consumo di RAM, che non mi spiego...ecco:
Spoiler:
Si può capire qualcosa da questi screen?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bisognerebbe fare qualcosa. Anche con tutti i sorgenti, fare in modo che le build siano stabili al massimo come le stock rom sembra un miracolo. Anche per telefoni Nexus.
Io sinceramente hi la nightly del 24 e la trovo stabile..forse dipende dal governor o dallo schedluer che utilizzi..ma la mia non ha mai avuto lago, sod tantomeno riavvi o altro..!